Il colore del tempo
    Capitolo
1 7 | tutti quanti gli uomini; il principe dev'essere «la madre» dei Documenti umani Capitolo
2 2 | dal suo vecchio zio, il principe di Marciano, suo solo parente, 3 2 | che non era più il suo, il principe di Marciano non dava ai 4 2 | annunziando:~ ~- Il signor principe di Marciano.~ ~ ~ ~ 5 3 | preso in duello, col signor principe Dimitri Borischoff, governatore 6 3 | confinarono le cure del principe Dimitri Borischoff, governatore 7 3 | Voi non conoscete il principe Dimitri? Avete torto. Per 8 3 | conoscerlo abbastanza. Dunque, il principe Dimitri è un russo; ma quel 9 3 | Turguenieff. Per tornare al principe Dimitri, rappresentatevi, 10 3 | fantasie. Ma io son grata al principe Dimitri di avermelo fatto 11 3 | La vita in Russia, col principe Dimitri, governatore di 12 3 | Voi dovete sapere che il principe Dimitri ha sempre presso 13 3 | vostra salute. Quando il principe domanda: Pietro, come sta 14 3 | di un clima freddo. E il principe Dimitri vi manda in Siberia. 15 3 | Regola generale: quando il principe Dimitri s'informa della 16 3 | ordonnance. Un'altra volta il principe domanda: Pietro, di che 17 3 | bisogno di riposo. E il principe vi manda nel castello di 18 3 | fucilate; sono gli uomini del principe che tirano contro un cacciatore 19 3 | mancare un solo invito! Il principe Dimitri si avanza verso 20 3 | knutesque di cui è professore il principe Dimitri Borischoff, governatore 21 13 | Sachia-Muni era ancora il principe Siddârtha, aveva ogni virtù L'illusione Parte
22 1 | uccello verde, che era un principe reale! Vi erano delle reginette 23 1 | giovani - fra i quali c'era il principe di Roccamozza, a sessant' 24 1 | feste in tutte le forme, dal principe d'Alì, dal marchese Carìbici; 25 1 | diretto essendo suo cugino il principe di Casàura; ma quel cugino 26 2 | di Marzallo; i titoli di principe di Casàura e di marchese 27 2 | conferire al figlio del principe Amedeo il titolo di Duca 28 2 | gran signore romano, il principe di Lucrino, che le avevano 29 2 | in voga.~ ~Venne anche il principe a trovarla. Come ella aveva 30 2 | stretto. Per far parlare il principe, avviò il discorso sul suo 31 2 | ottenuto da lei...~ ~Al principe davano delle amanti: l'idea 32 2 | Ora, l'imagine del principe si scoloriva, si eclissava 33 2 | non guardare nessuno. E il principe di Lucrino apparve ad un 34 2 | dichiarazione larvata. Invece il principe parlava della festa, trovando 35 2 | Chi è? - chiese ella.~ ~Il principe sorrise.~ ~- Ah! ah!... 36 2 | politica - finì di dire il principe.~ ~Ella credette che l'allusione 37 2 | avere in lui un rivale, il principe glie ne avesse voluto dimostrare 38 2 | intruso! Anche non essendo un principe romano, la sua nascita gli 39 2 | marito le annunziò che il principe di Lucrino era arrivato 40 2 | leggiera emozione; perchè?~ ~Il principe venne a trovarla, un martedì 41 2 | ascoltava. E in breve il principe diventava alla moda fra 42 2 | petto! E ancora una volta il principe di Lucrino si trovava relegato 43 2 | in francese, esclamò:~ ~- Principe, i miei rallegramenti, dunque! 44 2 | je suis touchée!...~ ~Il principe si decise finalmente a metter 45 2 | trionfare sull'altro. Ma il principe scapitava sempre più nel 46 2 | col Duca alle séries del principe di Galles a Sandrigham, 47 2 | propria ignoranza.~ ~Il principe partì, insalutato ospite, 48 3 | incrociati di quegli assedii. Il principe di Lucrino le si era presentato 49 3 | avvicinavano a salutarla, il principe di Lucrino fra gli altri, 50 3 | probabilità di riuscita, il principe di Lucrino era adesso più 51 3 | vicino, così?~ ~- Chi, il principe di Lucrino?~ ~Se il discorso 52 3 | accusava.~ ~- Sei stata col principe?... A che punto siete arrivati?~ ~- 53 3 | nulla, alludeva ancora al principe di Lucrino.~ ~- Sono stanca 54 3 | una notizia la stordì. Il principe di Lucrino, incontratala 55 3 | annunziare:~ ~- Il signor principe di Lucrino.~ ~ ~ ~ 56 3 | tranne l'avventura del principe, pensando che a giudizio 57 3 | gli onori di casa.~ ~Il principe di Lucrino era fra gli assidui. 58 3 | parli di questo.~ ~Però il principe aveva di tanto in tanto 59 3 | corte, metteva a posto il principe di Lucrino che tornava a 60 3 | potuto salvarla! E come il principe di Lucrino, incontrandola, L'Imperio Capitolo
61 I | disse: «È un siciliano... un principe siciliano...» Allora Dragutte 62 II | bastavano né i titoli di principe di Francalanza e Mirabella, 63 II | divenuti quotidiani, quando il principe Giacomo, morta la prima 64 II | ma specialmente perché al principe di Francalanza nulla era 65 II | compaesano, quasi che il principe di Francalanza, il discendente 66 II | disse: «State bene attento, principe: guardatevi da quell'individuo: 67 II | confortativa speranza.~ ~«Principe, ci dispiace... Non sapevamo... 68 II | alta nella tribuna: «Il principe... Zitto, parla il principe...» 69 II | principe... Zitto, parla il principe...» per far sapere ai vicini, 70 III | attribuivano all'amicizia del "principe": solamente dal modo col 71 III | quel titolo e lo chiamava: "principe!..." egli comprendeva il 72 III | meno dubbia, presentare un principe, non romano, è vero, ma 73 III | non romano, è vero, ma un principe che si chiamava Consalvo 74 III | riguardi... «Avete letto, principe, l'articolo dell'Italiano?... 75 III | delle divisioni.»~ ~«Bravo, principe! Ben detto!... I partiti, 76 III | sempre tra mano:~ ~«Bravo, principe!... Così!...»~ ~Consalvo 77 III | raggiunse nell'anticamera:~ ~«Principe, andate via? Aspettate ancora 78 III | dipende dal governo!... Principe, sa che cosa farà il governo?»~ ~ 79 IV | dall'anticamera: «Scusate, principe, se mi sono fatta aspettare... 80 IV | è seccante assai!» E il principe, che fino a quel punto era 81 IV | clamorosamente le idee del principe. L'on. Buci si arrese, e 82 IV | rivolgevasi particolarmente al principe, come al pezzo più grosso, 83 IV | 20 per cento: pensateci, principe!...». Poi si discusse del 84 IV | Certamente... La casa...»~ ~Ma il principe, a quel punto, s'alzò:~ ~« 85 IV | sandwichs, ghiottamente. «Caro principe, vi dirò che avete avuto 86 IV | mangiava tutto in una volta. Il principe aiutava il cameriere a servire 87 IV | aveva smesso di mangiare: il principe le presentò un piatto di 88 IV | buttava nelle braccia del principe. «Poi alla Cronaca, giornale 89 IV | anch'io...»~ ~Lo stesso principe chiese un momento di tempo, 90 IV | La Vanieri, a braccio del principe, il quale portava il cartoccio 91 IV | lasciato il braccio del principe, preso quello di Vietri, 92 IV | restarono insieme la Vanieri, il principe, l'on. Buci, e Ranaldi. 93 IV | ma dinanzi all'Aragno, il principe propose:~ ~«Chi vuole un 94 IV | la sua intelligenza: il principe se le prendeva.~ ~Usciti 95 IV | casa di Ranaldi. Allora il principe, lasciandola in buona compagnia, 96 IV | E quel siculo, eh? Quel principe?... Avete mai visto una 97 V | partito, perché, quantunque il principe gli dimostrasse molta confidenza, 98 V | esser egli straniero, il principe di Francalanza era esente 99 V | simile scrupolo". E questo principe, spagnolo d'origine, italiano 100 V | brillante: questa cultura il principe di Francalanza l'ha acquistata 101 V | destra, presentò: «Paola, il principe di Francalanza... Donna 102 V | la facilità con la quale, principe, ricco, giovane, non brutto, 103 V | sue parole severe:~ ~«No, principe; nessuno è cascato... S' 104 V | Castigliani e Aragonesi, principe?... I suoi vennero o d'Aragona 105 V | qualcosa all'orecchio: il principe rideva, scrollava il capo, 106 V | apparve sulla soglia...~ ~«Principe, onorevole di Francalanza... 107 V | L'è ona robba del noster principe... Vuole che riveda l'ortografia... 108 V | Ferella, presentiamo il principe a donn'Agnese!...»~ ~In 109 V | mio amico e collega, il principe Consalvo, che ambisce l' 110 V | dandogli del tu: «Iammo, principe! Anima il mercato...»~ ~ ~ 111 VI | sentito rispondere: «Scusate, principe: l'ho dato a Ranaldi». A 112 VI | acquistarsi amici e clienti. Il principe di Francalanza non ne avrebbe 113 VII | informavano dell'oratore, di quel principe siciliano, di quel gran 114 VIII | guarito?... Complimenti, principe!... Rallegramenti, onorevole!»~ ~ 115 IX | stranamente rassomigliante al principe di Bismarck, e una bambina Spasimo Capitolo
