L'illusione
   Parte
1 1| il figliuolo del barone Accardi. Usciva da un collegio di 2 1| scoppiarono le lagnanze; ma Luigi Accardi protestava:~ ~- Se non volevano 3 1| malgrado rivedesse Luigi Accardi; e così pensava a tutti 4 1| rinunziare a incontrar Luigi Accardi; e com'era impaziente che 5 1| cosa avrebbe fatto Luigi Accardi? Lo vedeva passare sempre 6 1| mezzo, al lansquenet. Luigi Accardi non mancava mai. Una sera 7 1| In carnevale, il barone Accardi invitò la gente a ballare 8 1| Va', t'aspetta Luigi Accardi...~ ~Ella sentì tutto il 9 1| di . Venne anche Luigi Accardi, coi suoi; ma quel nome 10 1| Mario; e il ricordo di Luigi Accardi finiva di dileguarsi. Sulla 11 1| Niccolino Francia, a Luigi Accardi, all'ufficiale di Messina. 12 1| senza notar nessuno. Luigi Accardi era a Messina, Niccolino 13 1| qualcuno?~ ~- Sì, Luigi Accardi; fummo insieme in collegio.~ ~ 14 1| che Enrico Sartana e Luigi Accardi le avevano fatto provare.~ ~ 15 1| neppure! Il ricordo di Luigi Accardi non le diceva più niente; 16 2| Non mi riconosce?...~ ~- Accardi!... - esclamò, sollevandosi 17 2| li lasciò un poco soli.~ ~Accardi rammentò alcune scene di 18 2| una mano, supplicando:~ ~- Accardi, sentite... siate ragionevole...~ ~- 19 2| intermittente di cui Sampieri ed Accardi avevano provocato due assalti?... 20 3| strana?...~ ~E veniva a Luigi Accardi, alle strette di mano, ai 21 3| che avea conosciuti! Luigi Accardi era morto; di Manara, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License