Ermanno Raeli
   Capitolo
1 XIII | rivolgeva, il trionfo del fior d'arancio: nell'aria tutta L'illusione Parte
2 1 | per sempre io ti perdei, fior d'amore, o mia speranza!..." 3 1 | uomini che rappresentavano il fior fiore della nobiltà, della 4 1 | simbolica ghirlanda del fior d'arancio, due mute lacrime 5 1 | appuntandole sul seno il fior d'arancio fresco che le 6 1 | fiori?... - e guardava il fior d'arancio olezzante sul 7 2 | rispondeva sorridendo a fior di labbro, col cuore stretto, 8 2 | a una visione di cielo, fior della bocca appena dischiuso 9 3 | malgrado tutti i rimedii... nel fior della vita... Povero amico! 10 3 | menta, del rosmarino, del fior d'arancio, si diffondevano 11 3 | anni, un ramoscello del fior d'arancio del suo abito L'Imperio Capitolo
12 I | quando Momi, dapprima a fior di labbra, poi a tutta voce 13 I | Branco di pecore!... Che fior di canaglia!...» ~ ~ 14 II | da quell'individuo: è un fior di mariolo!...».~ ~Prima La morte dell’amore Esempio
15 1 | riscossero, ripetendo a fior di labbra:~ ~– I morti amori… –~ ~ Spasimo Capitolo
16 0 | superstite. Come un pallido fior d'azalea venato di rosso, I viceré Parte, Cap.
17 1, 9| con un sorriso freddo, a fior di labbro: «È inutile! Lo 18 2, 4| intendere che c'era dentro il fior fiore della dottrina. Egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License