IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dongiovannesca 1 doni 9 donn 31 donna 958 donna-di-casa 6 donnaiuolo 1 donnatrovata 2 | Frequenza [« »] 964 quale 962 ai 959 sempre 958 donna 952 suoi 948 fatto 948 questa | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze donna |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | che lavorano a fare della donna non la compagna, ma la concorrente 2 3 | condannarne un altro.~ ~Ancora: la donna rivaleggia con l'uomo; invece 3 4 | meraviglia, Stella, l'eroina, la donna da lui amata nel mondo inferiore, 4 6 | tesi per dimostrare che la donna non è una creatura umana. 5 6 | chiede nulla di nuovo; che la donna già esercitò la supremazia 6 6 | supremazia sociale della donna, - e non già quella soltanto 7 6 | il Bebel, «noi vediamo la donna prendere, sin dai più remoti 8 6 | che la supremazia della donna è oggi scomparsa perchè 9 6 | costumi presenti rendono la donna incapace di perfezionare 10 6 | almeno nel medio evo la donna fosse più libera o meglio 11 6 | Inglese a Calais: vedendo una donna con i capelli rossi, scrisse 12 6 | L'uomo per la guerra, la donna per la tessitura»? E che 13 6 | la parola tedesca weib, donna, ebbe la stessa origine 14 6 | maternità assegnato alla donna, per fare di lei un essere 15 6 | maternità è la missione della donna. Le restano bensì forze 16 6 | poter dimostrare che la donna è capace e degna di essere 17 6 | rifiutano di ammettere che la donna, perchè destinata a concepire, 18 6 | cerebrale, che è la sua dote; la donna nel senso della maternità. 19 6 | della funzione materna della donna, quanto delle attitudini 20 6 | cooperazione sociale della donna fuori della famiglia, cooperazione 21 6 | certa misura al posto della donna che procrea ed alleva. E 22 6 | uomo dovette imporsi alla donna come provveditore della 23 6 | Perchè, senza dubbio, la donna, la madre, non era capace 24 6 | egli non era eguale alla donna.~ ~La storia del genere 25 6 | greca, deificano l'uomo e la donna, ma il principio maschile 26 6 | simbolo della luce. Nessuna donna può, in Egitto, sacrificare 27 6 | Se tu sei saggio, ama la donna tua; senza discordie, senza 28 6 | marito. «Se l'adulterio della donna è punito come una colpa 29 6 | moglie, della compagna, della donna, sarà più grave; perchè 30 6 | dalla caccia, mentre la donna sua, pesantemente chinata, 31 6 | ma indispensabile alla donna ed ai figli, si vedrà che 32 6 | l'uomo è più forte della donna, ma la donna è necessaria 33 6 | forte della donna, ma la donna è necessaria all'uomo, la 34 6 | femministi vogliono che la donna faccia la concorrenza all' 35 6 | dei sessi, conferendo alla donna una dignità che prima non 36 6 | supremazia, avvilirono la donna; il cristianesimo, considerando 37 6 | che l'uomo è il capo della donna come Gesù Cristo è il capo 38 6 | gloria di Dio, mentre la donna è immagine della gloria 39 6 | egli soggiunge che, se la donna è stata tratta dall'uomo, 40 6 | uomo non esiste senza la donna, e che entrambi hanno la 41 6 | differenza alcuna tra uomo e donna, perchè entrambi egualmente 42 6 | del genere umano. Anche la donna ha ricevuto un grave ufficio 43 6 | evangelica esaltazione della donna degenerò nella goffa glorificazione 44 6 | morale: «Tra un uomo e una donna di eguale potenza intellettuale, 45 6 | potenza intellettuale, la donna impiegherà sempre una parte 46 6 | nella vita ordinaria, «la donna è quasi sempre superiore 47 6 | maschile, l'esaltazione della donna sembra ragionevolissima; 48 6 | specifica, e l'inferiorità della donna, sembra ragionevolissima 49 6 | tutto il loro slancio, e la donna rimasta nel mondo godeva 50 6 | continua l'Albert, «l'uomo e la donna stanno l'uno in faccia all' 51 6 | sussisterà più, tra l'uomo e la donna, quel secreto pensiero d' 52 6 | minor prezzo che ha per la donna: il pagamento ristabilisce 53 6 | potremo impedire che la donna tepida o frigida calcoli 54 10 | conosce ancora l'ufficio della donna, nè segnatamente i suoi 55 10 | assicurare una gran sostanza alla donna che aspetta di far sua. 56 10 | preferisce sparire. Che la donna salvata e redenta cagioni 57 10 | dì essersi unito con una donna molto più giovane di lui. 58 10 | ostinarsi a riottenere questa donna proprio quando, dopo averla 59 10 | orribile come pareva. E la donna che voleva esercitare una 60 10 | amore, per l'acquisto della donna, per la continuazione della 61 11 | la salute, la natura, una donna veramente amante, guarda: Documenti umani Capitolo
62 1 | sempre, non conservare della donna che il nome! Vedervi trascinare 63 1 | storia, ignorata da tutti. La donna è morta, sono molti anni....~ ~- 64 1 | la piccola miniatura di donna non levava gli occhi curiosi 65 2 | occhi la dolce figura di donna spiccante sul fondo bianco 66 2 | avvertivano sordamente che quella donna avrebbe esercitata un'influenza 67 2 | spesso, intimamente, la donna di cui aveva tanto sentito 68 2 | incanto della grazia di quella donna, del suo spirito, della 69 2 | contribuire alla perdita di quella donna, contro la quale aveva sentito 70 2 | rispetto per l'infelicissima donna, più gigante si faceva l' 71 2 | malignamente al passaggio della donna adorata, affinchè il suo 72 2 | completare la perdita di quella donna; il bisogno prepotente di 73 2 | i suoi sentimenti per la donna amata, e quando gli vide 74 2 | l'infelicità di quella donna.~ ~Al punto in cui i dolori 75 2 | amarezze nella vita di quella donna che, presto o tardi, avrebbero 76 2 | questa non sei tu, è un'altra donna, completamente diversa. 77 2 | negli occhi?... È un'altra donna!... Io vorrei il tuo ritratto; 78 2 | quasi infantile di quella donna in veste bianca, circonfusa 79 2 | lei. Come infliggere alla donna idolatrata il tormento di 80 2 | si faceva la voce della donna:~ ~- Andrea, tu non mi ami 81 2 | gente che la giudicava una donna leggiera, capace soltanto 82 2 | anche con dubbii atroci la donna amata gli era stato insostenibile. 83 2 | possibilità. Il passato di quella donna era una macchia, e quella 84 2 | sincerità attuale di quella donna, se ella aveva giudicato 85 2 | Ed egli avrebbe amata una donna che era stata del Sammartino?... 86 2 | era più possibile; quella donna era indegna d'un amore come 87 2 | proprie mani il cuore della donna, quand'anche egli si fosse 88 2 | una lotta feroce, tra la donna che tentava di liberarsi 89 2 | compagno. Era proprio la donna che bisognava cercare! egli 90 2 | come da lui, che nessuna donna avrebbe potuto mai sognare 91 2 | nulla!...~ ~- Ah!~ ~E la donna si slanciò avanti, di corsa. 92 2 | sapessi come si tratta una donna nella mia posizione! Come 93 2 | le due. Egli rivolse alla donna uno sguardo pieno di passione, 94 3 | Offendere un uomo, perdere una donna, distruggere una famiglia 95 3 | consigliava il matrimonio. Era una donna di poche lettere, ma di 96 3 | Come si vede, la santa donna non aveva peli sulla lingua. 97 3 | provai il bisogno di una donna che mi stesse al fianco. 98 3 | avessi conosciuta un'altra donna, avrei amato probabilmente 99 3 | quanto la mia. L'uomo e la donna mi parevano due esseri diversi, 100 3 | domanderebbero nulla, se la donna non fosse disposta a concedere, 101 3 | io avevo lei sola. Era la donna mia; mi apparteneva, perchè 102 3 | parlava dei pericoli a cui una donna si trova esposta, voleva 103 3 | lasciata a sè sola, quella donna si sarebbe perduta. Fummo 104 4 | coi quali un uomo e una donna che non si conoscono, che 105 4 | verso di me additandomi una donna il cui viso restava nell' 106 5 | STUDIO DI DONNA.~ ~ ~ ~ 107 5 | finita! Il suo regno di donna cessava. Cessava allo stesso 108 5 | vita monotona e vuota di donna onesta le sfilava dinanzi. 109 5 | impressione procuratagli da quella donna non era ordinaria. Egli 110 5 | chiamavano un'eccezione di donna. Però, il giorno della visita 111 5 | corresse tra quella figura di donna la cui vita era stata una 112 5 | tempo doveva amare quella donna! Che tesori di affetto aveva 113 5 | aveva creduto di trovare la donna incontrata al romitaggio; 114 6 | appena, quando scorse la donna inginocchiata accanto ad 115 6 | si poteva rivelare alla donna. Accasciata in ginocchio 116 6 | dopo, si era spenta. La donna aveva preso a respirare 117 7 | il Vialli. Calunniare una donna su cui nessuno aveva mai 118 9 | sepolta con lei!... Un'altra donna aveva potuto sorridergli, 119 9 | istante di silenzio. La donna riprese:~ ~- Senti, Roberto... 120 10 | prova in presenza della donna sia pure la più rispettata, 121 10 | a farmi conoscere quella donna? Perchè mise tanto zelo 122 10 | accadde! Io l'amai, quella donna; l'amai subito che la vidi, 123 10 | doppiezza di cui un cuore di donna è capace!~ ~«Non chiesi 124 10 | civetteria di cui nessuna donna va esente, a tentar di mutare 125 10 | sedotto com'era da quella donna che lo aveva ammaliato, 126 10 | sensi, la posizione di una donna che è sull'orlo della colpa, 127 10 | probabilmente all'ambascia della donna, al rimorso che doveva divorarla, 128 11 | l'uomo che mi generò, la donna che mi portò nel suo grembo, 129 11 | della mia fanciullezza; la donna che io elessi fra tutte, 130 12 | Fine. Bruscamente, quella donna a cui lo legavano i vincoli 131 12 | gli aveva affidata una donna compromessa per causa propria. 132 12 | poteva aver spinto quella donna a rivolgersi ancora a lui!... 133 12 | egli che alle parole della donna, alla evocazione di un passato 134 12 | Dall'ammettere che la donna avesse potuto essere tratta 135 12 | di non abbandonare quella donna, suo malgrado! Chi gli diceva, 136 12 | appassionata, di quella donna di cui si era fatto un tipo 137 12 | davvero passati, se quella donna era così mutata, se scriveva 138 12 | realmente mutata quella donna, o era stata sempre ad un 139 13 | conversazione di giovani: la Donna.~ ~- Ah, parliamone! - diceva 140 13 | mia relazione con quella donna, di vederla perduta per 141 13 | di aver avuto con quella donna una conversazione intima, 142 13 | calpestato per l'amore di quella donna, si ridestò gigante, irresistibile. Ermanno Raeli Capitolo