116 0 | L'amicizia di lei per il principe Alessio Zakunine, rivoluzionario 117 0 | anzi le stesse grida del principe Zakunine, con la detonazione 118 0 | tremante come per febbre, il principe Alessio incuteva paura. 119 0 | conoscevano la contessa ed il principe, sopravvenivano. Nessuno 120 0 | catastrofe, dicevano che il principe era tornato alla villa, 121 0 | dalle camere dei padroni, il principe era sceso come pazzo al 122 0 | ignoranza.~ ~- Quel povero principe!... - riprese allora la 123 0 | lasciassero passare, s'accostò al principe, il quale stava in quel 124 0 | riaccostava in quel punto al principe, - vogliamo togliere la 125 0 | accaduto, restarono con il principe e il commissario presso 126 0 | alla domanda e guardò il principe per significare che egli 127 0 | fronte, come trasognato, il principe disse:~ ~- Sì, bisognava 128 0 | ripetè come un'eco il principe Alessio.~ ~Era, durante 129 0 | risposte del dottore e del principe, per far noto che aveva 130 0 | quello che ha fatto.~ ~Il principe non diceva più nulla. Il 131 0 | commissario stava per aprirla il principe fece un passo incontro a 132 0 | scuotere la persona del principe, nel suo viso tornò a leggersi 133 0 | soggiunse il giudice rivolto al principe Alessio.~ ~- Lo ignoro; 134 0 | era l'animo d'ognuno. Il principe Alessio, diritto, immobile, 135 0 | appuntando l'indice contro il principe e la straniera, e disse:~ ~- 136 0 | Dapprima la fisonomia del principe Zakunine era rimasta vuota 137 0 | di vera paura, quando il principe, avvicinatosi all'accusatore, 138 0 | che l'aveva unita con il principe Zakunine era del resto fuor 139 0 | perchè era stato rivale del principe e amante della defunta? 140 0 | s'accumulava sul capo del principe.~ ~Egli lo conosceva da 141 0 | fedele, oppure veramente il principe e la nihilista l'avevano 142 0 | amore o il capriccio del principe per la contessa fosse finito, 143 0 | male che vedeva ordire al principe, le congiure alle quali 144 0 | a un delitto d'amore? Il principe, dopo aver disamata quella 145 0 | camera della morta e del principe; - eccomi a voi. E innanzi 146 0 | vivemmo.~ ~- Nondimeno il principe ebbe ragione d'esser geloso?~ ~ 147 0 | che rapporti stavano il principe e la contessa? - continuò 148 0 | sia proprio l'amante del principe. Ella avrebbe ucciso la 149 0 | pare, che non amava più il principe, ma voi. E neppure del principe, 150 0 | principe, ma voi. E neppure del principe, certamente, che non amava 151 0 | soltanto correligionaria del principe?~ ~- Non comprendo.~ ~- 152 0 | Nello scrittoio del principe.~ ~- Dove era egli?~ ~- 153 0 | stato vero che ella era col principe, non avrebbe dovuto rispondere: « 154 0 | Non so.~ ~- Che disse il principe?~ ~- Pianse.~ ~- Quante 155 0 | principale attore.~ ~Quando il principe gli fu condotto dinanzi 156 0 | tristezza.~ ~- Voi siete il principe Alessio Petrovich Zakunine? 157 0 | imporporò la faccia del principe, i suoi occhi tornarono 158 0 | felici?~ ~Gli occhi del principe s'arrossirono.~ ~- Ella 159 0 | Vérod?~ ~A quel nome il principe s'accigliò e tornò a fremere.~ ~- 160 0 | pace, secondo la quale il principe al sopravvenire di Giulia 161 0 | non lo stupisse, quasi il principe non fosse presente, continuò 162 0 | Ferpierre, rivoltandosi verso il principe e guardandolo fiso.~ ~- 163 0 | la giovane studente? Il principe voleva dimostrare il suicidio 164 0 | sotto un treno.~ ~- Ma il principe poi la maltrattò?~ ~- Sì, 165 0 | accorse che ultimamente il principe era divenuto migliore per 166 0 | punto. «Egli» non era il principe Alessio Petrovich? Quei 167 0 | mali che travagliavano il principe, la speranza e quasi il 168 0 | forzaManifestamente il principe le aveva detto che l'amore 169 0 | al loro avvenire; il principe aveva esplicitamente promesso 170 0 | subito palese; finchè il principe aveva continuato ad amarla 171 0 | istinto di ribellione del principe e la predicazione di pace 172 0 | legasse indissolubilmente al principe, l'esempio datole dall'indegno 173 0 | affermando d'essersi unita col principe Alessio non per raggiungere 174 0 | illegalità dei suoi rapporti col principe era appunto l'idea, la certezza 175 0 | lecita per lei era che il principe, riconoscendo i proprii 176 0 | dalla quale risulta che il principe cominciava a diportarsi 177 0 | decidersi! È colpevole il principe? E perchè mai egli avrebbe 178 0 | situazione che motivo aveva il principe di ucciderla? L'amava ancora 179 0 | la nihilista? Amando il principe questa era gelosa della 180 0 | poteva forse vietare al principe di andarsene con altre donne? 181 0 | già sapeva dell'indole del principe Alessio Petrovich restava 182 0 | ispirato dalla figlia del principe Arkof. Con un morale anacronismo 183 0 | amore aveva esercitata sul principe i rapporti della polizia 184 0 | Ferpierre, c'erano quelle che il principe aveva scritte all'amica 185 0 | le stesse confessioni del principe, il Ferpierre doveva ammettere 186 0 | per la contessa d'Arda, il principe aveva quasi tralasciato 187 0 | Vérod. Ma il contegno del principe, negli ultimi tempi, non 188 0 | d'amore e di gelosia, il principe non le avesse detto nulla 189 0 | parlava di cambiali del principe, di conti che egli doveva 190 0 | dall'imbarazzo. Per ciò il principe veniva a trovarla di tanto 191 0 | quantunque dei suoi rapporti col principe nulla si dicesse di preciso, 192 0 | opera a far ricredere il principe, a dimostrargli la stoltezza 193 0 | sempre più infirmata. Se il principe amava la nihilista, i suoi 194 0 | causa di dolore.~ ~Se il principe fosse stato marito della 195 0 | offende peggio i traditi. Il principe che aveva trascurato e vilipeso 196 0 | contrario: la certezza che il principe era d'un'altra doveva averle 197 0 | ignorato che la pietà del principe era falsa. Potendola credere 198 0 | ignorato il nuovo amore del principe? Anzi il principe amava 199 0 | amore del principe? Anzi il principe amava realmente la nihilista? 200 0 | quanto tempo conoscete il principe Alessio Petrovich?~ ~- Da 201 0 | molto bene!... Seppe il principe che ella amava un altro?~ ~- 202 0 | vi fa molto onore!~ ~Il principe guardò in faccia il Ferpierre, 203 0 | molto...~ ~Lo sguardo del principe lampeggiava.~ ~- Non parlate 204 0 | Che cosa? - esclamò il principe, con accento di vivace stupore.~ ~- 205 0 | piuttosto detta la verità, e il principe non se ne stupiva appunto 206 0 | È falso! - rispose il principe.~ ~- Da quanto tempo la 207 0 | presenza.~ ~La sorda ira del principe già dava luogo a una palese 208 0 | Siete l'amante sua?~ ~Il principe si protendeva verso di lei 209 0 | il Ferpierre additando il principe, - che egli dimostra di 210 0 | dominatrice serenità, il principe titubante e smarrito.~ ~ 211 0 | la giovane.~ ~E come il principe fece un nuovo moto di protesta, 212 0 | aveva parlato rivolto al principe. Mentre questi restava muto 213 0 | per le idee politiche del principe e della studente, spingevano 214 0 | innumerevoli avventure del principe - e che sotto l'impero d' 215 0 | accusa. L'omicida era il principe? La nihilista era innocente 216 0 | che le aveva portato il principe, la complicità dei due perversi 217 0 | oltre, perchè, saputo che il principe versava in imbarazzi finanziarii, 218 0 | contrario. Chi incolpava il principe o la nihilista sosteneva 219 0 | a confessarsi amante del principe da prove schiaccianti; anzi 220 0 | doveva aver persuaso il principe a negare la sua relazione 221 0 | pareva il suo legame col principe. Come mai aveva ella potuto 222 0 | giovane aveva affrettata e il principe contrastata, aggravava realmente 223 0 | della nuova affezione del principe? Ciò pareva tanto più certo, 224 0 | possibile del nuovo amore: il principe e la Natzichev l'avevano 225 0 | nihilisti: pertanto, se il principe e la studente erano amanti, 226 0 | sue fortune galanti, il principe non avesse del tutto dimenticata 227 0 | mutamento fosse avvenuto nel principe; allora soltanto si poteva 228 0 | resurrezione dell'amore del principe era necessaria a spiegare 229 0 | resurrezione dell'amore del principe e le sue insistenti preghiere 230 0 | che, dopo aver distolto il principe da lei, venisse a prenderglielo 231 0 | potuto essere cruento. Ma il principe che doveva trovarsi, se 232 0 | posto opera a trattenere il principe presso di : e ciò non 233 0 | donna. Il pentimento del principe e il suo ritorno presso 234 0 | interrogatorio rispondendo invece del principe, rivelavano, nonostante 235 0 | era colpevole, come mai il principe, vedendo pesare anche sopra 236 0 | l'omicida fosse stato il principe, non avrebbe dovuto animare 237 0 | credibile ancora che il principe, tornato dalla contessa, 238 0 | È vero, sì o no, che il principe non si poteva decidere di 239 0 | Italiana. Il pentimento del principe, la sua condotta ambigua 240 0 | Riferendo alla nihilista che il principe si era accusato, egli aveva 241 0 | che cosa avrebbe detto il principe udendo la confessione di 242 0 | colpevoli?