grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
Il colore del tempo
    Capitolo
1 | Il colore del tempo~ ~ 2 1 | fatti ci dànno il colore del tempo, e par quasi che arrestino 3 1 | che il secolo, tardi ma in tempo, ha finalmente trovato la 4 1 | raffinati. E mentre dominerai il tempo, conquisterai anche lo spazio. 5 1 | accorciano lo spazio ed il tempo, lo spirito «cosmopolita» 6 1 | all'entrata nello stesso tempo che all'uscita: esse si 7 2 | essa è uno dei segni del tempo, e poichè una quantità non 8 2 | alla coscienza già da lungo tempo». Vuol dire che prima vivevano 9 2 | anatomica sia darsi bel tempo; e come se gli scienziati « 10 2 | pensiero è esatto e falso ad un tempo: falso, perchè è limitato 11 2 | facce del concetto umano».~ ~Tempo fa i giornali riferirono 12 2 | pubblicò le memorie del tempo passato presso di lui. E 13 3 | filosofia, nello stesso tempo dice, press'a poco come 14 3 | sua suprema speranza ad un tempo». Ma se c'è questa continua 15 3 | modo suo dimostra, che nel tempo infinito c'è una somma di 16 4 | più singolari problemi del tempo nostro.~ ~ ~ ~ 17 4 | È vero: l'arte fu un tempo scienza; ma è pur vero che 18 4 | più complesso. L'arte, un tempo, non era soltanto scienza, 19 4 | scienza e arte poterono un tempo procedere insieme, ciò significa 20 4 | ordine contro del quale il tempo non può nulla; che solamente 21 4 | amanti separati da tanto tempo - dalla morte! - si ritrovano 22 4 | staffile martoriavano un tempo, si sono nobilmente sviluppati, 23 4 | un inganno. Passa qualche tempo, e Fausto ci fa sapere che 24 4 | voci terrestri per tanto tempo perdutesi invano nell'immensità 25 5 | diminuiamo nello stesso tempo intorno a noi la forza del 26 6 | confermano la regola, in ogni tempo e in ogni luogo fra uomini 27 6 | somiglianza e diversità ad un tempo, così, anzi a più forte 28 6 | come oggi i Turchi, così un tempo gli Assiri, chiudevano le 29 6 | pronti ad abusarne. In ogni tempo, ma specialmente nel nostro, 30 6 | ricerca dell'anima sorella al tempo che il romanticismo era 31 6 | dei caratteri salienti del tempo nostro: la credenza e la 32 7 | travolto.~ ~In pochissimo tempo non solamente l'ipotesi 33 7 | Noi perdiamo il nostro tempo intorno al problema del 34 8 | grave ragione; e poi, tanto tempo era passato, e quella nazione 35 8 | individualismo, che spiega ad un tempo la forza e i difetti della 36 8 | individualismo onde trassero nel tempo ricchezza e grandezza, si 37 8 | che è il milione da lungo tempo posseduto, non venne ancora 38 8 | prodotto delle società da lungo tempo costituite, le quali finiscono 39 8 | ognuno deve aver fede nel tempo in cui vive e prenderlo 40 8 | Uniti 340 milioni!~ ~Un tempo, si osserverà, le cose non 41 9 | ancora esattamente; ma col tempo saranno scoperti». Siamo 42 9 | sapienti e poeti furono un tempo, da Empedocle a Leonardo, 43 9 | Parmenide o d'Aristotile», se il tempo distrugge le leggi come 44 10 | Dei suoi romanzi di un tempo non mette conto parlare; 45 10 | i principî socialisti un tempo professati, per buttarsi 46 10 | sola delle quali valeva un tempo più di tremila lire? E i 47 10 | carattere, ha già da lungo tempo rilevato che in qualunque 48 10 | lotta continua; estranei al tempo e al paese nel quale vivono, 49 11 | dei caratteri del nostro tempo. Il «male del secolo», la 50 11 | sulle rive del fiume del tempo. Mi sento anonimo, impersonale; 51 11 | prova pure, nello stesso tempo, ammirazione per la magnificenza 52 11 | più o meno forte, e per un tempo più o meno lungo, freddezza 53 12 | perirebbero certo in poco tempo tutti quanti. Quando gli 54 12 | loro; la colpa è anche del tempo troppo sapiente, della civiltà 55 12 | avrebbero, in verità, neppure il tempo di sfogliare quel che si 56 12 | sopra alcuni caratteri del tempo presente, della rarità delle 57 12 | altra fatalità del nostro tempo, dalla quale anche dipende 58 12 | nostro secolo, di questo tempo progredito, sapiente, cosciente, 59 12 | due fenomeni sono ad un tempo causa ed effetto l'uno dell' 60 12 | azione che, con l'aiuto del tempo, diventa consuetudine; non 61 12 | speranza. E in questo nostro tempo di colore oscuro, pieno Documenti umani Capitolo
62 Pre | dell'idealismo etico al tempo stesso; in altre parole: 63 Pre | aver scelto nello stesso tempo il mio metodo; viceversa: 64 Pre | Realismo e idealismo sono al tempo stesso delle dottrine etiche 65 Pre | per lo meno, un po' di tempo! "Dio mio! - esclamò una 66 Pre | lungo discorso - era proprio tempo - se io potei prevedere 67 1 | non me ne resta più il tempo! Io conosco tutti quelli 68 2 | di aver chiuso da molto tempo e per sempre l'êra delle 69 2 | soggiorno le era divenuto, un tempo, impossibile. Di più il 70 2 | egli aveva temuto da molto tempo non fosse finalmente successo.~ ~ 71 2 | accrescerne allo stesso tempo il valore.~ ~Una sola, fra 72 2 | vivente con lo spirito in un tempo che non era più il suo, 73 2 | cagione; da molto, da lungo tempo, scendendo nell'intimità 74 2 | appunto nel soffocarli a tempo.~ ~Andrea Ludovisi guardò 75 2 | allora!... Ne è passato del tempo!... Io sono vecchia; il 76 2 | di sangue le lacrime un tempo da lei versate, e invece 77 2 | essere da lei cercata, un tempo, nel rievocare quei tristi 78 2 | di mezzo lo spazio ed il tempo, per apprestare i grandi, 79 2 | eucaliptus....~ ~Ella non fece a tempo a contenere uno scoppio 80 3 | che io abbia messo tanto tempo a dirvelo?... Egli è che 81 3 | sarà così facile. Se il tempo ha le ali, io faccio del 82 3 | trovarla?... Scorse dell'altro tempo. Avevo trentacinque anni, 83 3 | Lasciavo quindi che il tempo mi portasse la conferma 84 3 | appartenesse meno.~ ~Passò così del tempo. Qualche volta, io ero triste 85 3 | agitava il paese, non aveva tempo da scrivere una lettera.~ ~ 86 4 | Anastasio Natali non gli diè tempo di prender fiato:~ ~- E 87 4 | andato a passare qualche tempo al mio paese, a respirare 88 4 | pareva di essere tornato al tempo felice della mia fanciullezza. 89 5 | preferiva per passare il suo tempo leggendo o lavorando, e 90 5 | braccia forti e delicate ad un tempo, di quelle forme agili, 91 5 | sarebbe ben presto arrivato il tempo in cui la rinunzia a quel 92 5 | Sentiva però nello stesso tempo che ella non aveva ancora 93 5 | amore tenero e forte ad un tempo doveva amare quella donna! 94 5 | voluto darle, nel breve tempo che ancora le rimaneva dinanzi, 95 5 | regalo. È tanto lungo il tempo in campagna, in questa stagione 96 6 | severo e luminoso ad un tempo.~ ~San Giorgio era tutto 97 6 | che lo aspettava da molto tempo nella gerarchia ecclesiastica.