143 III | Ermanno dinanzi a quella donna che prima gli sorrise.~ ~ 144 III | istintivo sentimento che la donna gl'incuteva era una specie 145 III | completamente invertite: la donna aveva anticipato il compimento 146 III | sentimentale alla prima donna incontrata per via.~ ~La 147 III | Woiwosky ne era degna? Ogni donna che accorda liberamente 148 III | la facilità con cui la donna gli si era data non aveva 149 III | eguale effusione; che quella donna stretta al suo fianco era 150 III | insistente, la stanchezza della donna cresceva. Con una maggiore 151 III | ultima sua illusione. Quella donna che aveva appartenuto a 152 VII | cattivo nel togliere alla donna ogni più lontana illusione. 153 VII | Non era lei la stessa donna che, prima, quando la gelosia 154 VIII | non aveva potuto vedere la donna. Ella passava, come un soffio; 155 IX | amicizia fra l'uomo e la donna... Risolutamente ella quindi 156 IX | fatta nei lineamenti della donna a misura che egli era venuto9 157 XI | doveva confessarsi alla donna a cui Ermanno stesso si 158 XI | attività alla conquista della donna. Vi è però una grande differenza 159 XI | vi si leggeva; la povera donna accusava sè stessa, trovava 160 XII | scomparsi abbandonando la donna a cui si erano, un istante 161 XIV | offendeva in tutto ciò che la donna aveva di più caro. Si sentiva 162 XIV | Massimiliana guardò un poco la donna; poi si sollevò, in un rapido 163 XIV | sostegno. «Qualcuno, una donna, laggiù... nella serra...» 164 XV | occhi. Nella camera, solo la donna di servizio aiutava l'amica 165 XV | ancora, sempre!.. E la povera donna si allontanava, piegando 166 XV | Massimiliana; e la debole donna l'aveva circondata con le 167 XV | devi perdonarmi.... Povera donna! non ti accusare... Che L'illusione Parte
168 1 | Stefana notizie del babbo; la donna rispondeva che era in viaggio, 169 1 | delle vie, sull'aria la donna è mobile:~ ~ ~- La vecchia 170 1 | bicocca?~ ~Allora, mentre la donna rassettava la camera, ella 171 1 | era esaurito, talchè la donna ripeteva sempre le stesse: 172 1 | paragonando alla mamma quell'altra donna vista a Palermo, non capiva 173 1 | fattore, aggiunse: - Anche donna Mara!~ ~Risero tutti. Calò 174 1 | opporsi. Ma in presenza della donna che aveva fatto soffrir 175 1 | pericolo, per il sorriso d'una donna, per un capriccio, per una 176 1 | la bellezza sovrana della donna, la sua potenza, il suo 177 1 | gli fai l'effetto d'una donna, ma d'una bambola...~ ~Questo 178 1 | sorprenderlo a fianco di un'altra donna, vederlo impallidire ad 179 1 | avrebbe vinto! Poichè un'altra donna lo amava, egli le appariva 180 1 | Signora Duffredi!...~ ~- Donna Teresa di Casàura!...~ ~- 181 1 | accortezza, dalla prudenza della donna... Tu potrai molto su di 182 2 | a trovare qualcuna, una donna: i Palermitani erano un' 183 2 | in compagnia di un'altra donna. Giulia non lasciava scorgere 184 2 | Una cavallerizza, una donna senza nome, educata nelle 185 2 | provata pensando: "Questa donna che vi vedete passare dinanzi, 186 2 | guanto in viso a quella donna! alzarsi, chiedere il braccio 187 2 | stato a trovare un'altra donna, che l'aveva trascurata 188 2 | per la società, la tua donna son io!... Ebbene, vedi 189 2 | supremo di cercare un'altra donna sotto il suo stesso tetto! 190 2 | suo stesso tetto! e quale donna?... Il domani, ella guardò 191 2 | offesa nel suo orgoglio di donna, vedendosi messa a paro 192 2 | Crede dunque che una donna come la sua amica possa 193 2 | Se avessi presa una donna qualunque, almeno m'avrebbe 194 2 | stabilirsi a Palermo: una donna matura, ma libera, sul conto 195 2 | vedere troppo con quella donna.~ ~- Perchè?~ ~La zia non 196 2 | giorno che si era svegliata donna. Sentiva che quest'altro 197 2 | per la sua posizione.~ ~La donna scosse il capo....~ ~- Bada.... 198 2 | possesso del mio regno di donna?" E i venticinque anni erano 199 2 | nulla, ella non credeva alla donna, quasi se la prendeva con 200 2 | vieni con me...~ ~La donna, esterrefatta, congiunse 201 2 | dinanzi a sè, seguita dalla donna che mormorava: "Vergine 202 3 | che v'era in lei come una donna nuova, unicamente nata per 203 3 | sempre a te, come all'unica donna degna d'esser desiderata. 204 3 | quel tempo, nessun'altra donna mi ha occupato... E tu pensasti 205 3 | si potesse dire: "Questa donna che tutti desiderano è mia, 206 3 | decidere il destino d'una donna! Le sue qualità mondane, 207 3 | detto: "Sento che quella donna mi sarebbe fatale!"~ ~- 208 3 | cosa resta a una povera donna come me? Gli anni passano, 209 3 | che adesso era veramente donna, che aveva dinanzi i lunghi 210 3 | che non fosti tu. Fra la donna che eri allora e quella 211 3 | che mai il suo impero di donna era stato più saldo. Paolo 212 3 | leggere nel cuore d'una donna... Un giorno, mi lascerai 213 3 | tutto il giorno dinanzi la donna che aveva fatto tanto soffrire 214 3 | che avevano condotta una donna come lei a compiacersi nella 215 3 | il viso impallidito, la donna chiese:~ ~- Che cos'hai? 216 3 | proprio, non è vero? che una donna come me rinunziasse al mondo 217 3 | pilastro, nell'ombra, una donna vestita a nero, la tradita, 218 3 | è qui...~ ~Rimandò la donna, si mise a misurare da un 219 3 | pretendevano dunque che una donna giovane e bella come lei, 220 3 | Evidentemente, la condizione della donna non poteva essere più disgraziata: 221 3 | egli aveva conosciuta dalla donna che ora ritrovava, e la 222 3 | più acre di vedere questa donna la pungeva assiduamente; 223 3 | imaginava le supplicazioni della donna, pensava al risveglio della 224 3 | al partito che un'altra donna avrebbe saputo trarre al 225 3 | pericolo d'una passione per una donna come lei! E ad un tratto, 226 3 | confortare quella povera donna d'un sorriso, d'un abbraccio, L'Imperio Capitolo
227 III | radicalmente soppresso la donna dalla sua vita.~ ~Divenuto 228 III | Entrando nel salotto dove donna Maria riceveva, egli udì 229 III | d'un intruso. In cambio, donna Maria, fattoselo sedere 230 III | La più strana figura di donna che egli avesse mai veduta: 231 III | Inglese davvero?~ ~«Donna Paola Boriani.»~ ~Consalvo 232 III | senso di stupore. Il nome di donna Paola non gli veniva nuovo; 233 III | più giovane, almeno più donna, non così stravagante e 234 III | Dietro l'occhialino, donna Paola lo squadrava da capo 235 III | Aulus!...» esclamò donna Paola, come Consalvo faceva 236 III | alla marchesa, Consalvo e donna Paola.~ ~«Do you speak english?» 237 III | buona via...". Infatti, donna Paola, quantunque piantasse 238 III | in Parlamento. Solamente donna Paola non diceva la sua: 239 III | Micali gli batté le mani; donna Paola lo guardava intenta 240 IV | fervore del giovanetto. Donna semplice ed unicamente inquieta 241 IV | cronista, ma anche come d'una donna molto attraente. Vedova, 242 IV | immaginate che sarà stato per una donna!» Allora, come con un amico 243 IV | poi, bugiardo come una donna... Voi credete che sia amico 244 V | principe di Francalanza... Donna Paola Rodenengo...» La signora 245 V | era la faccia di quella donna. Egli non aveva mai visto 246 V | egli non aveva toccato una donna con un dito. Da molto tempo 247 V | nervosa. Ora, dinanzi a quella donna, egli provava qualcosa di 248 V | allo spettacolo, per udire donna Paola. La dama parlava con 249 V | diritto costituzionale?...»~ ~Donna Paola si mise a ridere. 250 V | assordante.~ ~«Ora» avvertì donna Paola «la discussione fuorvia.» 