~ ~Il contegno del principe, dall'ultimo interrogatorio, 243 0 | replicare qualcosa; ma il principe lo guardava senza dir nulla.~ ~- 244 0 | altra sciagurata?...~ ~Il principe tremava. La Natzichev aveva 245 0 | fondamento?~ ~Allora il principe, sollevando risolutamente 246 0 | morta e geloso rivale del principe! Quanto più zelo avrebbe 247 0 | confessato il suo delitto; il principe, che aveva taciuto sperando 248 0 | vostri sospetti contro il principe si dimostrano ora infondati.~ ~ 249 0 | taceva, riprese:~ ~- Il principe non poteva volere la morte 250 0 | confessione e alla conferma del principe?... Egli aveva pertanto 251 0 | udendo la voce conturbata del principe chiamare, aveva lasciato 252 0 | sbarazzarsi della rivale, il principe invece affermava d'essere 253 0 | il dramma e incitasse il principe a secondarla; tuttavia egli 254 0 | Anche ciò era vero. Se il principe aveva uccisa la contessa, 255 0 | quando io le ho detto che il principe aveva confessato egli stesso! 256 0 | con la nihilista, tanto il principe quanto ella stessa avrebbero 257 0 | visibilmente sforzata d'avviare il principe alla difesa. Aveva riconosciuto 258 0 | silenzio e la tristezza del principe non potevano essere, non 259 0 | avrebbe dovuto dire invece al principe che la Natzichev s'accusava. 260 0 | Natzichev volesse salvare il principe, non avrebbe ella fatto, 261 0 | paura di veder condannato il principe, pure essendo innocente 262 0 | nuova prova della colpa del principe e chi tornava con cresciuta 263 0 | contessa Fiorenza d'Arda, il principe Alessio Zakunine e Alessandra 264 0 | cimitero della Sallaz. Del principe e della giovane nihilista 265 0 | legge? Il suo legame col principe non era indegno? Che valor 266 0 | sognava ad occhi aperti?~ ~Il principe Alessio Zakunine gli stava 267 0 | cose, la faccia scialba del principe.~ ~- Io confidavo il mio 268 0 | gridò:~ ~- Assassino!~ ~Il principe sostenne il suo sguardo 269 0 | qui presente, - disse il principe.~ ~La sua voce non era rotta 270 0 | contro l'altro.~ ~Chiese il principe, sommessamente:~ ~- Fratello, 271 0 | del caso straordinario: il principe Alessio Petrovich Zakunine, 272 0 | rammentò delle parole del principe.~ ~- È morta.~ ~Ma come, 273 0 | lasciarsi condannare? Quando il principe aveva detto di voler seguire I viceré Parte, Cap.
274 1, 1| tempi antichi, i lanzi del principe appendevano le alabarde, 275 1, 1| abbassando le pipe, perché il principe in persona, tra Baldassarre 276 1, 1| la repentina partenza del principe:~ ~«E poi dicevano che il 277 1, 1| convalidavano la supposizione: il principe non sarebbe partito così 278 1, 1| Lasciate ogni cosa; il principe e il signor Marco v'aspettano 279 1, 1| figliuoli, possiamo contarli: il principe Giacomo e la signorina Lucrezia 280 1, 1| duca d'Oragua, fratello del principe morto; Padre don Blasco, 281 1, 1| stamani all'alba... C'era il principe suo figlio... No, è partito 282 1, 1| colazione, per far la corte al principe, e non sapevano niente: 283 1, 1| superarla!... Il signor principe è subito partito.»~ ~Traversando 284 1, 1| Confusione di più!... Il principe ha avuto ragione...»~ ~« 285 1, 1| cavaliere, perché il signor principe m'ha detto che passava lui 286 1, 1| sopravvenute: il barone Vita, il principe di Roccasciano, i Giliforte, 287 1, 1| invece d'oggi la madre del principe fosse morta sei anni addietro, 288 1, 1| antico suo innamorato. «E il principe? Forse che pare si rammenti 289 1, 1| Allora i partigiani del principe, senza tanti riguardi: « 290 1, 1| di collo e ne scesero il principe e il signor Marco che teneva 291 1, 1| mute strette di mano. Il principe era sempre pallido e parlava 292 1, 1| l'assoluzione; mentre il principe da canto suo riferiva:~ ~« 293 1, 1| E il testamento?»~ ~Il principe, con un altro tono di voce, 294 1, 1| memoria del mio amato consorte principe Consalvo di Francalanza. 295 1, 1| persona, abbassò il foglio; il principe disse guardando in giro 296 1, 1| Marco! Signor Marco!... Il principe!...»~ ~Ma nuovi postulanti 297 1, 1| Marco! Signor Marco!... Il principe!...» il signor Marco si 298 1, 1| sotto la porta spiegava al principe di Roccasciano, tra le gomitate 299 1, 1| Vito Rosa, il barbiere del principe, spiegava: «Appena sceso 300 1, 1| Il duca Radalì... il principe di Roccasciano... il barone 301 1, 1| Scaglisi annunziava:~ ~«E il principe? Non sapete che ha fatto 302 1, 1| Non sapete che ha fatto il principe? Quand'ebbe la notizia della 303 1, 1| era andata in campagna, il principe non l'aveva più ricevuto, 304 1, 1| che bisogno aveva mai il principe d'allontanare Ferdinando?»~ ~« 305 1, 1| vuol dire? Babbeo o no, il principe non voleva nessuno dei suoi 306 1, 1| palchetto: oggi non c'era il principe, domani non c'era la principessa, 307 1, 1| con quei birbanti!»~ ~Il principe di Roccasciano, che aveva 308 1, 1| cameriere dell'illustre principe...»~ ~«Parmi sconvenga...» 309 1, 1| l'altra andandosene.~ ~Il principe di Roccasciano, affacciato 310 1, 2| corte.~ ~«Visite pel signor principe, Eccellenza...» e subito 311 1, 2| Su, nelle anticamere, il principe e Lucrezia vennero incontro 312 1, 2| seccavano visibilmente. Poi il principe lo condusse via, e tutti 313 1, 2| lui, il secondogenito del principe di Francalanza! Il marchese 314 1, 2| Ferdinanda, seduta vicino al principe di Roccasciano, parlava 315 1, 2| baciava. Vedendo rientrare il principe col fratello, lasciò le 316 1, 2| l'erede sarebbe stato il principe, con un forte legato al 317 1, 2| figli maschi? diseredato il principe che aveva già nel piccolo 318 1, 2| la morte della madre; il principe invece aveva un aspetto 319 1, 2| lettura?»~ ~«Quando credete, principe mio! Sono agli ordini vostri!...»~ ~« 320 1, 2| più corta! Quando morì il principe nostro nonno, si svenò il 321 1, 2| disturbo che gli dava, col principe, il quale gli aveva fatto 322 1, 2| visita di condoglianza al principe, il quale lo ricevé nella 323 1, 2| L'elogio era diretto al principe, che se lo prese; ma don 324 1, 2| lettura del testamento. Il principe era stato un poco esitante 325 1, 2| gl'interessati: quello del principe, più alto, volgeva la spalliera 326 1, 2| sopraggiungendo per aiutare il principe al ricevimento, scambiavano 327 1, 2| presenza era inutile; il principe ripeté che voleva tutti. 328 1, 2| presidente della Gran Corte col principe di Roccasciano, altri testimoni; 329 1, 2| chiacchierava con le signore e il principe che parlava col presidente 330 1, 2| grande disinvoltura, il principe faceva lunghe pause, durante 331 1, 2| più...»~ ~All'invito del principe, passarono tutti nella Galleria: 332 1, 2| tutti nella Galleria: il principe, il duca, il conte, il marchese, 333 1, 2| ad un gesto d'assenso del principe cavò dalla cartella un plico 334 1, 2| vedova di Consalvo vii, principe di Francalanza e Mirabella, 335 1, 2| fedeltà della lettura. Il principe teneva le braccia incrociate 336 1, 2| risposero parecchie voci.~ ~Il principe invece, sciolte le braccia, 337 1, 2| universali...» e le labbra del principe ebbero a un tratto un'impercettibile 338 1, 2| miei due figli Giacomo xiv principe di Francalanza e Raimondo 339 1, 2| stupore approvativo. Il principe, incrociate di nuovo le 340 1, 2| suddetti restino assegnati al principe Giacomo i feudi della famiglia 341 1, 2| in eguali porzioni tra il principe Giacomo e il conte Raimondo 342 1, 2| per il loro meglio.» Il principe pareva sempre non udire, 343 1, 2| del fu mio consorte, al principe Giuseppe di Roccasciano; 344 1, 2| testamento solenne, escluso il principe di Roccasciano suddetto.