~ ~ 98 6 | sarebbero già toccati da tempo a padre Ladislao Mantaldi 99 6 | esperienza, era stato lungo tempo un argomento di sconforto 100 7 | conoscevo abbastanza. Al tempo della sua disgrazia, ero 101 7 | sospendere lo spettacolo, e un tempo orribile aveva reso problematico 102 7 | fortuna è di poter rompere a tempo!...» L'Ansaldi, anche lui, 103 7 | quel momento non vi fu il tempo di pensarne una minima parte. « 104 7 | ripassate a dirgli che non c'è tempo da perdere....» - Dopo qualche 105 7 | Malgrado la perdita di tempo, eravamo arrivati i primi. 106 7 | prima volta, nella stanza un tempo occupata dalla defunta, 107 8 | come una colonna rôsa dal tempo, e i cui rami, incurvandosi 108 8 | sensazione dell'arresto del tempo. Nel silenzio delle cose 109 8 | son deciso a parlare, nel tempo che pronunzio le prime parole, 110 8 | termini più lontani nel tempo e nello spazio sono ad un 111 8 | ho perduta la misura del tempo.~ ~Io so che Ella è morta.~ ~ 112 9 | così presente, come se il tempo e la morte non si fossero 113 9 | volta dopo tanto volger di tempo, dimenticando tutto ciò 114 9 | se n'era scordato!... Il tempo aveva rimarginata la piaga, 115 9 | smarrita la via fino a quel tempo felicemente battuta, e mentre 116 9 | dare, in un'opera da molto tempo annunziata ed ansiosamente 117 9 | ancora che avesse avuto il tempo di ricomporsi, se lo vide 118 10 | dubbio, i miei ricordi del tempo trascorso o le impressioni 119 10 | assurdo e sentire nello stesso tempo la necessità imperiosa di 120 10 | mentiva; e quand'era il tempo di provarla, questa fede, 121 10 | può esser vero e falso al tempo stesso, secondo il punto 122 11 | disperde come il turbine del tempo disperde via, l'uno dopo 123 11 | miei rari capelli; fu un tempo che essi biondeggiavano 124 11 | sulle soglie della morte. Il tempo v'inghiotte istante per 125 11 | parole, come il turbine del tempo disperde via l'un dopo l' 126 12 | mentalmente il conto del tempo trascorso dacchè quella 127 12 | stato per un caso, molto tempo dopo, quando ella era scomparsa 128 12 | propria. Durante tutto il tempo da costei passato a Firenze, 129 12 | insistito abbastanza, - a quel tempo - per ottenere una spiegazione; 130 12 | conoscerne la provenienza!... Il tempo ha le ali, e col tempo la 131 12 | Il tempo ha le ali, e col tempo la forma della nostra scrittura 132 13 | tavola. - Vi è stato un tempo in cui la fine di Edgardo 133 13 | quel contatto soave. Quanto tempo si può stringere una mano? 134 13 | quale ansia aspettavo che il tempo scorresse, che arrivasse 135 13 | voluto strozzarli.... Il tempo passava, le ore suonavano Ermanno Raeli Capitolo
136 I | ma terribili veleni ad un tempo, che solo una lenta e graduale 137 I | trovare...~ ~Fu verso quel tempo che io lo conobbi. Scrivevo 138 I | domani per Napoli.»~ ~Qualche tempo dopo egli mi confessò che 139 I | del nuovo giorno. Ma il tempo prefisso passava, e, in 140 I | selvaggia.... E come, dopo un tempo immemorabile, un primo fioco 141 I | cosa?... Cercai per molto tempo, inutilmente, di appurarlo. 142 II | giudicava che non era ancor tempo; e tanto indugiò, e mise 143 II | a fare qui? Passo il mio tempo nei Musei, più spesso nelle 144 II | avevo visto, ti ricordi, al tempo del Congresso degli Scienziati; 145 II | giudizio?...»~ ~Da quel tempo le lettere seguirono alle 146 II | fuori di moda. Non è più il tempo in cui Alfredo de Musset, 147 II | indietro e di misurare il tempo trascorso scende più spesso 148 III | premeva di vivere per qualche tempo in mezzo ad un popolo col 149 III | concetti che si avevano un tempo e si paragonano ai nuovi 150 III | si trovava nello stesso tempo in anima delle più squisitamente 151 III | naturalmente per rimpiangere il tempo in cui non le aveva cercate; 152 IV | precorritore del proprio tempo e di tanto superiore alla 153 IV | Verdara poteva avere, a quel tempo, poco più di trent'anni. 154 V | interessanti!.. Ma, nello stesso tempo che si applaudiva della 155 V | Verdara era stato alcun tempo addetto d'ambasciata; e 156 V | disposizione, e passava il suo tempo nel raccoglimento un po' 157 V | intimità. Durante tutto il tempo che era seguito, egli aveva 158 VI | torbido liquore~ ~Riede col tempo al suo nitor nativo,~ ~ ~ ~ 159 VI | riprendere le occupazioni di un tempo; ma tutto gli pareva ora 160 VII | seduzioni che si erano un tempo spiegate contro di lei. 161 VII | si trovano nello stesso tempo troppe cose capaci di fare 162 VII | cagionevole era fin da quel tempo alterata dai dispiaceri 163 VII | Ma dalla serietà di quel tempo, alla tetraggine che ora 164 VII | conte non le aveva dato il tempo di finire: «Non parlo di 165 VIII | la novena di Natale, e il tempo si manteneva d'una serenità 166 VIII | benessere... Da qualche tempo, restando accanto a lei, 167 VIII | non dell'amor suo? Ma, al tempo stesso che egli si confermava 168 VIII | però arrivata abbastanza a tempo per notare quella confusione 169 IX | fatto un passo che per tanto tempo egli aveva creduto impossibile. 170 IX | e avrebbe voluto che il tempo non scorresse più, e che 171 IX | Bisognerebbe non conoscerla... Un tempo, viaggiò?..» - «E tornai 172 IX | Rosalia si era ricordata a tempo della conversazione avuta 173 IX | più viva; ma, nello stesso tempo, con la certezza della propria 174 IX | disparte, annichilita; ma, nel tempo che riconosceva la ragionevolezza 175 X | mezzo alla quale era da quel tempo in poi condannata ad aggirarsi... 176 X | famiglia...» Non ebbe il tempo di finire, di trovar le 177 X | in pianto.~ ~Nello stesso tempo che sosteneva la giovanetta, 178 X | partecipata. Guadagneremo del tempo. Voi avrete del tempo per 179 X | del tempo. Voi avrete del tempo per considerarla attentamente, 180 X | oppressa. Ella era nello stesso tempo piena d'imbarazzo, presentendo 181 XI | infatti, e passando il suo tempo in compagnia delle due donne, 182 XI | rapidissimamente; e poco tempo dopo il suo arrivo, la vaga 183 XI | evitarla erano nello stesso tempo delle ragioni - le più potenti! - 184 XII | che ella avesse avuto il tempo di prevederla, di prepararvisi, 185 XII | quell'unica concessione: del tempo... Con la sua natura eccessivamente 186 XII | sera invernale...~ ~Col tempo, l'impressione si andò dileguando; 187 XIII | E la sua serenità di un tempo si perdeva in una irritazione 188 XIV | represso. La cognizione del tempo si era perduta in lui, quand' 189 XV | appena pochi mesi, nel tempo; ma che cammino aveva ella 190 XV | piuttosto... aspettami; il tempo di vestirmi...» ma le forze 191 XV | ho bisogno d'aria... il tempo di respirare l'aria fresca 192 XV | morale. Sarebbe ella stata a tempo di ridarla a quegli altri?...~ ~ L'illusione Parte
