Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | esiste.~ ~Altre volte il paragone diventa una specie di parabola: 2 7 | esercitino: saranno saggi, a paragone di prima... Gli uomini hanno 3 9 | non è poco felice? Se il paragone non fosse, come dice il 4 10 | studiato è lo stesso. Ora il paragone tra le due opere è inevitabile. Documenti umani Capitolo
5 2 | impressioni del presente un paragone doveva necessariamente determinarsi! L'illusione Parte
6 2 | Ella faceva tra di un paragone fra questa e la visita del L'Imperio Capitolo
7 I | udirlo. La promessa d'un paragone dal quale poter trarre qualche 8 II | era timido e innocente a paragone del cinismo di cui vedeva 9 IV | degenerare, fu quella del paragone tra l'inno garibaldino e 10 IV | passione politica. Ma il paragone era forse possibile tra 11 V | vista, giudicava che, senza paragone meno bella di donna Paola, 12 VII | signori, noi saremo barbari a paragone della civiltà nuova che 13 VII | procederà troppo lentamente a paragone dei nostri desiderii e delle 14 IX | voi.»~ ~«Siete poeta. Il paragone che vi ho portato non vi I viceré Parte, Cap.
15 1, 1| che gli possano stare a paragone. Non per nulla l'han fatto 16 1, 2| lusso dei moderni funerali a paragone di quello di un tempo: « 17 1, 3| solo incapace di stare a paragone con quella sublime degli 18 1, 3| privilegi, straordinari a paragone della soggezione in cui 19 1, 4| trascuranza di costoro, a paragone della guerra mossale, anni 20 2, 1| dice male.»~ ~«Lo stesso paragone è impossibiledisse Benedetto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License