Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | dopo aver sostenuto che le tenebre della notte sono preferibili 2 5 | sembra così inondata dalle tenebre; ma quest'ombra ha contorni 3 5 | sempre in fondo alle sue tenebre; ha bisogno, a certe ore, Documenti umani Capitolo
4 8 | rigidamente composto nelle tenebre iperboree e il silenzio 5 8 | lungo e si spengono nelle tenebre dell'incosciente. Quanti 6 8 | Oppressi, circondati dalle tenebre impenetrabili sono gli spiriti, 7 8 | abisso senza fondo, dove le tenebre sono sempre più fitte, dove Ermanno Raeli Capitolo
8 I | poemetti più accarezzati: Le Tenebre. Esso era d'un'ispirazione 9 VII | un terror vago, come fra tenebre minacciose, la risvegliava La messa di nozze Capitolo
10 2 | giorni felici, ora, nelle tenebre addensate col tramonto della 11 2 | corsa, si sprofondava nelle tenebre, rombando e strepitando, 12 2 | gli occhi sbarrati nelle tenebre fuggenti, o fisi all’orologio, 13 2 | via ignota, in mezzo alle tenebre, gli era salita alle labbra 14 2 | pugna della luce e delle tenebre personificata nei miti antichissimi, La morte dell’amore Esempio
15 2 | stupore. A poco per volta le tenebre si diradarono intorno a 16 5 | sciocchezza. Calò la sera, e mai tenebre più paurose chiusero il 17 6 | senza lampo – poiché le tenebre che avvolgevano la figura Spasimo Capitolo
18 0 | tornavano a rischiararlo; poi le tenebre si chiudevano, più fitte. I viceré Parte, Cap.
19 3, 3| splendevano malinconicamente nelle tenebre del quartiere deserto. Poi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License