Il colore del tempo
   Capitolo
1 7 | L'uomo superiore non è un vano utensile impiegato agli Documenti umani Capitolo
2 9 | sforzo per aprirla riusciva vano. «Bianca!... Bianca!...» L'illusione Parte
3 2 | E dimmi...~ ~Un po' vano, egli non si faceva pregare 4 2 | amicizia non era un nome vano per lei. Avrebbe voluto 5 3 | fatte, delle quali era molto vano. Le stava spesso vicino, 6 3 | ambizioso, declamatore e vano, ella lo vedeva qual'era. 7 3 | stessa, quel sacrifizio era vano: tutti l'avrebbero sospettata 8 3 | allettante spettacolo un vano giuoco di luce, aveva continuato La messa di nozze Capitolo
9 1 | tentativo sarebbe riuscito vano, che Lodovico sarebbe andato Spasimo Capitolo
10 0 | meccanismo incosciente, un vano giuoco di forze cieche e I viceré Parte, Cap.
11 1, 2| la mano e lo trasse nel vano di una finestra:~ ~«Spogliati! 12 1, 2| finalmente, ridottosi in un vano di finestra con lo zio duca:~ ~« 13 2, 1| di Benedetto: il giovane, vano com'essi, ma meno accecato, 14 2, 4| pel genero avevano reso vano il suo proponimento d'indifferenza; 15 3, 3| Garino, che se ne stava nel vano d'un uscio.~ ~«Ho detto 16 3, 4| Signori del Consiglio, sarebbe vano nasconderlo: il paese, o 17 3, 9| assetto dell'Europa, sarebbe vano celarlo, risente ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License