193 1 | interrogarlo:~ ~- Nonno, da quanto tempo non venivi a Firenze?.. 194 1 | anni!~ ~- Vuol dire che è tempo di metter la testa a partito. 195 1 | presenza del nonno. Era molto tempo che se ne stava lontano, 196 1 | suonare senza perder tanto tempo!...~ ~Alcune volte veniva 197 1 | in capo.~ ~Pensando a un tempo lontano, quando era proprio 198 1 | bene...~ ~La zia non aveva tempo d'esprimere il suo stupore, 199 1 | motivi, canticchiava con un tempo da tarantella: "Presso un 200 1 | po' sostenendo che era il tempo dello studio fecondo, dell' 201 1 | restata la stessa. Aveva ancor tempo di crescere! - le diceva 202 1 | Ella non pensava che al tempo in cui sarebbe stata una 203 1 | per vedere diminuire il tempo che le restava dinanzi fino 204 1 | scendere in giardino. Però il tempo passava senza che arrivasse 205 1 | mare.~ ~- C'è stato cattivo tempo?... Il cocchiere non lo 206 1 | scendere in giardino per il tempo che minacciava. Quando si 207 1 | da fare... non perdiamo tempo... Andiamo!...~ ~Scese così, 208 1 | che fosse passato tanto tempo! Aveva un gran vuoto nella 209 1 | amiche, ella passava il suo tempo studiando. Non s'era trovato 210 1 | di toccarli. Per un certo tempo ella obbedì; poi la tentazione 211 1 | protettrice?...~ ~Così, passato il tempo del lutto, malgrado avesse 212 1 | cercavano quell'imagine; lungo tempo dopo che la compagnia se 213 1 | sarebbe cresciuta? Aveva tempo di rifarsi! Ne domandava 214 1 | salvo a ricominciare qualche tempo dopo. Però, essi non le 215 1 | maritarsi? Era dunque giunto il tempo in cui sarebbe davvero entrata 216 1 | andato via, o passava il suo tempo accanto a quell'altra?~ ~ 217 1 | occhi diceva:~ ~- Da quanto tempo non ho più il piacere d' 218 1 | non è più la stessa d'un tempo... niente affatto!... e 219 1 | silenziosa che le rammentava il tempo per sempre volato della 220 1 | parlare di questo, perchè è tempo sprecato. Tu vedi che io 221 1 | monache che passavano il loro tempo a preparare conserve e a 222 1 | trovando che ci sarebbe stato tempo, e che intanto la sua vita 223 1 | Ella passava il suo tempo leggendo, divorando la vecchia 224 1 | sua toletta le cure d'un tempo.~ ~Quando la loro carrozza 225 1 | uomo? Non ne aveva avuto il tempo; nondimeno sentiva un vuoto 226 1 | erano sempre quelle d'un tempo: una tutta poesia, l'altra 227 1 | chiamò figlia mia, come un tempo. Il babbo stava a Venezia, 228 1 | Casàura sarebbe venuto, col tempo, a lui o alla sua discendenza. 229 1 | sarebbe tornato presto - il tempo di sistemar degli affari. 230 1 | perchè sei restato tanto tempo? - disse al fidanzato, con 231 1 | il corredo, la casa; e il tempo pareva avesse l'ali.~ ~I 232 1 | cinque, avrebbero fatto a tempo a imbarcarsi subito dopo; 233 1 | piano - degli augurii che un tempo voi credeste di farmi?... 234 1 | le diceva più niente; un tempo, non aveva creduto possibile 235 1 | che le aveva destato un tempo tanta avversione. La vecchia 236 2 | dava pienamente ragione. Il tempo passava, Guglielmo non veniva 237 2 | all'albergo di Spagna; il tempo di salutarli...~ ~Ella restò 238 2 | sono nervosa... questo tempo m'irrita.~ ~L'altra scosse 239 2 | meritata...~ ~Quelle che un tempo avevano parlato contro di 240 2 | pugni?~ ~- Sarà l'azione del tempo! Contentiamoci per ora dell' 241 2 | le si rivelava; come al tempo della fanciullezza, pensava 242 2 | quel veder l'uomo da lei un tempo amato in compagnia di un' 243 2 | si ribellava più come un tempo. Comprendeva che oramai 244 2 | più. Ella passava il suo tempo leggendo, divorando romanzi 245 2 | sarebbe stato uno sprecar tempo inutilmente il discutere 246 2 | angolo in cui passava il suo tempo, circondata da tutti gli 247 2 | irrequietezza. Le distrazioni che un tempo aveva amato adesso la tediavano; 248 2 | gli anni passavano, che il tempo volava... La gioventù! la 249 2 | Perchè non s'era ribellata in tempo? Cento volte, la condotta 250 2 | marito era per lei da tanto tempo un estraneo. Un giorno si 251 2 | da quel luogo e da quel tempo. Un alito freddo la scosse: 252 2 | altra, come per darsi il tempo di cercarle; ma dei periodi 253 2 | crescente a misura che il tempo passava senza che ella restasse 254 2 | di dirglielo a voce. Il tempo, fattosi orribile, le aveva 255 2 | comportano gli animi. Ma il tempo qui è micidiale! Io ero 256 2 | quelle grandi dame da lei un tempo invidiate, la colmava di 257 2 | secolo!~ ~- Vedrai che il tempo passerà... pensa alla gioia 258 2 | ho nessuno! E non c'è il tempo di farne... Ma te lo manderò 259 2 | Giulia, ma l'amica in quel tempo aveva avuto dei motivi di 260 2 | chiudersi. Ebbe appena il tempo di nascondere la sua lettera 261 2 | il povero vecchio.~ ~Pel tempo che richiedeva la sistemazione 262 2 | Indipendenza. Calcolava il tempo che le restava ancora, fino 263 2 | non avrebbe fatto più a tempo.~ ~Come riprese posto in 264 2 | sfideremo gli uomini e il tempo ed il mondo!..."~ ~"Sì, 265 2 | sospetto, era in brevissimo tempo talmente cresciuto, che 266 2 | sempre nel pensiero! Quanto tempo trascorso! Come la figura 267 2 | fanciulla vivace e gioconda d'un tempo, la compagna della piccola 268 2 | Perchè non aveva ceduto in tempo a quell'uomo, perchè la 269 2 | Non avrebbe creduto!... Il tempo aveva l'ali!... Ricordava 270 2 | le restava ancora tanto tempo da rifar la sua vita!...~ ~ 271 2 | rivederti più!... dopo tanto tempo, tanto!... quasi un anno!...~ ~- 272 2 | all'esistenza monotona d'un tempo, con la mente esaltata dai 273 2 | erano le due. Aveva il tempo di prendere il diretto. 274 3 | dello spazio soltanto, ma il tempo con esso!...~ ~- Com'è ben 275 3 | Com'è ben detto!... Sì, il tempo: tutto il mio passato...~ ~- 276 3 | protestava egli - parlami del tempo in cui eri fanciulla.~ ~ 277 3 | non te ne fece almeno un tempo... Non hai ragione, sai: 278 3 | esser desiderata. Da quel tempo, nessun'altra donna mi ha 279 3 | prendevano adesso tutto il suo tempo; ella domandava dei consigli 280 3 | affrettava il corso del tempo perchè quella festa a cui 281 3 | tutti gli istanti, come al tempo del nostro viaggio; di', 282 3 | a Roma un po' prima del tempo stabilito con Paolo, scrivendogli 283 3 | tornarono, con la felicità di un tempo, le dimostrazioni d'un amore 284 3 | precipitare il corso del tempo; si vedeva già a quaranta, 285 3 | pazze che io ti dicevo un tempo...~ ~- -Taci! mi fai male...