Il colore del tempo
   Capitolo
1 10 | normale»? Crede che storie di fortune e di rovesci, di suicidî L'illusione Parte
2 2 | L'invidia secreta per le fortune delle altre donne si temperava 3 2 | diceva? Forse era en bonne fortune.~ ~Più tardi, nel salone 4 2 | dei suoi amori e delle sue fortune? E che cos'era questa vita, L'Imperio Capitolo
5 VI | dall'impazienza. Le prime fortune erano rimaste le sole: l' 6 VI | dar tempo al tempo, che le fortune politiche non s'improvvisano, 7 VI | stessa gioventù, tutte le sue fortune, considerandole come un 8 VII | le supreme speranze delle fortune insolenti ed assicurare 9 IX | avrebbero assicurato tutte le fortune a tutti gl'Italiani. Quel La morte dell’amore Esempio
10 2 | sedotta pei miei dolori, ma le fortune di lui dovevano ben altrimenti 11 4 | esistenza, l’avvicendarsi delle fortune, le rivoluzioni che s’operano 12 5 | prove d’amore, altrettante fortune impagabili: per ottenerne Spasimo Capitolo
13 0 | nomi e una delle più larghe fortune del suo paese, ne era stato 14 0 | insuperbito come di altrettante fortune. Ma, concepite nel male, 15 0 | d'amore in amore. Le sue fortune galanti erano innumerevoli: 16 0 | allungare la lista delle sue fortune galanti, il principe non I viceré Parte, Cap.
17 3, 3| avvenire, piaceri e dolori, fortune e sciagure, ella rimaneva 18 3, 7| fastosa, le più invidiate fortune!... Ma quel viso affilato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License