Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | scetticismo, l'ironia, lo sconforto che il freddo ragionamento Documenti umani Capitolo
2 6 | lungo tempo un argomento di sconforto il ritorno frequente di 3 6 | fiducia dopo l'eccesso dello sconforto. A sostenerti, riprendi 4 10 | disperazione dell'uomo, allo sconforto mortale a cui doveva essere Ermanno Raeli Capitolo
5 III | signora Woiwosky, il suo sconforto si disperse. Non che egli 6 VI | era caduta in un grande sconforto. Ciò ch'egli sentiva, era 7 VII | tutto, così piena d'uno sconforto che si leggeva negli sguardi 8 XI | frequenti.~ ~Bisogna che lo sconforto sia infinitamente grande, 9 XI | venuta a confermarla nel suo sconforto: nella promiscuità, di quella L'illusione Parte
10 1 | sentiva un vuoto desolato, uno sconforto di vivere, e insieme uno 11 2 | allusione a stessa... Lo sconforto tornava ad abbatterla, tutto 12 2 | comprendere agli intimi lo sconforto in cui viveva. Tutti la 13 3 | incanto ogni dolore, ogni sconforto s'inabissò, disparve, nell' Processi verbali Capitolo
14 5 | braccio penzoloni, dallo sconforto; e la comare Pina si annodava Spasimo Capitolo
15 0 | Anima! Anima! Anima!...~ ~Lo sconforto fremeva sordamente sotto I viceré Parte, Cap.
16 1, 1| stento, con gesti larghi di sconforto:~ ~«Troppo tardi!... Più 17 1, 4| domandava tra sé, con lungo sconforto: «Quando, dove avrò pace?...»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License