251 V | diceva tratto tratto a donna Paola, che anche ella, a 252 V | prodotto dalla vista di donna Paola era passato del tutto, 253 V | senza paragone meno bella di donna Paola, anzi neppur bella 254 V | credeva d'aver udito male, e donna Paola s'era rivolta a lui, 255 V | deputato per scoprir qualcosa. Donna Paola, volta all'amica:~ ~« 256 V | contatto con quel corpo di donna, la morbidezza delle braccia, 257 V | la persuasione che quella donna non era come tutte le altre; 258 V | impegno preso. Avere quella donna gli pareva particolarmente 259 V | poco dall'idea che quella donna sopra tutte le altre fosse 260 V | quasi innaturale bellezza di donna Paola, la simpatia di Renata, 261 V | qualunque; di avere una donna sua, che lo avrebbe garentito 262 V | incontro ai signori una donna alta e forte sulla quarantina, 263 VI | morte della sua vecchia zia donna Ferdinanda Uzeda. Tutta 264 VI | sciocco per affidarsi ad una donna, a quella donna! E pensare 265 VI | affidarsi ad una donna, a quella donna! E pensare che, un momento, 266 VI | Frequentava assiduamente quelli di donna Vittoria e della contessa 267 VI | mortificazioni sopportate in casa di donna Vittoria, né delle soddisfazioni 268 VI | era l'amante di sua cugina donna Teresa Duffredi Uzeda dei 269 VIII | accento così risoluto, che la donna non tentò di opporre una 270 VIII | grasso quasi quello d'una donna, appena ricoperto sullo 271 VIII | occhi grevi di sonno, la donna obbedì. Nell'anticamera, 272 VIII | volta. La presenza della donna, quantunque addormentata, 273 VIII | rincaravano tutt'intorno; e donna Elisa, con nuovo sdilinquimento:~ ~« 274 VIII | bisogno di trattenere quella donna, di vedersela vicina, di 275 IX | gli stava vicino come una donna fatta, gli rendeva tanti 276 IX | aveva messo dinanzi una donna, egli si interessava a costei, 277 IX | Poteva ancora innamorare una donna, poteva ancora sedurla. 278 IX | resterà sotto il colpo, uomo o donna, giovane o vecchio, povero 279 IX | E dove troverò una donna la cui volontà si accordi 280 IX | ella gli aveva detto della donna cui unirsi: "Cercatela". La messa di nozze Capitolo
281 1 | volte hai giurato ad una donna, con tutta la sincerità 282 1 | a cuore a Lodovico. Una donna, probabilmente? La vita 283 1 | cui mi trovo?... C’è una donna che m’appartiene, perché 284 1 | volontà: va bene? Ora questa donna, mia da tre anni oramai, 285 1 | strenuamente, sinceramente; questa donna, oggi, stasera, fra qualche 286 1 | giunto il «Senegal», questa donna cadrà fra le braccia di 287 1 | ammazzamenti, se anche quella donna fosse mia moglie... Noi 288 1 | il matrimonio! Se questa donna fosse mia moglie, io non 289 1 | mai sognato di trovare una donna a cui poter dire tutto, 290 1 | nonostante le tue infamie? Una donna che si mostri a te come 291 1 | ipocrisia. Ora, con questa donna, dopo quarant’anni di bugie 292 1 | tuo? Con lei, con questa donna, ammettendo entrambi l’amara 293 1 | In fin dei conti, questa donna io stesso l’ho portata via 294 1 | Quando tu t’innamori della donna d’un altro, cominci col 295 1 | possesso. Io ho avuto questa donna per me, ti dico; tutta, 296 1 | lei; tutti questi corpi di donna robusti ed agili, tutte 297 1 | insopportabile. Ma ella non è donna da mentire né da disdirsi. 298 1 | ella si voltò verso una donna che le stava da presso tenendo 299 1 | fosse l’aspettato da quella donna. A un tratto l’ombrellino 300 1 | certamente turbare quello della donna; quando a un tratto i suoni 301 1 | rivelava la presenza della donna accanto all’altra creaturina. 302 1 | ed a se stesso che quella donna gli apparteneva, si rivelavano 303 1 | Che stava a far lì? Quella donna non era sua, se ora egli 304 1 | fatto di lui e di quella donna un corpo solo, un essere 305 1 | separava i due gruppi: la donna col figlio e la familiare 306 1 | stringeva con impeto alla donna sua ritrovata dopo tanto 307 1 | tornò ad assicurarlo. Quella donna era sua per quel che gli 308 2 | sua passione. Nessun’altra donna lo aveva avvinto con le 309 2 | tentava raffigurarsi la donna amata come doveva essere 310 2 | sempre al braccio della donna, si sorridevano, fermi dinanzi 311 2 | vedeva anzi al fianco la donna che aveva allora lasciata 312 2 | perché sei l’amor mio, la donna mia...~ ~- Non è vero.~ ~- 313 2 | volli mai legarmi ad una donna, neanche a te: lo sai, te 314 2 | uomo abbia una sua propria donna: io l’ho trasgredita, ma 315 2 | Ma non sai che un’altra donna, nella tua condizione...~ ~- 316 2 | sconforti e le disperazioni, la donna amante che gli si era concessa 317 2 | spettacolo agli occhi della donna. Anche in lei, anche nell’ 318 2 | faceva cenni di saluto alla donna sua; ma allora ella si rivoltava, 319 3 | marito, bisognava che quella donna volesse sottrarsi all’amante; 320 3 | che non conosceva e della donna per cui l’amico suo spasimava.~ ~ 321 3 | ora la parte che questa donna ha presa nella mia vita?... 322 3 | dubbio in favore di quella donna; ma i migliori proponimenti 323 3 | con molta simpatia questa donna, non sarei punto sincera.~ ~- 324 3 | Signora Laura, a una donna d’alti sentimenti come lei 325 4 | all’anulare sinistro della donna sua.~ ~- In nome del Padre, 326 4 | Contesa da due affetti, quella donna tornava necessariamente 327 4 | possessore legittimo la donna già stata sua. Colui che 328 4 | giusto. Nella vita di quella donna egli era stato un episodio, 329 4 | fermarono sul corpo della donna genuflessa ora dinanzi all’ 330 4 | poiché l’uomo è capo della donna...» ed era bastato che quell’ 331 4 | perché tosto riprendesse la donna sua... «Uomini, amate le 332 4 | voluttà procurate a quella donna da un altro, ora non lo 333 4 | all’uomo abbandonare la donna sua per qualsivoglia cagione? 334 4 | insidiata. Lasciare quella donna al suo destino, andare incontro 335 4 | inseparabile aiuto della donna, in modo che originando 336 4 | Chiesa; Dio, per cui la donna si unisce all’uomo, e questa La morte dell’amore Esempio
337 1 | potreste riafferrarli? La donna che voi amate non è morta, 338 2 | detto che l’amore di quella donna fu per me, in un periodo 339 2 | me l’impedirlo? Se quella donna che era tutto il mio bene 340 2 | sullo spirito di quella donna – era stato più fortunato 341 2 | anche!… L’idea che quella donna non era libera, la passione 342 2 | avessi scoperto che quella donna era già sua col cuore, non 343 2 | avessi desiderata quella donna, avrei potuto allontanarmi 344 2 | mio sentimento per quella donna, il valore inestimabile 345 2 | lo tentava, perché quella donna non era oggetto del suo 346 2 | finì per togliermi quella donna dal cuore!… –~ ~ ~ 347 3 | sapete! È la lettera d’una donna che sa vivere, che conosce 348 3 | una cosa ridicola! Qual donna al mondo ha mai pregato 349 4 | conosco –, mi confidò una donna con la quale ragionavo un 350 4 | il primo amore. Nessuna donna aveva ancora sospettato 351 5 | era il rivale, l’altra la donna che fino a pochi giorni 352 5 | sulle labbra, perché la donna che aveva scritto queste 353 5 | ma l’imagine di quella donna mi restava sempre dinanzi, 354 5 | incapacità di strapparmi quella donna dal cuore, che la risoluzione 355 5 | davo vinto, dicevo a quella donna che l’amavo ancora, imploravo 356 6 | secondo me, per un uomo e una donna, l’amor supremo? Sarebbe 357 6 | egli fa d’una fanciulla una donna. L’amor loro è fruttuoso; 358 6 | uomini e un solo ritratto di donna. Io pensai tra me: – Senza 359 6 | meraviglioso! Sì, questa è la donna che m’ha lasciato migliori 360 6 | perché questa è la sola donna che avrei amata ma che non 361 6 | poniamo che si chiamasse Donna Paola. La dama, proprio 362 6 | contrarietà. Il nome di Donna Paola non mi era ignoto; 363 6 | certamente credibili, che Donna Paola era tutt’altro che 364 6 | le perfezioni. La fama di Donna Paola era fondata sulle 365 6 | curioso di conoscere questa donna, e la mia curiosità era 366 6 | punto di incontrarla, e Donna Paola rimase invisibile. 367 6 | avvolgevano la figura di quella donna restavano impenetrabili. 368 6 | aveva impedito di conoscere Donna Paola si rinnovò ancora: 369 6 | più ripetere il nome di Donna Paola; ma il sentimento 370 6 | passione dell’amico mio per una donna di cui non aveva visto neppure 371 6 | autentica.~ ~– Io conobbi questa donna da bambino, quando avevo 372 6 | invecchiata, disfatta, non più donna. E dopo averla riveduta 373 6 | se vuol sapere chi è la donna, cerchi fra la breve schiera 374 6 | ora e non ebbe domani. La donna partì quando lasciò quella Processi verbali Capitolo
