Documenti umani
   Capitolo
1 6 | grandi lastre bianche e nere, aveva una lucentezza di L'illusione Parte
2 1 | vedeva le sue vesticciole nere, e restava muta, cogli occhi 3 1 | quelle bestiacce viscide e nere. Che orrore! E che pena 4 1 | il risalto che le vesti nere davano alla sua carnagione 5 1 | portare ancora le vesti nere, obbedì all'ingiunzione 6 3 | attirati dalle grosse sbarre nere di una necrologia. Tutte L'Imperio Capitolo
7 V | di viso, con occhi neri e nere ciglia che parevano un tocco La messa di nozze Capitolo
8 2 | vegetali profilavano dense e nere sul lividore dell’orizzonte. Spasimo Capitolo
9 0 | lago e le cime staccavansi nere sul chiaro fondo del cielo, 10 0 | cinta di chiome copiose nere e lucenti che le scendevano I viceré Parte, Cap.
11 1, 1| una quantità di tonache nere, oppure i poveri ospitati; 12 1, 1| del secolo XVIII, rosse, nere e dorate, impalati come 13 1, 1| sciame di servi con le livree nere che andavano e venivano, 14 1, 2| nel gruppo delle tonache nere, deplorava anch'egli, a 15 1, 5| canonico, tutte le sottane nere del villaggio. Come in città, 16 3, 3| voltava le spalle alle tonache nere che bazzicavano per la casa. 17 3, 5| capelli lunghi, le unghie nere. Sbuffava, esclamava: «Non 18 3, 7| Ma, scorgendo le vesti nere, l'infermo gridava: «E voialtri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License