Documenti umani
   Capitolo
1 8 | detto mai nulla. Quando il prestigio della sua presenza ha esaltate L'illusione Parte
2 2 | Aveva ancora dalla sua il prestigio della posizione sociale, 3 3 | sosteneva contro di lui il prestigio dell'autorità, la forza L'Imperio Capitolo
4 II | serbavano ancora il fasto ed il prestigio; l'abilità della quale aveva 5 II | ottenere, arrivava a Roma col prestigio dei seimila e tanti voti 6 III | i principi godevano d'un prestigio quasi regale, alcuni anzi 7 IV | menomarla, discutendo il prestigio, restringendone le prerogative, 8 IV | attraente. Vedova, giovane, col prestigio della fama letteraria, aveva 9 IX | trattandosi di ristabilire il prestigio della patria, non bisognava La messa di nozze Capitolo
10 1 | dell’altra, che distrugge il prestigio dell’altra, che vogliamo 11 4 | aggiunto l’irresistibile prestigio di quel canto d’implorazione, Spasimo Capitolo
12 0 | come aveva negato, ogni prestigio? Pagava ora forse la lunga, I viceré Parte, Cap.
13 1, 2| diffidente dinanzi a una prova di prestigio.~ ~«Vostra Eccellenza permette?» 14 2, 5| per il buon nome, per il prestigio della casata. E negava i 15 2, 7| banca, e tutti lesti. Ma il prestigio di quei nomi era tale che 16 2, 8| presumeva serbare intatto il prestigio dei primi tempi; e giusto 17 2, 9| per rialzare il proprio prestigio, preparava un colpo di mano. 18 3, 9| figli dei ciabattini!» Il prestigio della nobiltà e della ricchezza 19 3, 9| principe di Francalanza. Il prestigio della nobiltà non è e non 20 3, 9| che il suo valore e il suo prestigio sono cresciuti?... In politica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License