375 2 | volete fare? - riprese la donna.~ ~Le sorelle si guardarono, 376 2 | Agatina faceva segno alla donna di andarsene, ma Caterina 377 2 | prendere consiglio dalla donna di servizio, quando Caterina 378 2 | faremo per sapere?...~ ~La donna, finalmente, mise fuori 379 2 | volete dire neanche adesso a donna Antonia?~ ~- Caro don Vincenzo - 380 2 | lavare?~ ~- Le laverà la donna.~ ~- È che ha molto da fare...~ ~- 381 3 | Alla tua salute!~ ~E la donna, alzato il bicchiere ricolmo, 382 3 | sangue di Giuda!...~ ~La donna spalancò gli occhi, si chinò 383 3 | in giro i giuocatori. La donna gli si appese al fianco, 384 3 | fiato avvinazzato della donna le colpì le nari, la padrona 385 3 | postili al sicuro, spinse la donna per una spalla.~ ~- In cucina, 386 3 | improvvisamente.~ ~Come la donna voleva irrompere nella camera, 387 4 | questa?». Quella bestia della donna non risponde: «È la roba 388 5 | 4 - Donna di casa~ ~ ~ ~Nella notte, 389 5 | Scansàtene!... - esclamò la donna, stringendosi al petto il 390 5 | aperse: vi si s'affacciò una donna sulla cinquantina, dalla 391 5 | alzando uno sguardo alla donna che gli stava ritta dinanzi:~ ~- 392 5 | versava da bere.~ ~- Gran donna, vostra moglie! - esclamava 393 5 | in tratto.~ ~- Eh, gran donna!... - rispondeva l'altro. - 394 5 | per la via maestra.~ ~La donna disse, guardando intorno:~ ~- 395 6 | scagliò furiosamente contro la donna, che se i mulattieri non 396 6 | tanti cappucci, comparve una donna. Il vento le sbatteva le 397 6 | alzati, bestia!~ ~Ma la donna non si moveva più.~ ~- Alzati, 398 8 | solcarle le guancie scarne.~ ~Donna Tira, vedendo piangere la 399 8 | Cammina! - insisté donna Tina. - Andremo all'ospedale, 400 8 | attaccato alla sua veste; e donna Tina lo prese per mano.~ ~- 401 8 | Zitta, figlia bella!...~ ~Donna Tina l'aiutò a mettersi 402 8 | Chiudete, chiudete, donna Tina!... - esclamò soltanto 403 8 | tutte si misero a ridere.~ ~Donna Tina stava per replicare 404 8 | E in quel momento arrivò donna Tina, scarmigliata, come 405 8 | al collo... Attenti!...~ ~Donna Tina che stava a guardare, 406 8 | alla sala delle operazioni, donna Tina era messa ad aspettare, 407 8 | sera, andò peggiorando, e donna Tina nascondeva le sue lacrime 408 8 | ospedale di Santa Matta, e donna Tina vi fu in quattro salti. 409 12 | Oh!... - esclamò la donna, sorridendo. - Se vuole 410 13 | fermò dinanzi all'uscio di donna Venera Larosa e picchiò.~ ~ 411 13 | intese un rumore di paletti e donna Venera s'affacciò al finestrino.~ ~- 412 13 | marito, dov'è?...~ ~Allora donna Venera si mise a piangere, 413 13 | successo qualche cosa?~ ~Allora donna Venera esclamò, con violenza:~ ~- 414 13 | devo!... saperlo!... - e donna Venera picchiava con una 415 13 | avevo pensato! - rispose donna Venera. - Ma io a San Vito 416 13 | lodarlo e ringraziarlo.~ ~Donna Venera stava a sentire, 417 13 | sotto le lattughe!...~ ~Donna Venera stava a sentire, 418 13 | ci siete stata? - chiese donna Venera a Carmela.~ ~- Altro!... - 419 13 | mano sugli occhi rossi, donna Venera prese lo scialle, 420 13 | viene l'ispirazione...~ ~Donna Venera e Carmela s'avviarono 421 13 | Dapprincipio, nessuna parlava; ma donna Venera chiese:~ ~- E voi, 422 13 | San Vito lo dirà! - e donna Venera alzò gli occhi al 423 13 | Giusto, - riconobbe donna Venera, chinando il capo.~ ~ 424 13 | Figliuolo e Spirito Santo... - donna Venera cominciò a dir Credi 425 13 | osservò Carmela, intanto che donna Venera continuava a borbottare 426 13 | venivano alle mani; una donna spingeva un asino: «Aha... 427 13 | carro fu quasi addosso a donna Venera, che col capo chino 428 13 | pericolo appena scansato, donna Venera si lasciava guidare 429 13 | restavano a sentire, intente; e donna Venera dimenticava di recitare 430 13 | una parola, intanto che donna Venera, scrollava un poco 431 13 | col gomito il braccio di donna Venera, che aveva nuovamente 432 13 | riprendeva a dar gomitate a donna Venera: - Avete sentito?... 433 13 | qui non c'è dubbio!...~ ~Donna Venera aveva adesso un'espressione Spasimo Capitolo
434 0 | nello scrittoio con una donna venuta a trovarlo verso 435 0 | commentar l'accaduto.~ ~- Povera donna! Povera amica!... - esclamava. - 436 0 | resistere!... Era forte, era una donna molto forte, nonostante 437 0 | vietavano l'entrata ad una donna vestita di scuro che portava 438 0 | lunghissimi anni, questa donna aveva goduto di tutta la 439 0 | ha fatto!... - gemeva la donna dinanzi al cadavere. - Voleva 440 0 | Basta, ora, povera donna!... Bisogna pur troppo farsene 441 0 | occhi.~ ~- Dico che questa donna non si è uccisa. Dico che 442 0 | lo interruppe:~ ~- Questa donna ha detto il contrario. Ha 443 0 | Voi avete detto così?~ ~La donna non rispose. Girava intorno 444 0 | ripetè, - che questa donna è stata assassinata. Chiedo 445 0 | dopo aver disamata quella donna, ricominciava ad amarla 446 0 | molto bene da parte d'una donna poco pratica nel maneggio 447 0 | ultimi mesi.~ ~- Quella donna, quella giovane, sapete 448 0 | Come spiegate che questa donna, appena visto il cadavere, 449 0 | dovuto impedire a quella donna di uccidersi, il Ferpierre 450 0 | riprese, - se questa donna v'amava e non si credeva 451 0 | dovuto sostenere questa donna non si dovè mutare invece 452 0 | proprio rispetto, questa donna non trovò nell'amor vostro 453 0 | la riguardano molto?~ ~La donna non rispose.~ ~- Siete sua 454 0 | eravate nel momento che quella donna moriva?~ ~- Nello scrittoio 455 0 | essere gelosa di questa donna?~ ~- Nessun motivo.~ ~- 456 0 | Non sospettai.~ ~- La sua donna ha detto invece che era 457 0 | gli paresse temibile.~ ~La donna, nella camera funerale, 458 0 | sue domande alla povera donna, talmente costei era stordita 459 0 | torti, più volte questa donna me li rappresentò. Forse 460 0 | compagna di fede?~ ~- Della donna che era qui in casa, di 461 0 | vigilavano, si avvicinò alla donna.~ ~- Sentite, - riprese, 462 0 | accusa non dubitate?~ ~La donna giunse le mani, malcerta, 463 0 | della contessa, è vero?~ ~La donna rispose con una ambigua 464 0 | potuto armarla?~ ~Ma la donna non disse nulla, quasi comprendendo 465 0 | la calma felice di quella donna finisse? Come avrebbe ella 466 0 | insinuata; ma l'uomo, non la donna l'aveva accolta! Le ultime 467 0 | l'imaginazione. Un'altra donna, una donna tutta diversa 468 0 | imaginazione. Un'altra donna, una donna tutta diversa dalla contessa, 469 0 | imaginazione romanzesca della donna vedeva un suicidio dove 470 0 | dell'ora, la debolezza della donna, la prepotenza dell'uomo 471 0 | l'ambascia della povera donna, non la consolò. Non lo 472 0 | poesia per sedurre quella donna, se aveva nobilitato con 473 0 | Io volevo farne la donna mia dinanzi al mondo e a 474 0 | spingevate. Volevate farne la donna vostra; ma, sollecitati 475 0 | forse pensare alla morte la donna che lo aveva lasciato parlare 476 0 | bisognava lasciare quella donna al suo destino per evitargliene 477 0 | manda via con un pretesto la donna che ha sempre vegliato presso 478 0 | dovete riconoscere che questa donna si è uccisa!~ ~Il Ferpierre 479 0 | vostra amica, che questa donna della quale decantate la 480 0 | confuso una volta da una donna, da una fanciulla, che gli 481 0 | nuova avventura con un'altra donna lo distrae dal compimento 482 0 | domandassi chi è questa donna che cosa mi rispondereste?~ ~ 483 0 | a Zurigo dove sta questa donna che il giorno della tragedia 484 0 | mentre i due si fissavano, la donna con espressione di dominatrice 485 0 | insospettito dallo zelo della donna. - Ma poichè voi siete così 486 0 | proferì?~ ~Rispose ancora la donna:~ ~- Disse: «Voi parlate 487 0 | ribollire in cuore a quella donna, la versione del suicidio 488 0 | Vérod; secondo altri la donna per rivalità. Di questa 489 0 | giudice non perdonava a una donna, a una fanciulla, il sanguinoso 490 0 | dovesse pesare contro la donna. Il pentimento del principe 491 0 | politico doveva opporre in lei, donna, minore ostacolo alla passione; 492 0 | infliggeva egli a quella donna, per amore della verità, 493 0 | egli non volle che questa donna fosse d'altri, volle anzi 494 0 | un colpo mortale a quella donna, il vostro cuore d'amante 495 0 | che la seduzione di quella donna quasi nuova dopo il lungo 496 0 | impegnato a contendere quella donna a un rivale, Zakunine, con 497 0 | dite che uccisi io quella donna. Date corso alla vostra 498 0 | a intendere. Per quella donna Alessio Petrovich si perdeva.~ ~- 499 0 | indegnità di sacrificare a una donna l'ideale di tutta la sua 500 0 | aiutai.~ ~- Uccidendo la donna della quale voleva l'amore?~ ~- 501 0 | perduta? Non sapete che questa donna vi ha amato? Non sentite 502 0 | A quell'uomo, non alla donna, egli sentiva di dover chiedere 503 0 | io sostengo che questa donna si sacrifica per amore, 504 0 | realmente innocente, quella donna avrebbe riso, udendovi! 505 0 | non commessa? Se quella donna vi ha creduto, ciò significa 506 0 | suo aveva uccisa quella donna, per non credere che ella 507 0 | amore, attribuendo a quella donna le sublimi virtù che non 508 0 | ideale di perfezione d'una donna vissuta fuor della legge.~ ~ 509 0 | stata la passione di quella donna.~ ~La gelosia impotente, 510 0 | come egli aveva sperato, la donna sua, ella aveva una via I viceré Parte, Cap.
