Ermanno Raeli
   Capitolo
1 IX | mano nella mano calda e fremente di Ermanno. Ad un tratto, L'illusione Parte
2 1 | sorella?~ ~Ancora tutta fremente per l'irritazione che le 3 1 | ella restava ancora tutta fremente di ribellione, girava intorno 4 1 | morte!...~ ~Ella si alzava, fremente d'emozione, e se n'andava 5 1 | Arlincourt; ella divorava tutto, fremente di curiosità, di emozioni 6 1 | tratto a battere i piedi, fremente, convulsa, con un riso amaro 7 2 | sorse in piedi, pallida, fremente.~ ~- Bada come parli.~ ~- L'Imperio Capitolo
8 I | braccio, scrollava il capo, fremente di sdegno, fervido di ideali. « 9 IV | uno ad uno, sotto la mano fremente del maestro infervorato 10 IX | arrossita, tutta vibrante e fremente di gioia, Federico sorrise La messa di nozze Capitolo
11 2 | rosseggiava in cima a un disco. Fremente, febbricitante, egli andava, 12 3 | osservando il cavallino fremente per la corsa vertiginosa Spasimo Capitolo
13 0 | braccio, con voce sorda e fremente:~ ~- Attesto, - ripetè, - 14 0 | ricadde: con voce più sorda, fremente, egli ripetè:~ ~- Assassino!~ ~- I viceré Parte, Cap.
15 1, 1| aspettanti, pel tanto popolo fremente d'impazienza. Dal portone 16 1, 8| egli passava muto, pallido, fremente, mentre i soldati gridavano 17 2, 4| andò via pallido, muto e fremente. S'era umiliato per nulla!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License