~ ~- 286 3 | Ed egli, che da qualche tempo non le scriveva più con 287 3 | serenità confidente d'un tempo. Soltanto, Paolo evitava 288 3 | Subito dopo, senza darle il tempo di replicare, chiese: - 289 3 | lo chiamavano per qualche tempo nel suo collegio; però, 290 3 | di restar libera qualche tempo; era curiosa di vedere che 291 3 | trascurava, non trovava il tempo di mandarle un rigo?... 292 3 | fede si era scossa. In un tempo così breve!... Mai più lo 293 3 | che si prevedeva da tanto tempo. Di giorno, egli non si 294 3 | giorni la lasciò sola. Un tempo, quando non poteva venire 295 3 | cose che mi ripetevi un tempo! Se vieni qui a parlarmi 296 3 | ridivenne l'amante d'un tempo. Tutti i giorni, appena 297 3 | diceva erano le stesse di un tempo - ed anche lei s'accorgeva 298 3 | Era dunque l'opera del tempo? la fatalità della vita?... 299 3 | Passò così dell'altro tempo, tra accuse e discolpe, 300 3 | tornava sulle memorie del tempo in cui non si conoscevano 301 3 | ti supplicherei da tanto tempo di non trattarmi così? che 302 3 | proprio talento.~ ~Dell'altro tempo passava: la lusinga rinasceva 303 3 | tra noi; ma lascia che il tempo compisca la sua opera, senza 304 3 | operatasi nel suo spirito. Un tempo, con Duffredi, ella si era 305 3 | egualmente pesante. Come un tempo, all'idea di esser stata 306 3 | meglio separarci per qualche tempo. Tanto, fra giorni la Camera 307 3 | figura, su cui l'opera del tempo diventava ogni giorno più 308 3 | sarebbe finito egualmente! Il tempo, i disaccordi inevitabili, 309 3 | Quel sogno, per un certo tempo, tornò molte volte: e sveglia, 310 3 | prima d'avere avuto il tempo di vivere?... Perchè?... 311 3 | aveva smarrito l'idea del tempo in quella lugubre notte, 312 3 | gli parlava come aveva un tempo parlato agli eroi imaginarii 313 3 | sorse il canto udito, tanto tempo addietro, una notte serena 314 3 | Parlava del suo viaggio, del tempo, di Stefana, e non una parola, 315 3 | allusione alla intimità di un tempo, non dicendo nulla dell' 316 3 | sempre il bel giovane d'un tempo, aveva ancora l'aria di 317 3 | la circondava. Dopo tanto tempo, la società si era trasformata 318 3 | meravigliosa che arrivava un tempo ai fianchi, il "Mantello 319 3 | lasciatevi chiamare così, come un tempo, come non ho cessato di 320 3 | di no!... siamo ancora in tempo... Come siete bella! che 321 3 | finalmente appagata. Dopo tanto tempo, dopo tanti disinganni, 322 3 | poetiche che l'avevano un tempo sedotta; non scriveva di 323 3 | queste cose? Ella stessa, un tempo, le aveva dimenticate! Non 324 3 | a piangere.~ ~Più che al tempo dell'abbandono patito, ella 325 3 | capaci di darle tutto ad un tempo? Quando udiva parlare delle 326 3 | adoperata una tintura; però, col tempo, come ricrescevano moltiplicandosi, 327 3 | lei ammirato lavorava da tempo. Restò a lungo, fin quando 328 3 | altro.~ ~- Avrò dunque il tempo di pensarci. Grazie, comunque...~ ~ 329 3 | un tratto. Ella aveva del tempo dinanzi a , qualche cosa 330 3 | vedrò neppur lui... Datemi tempo, lasciate che pensi, che 331 3 | come tutte quelle che un tempo le avevano fatto sdegno 332 3 | fantasmi non sorgevano, tanto tempo era passato! tante imagini 333 3 | vivere di ricordi, come se il tempo non fosse trascorso...~ ~ 334 3 | cose le portava via molto tempo; ella aveva sempre dintorno 335 3 | Maurizio. Viaggiava in quel tempo, col conte Marulli di Messina; 336 3 | aveva portata, dopo tanto tempo, una toletta che la favoriva, 337 3 | sfiorito così forte come un tempo! perchè aveva ancora bisogno 338 3 | tornava a chiudere, come al tempo dei tempi, quando ella si 339 3 | che la maga le aveva un tempo ispirata.~ ~Contava di vederlo 340 3 | santi ricevute in premio al tempo delle sue prime comunioni. L'Imperio Capitolo
341 I | quella delle piante... Diamo tempo alle riforme votate di metter 342 II | Ed egli non aveva perso tempo: , tra una portata e l' 343 II | mare, ma enunziando in pari tempo le sue proprie vedute, i 344 II | adesso e l'indifferenza d'un tempo. Allora, la prima volta 345 II | no; almeno per un certo tempo. Finché la Camera sarà aperta, 346 III | perché ci si divertisse. Un tempo, la società femminile lo 347 III | a modo! Non ci mancherà tempo di riparlarne.»~ ~ ~ ~In 348 III | dissidii, ella non aveva quasi tempo di pensare a sé stessa. 349 IV | cose lo attiravano a un tempo. La madre, buona musicista, 350 IV | mare sofferto col cattivo tempo; ma, a questo argomento 351 IV | dapprima, poi consigliere, al tempo dell'annessione si era trovato, 352 IV | con la promozione da più tempo invano aspettata; se non 353 IV | economie e che formavano, al tempo della giubilazione, un ragguardevole 354 IV | erano stati ospitati, al tempo dei loro studi: gli fece 355 IV | notizie della salute e del tempo. Gli nascose d'aver preso 356 IV | ed egli rispondeva che il tempo non avrebbe modificato il 357 IV | continuargli per qualche tempo la pensione pagatagli a 358 IV | problema antico; perché in ogni tempo, in ogni luogo, si manifestano 359 IV | falsi e tutti veri ad un tempo? Personalmente, che cosa 360 IV | insieme, era tale da dar tempo di conquistare il favore 361 IV | Il giovane chiese del tempo prima di decidersi. L'offerta 362 IV | pagina, aveva fatto il suo tempo: bisognava che la Cronaca 363 IV | sta benissimo; ma sarebbe tempo di pensare a una cosa più 364 IV | principe chiese un momento di tempo, volendo uscire insieme 365 IV | lieto ed impacciato ad un tempo, di trovarsi da solo a sola 366 IV | domandandogli da quanto tempo era a Roma, che cosa aveva 367 V | facile e chiara e nobile a un tempo, la folla degli oratori 368 V | propria giornata da trovare tempo per tutto: cominciate le 369 V | coltura tanto seria e al tempo stesso tanto brillante: 370 V | guadagnarsi, non avrebbe tempomodo e forse neppur voglia 371 V | donna con un dito. Da molto tempo prima, dal giorno che s' 372 V | giudici" dimostrava come un tempo prezioso fosse stato sprecato 373 V | maritale che univa da molto tempo la sua compagna di redazione 374 V | ricchi e miserabili a un tempo, di fogge esagerate, sovraccarichi 375 V | gli domandava da quanto tempo era a Roma, gli offeriva 376 VI | VI~ ~ ~ ~Il tempo passava, monotono, e Consalvo 377 VI | persuadersi che bisogna dar tempo al tempo, che le fortune 378 VI | che bisogna dar tempo al tempo, che le fortune politiche 379 VI | borbonici e liberali; anzi un tempo aveva dovuto scappare dal 380 VI | rimanere chi sa per quanto tempo ancora un mediocre, uno 381 VI | affrettare il corso del tempo, egli si faceva, tutt'al 382 VI | si rallegrava più come un tempo di queste conversioni, cominciando 383 VI | mortificata quando udì poco tempo dopo, che, tornando sul 384 VI | qualche riserva intorno al tempo e al modo di attuarlo, egli 385 VII | fornire, nella stessa unità di tempo, maggior lavoro che un debole, 386 VII | stesso lavoro in più breve tempo; e perciò che le doti individuali, 387 VII | sempre onorato? Vi fu un tempo, è vero, nel quale il mondo 388 VII | pronunziate con voce grossa: «Ma è tempo di finirla con le utopie!... 