511 1, 1| A te, Filippo: passa da donna Ferdinanda... Donna Vincenza? 512 1, 1| passa da donna Ferdinanda... Donna Vincenza? Dov'è donna Vincenza?... 513 1, 1| Donna Vincenza? Dov'è donna Vincenza?... Prendete lo 514 1, 1| aiuto. Natale, tu andrai da donna Graziella e dalla duchessa. 515 1, 1| di San Placido: quattro; donna Chiara, maritata col marchese 516 1, 1| cavaliere don Eugenio e donna Ferdinanda la zitellona...»~ ~ 517 1, 1| pubblico avvenimento: «È morta donna Teresa Uzeda...» i popolani 518 1, 1| Michele e Giovannino, da donna Caterina Bonello, e apparteneva 519 1, 1| Radalì-Uzeda; la signora donna Graziella, figlia d'una 520 1, 1| ma la più commossa era donna Graziella: «Non mi par vero!... 521 1, 1| parlava all'orecchio, e donna Ferdinanda, poco portata 522 1, 1| tra loro; ma il ritorno di donna Vincenza da San Placido 523 1, 1| quasi cercando qualcosa; donna Ferdinanda, per suo conto, 524 1, 1| dispiacere a Giacomo...»~ ~E donna Graziella intervenne:~ ~« 525 1, 1| facciamo pulcinellate.»~ ~Donna Graziella si strinse nelle 526 1, 1| obbedito alla madre, sposando donna Margherita Grazzeri; però, 527 1, 1| il cuore in pace. «Gran donna, la principessa! Basti dire 528 1, 1| PER L'ANIMA~ ~DI~ ~DONNA TERESA UZEDA E RISÀ~ ~PRINCIPESSA 529 1, 1| racchiudeva il corpo della santa donna; poi tentavano tornare verso 530 1, 2| suo bambino stava bene e a donna Mena se la sua figliuola 531 1, 2| eccezione di don Blasco e di donna Ferdinanda. Quest'ultima, 532 1, 2| larga, per evitar contatti. Donna Ferdinanda, seduta vicino 533 1, 2| alzarono al sopravvenire di donna Isabella Fersa con suo marito 534 1, 2| Mia cognata Matilde...»~ ~Donna Isabella strinse forte la 535 1, 2| grandi nomi di Toscana, donna Isabella chinava ripetutamente 536 1, 2| chiacchierava ancora con donna Isabella, e pareva che il 537 1, 2| marito che aveva seguito donna Isabella nella Sala Rossa 538 1, 2| marito, accorso anche lui con donna Isabella, disse:~ ~«Non 539 1, 2| non si sapeva chi fossero: donna Ferdinanda, a udire i nomi 540 1, 2| metterò più piede!»~ ~Anche donna Ferdinanda, nella stanza 541 1, 2| ignobili,» ribattè secco donna Ferdinanda. «Se possedevano 542 1, 2| ragazza s'alzò e andò via. Donna Ferdinanda continuava a 543 1, 2| preda. Subito dopo apparve donna Ferdinanda; e la servitù, 544 1, 2| appartata in un angolo; donna Ferdinanda con Chiara e 545 1, 2| sostanza io sono l'unica e sola donna e padrona, sì per la parte 546 1, 2| congratulazione che gli rivolgevano; donna Ferdinanda, con le labbra 547 1, 2| signore che facevano cerchio a donna Ferdinanda: la zitellona 548 1, 2| rimaneva lei soltanto; ma donna Ferdinanda, fatto venire 549 1, 3| mano alla moglie e nuora. Donna Teresa salvò infatti la 550 1, 3| terzogenito, Raimondo; ma donna Teresa, per far passare 551 1, 3| rispondere: «Non so...» donna Teresa gli pizzicottava 552 1, 3| Dopo un anno di matrimonio, donna Teresa era vicina a partorire: 553 1, 3| ritirato in buon ordine, se donna Teresa, che quando pigliava 554 1, 3| distrutta quando c'era entrata donna Teresa; e ad ogni modo, 555 1, 3| combinato tempo addietro da donna Teresa. Tra gli altri argomenti 556 1, 3| Nell'atto era intervenuta donna Teresa per garantire l'assegno, 557 1, 3| di più. Il contratto per donna Teresa fu un affare: innanzi 558 1, 3| altro. Sotto la sferza di donna Teresa, trattata con particolare 559 1, 3| le additava l'esempio di donna Ferdinanda; poi perché, 560 1, 3| figlia, cadeva sui matrimoni, donna Teresa ammoniva: «Di che 561 1, 3| ella ebbe anche quella di donna Vanna, una delle cameriere; 562 1, 3| di fare a modo proprio. Donna Vanna era dunque del partito 563 1, 3| palazzo dei Francalanza, donna Vanna disse alla signorina: « 564 1, 3| sospettò. Un brutto giorno donna Teresa, già malandata, si 565 1, 3| aborriti, allora, più libera, donna Vanna favorì meglio l'amore 566 1, 3| contraddizione, ed aveva giurato a donna Vanna che avrebbe sposato 567 1, 3| dalla cameriera; e poiché donna Vanna la confortava a seguire 568 1, 3| e quanto più le costava, donna Teresa gliene aveva voluto 569 1, 3| quella «testa di zucca» di donna Teresa, invece di pensare 570 1, 3| crebbe a dismisura quando donna Teresa colmò lo staio, dando 571 1, 3| giovane: all'idea che un'altra donna gli sarebbe vissuta notte 572 1, 3| maestro di casa; mentre donna Margherita non sapeva far 573 1, 3| figlio amasse quest'altra donna, che le fosse fedele, che 574 1, 3| nemico, e non meno terribile: donna Ferdinanda.~ ~La zitellona 575 1, 3| tentazione. Non era parsa mai donna, né di corpo né d'anima. 576 1, 3| il principe Giacomo xiv e donna Ferdinanda. Costei aveva 577 1, 3| donne. Con quella miseria, donna Ferdinanda aveva giurato 578 1, 3| sorella. Con metodi diversi, donna Ferdinanda lavorava al conseguimento 579 1, 3| scopo simile a quello di donna Teresa. Costei voleva salvare 580 1, 3| sana pianta. Ora, partendo donna Ferdinanda dal nulla, la 581 1, 3| avrebbe offuscato quella di donna Teresa: di qui la sorda 582 1, 3| l'invidia lo avvelenava. Donna Ferdinanda parve insensibile 583 1, 3| alla scadenza, soddisfare donna Ferdinanda. Costei, fiutando 584 1, 3| quella che più le piaceva. Donna Ferdinanda le buttò per 585 1, 3| resto. La cosa andò a monte; donna Ferdinanda spinse avanti 586 1, 3| atto,» le mandò a dire; ma donna Ferdinanda: «Mille e cent' 587 1, 3| inestimabile agli occhi di donna Ferdinanda; era posta ai 588 1, 3| origine della loro schiatta; donna Ferdinanda ne era ammalata. 589 1, 3| straordinaria magnificenza per donna Ferdinanda, la quale leggeva 590 1, 3| a cuore, se non quanto a donna Ferdinanda, certo moltissimo, 591 1, 3| fu quindi violento. Già donna Ferdinanda, acquistato lo 592 1, 3| come si credeva di senno, donna Ferdinanda pretendeva che 593 1, 3| il principino, siccome a donna Ferdinanda il latte di costei 594 1, 3| matrimonio di Raimondo, così donna Ferdinanda era divenuta 595 1, 3| Palmi di Milazzo!... Palmi? Donna Ferdinanda non la chiamò 596 1, 3| avevano dato tanti fastidi a donna Teresa.~ ~Il Cavaliere don 597 1, 3| gliela dettava, i fulmini di donna Ferdinanda e di don Blasco. 598 1, 3| Raimondo. Mentre don Blasco e donna Ferdinanda, in guerra a 599 1, 3| chiedeva soccorsi. Don Blasco e donna Ferdinanda lo vituperavano 600 1, 4| lungo tempo disegnate; morta donna Teresa, prese finalmente 601 1, 4| stare lontano dalla mamma. Donna Ferdinanda, veramente, gli 602 1, 4| quella casa. Il principe, donna Ferdinanda, don Blasco, 603 1, 4| ricominciò a piangere allora... Donna Teresa Uzeda, non potendo 604 1, 4| per finire, entrava adesso donna Ferdinanda. Tranne il duca, 605 1, 4| principessa, con Lucrezia e con donna Ferdinanda; meno con Matilde, 606 1, 4| malattia e dopo la morte di donna Teresa, specialmente, donna 607 1, 4| donna Teresa, specialmente, donna Graziella era quasi diventata 608 1, 4| povero bambino!» esclamò donna Ferdinanda. «Qui, con la 609 1, 4| Aaah!... Aaah!...» Donna Ferdinanda era scoppiata 610 1, 4| continuava a ridere donna Ferdinanda. «Don Ferrante! 611 1, 4| del progresso!» saltò su donna Ferdinanda. «Il progresso 612 1, 4| passeggiata del principe,» rispose donna Ferdinanda. «Se usciva lui, 613 1, 4| principe di Roccasciano, donna Isabella Fersa col marito. 614 1, 4| perché la vista di quella donna, le sue parole, i suoi gesti, 615 1, 4| piaceri ricchi e signorili. E donna Isabella a chinare il capo, 616 1, 4| accompagnò giù alla carrozza donna Isabella dandole il braccio; 617 1, 5| di buon umore solo quando donna Isabella veniva al palazzo. 618 1, 5| Belvedere, per esser vicini; e a donna Isabella sorrideva molto 619 1, 5| in compagnia di lui e di donna Isabella: quando sua moglie 620 1, 5| andata in casa di quella donna. Non voleva chiamare gelosia 621 1, 5| Pure, tutte le volte che donna Isabella l'abbracciava e 622 1, 5| accertarsene coi propri occhi?