Documenti umani
   Capitolo
1 2 | cavaliere di Sammartino, un siciliano spavaldo, provocatore, la Ermanno Raeli Capitolo
2 I | ventun anno. Figlio di un siciliano e d'una tedesca, i tratti 3 IV | simpatia del più puro tipo siciliano all'eleganza e allo spirito 4 VI | i soavi tepori del sole siciliano. Il visconte, attirato dalla 5 VII | di filosofo elegante, di siciliano mezzo tedesco, senza accento L'illusione Parte
6 2 | di Mazzarini, il ministro siciliano legato con suo nonno da L'Imperio Capitolo
7 I | apostrofi, disse: «È un siciliano... un principe siciliano...» 8 I | siciliano... un principe siciliano...» Allora Dragutte si mise 9 II | nuova. Il giovane deputato siciliano, che è un grande patrizio, 10 III | ella s'avvicinò al deputato siciliano, e gli disse, sottovoce, 11 IV | esclamò:~ ~«Adesso si vede il siciliano!»~ ~«E prima, no?»~ ~«No, 12 IV | Ranaldi, dite voi: pare siciliano? Neppure meridionale: tanto 13 V | suoi nervi di giovane e di siciliano scattavano. Li avrebbe domati, 14 VI | sempre rivolto al giovane siciliano, al deputato elegante e 15 VII | oratore, di quel principe siciliano, di quel gran signore che I viceré Parte, Cap.
16 1, 3| il vanaglorioso cadetto siciliano si ritraeva o, peggio, faceva 17 3, 2| l'udienza pel giovanotto siciliano, facendo opportunamente 18 3, 2| spagnolismo in tutto eguale al siciliano gli facevano dare dell'Eccellenza 19 3, 9| signora duchessa...»~ ~«Non è siciliano?» gli domandò Consalvo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License