389 VIII | invano, chissà per quanto tempo ancora. La piccola rinomanza 390 VIII | d'un pugnale, e non ebbe tempo di gettare un grido, di 391 VIII | dormito, non sapeva quanto tempo: la notte era sempre alta, 392 VIII | nessun sospetto? Non aveste tempo di salvarvi?»~ ~«In qual 393 VIII | il Milesio era ancora in tempo a ravvedersi.~ ~I più arrabbiati 394 VIII | commozione era sedata; col tempo, nessuno avrebbe più pensato 395 VIII | Vado attorno da così poco tempo!...»~ ~«È vero. Ma v'informerete? 396 VIII | ma Consalvo non le diede tempo:~ ~«Aspettate, vado a prenderla 397 VIII | dico... Ripetigli che è tempo perduto...»~ ~«Renata... 398 IX | sorelle avevano da tanto tempo lasciata la casa, che quasi 399 IX | dai suoi coetanei, molto tempo innanzi, tanto da essere 400 IX | cuore non sarebbe rimasto tempo e modo di struggersi in 401 IX | vieppiù intimiditi.~ ~Il tempo scorreva per lui lento, 402 IX | dicevano che si perdeva un tempo prezioso, che volendo riparare 403 IX | trovavano cento anni prima, al tempo delle dominazioni straniere 404 IX | occuparsi, di ingannare il tempo, di ucciderlo aspettando 405 IX | quistione di forma e di tempo. Con una modificazione di 406 IX | di forma da compire nel tempo, l'uomo e la natura avrebbero 407 IX | ragione vacilla; bensì nel tempo della massima quiete, nell' 408 IX | dolore universale? In ogni tempo si sono visti e uditi predicatori 409 IX | palle, erano cariche da tempo immemorabile, forse da Calatafimi, 410 IX | Vuol restare in letto tanto tempo? Aspetterò che si levi, 411 IX | Queste le ho già lette, molto tempo fa...»~ ~«Che le hai dato?» 412 IX | ancora da sola. Dove trova il tempo non lo so, perché ha lei 413 IX | Riconobbe anzi che da qualche tempo ella era sempre presente 414 IX | donne tentar d'arrestare il tempo precipitante, ricorrere 415 IX | così atroce colpito dal tempo; ma più tardi, rimasto solo, 416 IX | irrevocabili, erano passati dal tempo degli studii e dei chiassi 417 IX | morte. Darsela e darla a un tempo, sarà giudicato un diritto 418 IX | ottenere col terrore nel tempo, una modificazione dell' 419 IX | il campo. Ci furono un tempo distruttori di templi, di 420 IX | lusingandosi d'essere ancora in tempo, ora sentendo quant'era 421 IX | conoscervi da moltissimo tempo, di potervi parlare come 422 IX | vecchie bandiere scolorite dal tempo, traforate dalle palle, 423 IX | la fede, la forza d'un tempo, rimettermi nella strada 424 IX | giovane, allora? Faccio in tempo a ricominciare? Come debbo La messa di nozze Capitolo
425 1 | tragedia hanno fatto il loro tempo come gl’ittiosauri e i teromorfi; 426 1 | Mazzini: te lo scrissi.~ ~- Un tempo non potevi lavorare fuori 427 1 | l’altro non gli diede il tempo di formularle. Facendoglisi 428 1 | passato e nel futuro, nel tempo lontano del suo matrimonio, 429 1 | nozione del luogo e del tempo; lo sfondo del paesaggio, 430 1 | moto.~ ~- Non siamo più a tempo... Lasciateci passare... 431 1 | Non abbiamo avuto il tempo di fornirci di permesso... 432 1 | dei disinganni patiti nel tempo della solitudine. Un gruppo 433 1 | unità della famiglia. Tanto tempo e tanto spazio li avevano 434 1 | ritrovata dopo tanto corso di tempo, non l’abbracciava con tutta 435 2 | aver lasciato passare tanto tempo senza rammentarglisi, bisogna 436 2 | rimasta solo per qualche tempo, poco o molto, non poteva 437 2 | settimana per lo meno: e di quel tempo di libertà non aveva saputo 438 2 | dormire.~ ~Per ingannare il tempo egli si mise a percorrere 439 2 | aveva fatto dell’altro. Il tempo scorreva con una lentezza 440 2 | fu eterna. Pareva che il tempo si fosse arrestato, che 441 2 | sarà avvertito e fermato a tempo e luogo...~ ~Poi, voltategli 442 2 | Perduta la nozione del tempo, credeva d’aver percorso 443 2 | come, quando, per quanto tempo l’avrebbe rivista? Quell’ 444 2 | forse, ma per ritornare; il tempo della sua lontananza se 445 2 | paura di non giungervi in tempo. Sull’angusto passaggio 446 2 | guardare... Lo sai da quanto tempo non ti vedo?... Che luce 447 2 | lampade!... Lo sai da quanto tempo ti aspetto? Lo sai che ti 448 2 | Ma senza lasciarle il tempo di rispondere una sillaba, 449 2 | neanche presto, e non ho più tempo da perdere. Affretta il 450 2 | Rosanna! Sei ancora in tempo! Non ti chiedo altro che 451 2 | antichissimi, perpetuantesi nel tempo interminabile Il convoglio 452 2 | precedente? Non era passato un tempo lunghissimo, dal momento 453 3 | Ho calcolato male il tempo. Ti prego di scusarmi.~ ~- 454 3 | tre soli mesi, l’opera del tempo avrebbe spiegato la trasformazione 455 3 | religiosa; un po’ tardi, ma in tempo, aveva deciso, d’accordo 456 3 | levarsi alle 3 per giungere in tempo.~ ~- No, non ho furia; preferisco 457 3 | dell’ospite. - Da quanto tempo ci aveva promesso questa 458 3 | Egli vi si trattenne il tempo di disfare la valigia, di 459 3 | Laura; ma bisognerebbe aver tempo, e disgraziatamente i giorni 460 4 | nulla, - non abbiamo molto tempo da perdere.~ ~- Sono pronto.~ ~ 461 4 | essere più puntuali! Il tempo di prendere una tazza di 462 4 | conversazione in carrozza; ora è tempo d’andare...~ ~Raccolse da 463 4 | raggiungerli.~ ~- Quanto tempo è, Perez, gli domandò - 464 4 | frenarlo. Non piangeva da tanto tempo, dalla notte passata in 465 4 | quel livido marmo, in un tempo lontano, o forse ieri. Nello 466 4 | ricordo del possesso un tempo esercitato era svanito; 467 4 | Matteo diceva: «In quel tempo si accostarono a Gesù i 468 4 | promessa?... Guarda che il tempo passa, e che gl’iniziatori 469 4 | Mi dia ancora qualche tempo.~ ~- Possibile che tu non La morte dell’amore Esempio