~ ~Donna Mara Fersa era una donna 623 1, 5| Donna Mara Fersa era una donna un po' all'antica, senza 624 1, 5| nascevano mediocremente; donna Ferdinanda, estimatrice 625 1, 5| estimatrice ed amica di donna Isabella, li chiamava Farsa — 626 1, 5| gran quantità di quattrini. Donna Mara, sulle prime, aveva 627 1, 5| alle fantasie dei giovani. Donna Isabella, chiamandola «mamma», 628 1, 5| cioè Chiara e il marchese, donna Ferdinanda, il cavaliere 629 1, 5| andarono perdute. Ma, venuta donna Teresa, ogni cosa fu messa 630 1, 5| del nascituro. La stessa donna Ferdinanda si mostrava più 631 1, 5| di rivolgere al duca o a donna Ferdinanda. Ma don Eugenio, 632 1, 5| nobiltà, tutti coloro che donna Ferdinanda derideva o disprezzava, 633 1, 5| nessuno degli Uzeda; la stessa donna Ferdinanda, che si credeva 634 1, 5| felice a fianco di quella donna, come l'aveva visto in realtà 635 1, 5| di repulsione che quella donna le aveva ispirato fin dal 636 1, 5| condurla vicino a quella donna, di non farla morire, di 637 1, 5| nessuno nominava quella donna? Perché non veniva alla 638 1, 5| la villetta affittata a donna Isabella...»~ ~«Un guscio 639 1, 5| Nella campagna di Leonforte; donna Mara ha preferito….»~ ~Ella 640 1, 5| educazione è questa qui!...» Donna Ferdinanda, quantunque giudicasse 641 1, 5| cui il testo ragionava; e donna Ferdinanda passava intere 642 1, 5| Chi poteva più arrestare donna Ferdinanda, una volta cominciato? 643 1, 5| ecc. ecc. Questi erano, per donna Ferdinanda, atti di valore 644 1, 5| nel 1684, «si casò con donna Aldonza Alcarosso, colla 645 1, 5| qualche dissertazione morale; donna Ferdinanda invece lodava 646 1, 5| facevano cenni disperati.~ ~«Donna Clorinda!... Voi qui?...»~ ~ 647 1, 5| Clorinda!... Voi qui?...»~ ~Donna Clorinda era la vedova del 648 1, 5| procurava clienti d'ogni genere. Donna Clorinda, con un debole 649 1, 5| nuova gente. Nondimeno, per donna Clorinda e l'Agatina, che 650 1, 5| rivoluzione da quell'arrivo. Donna Clorinda, che non s'arrendeva 651 1, 5| dalle allusioni con le quali donna Ferdinanda, il principe, 652 1, 6| fanatico di quelle cose quanto donna Ferdinanda, celebrava la 653 1, 6| lezioni che gli aveva fatte donna Ferdinanda, le digeriva 654 1, 6| le ispiravano gli altri; donna Ferdinanda anche lei, venuta 655 1, 6| Sta poco bene...»~ ~Ma donna Ferdinanda troncò quegli 656 1, 6| quartiere di San Nicola: donna Concetta, donna Rosa e donna 657 1, 6| Nicola: donna Concetta, donna Rosa e donna Lucia la Sigaraia, 658 1, 6| donna Concetta, donna Rosa e donna Lucia la Sigaraia, con una 659 1, 6| questa cernia e portalo a donna Lucia!» E l'Abate lasciava 660 1, 6| particolare affezione per donna Lucia Garino, la Sigaraia, 661 1, 6| L'Abate, visto che questa donna Lucia non era né indigente 662 1, 6| opinioni degli zii don Blasco e donna Ferdinanda: amico e compagno 663 1, 6| e il conte con le mogli, donna Ferdinanda, Lucrezia, Chiara 664 1, 6| dirigendosi verso una signora. Era donna Isabella Fersa. Come tutte 665 1, 6| dei cristalli e degli ori. Donna Isabella guardava con l' 666 1, 6| singhiozzava pianamente; donna Isabella esclamava:~ ~«Che 667 1, 6| in mezzo alla mamma e a donna Isabella, riceveva carezze 668 1, 6| conte dava il braccio a donna Isabella, che portava un 669 1, 6| Raimondo, seduto accanto a donna Isabella, le diceva all' 670 1, 6| godersi meglio tutta la vista, donna Isabella e Raimondo si passavano 671 1, 7| Ferdinanda, dalla quale donna Isabella andava spessissimo; 672 1, 7| sportello e chiacchierare con donna Isabella, con la suocera 673 1, 7| egli si metteva vicino a donna Isabella, esclamando: «Voi 674 1, 7| una volta accanto a quella donna, non potendo soffrire di 675 1, 7| occasioni di veder quella donna, per distorglierlo dagli 676 1, 7| ogni impegno perché quella donna Isabella venisse al palazzo 677 1, 7| mentre la suocera di lei, donna Mara Fersa, cominciava a 678 1, 7| divenute troppo intime?...~ ~Donna Mara Fersa aveva tollerato 679 1, 7| del principe e del conte, donna Isabella sempre insieme 680 1, 7| principessa, con Lucrezia e con donna Ferdinanda. Allora, vedendo 681 1, 7| doveva intendere alla prima, donna Mara s'era mostrata, incapace 682 1, 7| altra risposta. Frattanto donna Isabella, al piglio severo, 683 1, 7| comprendervi e d'apprezzarvi... E donna Mara gonfiava, gonfiava, 684 1, 7| teneva, mentre Raimondo e donna Isabella discorrevano in 685 1, 7| Fersa, e dopo aver visto donna Isabella dietro le vetrate, 686 1, 7| accorto della freddezza di donna Mara; e all'idea della contrarietà 687 1, 7| cercato la compagnia di donna Isabella perché gli pareva 688 1, 7| alla solita disgrazia; e donna Isabella, con quel suo contegno 689 1, 7| Belvedere, pel colera, dove donna Isabella doveva venire e 690 1, 7| forte; poi l'opposizione di donna Mara aveva messo nuova esca 691 1, 7| uscio e di portar via quella donna. L'istinto sanguinario dei 692 1, 7| la diede al cocchiere di donna Isabella, che gli era compare. 693 1, 7| Isabella, che gli era compare. Donna Isabella rispose immediatamente, 694 1, 7| generale, delle uscite di donna Isabella: così egli la seguiva 695 1, 7| un angolo, il principe o donna Ferdinanda stavano a chiacchierare 696 1, 7| zitellona andava attorno con donna Isabella e quando incontrava 697 1, 7| divenuta grande amica di donna Isabella. Tutti poi cospiravano 698 1, 7| che non pensava a quella donna.~ ~«Maledetto paese!» esclamava 699 1, 7| degli scavi! Don Blasco e donna Ferdinanda, fra gli altri, 700 1, 7| bella vita e ad inseguire donna Isabella in terra, in cielo 701 1, 7| giorni terribili, quando donna Ferdinanda alzava la mano 702 1, 7| birbonata del principe: donna Teresa, felice memoria, 703 1, 7| da lui come aveva fatto donna Teresa, e don Blasco fiottava 704 1, 7| generazione precedente. Donna Ferdinanda aveva forse avuto 705 1, 7| avevano preso moglie, né donna Ferdinanda marito. Perché? 706 1, 7| conte che aveva sposato donna Matilde, Chiara che era 707 1, 7| altro un poco diverso a donna Ferdinanda. La zitellona, 708 1, 7| duramente. Un giorno che la donna portava una lettera di Giulente 709 1, 7| indirizzo, e gliela restituì. Donna Vanna corse dalla signorina 710 1, 7| ripassò sotto la casa di donna Isabella, scagliando fiori 711 1, 7| più Raimondo avvicinare donna Isabella in pubblico; viceversa 712 1, 7| moglie, si davano del voi. «Donna Mara Fersa mi ha fatto parlare 713 1, 7| messo in testa d'inquietare donna Isabella... e se ne accorge 714 1, 7| Raimondo è padre di famiglia, donna Isabella ha marito anche 715 1, 7| Dici davvero?...» esclamò donna Margherita, la quale non 716 1, 7| persuadersi di lasciar quieta donna Isabella. Per me, non avrei 717 1, 8| uscendo dal refettorio. Donna Lucia, all'ora canonica, 718 1, 8| governo: e don Blasco e donna Ferdinanda si divertivano 719 1, 8| la fine della stagione. Donna Mara Fersa, con la nuora 720 1, 8| per l'occhio del mondo; a donna Isabella era stato proibito 721 1, 8| di andare più in casa di donna Ferdinanda o di altri parenti 722 1, 8| alla quale risposero solo donna Isabella e lo zio palermitano.~ ~ 723 1, 8| bocca in bocca per la città: donna Mara Fersa aveva cacciato 724 1, 8| l'assenza di don Mario. Donna Mara, dopo avere accompagnato 725 1, 8| udito rumore nella camera di donna Isabella: entrata da lei, 726 1, 8| Bisognava vedere, aggiungevasi, donna Isabella, pallida come una 727 1, 8| conte entrava in casa di donna Isabella, avendo comperato 728 1, 8| le versioni favorevoli a donna Isabella. Era levata, a 729 1, 8| incolpare quella furia di donna Mara. Non poteva soffrire 730 1, 8| raggiungeva la moglie e le figlie. Donna Isabella, da canto suo, 731 1, 8| Quella sconsigliata di donna Mara Fersa aveva fatta la 732 1, 8| eran vere. Erano verissime: donna Isabella e Raimondo erano 733 1, 8| spada tratta l'innocenza di donna Isabella, forte del fatto 734 1, 8| poi tenere a bada anche donna Ferdinanda, la quale era 735 1, 8| l'odio di don Blasco e di donna Ferdinanda, la critica dello 736 1, 8| grandezza e d'ogni colore. Donna Ferdinanda, al Belvedere, 737 1, 8| nazione e l'Italia un'altra; e donna Ferdinanda sgolavasi:~ ~« 738 1, 8| gli usci. Ma il furore di donna Ferdinanda passò il segno 739 1, 9| però gli zii don Blasco, donna Ferdinanda e don Eugenio 740 1, 9| cortile, e fatta strada a donna Graziella, avvertì: «Nossignori!... 