~ ~ 345 1, 2| una mosca. A un tratto il principe, spinta indietro la sua 346 1, 2| lasciava con gli occhi il principe. Questi, nel gruppo degli 347 1, 2| paste e di biscotti. Il principe cominciò a servire i testimoni; 348 1, 2| mettete quell'eccellente principe?» E il principe, finalmente, 349 1, 2| eccellente principe?» E il principe, finalmente, ridottosi in 350 1, 2| Blasco, della cugina, del principe. Tutte le volte che Baldassarre 351 1, 3| Uzeda, quando suo padre, il principe Giacomo xiii, spendeva e 352 1, 3| Teresa, fu proposta al principe di Mirabella, futuro principe 353 1, 3| principe di Mirabella, futuro principe di Francalanza, gli Uzeda 354 1, 3| nella sua nuova casa. Il principe Giacomo xiii dovette piegarsi 355 1, 3| dinanzi a sé soltanto il principe, e come duca d'Oragua avrebbe 356 1, 3| di Mirabella, il futuro principe di Francalanza: ella non 357 1, 3| ascritte all'attivo del principe Consalvo vii. Costui, da 358 1, 3| quest'inventario; ma il principe invece pareva non avere 359 1, 3| primogenito toccava del voi; e il principe che l'aveva sempre tenuta 360 1, 3| non far nulla contro il principe; parte per le ragioni antiche, 361 1, 3| bisogno. Così per esempio il principe, solo fra tutta la «mala 362 1, 3| semplice tornaconto.~ ~Il principe Giacomo, infatti, aveva 363 1, 3| operato da suo padre, il principe Giacomo xiii, quando costui 364 1, 3| ella l'avrebbe compiuta. Il principe, che fino a quel punto non 365 1, 3| esprimere neppure opinioni; il principe l'addestrò ad obbedirgli 366 1, 3| volontà, cera molle che il principe plasmò a suo talento. In 367 1, 3| Se il matrimonio del principe andò tanto male, quello 368 1, 3| patrimonio riserbato al fratello principe, ella sarebbe stata forse 369 1, 3| piaceri e dissipatori come il principe Giacomo xiii e il contino 370 1, 3| per un baiocco, come il principe Giacomo xiv e donna Ferdinanda. 371 1, 3| informazioni e suggerimenti. E il principe di Roccasciano, gran signore 372 1, 3| libreria; ma, quando il principe Giacomo xiii cominciò a 373 1, 3| e che il duca Tale ed il principe Talaltro gli volevano dare 374 1, 3| Oragua, secondogenito del principe di Francalanza. Egli non 375 1, 3| quando un bel giorno il principe di Satriano sbarcò a Messina 376 1, 3| la ciera accigliata del principe, udiva le sue amare lagnanze 377 1, 3| ragione un po' a tutti: al principe che gli offriva ospitalità 378 1, 4| Raimondo, un po' lo stesso principe; quel giorno eran fuori 379 1, 4| eccezioni aveva fatto il principe: una a favore di Baldassarre 380 1, 4| procurava il congedo del principe. Quanto al signor Marco, 381 1, 4| fra le mani. In verità il principe educava severamente il figliuolo, 382 1, 4| ordinare a modo suo, e il principe, fedele al proposito di 383 1, 4| Ma il palazzo è del principe! Il contino ha un solo quartiere...»~ ~ 384 1, 4| babbo è tornato...»~ ~Il principe Giacomo rientrava in quel 385 1, 4| andare...» che apparve il principe.~ ~«E per questo alzi le 386 1, 4| diceva una parola; ma il principe, fattosi improvvisamente 387 1, 4| festa, in quella casa. Il principe, donna Ferdinanda, don Blasco, 388 1, 4| l'uno verso l'altra; il principe ostentante il buon umore 389 1, 4| quello stesso momento che il principe pareva non veder la cognata 390 1, 4| badava a suo figlio, il principe parlava dello stato delle 391 1, 4| avvertire...» osservò il principe.~ ~E quantunque quell'osservazione 392 1, 4| tavola prima dell'ave!»~ ~Il principe non rispose. Alzandosi da 393 1, 4| ogni giornoriprese il principe, «che vita fa Raimondo, 394 1, 4| signor Marcoriprese il principe senza dar tempo allo zio 395 1, 4| Perché?» rispose il principe, col leggiero fastidio di 396 1, 4| don Blascoproseguì il principe, quasi non udendo l'osservazione, « 397 1, 4| si credono essi...»~ ~Il principe rispose, con un sorriso 398 1, 4| all'istanteripeteva il principe seguendo lo zio che s'avviava. « 399 1, 4| Qual affare?...» rispose il principe, stupito.~ ~«Il legato delle 400 1, 4| primo posto, come moglie del principe Giacomo, ma l'opposizione 401 1, 4| l'elogio di suo nonno, il principe Consalvo vi, il più compito 402 1, 4| ora della passeggiata del principerispose donna Ferdinanda. « 403 1, 4| Sala Gialla insieme col principe. Don Blasco, interrotta 404 1, 4| diavolo hai fattodisse al principe.~ ~«Nulla... avevo certe 405 1, 4| la duchessa Radalì e il principe di Roccasciano, donna Isabella 406 1, 4| sottosopra la società: il principe, che ordinariamente non 407 1, 4| teorie liberalesche. Il principe, udendo Fersa esprimere 408 1, 4| aspettava anzi per questo il principe di Roccasciano, anche egli 409 1, 5| ostinatamente agli inviti del principe, il quale s'apparecchiava 410 1, 5| certi di liberarsene. Il principe, smessa a un tratto l'acredine, 411 1, 5| dove fuggire il colera: il principe consigliava loro di prendere 412 1, 5| Fino all'ultimo momento il principe aveva insistito presso lo 413 1, 5| come una notte d'incubo il principe venne a dire che il primo 414 1, 5| servitù, la famiglia del principe ed i suoi ospiti, cioè Chiara 415 1, 5| non che gl'invitati del principe; ma come il palazzo in città, 416 1, 5| podere. Un tempo, sotto il principe Giacomo xiii, questo era 417 1, 5| signorile; amante dei fiori, il principe aveva sostenuto per essi 418 1, 5| Ora, appena giunto, il principe ricominciava anche qui l' 419 1, 5| addomesticata dall'ospitalità che il principe le accordava, contenta di 420 1, 5| padre l'infrenava, perché il principe lo aveva educato a tremare 421 1, 5| ammoniva lo zio; e infatti il principe aveva più d'una volta espresso 422 1, 5| perciò don Eugenio chiamò il principe in disparte e gli comunicò 423 1, 5| Indirettamente, il principe dava del matto a lui stesso 424 1, 5| raccogliendo in casa del principe: tutti i signori rifugiati 425 1, 5| trattamento d'acqua e anice, il principe si faceva fare la corte. 426 1, 5| via del figliuolo; ma il principe, quando incontrava Benedetto, 427 1, 5| fallimenti da temere; e mentre il principe di Roccasciano esponeva 428 1, 5| quel che aveva in tasca. Il principe Giacomo vedeva qualche volta 429 1, 5| alla Chiesa. Il rifiuto del principe di riconoscere il legato 430 1, 5| sera a fare la corte al principe, discutevano con lui gli 431 1, 5| gli altri visitatori del principe? Dov'era andata a star di 432 1, 5| Cognata?...» era la voce del principe. «Che fate? Perché non venite 433 1, 5| di tutta la società, il principe sospettoso. Matilde, sorridendo 434 1, 5| diceva nulla a Raimondo; il principe, già più alla mano con tutti, 435 1, 5| qualche centinaio d'onze: il principe mise la propria cassa a 436 1, 5| dell'eredità; nondimeno, il principe ne parlava adesso direttamente 437 1, 5| Che stillate?...» Al principe che voleva baciargli la 438 1, 5| conosce Raimondorispose il principe, stringendosi nelle spalle. « 439 1, 5| Giornale di Catania portato dal principe di Roccasciano nel pomeriggio, 440 1, 5| entrambi i figliuoli. Il principe disse che anch'egli forse 441 1, 5| erano dell'opinione del principe, che per l'educazione e 442 1, 5| quali donna Ferdinanda, il principe, le stesse persone di servizio 443 1, 6| baciò rispettosamente; il principe e il principino seguirono 444 1, 6| eh?» domandò rivolto al principe; poi, al ragazzo: «Consalvo, 445 1, 6| gli stava alla destra, il principe alla sinistra: Consalvo 446 1, 6| ancora. L'Abate, tra il principe e il Priore, chiacchierava 447 1, 6| duramente:~ ~«Io sono il principe di Francalanza; non sempre 448 1, 6| montato in bestia quando il principe aveva deciso di metterlo 449 1, 6| confetti e biscotti; il principe, senza smettere l'abituale 450 1, 6| monaco?» gli domandò il principe, per chiasso. «Ci staresti 451 1, 6| olio: roba che in casa del principe bastava per sei mesi. I 452 1, 6| erano tutti gli Uzeda: il principe e il conte con le mogli, 453 1, 7| rimproveravano, la mandavano via; il principe