L'illusione
   Parte
1 3 | insisteva egli, con un sorriso ambiguo, obbligandola a guardarlo.~ ~- L'Imperio Capitolo
2 VIII | un poco il capo, con un ambiguo segno d'assenso.~ ~«Meglio, La messa di nozze Capitolo
3 1 | telegrafo senza fili?~ ~Un ambiguo sorriso, un sorriso veramente 4 2 | rise d’un riso sottile ed ambiguo. Voleva dire che non avrebbe 5 2 | Non siete maritati?~ ~L’ambiguo sorriso tornò ad incresparle 6 2 | disse, con un ritorno dell’ambiguo sorriso:~ ~- Mi fai male, La morte dell’amore Esempio
7 3 | disse l’altra, con un ambiguo sorriso. – A prezzo di quanti Processi verbali Capitolo
8 9 | don Giacomo con un sorriso ambiguo, come per dare a intendere Spasimo Capitolo
9 0 | interrogato rispose con un gesto ambiguo, che poteva significare 10 0 | accordato un assenso tanto ambiguo, ella andasse da lui per 11 0 | stesso, qualche cosa di ambiguo nella condotta, e più che 12 0 | morte della infelice; l'ambiguo sospetto ora si determinava; I viceré Parte, Cap.
13 1, 6| Matilde fece col capo un gesto ambiguo. L'organo intonava il Miserere, 14 3, 3| sentirla, sorrideva d'un ambiguo sorriso allo zelo religioso 15 3, 7| Perché?...» E con un sorriso ambiguo, soggiunse: «Può togliermi 16 3, 8| Consalvo lo guardò con un ambiguo sorriso, fingendo di non 17 3, 9| Ella fece solo un gesto ambiguo col capo.~ ~«Ha febbre?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License