Documenti umani
   Capitolo
1 12 | rassegnazione, con quelle allusioni indiscrete... E non un accenno Ermanno Raeli Capitolo
2 II | ora a mezze frasi e ad allusioni, ora in lunghi passaggi L'illusione Parte
3 1 | ripeteva, scherzando, con allusioni continue! Ed ella lo amava, 4 1 | punzecchiava, faceva delle allusioni alle preferenze che lei 5 1 | finito, aveva fatto delle allusioni al matrimonio di lei.~ ~- 6 2 | conversazioni mondane, da certe allusioni, da qualche reticenza, ella 7 2 | poteva comprendere se le allusioni della gente fossero fondate 8 2 | credeva di leggere delle allusioni al loro passato, imaginava 9 2 | trionfo, vedeva che quelle allusioni lo imbarazzavano, turbavano 10 2 | nella sua corte, nelle sue allusioni; ella lo lasciava dire, 11 2 | delle cose ardite, delle allusioni all'inevitabile idea degli 12 3 | dei brevi bisticci, delle allusioni malevole, con dei ritorni 13 3 | rappresentazione, il domani erano delle allusioni sarcastiche, dei sorrisi I viceré Parte, Cap.
14 1, 5| lagnarsi, a mezze parole, con allusioni velate, dei parenti del 15 1, 5| accorata più tardi dalle allusioni con le quali donna Ferdinanda, 16 1, 7| fin giù nelle scuderie; le allusioni ironiche ai romanzetti fioccavano 17 1, 9| avvenire della rivoluzione, allusioni maligne contro le persone 18 2, 4| moglie. Ognuna di queste allusioni era un colpo di sprone nei 19 3, 7| parenti, non comprendeva le allusioni della gente. Aveva un fuoco 20 3, 8| egli arrischiò le sue prime allusioni ironiche, ella gli disse:~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License