diceva d'aver messo Consalvo 454 1, 7| ragioni per le quali il principe non aveva parlato della 455 1, 7| con troppa frequenza, il principe gli diceva: «Veramente, 456 1, 7| fuoco e fiamme contro il principe, dichiarandolo capace di 457 1, 7| fa una procura al signor principe? Così risparmierà tante 458 1, 7| subito l'atto col quale il principe ebbe mandato d'amministrare 459 1, 7| accolto il sospetto che il principe lasciasse libero Raimondo 460 1, 7| Come respingerlo, se il principe pareva mettere ogni impegno 461 1, 7| più che mai infatuato del principe e del conte, donna Isabella 462 1, 7| trovavano due giovani come il principe e il conte accanto ai quali 463 1, 7| aveva lasciata finire: «Il principe? Raimondo? I miei migliori 464 1, 7| amicizia che gli dimostrava il principe, dei lunghi discorsi che 465 1, 7| Pasqualino Riso, cocchiere del principe, il quale la diede al cocchiere 466 1, 7| fra loro, in un angolo, il principe o donna Ferdinanda stavano 467 1, 7| aizzandola nuovamente contro il principe e Raimondo, non gli dava 468 1, 7| al piano di sotto, né il principe diceva nulla pel disordine 469 1, 7| compagno, non capivano come il principe continuasse a pagarlo precisamente 470 1, 7| celebrato fra un anno. Il principe lo volle ospite al palazzo, 471 1, 7| liberamente il respiro.~ ~Il principe invitò tutti al Belvedere. 472 1, 7| l'inizio della guerra col principe, del quale erano ospiti, 473 1, 7| dichiararono che le ragioni del principe non valevano un fico secco; 474 1, 7| approvazione regia, quindi che il principe doveva metter fuori le duemila 475 1, 7| Chiara un'altra birbonata del principe: donna Teresa, felice memoria, 476 1, 7| rivoltarono tutt'e due contro il principe, ma specialmente Chiara 477 1, 7| riscuotere la loro parte, che il principe, quantunque avesse promesso 478 1, 7| dello zio monaco, se il principe, accortosi di quei secreti 479 1, 7| tempo di farsi sentire se il principe si portava male anche col « 480 1, 7| di tutti, confessore del principe come ai tempi della madre. 481 1, 7| egualmente cari». Certo il principe e il conte avevano ottenuto 482 1, 7| privilegiata; ma erano appunto il principe, cioè il capo della casa, 483 1, 7| volendo ella maritarsi, il principe le si sarebbe opposto? Quando 484 1, 7| conveniente al suo nome, il principe non l'avrebbe lasciata sfuggire. 485 1, 7| discorso a Lucrezia, il principe ne teneva un altro un poco 486 1, 7| tutti di casarispose il principe, sorridendo. «Quando ci 487 1, 7| sarà l'ora, lo sposerò.» Il principe intanto, dopo averle sciolto 488 1, 7| al palazzo a chieder del principe, si chiuse con lui per dirgli:~ ~« 489 1, 7| Quale storiadomandò il principe, quasi non comprendendo.~ ~« 490 1, 7| l'autorità del cugino, il principe a lagnarsi della mancanza 491 1, 8| pel duca d'Oragua, zio del principe di Francalanza, appartenente 492 1, 8| Giulente, s'era riavvicinato al principe, il quale gli aveva fatto 493 1, 8| avevano chiesto i conti, ma il principe, adducendo la mancanza di 494 1, 8| i pretesti furbeschi del principe. Quelle bestie di Federico 495 1, 8| cocchiere dei Fersa e quello del principe Francalanza avevano messo 496 1, 8| loro legni, Raimondo e il principe, nell'andar via, fecero 497 1, 8| processione del Santo Chiodo: il principe, la principessa, tutta la 498 1, 8| l'altra per Palermo; il principe si apparecchiava ad andarsene 499 1, 8| per scendere in città, il principe andò a San Nicola per raccomandare 500 1, 8| Voglio?...» rispose il principe, con voce dura. «Chi t'ha 501 1, 8| di male parole lo stesso principe perché permetteva che dal 502 1, 8| vittorie dei «briganti». Il principe si faceva tutto umile, gli 503 1, 8| cuor suo, il figlio del principe di Francalanza, uno di quegli 504 1, 8| volontari. Al Belvedere, dove il principe tornò alla fine di settembre, 505 1, 8| motteggi della zia.~ ~Il principe aveva fatto tracciare anche 506 1, 8| mani, gridava: «Viva il principe di Francalanza!...» mentre, 507 1, 8| contro quel vituperio, che il principe accorse:~ ~«Zia, per carità, 508 1, 9| corse difilato in casa del principe. Sul portone, una comitiva 509 1, 9| da questa parte...»~ ~Il principe, infatti, approvando il 510 1, 9| presso la principessa. Il principe, in compagnia della moglie, 511 1, 9| ricevere chi vuole,» rispose il principe. «Adesso i tempi sono mutati, 512 1, 9| lui stesso,» rispose il principe. «Dinanzi alla cugina possiamo 513 1, 9| lei, ma guardando ora il principe ora donna Ferdinanda scrollava 514 1, 9| stravagantecontinuava il principe, «non penserebbe a maritarsi, 515 1, 9| tratto comparve Lucrezia. Il principe tacque come per incanto; 516 1, 9| quando si voltò vide che il principe era scomparso da un'altra 517 1, 9| occhi, sfogavasi in casa del principe — quando il duca non c'era — 518 1, 9| canto suo, riparlava al principe del matrimonio di Lucrezia, 519 1, 9| m'importarispondeva il principe. «Lucrezia ha quello che 520 1, 9| Beata Ximena, una figlia del principe di Francalanza, avrebbe 521 1, 9| risposto altrimenti. E il principe, che ti vuol bene, ti sosterrà! 522 1, 9| Lucrezia si dichiarò pronta. Il principe, che aveva tenuto molte 523 1, 9| materno prescriveva poi che il principe dovesse pagarle gli interessi 524 1, 9| ma all'ultimo momento il principe mise allo zio duca una nuova 525 1, 9| chinare il capo ai patti del principe, ma il momento era propizio 526 1, 9| mantenimento faceva poco onore al principe. Contenta lei, del resto, 527 1, 9| Ferdinando, dal quale il principe voleva le duemila onze della 528 1, 9| venne di corsa a chiamare il principe e la principessa, perché 529 1, 9| letto della partoriente. Il principe restò con lui e la principessa 530 1, 9| è l'importante...»~ ~Il principe, entrato a vedere l'aborto 531 1, 9| razza dei Viceré. Premeva al principe di tornare dallo zio duca 532 1, 9| grida e degli applausi, e il principe, visto nel crocchio un iettatore 533 1, 9| scale. Quando rientrò, il principe, liberato anche lui dall' 534 2, 1| in cui i famigliari del principe eran divisi; e mentre Giuseppe, 535 2, 1| come lo vedeva trattato dal principe: con grande compitezza ma 536 2, 1| affari, se mai, li aveva col principe suo fratello, e invece se 537 2, 1| ciascuno per la sua vita.~ ~Il principe, invece, non parlava al 538 2, 1| ottenuto il consenso del principe. Tuttavia questo consenso 539 2, 1| Benedetto con la sorella del principe di Francalanza era una fortuna, 540 2, 1| arrendete finalmente?...»~ ~Il principe, dal canto suo, giovavasi 541 2, 1| di questo e di quello, il principe induceva il giovanotto a 542 2, 1| veramente utile; le ragioni del principe veramente plausibili. Vanità 543 2, 1| perdeva il cammino fatto: il principe e il cavaliere non sorridevano 544 2, 1| dello stemma di famiglia, il principe si lisciava la barba, don 545 2, 1| della loro ribellione... Il principe, sulle prime, era stato 546 2, 1| nella Sala Gialla c'erano il principe e la principessa, don Eugenio, 547 2, 1| aveva scagliato la colpa sul principe, ed era rimasto talmente 548 2, 1| sul punto d'andarsene dal principe; ma, giunto a mezza via, 549 2, 1| stato più alle mosse.~ ~Il principe gli andò incontro a baciargli 550 2, 1| marchese, sfogava con lui, e il principe se ne stava quatto quatto, 551 2, 2| ogni cosa...~ ~In casa del principe, adesso, dov'eran venuti 552 2, 2| Teresa sua, la figlia del principe! La stessa bellezza fine 553 2, 2| e sotto la dettatura del principe, i capitoli matrimoniali; 554 2, 2| invece di ottomila, poiché il principe gli diceva di non aver pronta 555 2, 2| proposto l'affare, contro il principe di Roccasciano che lo aveva 556 2, 2| seguendo l'esempio del principe che faceva a tutti lo stesso 557 2, 2| con più sontuosità che dal principe; un rinfresco che non finiva 558 2, 2| hanno fatto? Leggi!»~ ~Il principe aveva ritardato di settimana 559 2, 2| che in fin dei conti il principe non era obbligato a spendere 560 2, 2| infatti al palazzo; ma il principe, da canto suo, non venne 561 2, 2| della freddezza sorta col principe per causa non propria. Ma 562 2, 3| dell'Abate, in mezzo al principe, al duca d'Oragua, a Benedetto 563 2, 3| andato a casa sua a fare il principe di Francalanza!