741 1, 9| dalla parte delle stalle, donna Graziella saliva pomposamente 742 1, 9| andarsene, quando la voce di donna Ferdinanda, che sopravveniva, 743 1, 9| senza neppure accorgersi di donna Graziella.~ ~«Me l'ha detto 744 1, 9| principessa non fiatava, donna Graziella non parlava neppur 745 1, 9| guardando ora il principe ora donna Ferdinanda scrollava il 746 1, 9| cominciò la ragazza; ma donna Ferdinanda, levatasi da 747 1, 9| tratto tratto la voce di donna Ferdinanda alzarsi tanto 748 1, 9| vedremo, ti dico!...» gridava donna Ferdinanda; subito dopo 749 1, 9| nulla: né voci, né pianto. Donna Ferdinanda ricomparve sola 750 1, 9| la colmavano d'improperi; donna Ferdinanda l'afferrava pel 751 1, 9| Non viene nessuno?»~ ~Fu donna Graziella quella che dovette 752 1, 9| altri parenti, don Eugenio, donna Ferdinanda, la duchessa 753 1, 9| ascoltava i motti feroci di donna Ferdinanda contro il fratello, 754 2, 1| bene informati sapevano che donna Isabella Fersa, da Palermo, 755 2, 1| madre vegliava per lui. Donna Isabella, dunque, non arrischiava 756 2, 1| avevano essi da vedere se donna Ferdinanda e don Blasco, 757 2, 1| tutti i giorni dalla zia donna Ferdinanda, quella che era 758 2, 1| amicizia con la Fersa. E donna Ferdinanda diceva chiaro 759 2, 1| contare che don Blasco e donna Ferdinanda non venivano 760 2, 1| consideravano don Paolo e donna Eleonora sua moglie. Dall' 761 2, 1| andata a prendere, piovve donna Ferdinanda. Erano oltre 762 2, 1| rimettesse piede. E difendeva donna Isabella contro le accuse 763 2, 1| con le mani in tasca.~ ~Donna Ferdinanda adesso sedeva 764 2, 1| principessa e la marchesa; donna Ferdinanda s'impettì, affondando 765 2, 1| fidanzamento di Lucrezia; come donna Ferdinanda, ne aveva scagliato 766 2, 1| Benedetto, conciliante.~ ~Donna Ferdinanda alzò lentamente 767 2, 1| casa della gente!» esclamò donna Ferdinanda. «Non ha detto 768 2, 1| presenza!» continuava frattanto donna Ferdinanda. «Come se non 769 2, 1| carattere troppo difficile...»~ ~Donna Ferdinanda non gli rispose, 770 2, 2| Alla notizia che quella donna era stata scacciata dalla 771 2, 2| gelose cadevano su quella donna soltanto, a Raimondo ella 772 2, 2| risonavano all'orecchio: «Quella donna è l'ultimo dei miei pensieri; 773 2, 2| capriccio di Raimondo per donna Isabella, in verità, s'era 774 2, 2| che prendeva a modello. E donna Isabella gli divenne pertanto 775 2, 2| nella sua testa, quanto che donna Isabella, da suo canto, 776 2, 2| quanto a don Blasco e a donna Ferdinanda, che avevano 777 2, 2| quel torno, un debitore di donna Ferdinanda, un certo Calafoti, 778 2, 2| privilegiata. In ricambio, donna Ferdinanda non venne al 779 2, 2| una poltrona, accanto a donna Eleonora Giulente. Forse 780 2, 2| maggioranza della famiglia. Ma donna Eleonora non s'accorgeva 781 2, 2| del trionfo. Del resto, se donna Ferdinanda e la cugina le 782 2, 2| sfolgorante e olezzante, donna Eleonora Giulente che piangeva 783 2, 2| sonagliere, e la carrozza di donna Ferdinanda, tutta impolverata, 784 2, 2| non dubiti!»~ ~Il domani, donna Ferdinanda tornò col suo 785 2, 2| ravviata, e tutto in ordine; e donna Ferdinanda, dopo aver discorso 786 2, 2| faccende dei nipoti peggio che donna Ferdinanda, ma andando via 787 2, 2| Benedetto, mandato a chiamare da donna Ferdinanda, in casa della 788 2, 2| impresa difficilissima; ma donna Ferdinanda voleva scioglierne 789 2, 3| aveva le lacrime agli occhi, donna Ferdinanda anche lei era 790 2, 3| di servizio, il figlio di donna Vanna, Salvatore, che era 791 2, 3| arrivarono, insieme, il conte e donna Isabella Fersa, e scesero 792 2, 4| linea. Il conte Uzeda con donna Isabella! All'albergo insieme, 793 2, 4| scappato lontano da quella donna che gli amareggiava l'esistenza. 794 2, 4| tutti che egli voleva bene a donna Isabella; dunque la contessa, 795 2, 4| usciva a cavallo, ci trovava donna Isabella in carrozza e, 796 2, 4| della padrona!... O buona donna, se questo le dispiaceva, 797 2, 4| capiva tante cose come una donna fatta? Le bambine avrebbe 798 2, 4| Lontano da Matilde e da donna Isabella, aveva goduto l' 799 2, 4| senza l'oste, cioè senza donna Isabella. Fin dai primordi 800 2, 4| tentato di dare addietro; ma donna Isabella, perdutasi per 801 2, 4| costringerla, perché infatti donna Isabella non era ben sicura 802 2, 4| Appena arrivata, infatti, donna Ferdinanda, che nonostante 803 2, 4| camera accanto, e comparve donna Isabella, la quale strinse 804 2, 4| faranno gli schifiltosi.» Donna Isabella chinò gli occhi. « 805 2, 4| scena, si morse le labbra; donna Isabella esclamò:~ ~«Che 806 2, 4| moglie; la passione per donna Isabella poteva scusarsi; 807 2, 4| impegno di vincere; ma come donna Ferdinanda gli suggerì di 808 2, 4| che si vuole!» E alla zia, donna Ferdinanda, che salì un 809 2, 4| collere mute; ma allora donna Isabella con un sorriso 810 2, 4| aveva posto mente a quella donna della quale era già stufo, 811 2, 4| vento. Andò subito a trovare donna Isabella, si dichiarò per 812 2, 4| mani inguantate accompagnò donna Isabella tutte le volte 813 2, 4| invitato al suo giuoco.~ ~Donna Isabella si mostrò in veste 814 2, 4| chiusa per tutto un giorno. Donna Isabella, costernata, gli 815 2, 4| alle Ghiande, Raimondo e donna Isabella vollero visitare 816 2, 4| persuaderlo. Allora entrò in scena donna Isabella. Invece di contrariare 817 2, 4| dalla gratitudine verso donna Isabella gli spuntavano 818 2, 4| spuntavano i lucciconi:~ ~«Che donna! Che testa! Che intelligenza!»~ ~ 819 2, 4| ammirazione, come fosse la donna più saggia e virtuosa, un 820 2, 4| semplicità con cui Raimondo e donna Ferdinanda lo avevano partecipato 821 2, 4| quella della libertà, che donna Isabella, come moglie, gli 822 2, 4| sarebbe mai ottenuto, che donna Isabella era condannata 823 2, 4| E Lucrezia, Ferdinando, donna Ferdinanda, don Blasco lo 824 2, 4| l'intento? Dicevano che donna Isabella chiedesse lo scioglimento 825 2, 4| dicevano certi altri, che donna Isabella era stata forzata 826 2, 4| i fautori del conte e di donna Isabella davano sicura la 827 2, 4| nullità del matrimonio di donna Isabella era chiaro e lampante. 828 2, 4| preghiere; ma lo zio di donna Isabella? Bastonate mattina 829 2, 4| che rammentava l'amore di donna Isabella per Fersa? Rispondevano 830 2, 4| di corruzione, citati da donna Isabella perché attestassero 831 2, 4| questo; ma al cocchiere di donna Graziella, che, tenendo 832 2, 4| Viva la libertà!...» Ma donna Ferdinanda, Lucrezia, tutti 833 2, 4| situazione di Raimondo e di donna Isabella dinanzi agli uomini 834 2, 4| Raimondo, il matrimonio di donna Isabella sarebbe stato annullato; 835 2, 4| sarebbe stato annullato; ma a donna Ferdinanda, che gli si metteva 836 2, 4| Coscienza?... Coscienza?...» Donna Ferdinanda, che stava a 837 2, 4| di darne la prova...»~ ~Donna Ferdinanda andò pertanto 838 2, 4| ecclesiastica!~ ~E una domenica donna Isabella, che era scesa 839 2, 4| prima che ad ogni altro: donna Isabella era incinta... 840 2, 4| contessa? Quale contessa?... E donna Isabella apparve, andò incontro 841 2, 5| situazione di Raimondo e di donna Isabella era legittima, 842 2, 5| legittimare. La signora donna Matilde — giustizia innanzi 843 2, 5| moglie!