L'illusione
   Parte
1 1 | venivi a Firenze?.. A questo Senato non ci vuoi proprio andare?... 2 1 | andare?... Vai a Torino pel Senato? Ah, è bella Firenze!... 3 1 | tutte piantate e che il Senato era a Firenze, egli vi andava 4 1 | Messina; quando tornava dal Senato, esse gli andavano incontro 5 2 | arrivavano.~ ~- Il re?~ ~- No, il senato.~ ~Balsamo, che stava dietro 6 3 | parlarmi della Camera e del Senato, del giornale e dei ministri!... L'Imperio Capitolo
7 I | vuota: popolate quelle del Senato e degli ex-deputati; folla 8 III | ex-ministro, capo-parte al Senato! Consalvo era dolente di 9 IV | questo coi deputati; il Senato di nomina regia moderatore 10 V | legge sulla riforma del Senato e chiede per esso l'urgenza.»~ ~ 11 VI | presidenza della Camera, e del Senato, del Governo, di Griglia; 12 VIII | Presidente della Camera e del Senato lo avevano additato alla I viceré Parte, Cap.
13 1, 5| ha fatto tenere al nostro Senato la somma di ducati cento 14 1, 8| spagnolesco di quelle feste: il Senato della città, nella berlina 15 1, 8| prerogative della città. Il Senato aveva avuto lunghe contese 16 3, 2| da lui alla Camera ed al Senato per esaminar subito il campo 17 3, 8| avrebbe accettato un seggio al Senato: sicuro d'essere spazzato 18 3, 8| promessa d'un seggio al Senato. «Non vedi che i partiti 19 3, 9| riforma era ancora dinanzi al Senato che già ogni sera riunivasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License