~ ~E questo 564 2, 3| fratello bastardo del signor principe... Si sono spassati i signori 565 2, 3| Orazio, il cocchiere del principe, aveva fatto una visita 566 2, 3| via, lei, la sorella del principe era da meno della moglie 567 2, 3| non parevano cessati, e il principe non si moveva dal Belvedere, 568 2, 4| venuto?» gli aveva detto il principe; «e che vuole?...» come 569 2, 4| lo stesso tono di voce il principe aveva risposto: «Comincio 570 2, 4| improvvisa severità espressa dal principe a Pasqualino significava 571 2, 4| Raimondo.~ ~«Benissimo,» e il principe si lisciò la barba.~ ~La 572 2, 4| purché pulita...»~ ~Il principe parve cercare nella memoria.~ ~« 573 2, 4| lo voleva vicino!...~ ~Il principe, infatti, aveva spiattellato 574 2, 4| quale faceva da portavoce al principe. Tutte le parole di costui, 575 2, 4| dichiarò per lei contro il principe, s'invitò tutti i giorni 576 2, 4| divisione: a quelle minacce il principe sarebbe subito venuto a 577 2, 4| dire al conte che il signor principe voleva restituirgli la procura 578 2, 4| società, dalla stessa casa del principe? Egli metteva i piedi al 579 2, 4| dell'inverno, quando il principe tornò dalla villeggiatura, 580 2, 4| era rimasta indivisa, e il principe l'aveva amministrata anche 581 2, 4| maggiorenti della Curia erano col principe contro il conte, giustamente, 582 2, 4| nonostante l'opposizione del principe, favorevole al contino; 583 2, 4| della birbonaggine del principe che lo contrastava. Il pezzo 584 2, 4| nobiltà si schieravan col principe contro di lui. La cugina 585 2, 4| suo fratello... Il signor principe...»~ ~Egli balzò in piedi, 586 2, 4| Passavamo di qui,» gli disse il principe, «e abbiamo pensato di farvi 587 2, 4| era già stata da lei! E il principe sopravveniva, stringeva 588 2, 5| parenti, dopo l'esempio del principe, li trattavano come marito 589 2, 5| di tutti la parentela, il principe, le sorelle, i cognati, 590 2, 5| Subito dopo la pace col principe, Raimondo e donna Isabella 591 2, 5| dolorosa circostanza; il principe, specialmente, nonostante 592 2, 5| visita fu al palazzo del principe dove, a poco a poco, riprese 593 2, 5| eredità, rivolgevasi al cugino principe, il quale glieli metteva 594 2, 5| pagare un occhio del capo al principe di Roccasciano cocci ed 595 2, 5| più grande era serbato al principe.~ ~Giacomo non aveva prodotto 596 2, 5| tutte le sante sere. Il principe s'occupava di metterle in 597 2, 5| botti di veleno. Il signor principe non poteva dunque fare un 598 2, 5| opinione, della quale il principe teneva più conto che non 599 2, 5| a chiamare prima che il principe notasse l'assenza, e la 600 2, 5| rincarò la dose contro il principe, contro Chiara, contro Lucrezia; 601 2, 5| quella bambina; lo stesso principe, che a giorni pareva cercasse 602 2, 5| principessa Teresa, per ordine del principe, il quale da canto suo restava 603 2, 5| ragazzo l'aveva rammentata al principe; ma questi rispondeva invariabilmente: « 604 2, 5| somigliava alle promesse del principe: ripetute sempre, non si 605 2, 5| costei prestava mano forte al principe, giudicava che il ragazzo, 606 2, 5| duca?... No, è stato il principe... No, la cugina... La principessa 607 2, 5| Rossa, aveva trovato il principe e la madrina in troppo intimo 608 2, 5| ragazza, dunque la figlia del principe di Francalanza doveva andare 609 2, 5| con più violenza contro il principe e aveva perdonato a Chiara 610 2, 5| palazzo... Pel Baldassarre, il principe era Dio, e tutto ciò che 611 2, 5| pieno di rispetto verso il principe e di giusta severità verso 612 2, 5| ma niente di positivo. Il principe, da canto suo, badava agli 613 2, 5| diavolo t'ha detto?»~ ~«Il principe, il signor principe.. c' 614 2, 5| Il principe, il signor principe.. c'è anzi una lettera... 615 2, 5| del mese? Ladro schifoso! Principe porco!»~ ~«Don Marco!...» 616 2, 5| saliva dal quartiere del principe:~ ~«Signor Marco...» ma 617 2, 5| di falsario è il vostro principe! Voi lo sapete, che ha rubato 618 2, 6| del vuoto della città: «il principe di Roccasciano!... La duchessa 619 2, 6| Belvedere. Nella prima c'era il principe di Francalanza, donna Ferdinanda 620 2, 6| dichiarata contentissima che il principe accompagnasse la cugina. 621 2, 6| campagna l'ospitalità del principe e accettata quella del marchese, 622 2, 6| insistenze gli erano venute dal principe, il quale sosteneva, come 623 2, 6| nella casa del fratello principe. Chiara tirava su a zuccherini 624 2, 6| lasciava mai le chiavi; e il principe, in città, le aveva covate 625 2, 6| parentela? E che dire del principe, il quale, dopo aver dimenticato 626 2, 6| stima della zitellona. Il principe finse di non saper nulla: 627 2, 6| personaggio che s'avanzò verso il principe, con le braccia levate:~ ~« 628 2, 6| confortarlo, con belle parole; il principe gli offrì da bere; ma egli 629 2, 6| dimenticate le accuse rivolte al principe, aveva fatto la pace, cedendo 630 2, 6| dei parenti: un divano al principe, un paio di poltrone al 631 2, 6| questo — e consigliava al principe, a Benedetto, al marchese 632 2, 6| ora rinunzierete...»~ ~Il principe stava a sentire le due campane 633 2, 6| dei benefici laicali; e il principe, zitto zitto, cominciava 634 2, 6| Eccellenza s'ingannarispose il principe. «I beni rientrano nel fedecommesso.»~ ~« 635 2, 6| vedremo in tribunale!»~ ~Il principe, vistosi scoperto, in un 636 2, 6| per le vie, ma all'ave il principe voleva che tutti fossero 637 2, 6| offerse d'accompagnare il principe, non parendogli vero di 638 2, 6| relazioni e ai quattrini del principe di Francalanza: nondimeno, 639 2, 6| ma, una volta dentro, il principe, il duca, don Blasco cominciarono 640 2, 6| appena di che dissetarsi. Il principe, alla Viagrande, pagava 641 2, 6| lo stesso carattere. Il principe, assicurando lo zio, gli 642 2, 6| dalle parti del Milo. Il principe si preparò a partire per 643 2, 6| posto per tutti!» rispose il principe, brusco; e la principessa 644 2, 7| Al matrimonio del principe con la cugina Graziella, 645 2, 7| inopportuno. Del resto il principe stesso spiegava che quel 646 2, 7| posizione in società, ed il principe trovava una nuova madre 647 2, 7| fatto da madre ai figli del principe, era frattanto fuori di 648 2, 7| rosario, promettendole che il principe l'avrebbe ripresa più presto 649 2, 7| E le lettere scritte al principe direttamente? «Non ti affliggere 650 2, 7| scrivesse a questo modo!... E il principe le aveva dato allora la 651 2, 7| che la ricevesse; ma il principe andava da lei e voleva che 652 2, 7| quella donna gl'ispirava. Il principe, con grande e comune stupore, 653 2, 7| poco a poco si vedeva il principe gonfiare, gonfiare. Il maestro 654 2, 7| campagna, alla Piana. Il principe, un poco pallido, diceva 655 2, 7| esercitato su loro la madre! il principe non le aveva mai permesso 656 2, 7| accordo nel biasimare il principe, nel coalizzarsi contro 657 2, 7| un altro proverbio, e il principe, che s'era fatto pagare 658 2, 7| che... e che... Allora il principe aveva riconosciuto i diritti 659 2, 7| terribile iettatore, e il principe, pigliandosela con lui, 660 2, 7| moltiplicarne il valore; ma il principe:~ ~«Eccellenza, non posso. 661 2, 7| stessa obiezione che il principe aveva rivolta a don Blasco:~ ~« 662 2, 7| Eccellenza no,» rispose il principe. «La Chiesa ne era semplice 663 2, 7| Ferdinanda sparlava del principe col marchese, e i lavapiatti 664 2, 7| Che paura!...», lo stesso principe mostrava di credere quella 665 2, 7| bocca contro di lui, e se il principe o donna Ferdinanda le rammentavano 666 2, 7| la pianta del palazzo. Il principe l'aveva lasciato fare. Non 667 2, 7| non gli convenivano. E il principe si piegava anche a questo, 668 2, 7| moderno. Ma agli occhi del principe la vecchiaia dei mobili 669 2, 7| mettesse sull'avviso il principe:~ ~«Di che ti mescoli670 2, 7| nessuno ne sapeva niente. Il principe, il marchese, Lucrezia, 671 2, 7| dal Cassinese; lo stesso principe, quantunque non volesse 672 2, 7| Fra' Carmelo, che, come dal principe, veniva spesso anche da 673 2, 8| alle grida di Radalì.