L'Imperio
   Capitolo
1 IV | pronunziava passava per gesuita e borbonico. Ranaldi era prima che ogni 2 IV | dato del "figlio di birro borbonico!..."~ ~Il commendatore Ranaldi 3 IV | era stato, secondo lei, il borbonico, quando aveva rapidamente I viceré Parte, Cap.
4 1, 1| rivoluzionario e chi il borbonico; così sono certi di trovarsi 5 1, 3| politiche: ora don Blasco era borbonico sfegatato e Padre Dilenna, 6 1, 3| movimento contro il regime borbonico. Ora queste sue opinioni 7 1, 3| tutti gli Uzeda, era stato borbonico per la pelle. Ma quantunque, 8 1, 3| Pietra dell'Ovo, il generale borbonico entrò col suo stato maggiore 9 1, 6| domandavano se era liberale o borbonico, faceva il segno della santa 10 1, 8| Padri Benedettini. L'Abate, borbonico fino alle ciglia, voleva 11 1, 8| godeva la fiducia dell'Abate borbonico di tre cotte, e intanto 12 2, 3| Blasco parlava; il monaco borbonico era, in fondo, d'accordo 13 2, 5| per fedeltà al principio borbonico, molto più per paura di 14 3, 2| Fin quel momento era stato borbonico nell'anima e clericale per 15 3, 2| Più d'uno assicurò che era borbonico come la zia Ferdinanda; 16 3, 6| Ferdinanda che il governo borbonico era il solo amabile; ma 17 3, 9| capo all'altro del feudo borbonico per farne una libera provincia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License