IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prim' 4 prima 999 primato 1 primavera 19 primavere 2 primaverile 1 primaverili 1 | Frequenza [« »] 19 plus 19 popoli 19 potessi 19 primavera 19 prometteva 19 quant' 19 rassegnata | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze primavera |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | nostro. In un mattino di primavera il giovane ascolta, con Documenti umani Capitolo
2 8 | giorni felici di questa primavera splendente nella memoria, 3 8 | riprende.~ ~Era un'alba di primavera: il primo apparire della Ermanno Raeli Capitolo
4 I | Quel richiamo alla primavera mentre la brezza vespertina 5 VIII | l'inverno è una continua primavera, vuol ricordare intorno 6 IX | più sorrideva, non era la primavera, la fioritura pomposa di 7 XIII | visione... Fuori, era già la primavera che si annunciava, nel primo L'illusione Parte
8 1 | spesso, in autunno e in primavera, perchè lì, al Capo, c'era 9 2 | suoi giorni.~ ~Tornava la primavera, il verde sulle piante, 10 2 | replicava ella, "questa primavera m'irrita; credi tu che sia 11 3 | dell'avvenire? Forse era la primavera, l'intimo senso di tristezza 12 3 | poetiche, di invocazioni alla primavera perchè spirasse il suo tepido 13 3 | addietro, una notte serena di primavera nel porto di Palermo:~ ~ ~ ~" 14 3 | esser suo figlio!...~ ~In primavera, andò ancora al Gelso. La L'Imperio Capitolo
15 V | tornate parlamentari di quella primavera: la vittoria clamorosa del 16 VI | Italia. A Roma egli tornò in primavera, rigidamente vestito di 17 IX | vita lo riprese. Con la primavera nuova, coi primi sorrisi I viceré Parte, Cap.
18 2, 5| invariabilmente: «Più tardi... in primavera... in autunno... non tocca 19 2, 5| il freno, aspettando la primavera e l'autunno che lo ritrovavano