~ ~Il principe non disse nulla quando vide 674 2, 8| correva più alcun pericolo, il principe, che non aveva ancora mosso 675 2, 8| don Antoniogridò il principe. «Dunque è vero? Non ti 676 2, 8| avete li pagherete...»~ ~Il principe pareva sul punto di cader 677 2, 8| morale ma alla sua borsa. Il principe aveva lottato tutta la vita, 678 2, 8| durante la sfuriata del principe. Questi aveva un bell'arrestarsi, 679 2, 8| Ma alle ultime parole del principe, si voltò lentamente.~ ~« 680 2, 8| sa meglio di tutti.»~ ~Il principe tacque, guardandolo. A un 681 2, 8| nella camera attigua. Il principe si lasciò condurre via dalla 682 2, 8| aveva messo, sosteneva il principe, l'incitava a non cedere, 683 2, 8| nella via dei debiti, se il principe decidevasi a pagare il primo; 684 2, 8| che seimila lire per il principe di Francalanza erano come 685 2, 8| prendeva con l'avarizia del principe, che non dando abbastanza 686 2, 8| scandalosa, ma anche contro il principe e la principessa, alla cui 687 2, 8| non aveva il fiele del principe e del Priore, e se ne contentò.~ ~« 688 2, 8| riferì che l'elezione d'un principe tedesco al trono di Spagna 689 2, 8| servitore di casa Uzeda. Il principe mandava a chiedere notizie 690 2, 9| rispose una mala parola al principe il giorno che questi gli 691 2, 9| famiglia.~ ~All'arrivo del principe e alla proposta di mandare 692 2, 9| andavano a finire in mano del principe, il quale, adocchiando le 693 2, 9| stati realmente sborsati dal principe, al quale, con una generosità 694 2, 9| Così ella aveva indotto il principe a pagar la cambiale, ma 695 2, 9| sfuggire la compagnia del principe e per darsi contemporaneamente 696 2, 9| aveva molta stima di lui. Al principe, che nel primo momento lo 697 2, 9| voleva attorno nessuno. E il principe scrollava il capo, e la 698 2, 9| professore, il cocchiere del principe venne a dirgli, col fiato 699 3, 1| non c'era nessuno: né il principe, né la principessa, né Consalvo: 700 3, 1| tanti dispiaceri, il signor principe era caduto ammalato. Quanto 701 3, 1| pezzo lontano... Così il principe avrebbe trovato tempo di 702 3, 1| sa com'è fatto il signor principe: piuttosto che dare ad altri 703 3, 1| un'altra: che il signor principe non voleva metter fuori 704 3, 1| presentavano una al signor principe, pareva, Dio ne scampi e 705 3, 1| tante ricchezze, il signor principe? Per se stesso, no; giacché 706 3, 1| porcherie le lesinerie del principe: diceva che per una lira 707 3, 1| lavoro.~ ~«Uno zio del signor principe, dice!»~ ~ ~ ~E, tutto sommato, 708 3, 1| signori palermitani; il principe d'Alì, il marchese di Lojacomo, 709 3, 1| volle dar retta... io al principe l'avevo detto: caro Emanuele, 710 3, 1| rassomigliante a quello del principe. E il primo discorso che 711 3, 1| parlando del viaggio del principe, ella ripeteva con insistenza 712 3, 1| direttamente, le notizie del principe e di Consalvo apprese da 713 3, 2| 2-~ ~ ~ ~Il ritorno del principe, con lo zio duca, la moglie 714 3, 2| bei quattrini da canto; il principe gli faceva la corte per 715 3, 2| allora s'era rivolto al principe. Questi aveva negato sulle 716 3, 2| ballerina...» Cocò era il principe di Alì, Sasà il duca di 717 3, 2| stalla e la rimessa...» Il principe lo lasciava dire, ma gli 718 3, 2| giorni scriveva al signor principe per riferirgli minutamente 719 3, 2| e da Teresa — perché il principe era rimasto ed aveva ordinato 720 3, 2| un carrozzino da nolo. Il principe, con aria tra dignitosa 721 3, 2| narrava qualche cosa, o se il principe discorreva degli affari 722 3, 2| parole una dopo l'altra. Il principe cominciava a soffiare e 723 3, 2| Cominciamo da caposfogavasi il principe. «State a vedere che cominciamo 724 3, 2| salta in capodiceva il principe, con tono sempre più acre, 725 3, 2| aveva da fare; e allora il principe buttava via il tovagliolo, 726 3, 2| finalmente veniva a tavola, il principe gonfiava, gonfiava, gonfiava, 727 3, 2| lasciare il suo indirizzo: principe di Mirabella, albergo tale... 728 3, 2| conseguire il suo scopo; e il principe poteva vivere cent'anni, 729 3, 2| smodate, il patrimonio del principe di Francalanza era per Consalvo 730 3, 3| della Sigaraia, chiamava il principe a rotta di collo perché 731 3, 3| lasciata l'ambasciata al principe e chiamato un dottore, era 732 3, 3| prese per un braccio il principe appena arrivato e lo trascinò 733 3, 3| E tacque, guardando il principe.~ ~«Che avreste fatto?»~ ~« 734 3, 3| ordini del dottore, e il principe si mise a girare per la 735 3, 3| momento di prendere a parte il principe, per dirgli in un orecchio:~ ~« 736 3, 3| credo...» rispondeva il principe. «Chi pensa a queste cose 737 3, 3| poca era stata carpita dal principe. Il Cassinese, invece, tra 738 3, 3| testamento che li nominasse. Il principe dichiarava piano all'orecchio 739 3, 3| mignatte all'agonizzante. Il principe non gli rivolse neppure 740 3, 3| Nel silenzio di tutti, il principe, come capo della casa, fece 741 3, 3| mentre la donna consegnava al principe una busta aperta, e questi, 742 3, 3| prendendolo dalle mani del principe a cui il duca l'aveva passato; 743 3, 3| Eccellenza mi lasci vedere.» Il principe pareva del tutto disinteressato. 744 3, 3| Tutti si voltarono. Il principe, con estremo stupore, esclamò:~ ~« 745 3, 3| T'ingannidisse il principe freddamente; «è scrittura 746 3, 3| fui avvertitoaffermò il principe.~ ~«Ma a noi dicesti che 747 3, 3| duecento onze l'anno! Né il principe poteva fiatare, perché altrimenti 748 3, 3| L'erede naturale era il principe, il capo della casa! Quanto 749 3, 3| perizia al tribunale. Il principe si strinse nelle spalle, 750 3, 3| ad ogni nuovo arrivo il principe montava peggio in bestia.~ ~« 751 3, 3| questo!...»~ ~E quando il principe se la pigliava direttamente 752 3, 3| bazzicavano per la casa. Il principe aveva fatto costruire, nel 753 3, 3| pretesto addotto dal figlio, il principe lo guardava fisso; poi si 754 3, 3| che alle ingiunzioni del principe.~ ~Un giorno annunziò che 755 3, 3| rispose.~ ~A un tratto il principe diventò rosso come un gambero 756 3, 3| fu totale. Per ordine del principe, il giovanotto non venne 757 3, 3| giovanotto procuravano al principe stravasi di bile, moti nervosi 758 3, 3| nella propria memoria, il principe trovava altre ragioni di 759 3, 3| trovavano credito; ma il principe, se gli domandavano che 760 3, 3| non sapeva risolversi; il principe, poiché non ne andavan quattrini 761 3, 3| principessa riferì ogni cosa al principe, il quale lasciò cadere 762 3, 3| pure aspettando che il principe facesse la sua scelta, in 763 3, 3| poteva passare; e poi il principe volle che tutta la famiglia 764 3, 3| segno del pericolo. Ma il principe era in istretto colloquio 765 3, 3| che ne avrebbe parlato al principe; Giacomo ripetè allo zio 766 3, 3| poteva far niente, «perché il principe voleva prima accasare Consalvo».~ ~ 767 3, 3| Non era un pretesto. Il principe aveva iniziato pratiche 768 3, 3| Il duca, per incarico del principe che aveva paura di parlare 769 3, 3| Quando il duca riferì al principe questa risposta, Giacomo 770 3, 3| negli sguardi irosi del principe, i tuoni rumoreggiavano 771 3, 3| i suoi libri; quando il principe vide arrivare quei mobili, 772 3, 3| piacere...»~ ~A un tratto il principe impallidì come se stesse 773 3, 3| con la bava alla bocca, il principe fu trascinato via dalla 774 3, 3| ghiaccio alla fronte del principe. Ella andò a cadere dinanzi 775 3, 3| dopo quella scena, che il principe udì nominare il figliuolo, 776 3, 3| collera contro la famiglia del principe s'accrebbe naturalmente, 777 3, 3| l'anticipazione fatta dal principe a don Eugenio!...~ ~Dopo 778 3, 3| promesso duemila lire, il principe però non ne aveva date più 779 3, 3| testamento del fratello; il principe, da canto suo, con la cambiale 780 3, 3| serie di trattative, il principe sborsò altre duemila lire, 781 3, 3| esemplari dell'opera.~ ~Il principe aveva capito che l'impresa 782 3, 3| a spese del pubblico, il principe Giacomo spogliando i propri 783 3, 4| 4-~ ~ ~ ~Il principe Giacomo tardò molto a riaversi 784 3, 4| madrigna, di nascosto dal principe, mandava al giovanotto buona 785 3, 4| della salute. Quanto al principe, era come se egli non avesse 786 3, 4| lo serviva con umiltà. Il principe non le sapeva grado di quella 787 3, 4| nuovo credito; ma né il principe né la principessa si spiegavano 788 3, 4| Il babbo...» Infatti il principe passava in quel momento 789 3, 4| ricevimento, in casa del principe.