L'illusione
   Parte
1 1 | stretti ai fianchi, il capo piegato in un saluto profondo. Che 2 1 | il suo capo devotamente piegato, la baciò sulle guancie.~ ~- 3 2 | chiusa, il collo un poco piegato, colei le prodigava elogi, 4 3 | dischiuse le braccia e piegato il capo, mormorò:~ ~- E 5 3 | lentamente il capo appena piegato, cogli occhi rivolti alla L'Imperio Capitolo
6 I | quasi secco: col braccio piegato, il pugno chiuso e il solo La messa di nozze Capitolo
7 1 | compagno e vedendolo talmente piegato sulla ringhiera, che un 8 5 | ne restava, sull’Antalba, piegato dal vento in modo da simulare Processi verbali Capitolo
9 4 | il fazzoletto dopo averlo piegato accuratamente, e ripigliò:~ ~- 10 12 | stare!~ ~E con un ginocchio piegato a terra, l'altra gamba arcuata Spasimo Capitolo
11 0 | una mano sapiente aveva piegato il raso bianco, i merletti 12 0 | dico, - rispose tuttavia, piegato mal suo grado dal chiaroveggente I viceré Parte, Cap.
13 2, 3| loro: così qualcuno s'era piegato, altri aveva dato una promessa 14 2, 4| chiusi, il capo un poco piegato, le mani raccolte in grembo, 15 2, 7| aveva voluto, ed egli s'era piegato, allora, alla ferrea volontà 16 2, 8| gli era piaciuto, s'era piegato a lasciar la briglia sul 17 3, 3| del mondo non lo avrebbe piegato a fare un giro di valzer: 18 3, 5| credendo che egli si sarebbe piegato, ma tu lo conosci meglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License