~ ~Sapevano tutti che donna era stata la principessa, 844 2, 5| la malattia della signora donna Matilde col silenzio del 845 2, 5| giuste nozze del conte e di donna Isabella! Dunque il barone 846 2, 5| col principe, Raimondo e donna Isabella s'erano riconciliati 847 2, 5| mezzo a gente nuova. Ma donna Isabella, a cui le schifiltose 848 2, 5| poter assistere, e così donna Isabella assaporò la voluttà 849 2, 5| quale si discorreva molto. Donna Isabella, che non s'appagava 850 2, 5| il fitto della gragnuola; donna Isabella sentiva la tempesta 851 2, 5| È pazza!...» esclamava donna Isabella, rammentando a 852 2, 5| pazzo?... Son pazzi?...» Donna Isabella non parlava d'altro, 853 2, 5| astio contro di lui; ma donna Isabella, parlandogli male 854 2, 5| boschi etnei. Don Blasco e donna Ferdinanda, ciascuno per 855 2, 5| i fiutoni, don Blasco e donna Ferdinanda, cominciarono 856 2, 5| quella della moglie; ma donna Margherita, invece di dolersene, 857 2, 5| via la bambina!» diceva donna Isabella, scandalizzata, 858 2, 5| spettacolo!...»~ ~E don Blasco e donna Ferdinanda già cominciavano 859 2, 5| stramberie della marchesa; donna Isabella, per distrarre 860 2, 5| contro Lucrezia; don Blasco e donna Ferdinanda soffiavano nel 861 2, 5| don Raimondo e la contessa donna Isabella, che a Firenze 862 2, 5| Egli non diceva che donna Ferdinanda, alla notizia 863 2, 5| legislatura, o la signora donna Lucrezia contro il marito 864 2, 6| principe di Francalanza, donna Ferdinanda e la cugina Graziella, 865 2, 6| gli equipaggi di Filano, e donna Ferdinanda, udendolo parlare 866 2, 6| sua antipatia cresceva. Donna Graziella, in verità, più 867 2, 6| soffrire precisamente di nulla, donna Margherita, dopo la partenza 868 2, 6| gloriava. Se la principessa, o donna Ferdinanda, o qualche altro 869 2, 6| tutti i modi? Che cos'era donna Ferdinanda, la quale, senza 870 2, 6| venuta all'orecchio di donna Ferdinanda, lo rialzò nella 871 2, 6| domandavano di tanto in tanto donna Ferdinanda, la principessa, 872 2, 6| Consalvo fregandosi le mani; e donna Ferdinanda aggiunse:~ ~« 873 2, 6| andava a dire dinanzi a donna Ferdinanda o a don Blasco:~ ~« 874 2, 6| Ma il più bello era che donna Ferdinanda, adesso, non 875 2, 6| capi! Arse l'anime!...»~ ~Donna Ferdinanda, da canto suo, 876 2, 6| ha pure da trovarla...»~ ~Donna Ferdinanda era anche lei 877 2, 7| tentato di mutar vita.~ ~Che donna Graziella avrebbe fatto 878 2, 7| l'avversione che quella donna gl'ispirava. Il principe, 879 2, 7| Dio liberi, scoppiato?... Donna Ferdinanda era invece tranquillissima, 880 2, 7| suo marito con Chiara, e donna Ferdinanda sparlava del 881 2, 7| scampato pericolo; solo donna Ferdinanda increspava le 882 2, 7| lui, e se il principe o donna Ferdinanda le rammentavano 883 2, 7| suoi debiti, se mai!»~ ~Donna Ferdinanda da canto suo 884 2, 7| per ingraziarsi meglio donna Ferdinanda, Consalvo le 885 2, 7| scandalo fu straordinario: donna Ferdinanda disse vituperi 886 2, 7| muso mentre sopravveniva donna Lucia:~ ~«Comincia a rompermi 887 2, 8| provava le tenerezze di donna Ferdinanda o l'interesse 888 2, 8| scandalo d'un protesto. Donna Ferdinanda, manco a dirlo, 889 2, 8| nominarla, si scagliò contro donna Ferdinanda, dandole della 890 2, 8| creanza del principino.~ ~Donna Ferdinanda riseppe il discorso 891 2, 9| e tutti attribuivano a donna Ferdinanda la largizione. 892 2, 9| condotta era una vergogna; ma donna Ferdinanda, incrollabile 893 2, 9| di trent'anni, la povera donna Isabella; irriconoscibile 894 2, 9| stufo finalmente di quella donna, l'acquisto della quale 895 2, 9| giro dagli invidiosi di donna Isabella, dai nemici del 896 2, 9| del voi, lessero in viso a donna Isabella le sofferenze espiatorie. 897 3, 1| delle gambe; e accanto a lui donna Lucia, la moglie di Garino, 898 3, 1| rinnovare il tentativo con donna Ferdinanda. Asciutta e verde 899 3, 1| tiravano in lungo, perché donna Ferdinanda gli dava la corda, 900 3, 1| quasi confuso. E poiché donna Ferdinanda continuava a 901 3, 1| la propria dignità di cui donna Ferdinanda faceva ludibrio 902 3, 1| un atto d'impazienza, la donna mormorò, guardandosi attorno:~ ~« 903 3, 2| lavoratori della gleba, o donna Ferdinanda da una vecchia 904 3, 2| per ordine di Giacomo, donna Graziella condusse Teresa 905 3, 2| egli cavava fuori, come donna Ferdinanda, un suo foglio 906 3, 2| spiegò alla ragazza che donna Lucia era «governante» dello 907 3, 2| Blasco e le commedie di donna Ferdinanda, gli aveva risposto 908 3, 2| quale non scriveva se non a donna Ferdinanda. Le notizie del 909 3, 2| il palazzo reale...» ma donna Ferdinanda aspettava la 910 3, 2| lunga lettera, della quale donna Ferdinanda diede lettura 911 3, 2| zia, non si fece più vivo. Donna Ferdinanda gli aveva anche 912 3, 2| Aspettato alla stazione da donna Ferdinanda e da Teresa — 913 3, 2| Allora bisognò sentire donna Ferdinanda! Già ella, subodorato 914 3, 3| spogliato e messo a letto da donna Lucia, s'era addormentato 915 3, 3| un gesto di consenso. Ma donna Lucia, che finiva d'accendere 916 3, 3| volare le mosche mentre la donna consegnava al principe una 917 3, 3| intorno.~ ~«Non c'è altro.»~ ~Donna Ferdinanda s'alzò e si mise 918 3, 3| detto nulla?» domandò allora donna Ferdinanda.~ ~«Eccellenza...»~ ~« 919 3, 3| farcelo sapere,» ribatté donna Ferdinanda.~ ~«Ma che!» 920 3, 3| di tutte le precedenti. Donna Ferdinanda non scherzava, 921 3, 3| Blasco. Ella, Lucrezia e donna Ferdinanda si nettavano 922 3, 3| O fatto o non fatto, donna Ferdinanda spedì la prima 923 3, 3| costui l'inasprimento di donna Ferdinanda.~ ~«S'è messo 924 3, 3| aveva acceso il furore di donna Ferdinanda e coonestata 925 3, 3| figliuole!» aveva detto donna Graziella al vecchio lavapiatti, 926 3, 3| ha da ficcarci la coda! Donna Graziella, con tutte le 927 3, 3| Cùrcuma diede alcuni balli. Donna Graziella non aveva ancora 928 3, 3| Ma il cuore le parlava, a donna Graziella: giusto la prima 929 3, 3| signorina una mazurca. Allora donna Graziella intervenne:~ ~« 930 3, 3| matrimonio. Non sono una donna come la zia Chiara, che 931 3, 3| Sabauda fece imbestialire donna Ferdinanda, benché del resto 932 3, 3| vetusta città di Caropepe...» Donna Ferdinanda, pertanto, diventava 933 3, 4| usciti appena dal portone, donna Graziella, che s'abbottonava 934 3, 5| E, attiratala sul cuore, donna Graziella cominciò: «Si 935 3, 5| questi argomenti, la voce di donna Graziella si addolciva, 936 3, 5| impedisca loro appressarsi alla donna: e, tornati a un tratto 937 3, 5| aprire, qualcuno batte." La donna rispose: "Non battono, è 938 3, 5| contessa levossi e disse alla donna: "Va' ad aprire, qualcuno 939 3, 5| aprire, qualcuno batte," e la donna rispose: "Non battono, è 940 3, 5| contessa levossi e disse alla donna: "Va' ad aprire, qualcuno 941 3, 5| aprire, qualcuno batte," e la donna rispose: "Non battono, è 942 3, 5| della gran carità d'una donna che accoglieva e medicava 943 3, 5| riconobbe sua moglie, la donna che aveva maltrattata ed 944 3, 5| Sei una santa!» esclamò donna Graziella. «Tua madre certo 945 3, 5| parole, che la carrozza di donna Ferdinanda entrò con gran 946 3, 5| stata discreta: la casa a donna Ferdinanda, la rendita al 947 3, 5| era generale, e solamente donna Ferdinanda guardava in cagnesco 948 3, 6| corpo del diavolo!»~ ~ ~ ~Donna Ferdinanda lo cacciò via 949 3, 7| tanto anche tagli d'abiti da donna, busti, fazzoletti di seta... 950 3, 7| neppure la duchessa Radalì e donna Ferdinanda, in verità. Tutti 951 3, 8| Veramente, c'era da impazzire!» Donna Ferdinanda, Lucrezia e la 952 3, 8| felicità di chi restava.~ ~Donna Graziella, sotto l'influenza 953 3, 9| vantano le grazie della donna desiderata... (Ilarità), 954 3, 9| Così così...» rispose la donna, guardando curiosamente 955 3, 9| risposta con una certa ansietà. Donna Ferdinanda, udendo che c' 956 3, 9| portargli via l'eredità. E donna Ferdinanda aveva sentito 957 3, 9| promette di prenderle?»~ ~Donna Ferdinanda fece il solito 958 3, 9| alzò, quindi, per vedere: donna Ferdinanda aveva gli occhi