~ ~La duchessa coi figliuoli 790 3, 4| potè gustarla, perché il principe era di umor nero da far 791 3, 4| assessorato, era parso al principe una nuova prova del potere 792 3, 4| fuochi d'artificio pagati dal principe; in mezzo al fumo che pareva 793 3, 4| pezzo di corda. Il viso del principe, alla vista dello zio, se 794 3, 4| gli gridò sul muso il principe, mettendo da banda l'Eccellenza. « 795 3, 4| poter sperare nulla dal principe, andò da Consalvo, che nella 796 3, 4| andò subito a riferirla al principe, per farsi un merito mettendogli 797 3, 4| famiglie era indizio che il principe approvava il matrimonio — 798 3, 4| cercata nei dispiaceri che il principe aveva patiti per via del 799 3, 5| pubblicata e diede ragione al principe, annullando la prima perizia 800 3, 5| casa come disperato. Il principe invece, che negli ultimi 801 3, 5| cosa era certa oramai: il principe non andava tutti i giorni 802 3, 5| differenza!... E la figlia del principe di Francalanza non deve 803 3, 5| tenuto parola. Neppure il principe le disse nulla; ma dal contegno 804 3, 5| favorevole al partito voluto dal principe, come più degno della casata. 805 3, 5| altro fratello. Come? Il principe voleva dare quell'altro 806 3, 5| Giovannino? «Andiamo! il principe non sa che la padroncina 807 3, 5| diavolìo donde veniva? Dal principe, cocciuto come tutti gli 808 3, 5| parente la guarigione del principe Giacomo, da due settimane 809 3, 5| passò dell'altro tempo. Il principe migliorò e ricadde, la duchessa 810 3, 5| baciarle la mano.»~ ~Il principe, tenendo la sinistra in 811 3, 5| picchiava di santa ragione. Il principe, salutando i parenti, guardava 812 3, 5| della famiglia!... Anche il principe mostrava una bella ciera, 813 3, 5| immancabile; e quando il principe si era opposto, egli aveva 814 3, 5| dalla principessa, che il principe, cavata finalmente la sinistra 815 3, 5| vado.»~ ~«Dovedomandò il principe, credendo d'avergli dato 816 3, 6| di Mirabella, il futuro principe di Francalanza, il discendente 817 3, 6| odio né d'amore. Quanto al principe, le visite del figliuolo 818 3, 6| indifferenti, come fra estranei; il principe fingeva di non sapere che 819 3, 6| frequentavano la casa del principe: essi additavano a tutti 820 3, 6| Faceva il conto senza il principe. Sistemato l'affare della 821 3, 6| campucchiare...»~ ~Inflessibile, il principe volle presso di sé tutta 822 3, 6| allora andava a prenderla dal principe promettendo di portare i 823 3, 6| correva a supplicare il principe perché gli desse la copia, 824 3, 6| subito coi quattrini; ma il principe, duro: «Portateli prima!» 825 3, 6| vostra: non siete zio del principe?...»~ ~Il vecchio si batté 826 3, 6| facciamo i contidisse al principe.~ ~«Che contirispose 827 3, 6| Volete il restoesclamò il principe impallidendo. «Credete forse 828 3, 6| ne fecero uno falso! Il principe mio nipote m'ha rubato la 829 3, 7| per un forte prurito, il principe aveva calcato le unghie 830 3, 7| non sarebbe guarita. Il principe all'annunzio dell'operazione 831 3, 7| che non si credesse e il principe dové restare molti giorni 832 3, 7| detto ancora di no, e il principe aveva rotto un'altra volta 833 3, 7| strumenti nelle custodie, il principe fu destato. Il primo sguardo 834 3, 7| alba, dalla principessa. Il principe Giacomo era agli estremi; 835 3, 7| sedette al suo capezzale. Il principe spiegò~ ~«T'ho fatto chiamare 836 3, 7| negozi.»~ ~«No,» insisté il principe. «Devi prender moglie ora...» 837 3, 7| sfoggiando la sua eloquenza, il principe non disse una parola. Quando 838 3, 7| natural durante...»~ ~«Signor principe!...»~ ~«Scrivete!...» E 839 3, 7| accorse al palazzo; ma il principe aveva dato ordine di non 840 3, 7| veramente gli coceva: il principe aveva saputo portare il 841 3, 7| in alto e in basso, il principe fu biasimato. Antipatia 842 3, 7| universalmente, biasimavano il principe, tra la servitù, tra i familiari, 843 3, 7| vedendo l'atroce supplizio del principe, s'incolpava di quella preghiera 844 3, 7| preghiera inumana...~ ~Il principe moriva a pezzo a pezzo, 845 3, 7| corse in casa Radalì: il principe era agli estremi. La notizia 846 3, 7| appena potrò.»~ ~In casa del principe c'era tutta la parentela. 847 3, 7| di Mirabella oggi, domani principe di Francalanza. A quello 848 3, 7| camera dell'infermo; il principe rantolava. Dinanzi allo 849 3, 7| che saputa la morte del principe Giacomo, gli diceva con 850 3, 7| aria dolente:~ ~«Signor principe!... Che disgrazie!... Due 851 3, 7| rassicurato.~ ~Quel «signor principe» che il magistrato gli dava 852 3, 8| Strappata dal letto di morte del principe, ella sola poté strappare 853 3, 8| pel riposo delle anime del principe e del barone.~ ~I Radalì 854 3, 8| Significarispose il principe, guardando per aria, «che 855 3, 8| magagne: la vecchia, il principe, Raimondo... «Chi sono dunque?... 856 3, 9| parlava delle elezioni, ma il principe, affabile con tutti, s'informava 857 3, 9| fatto che don Consalvo Uzeda principe di Francalanza faceva loro 858 3, 9| chiamandolo il «nobile principe, il sire di Francalanza», 859 3, 9| riunivasi gente in casa del principe: nobili parenti, impiegati 860 3, 9| intitolato: Consalvo Uzeda principe di Francalanza, brevi cenni 861 3, 9| all'elezione è quello di principe!»~ ~Ciò che egli esprimeva 862 3, 9| facezia era la verità. «Principe di Francalanza»: queste 863 3, 9| che gli davano del «signor principe» a tutto spiano: «Io non 864 3, 9| Io non mi chiamo signor principe, mi chiamo Consalvo Uzeda...» 865 3, 9| persone che chiamandolo «principe», mostrandosi in sua compagnia, 866 3, 9| adunco come un rostro.~ ~«Il principe di Francalanza, mio fratello,» 867 3, 9| Tanto piacere...» fece il principe, alzandosi.~ ~Il prete s' 868 3, 9| Uscito dalla casa del principe, il maggiordomo s'era buttato 869 3, 9| avvicinò a Consalvo.~ ~«Signor principe,» non gli dava più, per 870 3, 9| torto che gli aveva fatto il principe defunto, si fece in quattro 871 3, 9| fianco alla stessa tavola, il principe passava la carta e la penna 872 3, 9| fortunati, specialmente al principe. «Noi non abbiamo nipoti 873 3, 9| osterie la democrazia del principe, pagavano da bere a quanti 874 3, 9| oppositori che davano al principe del Rabagas, del Gesuita 875 3, 9| oramai dell'elezione del principe. Egli preparava il discorso 876 3, 9| dei PP. Benedettini) il Principe di Francalanza esporrà il 877 3, 9| parlare!...» Ma udire il principe di Francalanza discorrere 878 3, 9| ellera e tende e ritratti, il principe si guardava intorno con 879 3, 9| prestava il suo appoggio al principe non per quattrini ma per 880 3, 9| sonare al primo arrivo del principe? Egli si guastò: «Il ricevimento 881 3, 9| deputato!...» e le parole del principe si perdevano nel clamore 882 3, 9| arte e sulla persona del principe quasi fosse un primo attore 883 3, 9| Ottantanove, si arrestava al principe di Bismarck ed al socialismo 884 3, 9| credo che s'apponesse il principe di Metternich quando diceva... 885 3, 9| con la scritta: votate pel principe di francalanza. eleggete 886 3, 9| candidato al primo collegio il principe consalvo di francalanza 887 3, 9| tutti domandavano: «Il principe?... Dov'è il principe?...» 888 3, 9| Il principe?... Dov'è il principe?...» ma la gente di casa 889 3, 9| A mezzanotte arrivò il principe. L'adunanza si protrasse 890 3, 9| notizia della vittoria del principe — perché gli elettori dichiaratisi 891 3, 9| Tradimento, tradimento!...» Il principe, affermavano, si era messo 892 3, 9| diavolo infinocchiate? Il principe è stato in casa del duca, 893 3, 9| maggioranze; il posto del principe, nelle prime somme, oscillava 894 3, 9| sconosciuto.~ ~«Ditele che il principe suo nipote vorrebbe vederla.»~ ~ 895 3, 9| ammesso alla tavola del principe che prima aveva servito: 896 3, 9| vituperi, egli era tuttavia il principe di Francalanza... Il capo 897 3, 9| sono io, perché mi chiamo principe di Francalanza. Il prestigio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License