470 1 | amo più!”. Bada ancora: al tempo dell’amore felice, ella 471 1 | prodotto dall’azione del tempo, dal fatale svanire d’ogni 472 1 | sforzate di ritrovarla come al tempo in cui nacque l’amore; per 473 2 | che sole misuravano il tempo per noi, quando io non potevo 474 2 | sogni che lasciano per lungo tempo l’anima letificata e quasi 475 2 | superbe ch’io lanciavo al tempo, alla vita, alla morte! 476 3 | pensato ad altri dolori, un tempo creduti inguaribili, ed 477 3 | infinito. Ho compreso, nel tempo d’un baleno, la vanità di 478 3 | discussioni che sorgevano un tempo fra noi?… Adesso sono cambiate 479 3 | vostre adulazioni di un tempo non m’hanno guastata. Mentirei 480 3 | Ma sì, ma sì… anche al tempo del nostro idillio, io ridevo 481 3 | della platea: era proprio tempo di smettere. Non è da dire 482 3 | fede, almeno per qualche tempo, nelle mie parole. Allora 483 4 | realmente: consunta dal tempo, rôsa dalle passioni, simile 484 4 | Saremmo stati ancora a tempo. Ma la benda non era ancora 485 4 | ritrovavo! No, la nausea d’un tempo non mi soffocava più; no, 486 5 | perdite irreparabili, che il tempo è un sovrano rimedio, che 487 5 | Lasciata l’Italia per un tempo non breve, compio il dovere 488 5 | opportuno. Come passa rapido il tempo! Ecco tornare il vostro 489 5 | fervidi come quelli d’un tempo? Ora e sempre, possiate 490 5 | Tutto ciò fu pensato nel tempo che la mia mano andò dalla 491 5 | giorni. Impiegai questo tempo a imaginare la risposta. 492 5 | lettera avrebbe messo troppo tempo a dirle queste cose: io 493 5 | graditi come quelli di un tempo, anche perché come quelli 494 5 | perché come quelli di un tempo sono stati i soli che ho 495 5 | prima volta, dopo tanto tempo, che mangiai con gusto. 496 5 | graditi come quelli d’un tempo… non ho distrutto le carte 497 5 | settimana non trovai il tempo di scriverle. Quando finalmente 498 6 | i miei ragionamenti d’un tempo, poiché ella, bontà sua, 499 6 | nella vita dei figli.~ ~Il tempo passa, e col tempo l’impeto 500 6 | Il tempo passa, e col tempo l’impeto della loro passione 501 6 | compreso – ma nello stesso tempo scusato – i difetti dell’ 502 6 | Vengo pertanto senza perder tempo a più concrete risposte.~ ~– 503 6 | giorno, dopo moltissimo tempo, la rividi in persona; era 504 6 | massima e l’ultima ad un tempo, essi chiamano la morte, 505 6 | troncati bruscamente, ma in tempo, cioè quando ancora il verme Processi verbali Capitolo
506 1 | queste novelle c'è unità di tempo e di luogo; non l'unità 507 2 | subito richiudere, come in tempo di peste.~ ~- Adesso, che 508 2 | non risponde... Per lei, è tempo perduto; non le potremo 509 2 | so... era malato da tanto tempo... Senza medici, senza rimedii... 510 3 | Dove siete stata, tanto tempo?... Buon'è che i padroni 511 3 | camicie si faranno... Col tempo, eh!...~ ~Ma sul fornello 512 3 | signore...~ ~- Ed è molto tempo che non siete tornata in 513 4 | vecchietto esclamò:~ ~- Bel tempo!... - Poi, rivolgendosi 514 4 | Io ci sono stato molto tempo, dopo il sessanta, un affare 515 5 | muovere, siamo intesi?~ ~- C'è tempo?~ ~- Eh! chi sa...~ ~E scese 516 5 | bello!... E intanto, nel tempo di tre giorni se n'è andato!...~ ~- 517 5 | grigio e sgangherato dal tempo e dall'uso. Dopo un centinaio 518 5 | farlo andar via; ma è stato tempo perduto... Intanto, io debbo 519 5 | le febbri. Sapete quanto tempo è che i medici glie le coltivano 520 6 | mulattieri non lo afferravano a tempo, le sarebbe finito male.~ ~- 521 6 | mare di lave vomitate un tempo dalla montagna. Poi si mise 522 6 | giusto tanti.~ ~- Passa il tempo! Io ne ho quaranta!...~ ~ 523 7 | tesori nascosti si perde il tempo e la fatica, e che la vera 524 7 | non aveva preso neppure il tempo di rasciugarsi il sudore, 525 9 | dalle traverse. Il più del tempo, si passava giocando alle 526 10 | si fermarono nello stesso tempo, tenendo i berretti con 527 10 | duramente:~ ~- In tutto questo tempo, voialtri non avete dunque 528 11 | è serio, gravissimo! Più tempo passa, più la situazione 529 11 | al pettine. È finito il tempo delle lusinghe! Prima si 530 12 | lasciata vedova prima del tempo?~ ~- Perché? Dov'è?...~ ~- 531 13 | capelli, perdendo tanto tempo, che Larosa, dal letto, 532 13 | mezza strada!...~ ~«Col tempo, diventano croniche, brutte Spasimo Capitolo
533 0 | Confederazione, era nota da tempo.~ ~Il giorno della tragedia 534 0 | passioni, aveva compreso in tempo quel che c'è d'esagerato, 535 0 | protestantesimo che escluse un tempo da Ginevra la musica come 536 0 | Egli lo conosceva da lungo tempo per fama. Sapeva che, con 537 0 | ribelle, costui trovava ancor tempo di fare una vita piena d' 538 0 | esitazione, quantunque tanto tempo fosse passato, tosto riconobbe 539 0 | alluso ai loro rapporti d'un tempo. Lasciate le sue carte e 540 0 | dubitare che s'amassero un tempo?~ ~- Voi sapete, signore, 541 0 | Egli era tornato da poco tempo con lei?~ ~- In questi ultimi 542 0 | più chiari ingegni del suo tempo. La natura di quell'ingegno 543 0 | essersi amati furono per lungo tempo discordi?~ ~- No.~ ~- Quando 544 0 | Come io l'amai, un tempo.~ ~- Foste felici?~ ~Gli 545 0 | secreti politici?~ ~- Un tempo.~ ~- Ora non più? Cercò 546 0 | La vinse a una lotteria tempo addietro.~ ~- E le cartucce?~ ~- 547 0 | morire?~ ~- Sì.~ ~- Da quanto tempo?~ ~- Da molto... da oltre 548 0 | più premuroso da qualche tempo.~ ~- È vero ciò che dice 549 0 | nostro paese.~ ~- Da quanto tempo?~ ~- Dall'altro anno. La 550 0 | che cosa facesse nel lungo tempo che stava lontano!~ ~- Diceste 551 0 | Che faceva egli a quel tempo? Che pensava? Che aspettava? 552 0 | vuota era la vita sua a quel tempo. Trentaquattro anni, non 553 0 | simiglianti egli aveva un tempo sognato d'esser compreso; 554 0 | respiro ed il passo, come un tempo dinanzi alla figura vivente, 555 0 | questa: che non più come un tempo egli compiacevasi nei faticosi 556 0 | fedele, per nascondere a un tempo il pianto che lo accecava. 557 0 | come oltre lo spazio ed il tempo il pensiero della lontana 558 0 | sdegno contro stesso. Un tempo egli si era gloriato di 559 0 | dell'estate, tremò. Col tempo, per la lontananza, egli 560 0 | sperare, aspettate che il tempo s'avanzi e la luce cruda 561 0 | sempre la via diritta? Un tempo io credei che questa fosse 562 0 | pianse. Non ella!~ ~E il tempo era passato senza disperdere 563 0 | ella non rammaricavasi del tempo passato lontano; le pagine 564 0 | invece ha smesso da molto tempo. Ne hanno parlato a proposito 565 0 | eleganza squisita, da un certo tempo; e mi spiega sempre, a proposito 566 0 | mesi. Quante cose in questo tempo! Non importa che non abbia 567 0 | rieccoci insieme come un tempo. Allora Luigi veniva da 568 0 | io vorrei che per lui il tempo non solo non passasse, ma 569 0 | affetto ingenuo e caldo ad un tempo, che il giudice non poteva 570 0 | presentiva immancabile.~ ~Col tempo, con la vecchiezza del marito, 571 0 | oggi pago la superbia d'un tempo. A certi momenti dubito 572 0 | aggraziato e fermo ad un tempo. Di tratto in tratto ancora 573 0 | sociale non datavano dal tempo nel quale i due amanti si 574 0 | intorno alla sua felicità d'un tempo. L'affetto del marito le 575 0 | mondo: durante un certo tempo entrambi avevano dovuto 576 0 | Forse s'erano prodotte ad un tempo.~ ~Il libro delle memorie 577 0 | occupare la defunta a quel tempo; egli quasi li leggeva tra 578 0 | difficile e richiede più tempo che non pensai. Ma la speranza, 579 0 | intendeva punirsi.