IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] autunnale 8 autunnali 2 autunni 1 autunno 26 auuedvtofi 1 auuenne 1 auuentò 1 | Frequenza [« »] 26 ascoltare 26 assiduamente 26 attraverso 26 autunno 26 averne 26 avversarii 26 avvicinarsi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze autunno |
Documenti umani Capitolo
1 5 | del proprio spirito. Era l'autunno che oramai le conveniva, 2 5 | che oramai le conveniva, l'autunno in campagna, dove è ancor 3 5 | animo, l'inoltrarsi dell'autunno in campagna non gli procurava 4 5 | parlava della noia dell'autunno, delle promesse dell'inverno, 5 5 | perfettamente ragione. Quest'autunno non ha nessuna poesia. Ritornerò Ermanno Raeli Capitolo
6 XV | Verdara e di suo marito.~ ~ ~ ~Autunno del 1887~ ~ ~ ~FINE.~ ~ L'illusione Parte
7 1 | che facevano spesso, in autunno e in primavera, perchè lì, 8 1 | tornati a Milazzo, con l'autunno che s'avanzava; al Capo 9 1 | avrebbero passato il venturo autunno, perchè in inverno, se lo 10 2 | voi!... Adesso arriva l'autunno; perchè non ve ne andate 11 2 | trionfo di verde su cui l'autunno cominciava a gettare i primi 12 2 | commissione d'inchiesta?~ ~- In autunno, fra un secolo!~ ~- Vedrai 13 2 | sangue. La tristezza dell'autunno, il primo freddo che correva 14 3 | Assaporando la dolcezza d'un autunno mite e sereno, si attardavano 15 3 | vederlo più da vicino in autunno; ma gli Squillace andarono 16 3 | evitarla, a Spadafora. Triste autunno, passato nella solitudine, La messa di nozze Capitolo
17 1 | Lariani? Poco dopo, nell’autunno, era andato improvvisamente 18 3 | quella uggiosa mattinata d’autunno; nessun forestiere tra gli Spasimo Capitolo
19 0 | fatto.~ ~ ~ ~Chi passò l'autunno del 1894 sul lago di Ginevra I viceré Parte, Cap.
20 1, 7| con quelle accuse; ma nell'autunno egli venne a trovarla, improvvisamente, 21 1, 8| sbraitare durante tutto l'autunno e tutto l'inverno. Coi Padri 22 2, 5| tardi... in primavera... in autunno... non tocca a te pensarci!...» 23 2, 5| aspettando la primavera e l'autunno che lo ritrovavano ancora 24 2, 5| qualche anno; e poi ogni autunno l'andremo a trovare, è vero, 25 3, 1| annunziava il loro ritorno per l'autunno; poi cominciava a criticare 26 3, 8| restarono tutta l'estate e l'autunno.~ ~ ~ ~Frattanto Consalvo