Ermanno Raeli
   Capitolo
1 I | Una stilla soltanto d'un balsamo leniente,~ ~Son le vostre L'illusione Parte
2 1 | messo le mani sopra Giuseppe Balsamo e sopra il Conte di Montecristo, 3 1 | lei, pensava a Giuseppe Balsamo, al magnetico potere che 4 1 | Enrichetta Geremia, fidanzata con Balsamo, era come perduta per tutte; 5 2 | re?~ ~- No, il senato.~ ~Balsamo, che stava dietro a loro, 6 2 | fu picchiato all'uscio; Balsamo, andato ad aprire, esclamò:~ ~- 7 2 | aveva stretto la mano alla Balsamo e s'inchinava dinanzi a 8 2 | impegnò una discussione: Balsamo affermava che era ben fatto, 9 2 | Guglielmo non s'era visto. La Balsamo le offrì di fare un giro 10 2 | dove; sarebbe andata dai Balsamo, si sarebbe fatta aiutare 11 2 | ordinariamente la lasciava con la Balsamo. Certi giorni riceveva delle 12 2 | carrozza di rimessa con la Balsamo, l'amica le diceva gli scandali 13 2 | colpa, scusami, - riprese la Balsamo - è anche un po' tua. Perchè 14 2 | trascurata per un'altra: la Balsamo, le amiche di Palermo quasi 15 2 | vedevano più; Enrichetta Balsamo aveva lasciato Palermo per 16 3 | diceva le scendevano come un balsamo all'anima, l'avvincevano I viceré Parte, Cap.
17 3, 7| soavi all'anima come un balsamo. Avendo pensato d'esser
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License