~ ~«È tempochiedeva in un altro punto 580 0 | uccisa prima, in tutto il tempo non breve trascorso dacchè 581 0 | sospetti e le indagini? Sarebbe tempo di decidersi! È colpevole 582 0 | uccidono. Aspettano. Col tempo s'accomodano a condizioni 583 0 | che la sua guida avesse tempo, non che d'impedire l'atto, 584 0 | rapidamente acquistato il tempo perduto.~ ~Intelligenza 585 0 | giorno all'altro, per un tempo non breve, nessuno più lo 586 0 | Cinque anni innanzi, al tempo che aveva conosciuto l'Italiana, 587 0 | altro complotto egli trovava tempo di passare d'amore in amore. 588 0 | sentimenti da lui provati a quel tempo il giudice ebbe più precisa 589 0 | impedisce di venire? Sarebbe tempo che manteneste la vostra 590 0 | dei mali trattamenti d'un tempo, il pentimento, il sopravvenire 591 0 | utili a sapere. Da quanto tempo conoscete il principe Alessio 592 0 | le rassegne.~ ~- Quanto tempo foste insieme?~ ~- Un giorno.~ ~- 593 0 | ancora muta.~ ~- Quanto tempo steste a Lugano?~ ~- Tre 594 0 | credere questa cosa. Nel tempo che secondo voi egli stette 595 0 | dare troppa parte del suo tempo alla galanteria... Questo 596 0 | riferivano che passava il suo tempo giacendo sul letto, immobile, 597 0 | principe.~ ~- Da quanto tempo la conoscete?~ ~- Da tre 598 0 | già amata, il ricordo del tempo vissuto insieme attristi, 599 0 | preparare le sue cose. Poco tempo dopo udimmo il colpo. Questa 600 0 | impetuosi e freddi ad un tempo, ora violentemente trascinati 601 0 | Costei occupava ancora il suo tempo leggendo e scrivendo; la 602 0 | chiedervi. Certo il ricordo del tempo passato qui dentro non potrà 603 0 | definitivamente, mettesse tanto tempo a fare questa dichiarazione? 604 0 | riaverla per come un tempo, e si mostrò pentito e supplichevole. 605 0 | Non passava più il suo tempo, immobile e silenzioso, 606 0 | S'arrestò per dargli tempo di rispondere, di replicare 607 0 | farmi perdere ancora altro tempo? Vi duole ora di vederla 608 0 | svegliassero in costei ad un tempo e l'animassero contro quella 609 0 | porta era chiusa, come un tempo. Egli sostò, tremante, battendo 610 0 | tacque ancora un poco per dar tempo al Vérod di dire qualcosa; 611 0 | rapidamente, quasi per non darsi tempo di pensare a ciò che diceva, 612 0 | assiduo rimorso l'occupò lungo tempo all'idea di avere spinto 613 0 | avrebbe dimenticato, ma il tempo tardava a produrre l'usato 614 0 | infelice; e il rimorso che un tempo gli era parso atroce, ora 615 0 | la servile passione d'un tempo, e comprendendo la viltà 616 0 | contende?...~ ~Al cielo che un tempo egli aveva sentito vuoto, 617 0 | Forse sarebbe stato ancora tempo. O forse no: era già troppo 618 0 | Fiorenza nulla dicevo: nel tempo che venivo a trovarla passavo 619 0 | prima ancora che ella avesse tempo di considerare ciò che facevo, 620 0 | Restarono così, affrontati, un tempo che nessuno dei due potè 621 0 | gl'insegnamenti di lei, un tempo sdegnati e derisi, mi tornarono 622 0 | che abbia occupato questo tempo a cercare di riparare il 623 0 | implacabile del quale da tanto tempo nessuno aveva più avuto 624 0 | lo aveva più riveduto dal tempo del processo: gli si accostò 625 0 | disperate persuasioni d'un tempo, di dover significare le I viceré Parte, Cap.
626 1, 1| ancora che egli avesse il tempo di voltarsi, un legnetto 627 1, 1| e i vicini... appena il tempo di far la via...»~ ~«Gesù! 628 1, 1| suoi figli!... Non aver tempo di chiamare i figli!...»~ ~« 629 1, 1| piano nobile; e poiché il tempo passava senza che l'ordine 630 1, 1| Che dolore, non aver tempo di rivederla!...»~ ~Udendo 631 1, 1| ci voleva a ogni modo del tempo; tornò infatti prima dalla 632 1, 1| Vicario Ragusa era arrivato in tempo a darle l'assoluzione; mentre 633 1, 1| renderne stretto conto, a suo tempo, a chi di ragione... Il 634 1, 1| il portone, per avere il tempo d'arrivar solo alla villa, 635 1, 1| lo dico io!... Per aver tempo di maneggiarsi, di far sparire 636 1, 2| paragone di quello di un tempo: «Nel 1692 fu perfino emanato 637 1, 2| Raimondo fosse venuto a tempo, quando sua madre lo aveva 638 1, 2| concessione in qualunque tempo avvenuta, e finalmente da 639 1, 2| altrettanti principi!... Un tempo c'erano i baroni da dieci 640 1, 2| Rubino arrivò nello stesso tempo che il marchese con la moglie 641 1, 2| quelle che in progresso di tempo furono da me acquistate. 642 1, 2| disposizioni da me prese al tempo della loro professione, 643 1, 2| rimpianto, di modestia ad un tempo; ma soprattutto d'ammirazione 644 1, 3| pettine, distrutta in poco tempo la fortuna del padre, il 645 1, 3| potuto trovare per molto tempo un partito conveniente; 646 1, 3| Raimondo. Ma non era più tempo di tornare indietro: lo 647 1, 3| quel posto nel più breve tempo possibile; compresa qual 648 1, 3| potendo scagliarsi a un tempo contro di lui che voleva « 649 1, 3| stravaso di bile; ma, col tempo, egli s'era acchetato, aspettando 650 1, 3| altro pasticcio combinato tempo addietro da donna Teresa. 651 1, 3| dei fichi d'India, poi col tempo, maturando il suo piano 652 1, 3| ragazza nobile e ricca ad un tempo non avrebbe mai sposato 653 1, 3| perdonargli di non esser venuto a tempo, quand'ella l'aspettava 654 1, 3| ella esitò nondimeno molto tempo prima di attuare la sua 655 1, 3| due fratelli nello stesso tempo, e destinò al primogenito 656 1, 3| si sarebbe nello stesso tempo sottratto all'opprimente 657 1, 3| nobile, appartenendo da tempo ai Calasaro, signori della « 658 1, 3| Cavaliere don Eugenio, al tempo di quelle lotte, non era 659 1, 3| s'era trovato in casa, al tempo dei matrimoni; ma, benché 660 1, 3| solo la lontananza e il tempo potevano avere virtù di 661 1, 4| le modificazioni da lungo tempo disegnate; morta donna Teresa, 662 1, 4| afferrava il senso. Da quanto tempo la lasciava sola, Raimondo! 663 1, 4| le aveva inflitta, tanto tempo addietro. Buono con lei 664 1, 4| volendo portarle via il suo tempo...»~ ~«Ma che!...» fece 665 1, 4| riprese il principe senza dar tempo allo zio di compiere l'obiezione, « 666 1, 4| teste bislacche!»~ ~«C'è tempo! c'è tempo!...» ripeteva 667 1, 4| bislacche!»~ ~«C'è tempo! c'è tempo!...» ripeteva il duca, conciliante, 668 1, 4| loro due c'erano state un tempo parole tenere, ella aveva 669 1, 4| dedicato una parte del suo tempo alla famiglia, se avesse 670 1, 5| fratelli. Quantunque non fosse tempo di trattar d'affari, nondimeno, 671 1, 5| sicuramente capitato in tempo d'epidemia; pertanto ella 672 1, 5| lasciar Catania, di non dar tempo alla gente spaventata di 673 1, 5| un paesuccio di mare, in tempo di colera? Per crepare come 674 1, 5| alla figlia di non perder tempo e anche di lasciar solo 675 1, 5| dell'annesso podere. Un tempo, sotto il principe Giacomo 676 1, 5| la duchessa, fin da quel tempo, vistosi cadere sulle spalle 677 1, 5| un baiocco, ma il più del tempo discorreva con quelli del 678 1, 5| montagna, e passavano il tempo così allegramente che, senza 679 1, 5| quantunque avessero ancora tanto tempo a pagar le sorelle, non 680 1, 5| Frattanto, per guadagnar tempo, potevano intendersi loro 681 1, 5| volta: il primo palo al tempo di don Blasco ii.~ ~«Seruendo 682 1, 5| paese»; Giacomo, vissuto al tempo del Re Lodovico, «dominò 683 1, 5| tutto, ammirava tutto. Col tempo, con l'esercizio del potere, 684 1, 6| parlando dei novizi d'un tempo, che adesso erano monaci 685 1, 6| facevano la loro partita. Un tempo, anzi, per colpa di Padre 686 1, 6| Cosenzano, e per un po' di tempo, con l'autorità della fresca 687 1, 6| ma, poi, coll'andare del tempo, zitti zitti, a poco a poco, 688 1, 6| acqua al suo mulino; ma, al tempo dell'ammissione del principino, 689 1, 6| raccontare la storia di quel tempo; e quando egli li serviva, 690 1, 6| stavano a perdere tanto tempo.~ ~In generale, i Padri 691 1, 7| dimostrando tuttavia che era ormai tempo di procedere alla sistemazione 692 1, 7| verso di lei, e nello stesso tempo aveva dichiarato al figliuolo 693 1, 7| giovane le diceva che il tempo della domanda si veniva 694 1, 7| volontà. Egli non aveva il tempo di voltarsi, per esempio, 695 1, 7| la quale disse che era tempo di farsi sentire se il principe 696 1, 7| forzato la mano: adesso il tempo dimostrava da qual parte 697 1, 7| madre morisse prima del tempo in cui avrebbe dovuto pensare 698 1, 7| vituperando i Giulente, s'era col tempo rassicurata sulle loro pretese; 699 1, 7| lei rispondeva chiedendo tempo, o non rispondeva affatto; 700 1, 7| e che mi dispiace... Un tempo, s'incontravano spesso in 701 1, 8| buona per bagordarvi, ma in tempo di trambusti è meglio il 702 1, 8| suoi parenti, non aveva tempo di dar retta a tutti, facendo 703 1, 8| atteggiava a vittima come un tempo. Quella sera aveva un abito 704 1, 8| , senza darle neanche tempo d'infilarsi un paio di scarpe, 705 1, 8| vero miracolo, se per tanto tempo non l'avevano sorpreso!... 706 1, 8| aveva fatto qualche visita, tempo addietro, alla Fersa? Ma 707 1, 8| madre, per non aver dato tempo all'accusata di provarsi 708 1, 8| far la pioggia e il bel tempo, Giacomo ad ogni buon fine 709 1, 8| vie deserte peggio che in tempo di peste, con tutte le botteghe 710 1, 9| cugina, che per trascorrer di tempo non dimenticava di mostrare 711 1, 9| nulla, era a Palermo in quel tempo!...» E allora gli confidò 712 1, 9| partecipò e le disse nel tempo stesso che Giacomo desiderava, 713 1, 9| io le compenserò, a suo tempo, al mio figlioccio!...»~ ~ 714 2, 1| previsto e discusso da tanto tempo, aveva già provocato un 715 2, 1| due... Studiai queste cose tempo addietro; oggi, se mai,» 716 2, 1| avevano raccomandati. Come al tempo dell'elezione egli riceveva 717 2, 1| due mesi! Adesso mi par tempo che questa storia finisca...» 718 2, 1| insaputa di lei! Allora, il tempo di far attaccare, e subito 719 2, 1| Il deputato non ebbe tempo di rispondere che il barone 720 2, 2| un senso di rammarico al tempo degli antichi dolori; li 721 2, 2| volta; la lontananza, il tempo, gli svaghi mondani dei 722 2, 2| cuore sanguinava da tanto tempo, fu in quei giorni straziata 723 2, 2| non aveva saputo per tanto tempo, addormentato dalla vanità, 724 2, 2| lo accaseremo noi, a suo tempo! Avremo da sceglier noi 725 2, 2| trovarli in città. Arrivava per tempo, quando i Giulente, padre 726 2, 2| momento ce ne sarebbe stato il tempo. Poi, gli ostacoli enormi 727 2, 2| serena e confidente che al tempo del suo arrivo in casa Uzeda; 728 2, 2| Non finiva tutto, col tempo?...~ ~E Chiara non partoriva. 729 2, 3| stessa vita di prima, come al tempo dei napolitani; anzi era 730 2, 3| tabacco l'ubriacatura presa al tempo della rivoluzione, volle 731 2, 3| imparare a guidare. Aveva tempo di spassarsi, gli diceva 732 2, 3| scorticare, scaraventandosi a un tempo contro gli uni e gli altri. 733 2, 3| feudi s'arricchissero in un tempo un poco più lungo del consueto, 734 2, 3| se durante tutto questo tempo il giovanotto era stato 735 2, 3| avvenimento straordinario, come al tempo della rivoluzione.~ ~ ~ ~ 736 2, 3| anzi che ha perduto troppo tempo. Garibaldi dev'essere arrestato 737 2, 4| moglie e dell'amica ad un tempo; ma il conto era fatto senza 738 2, 4| discorrevano del viaggio e del tempo, egli s'accostò a picchiare 739 2, 4| quartierino dove stava da tanto tempo, s'era ridotto in due camerette 740 2, 4| all'albergo, e ora è il tempo della villeggiatura, perché 741 2, 4| povero Babbeo l'effetto d'un tempo. Una trasformazione erasi 742 2, 4| per lui, era quistione di tempo; e giusto la paura di dover 743 2, 4| insalata e l'arrosto, in poco tempo, fecero miracoli; ma restava 744 2, 4| pasticci di lui. Per tanto tempo, mentre il fratello minore 745 2, 4| faceva più venire, come un tempo, le sue robe da Firenze 746 2, 4| al barone. «Sapete quanto tempo ha impiegato a scrivere 747 2, 4| religiose era quistione di tempo, disinteressatosi di San 748 2, 4| spalancato le porte. In poco tempo, com'era già stato il braccio 749 2, 4| principessa non ebbe il tempo di rispondere, di nascondere 750 2, 5| stesso andirivieni d'un tempo: elettori, sollecitatori, 751 2, 5| piangere anche lei. Col tempo, nondimeno, quel grande 752 2, 5| quarto; ma nello stesso tempo egli parlava d'una grande 753 2, 5| ne avrebbe avuto tanto tempo, senza aspettar la morte 754 2, 5| il corredo preparato un tempo pei suoi propri figli. Lo 755 2, 5| fatto pace con Giacomo al tempo del matrimonio di Raimondo, 756 2, 5| parlava, stava tutto il tempo della visita con tanto di 757 2, 5| dubitare; verrai via a suo tempo; per ora bisogna studiare... 758 2, 5| era da arricchire in poco tempo; ma le male lingue, che 759 2, 5| non più inviperiti come un tempo; gridavano, è vero, ogni 760 2, 5| interminabili sedute d'un tempo col signor Marco.~ ~ ~ ~ 761 2, 6| avrebbero dette di belle. Era tempo che finisse la cuccagna! 762 2, 6| queste d'ora come quelle d'un tempo! Chi avrebbe avuto tanto 763 2, 6| giallo e floscio gli occhi un tempo ridenti avevano una strana 764 2, 6| opinioni liberali di lui, un tempo ammirate, adesso l'esasperavano 765 2, 6| Blasco, che da un certo tempo non metteva piede al palazzo, 766 2, 6| senz'altro?»~ ~Ma non ci fu tempo di approfondire la quistione 767 2, 7| tanto efficaci, che in poco tempo era sicuro di raggiungere, 768 2, 7| palmenti, utilizzava il suo tempo chiedendo informazioni alla 769 2, 7| era troppo, che non aveva tempo di grattarsi il capo, che 770 2, 7| quella disgraziata prima del tempo...»~ ~«Taci!... Che dici!...»~ ~ 771 2, 7| consacrava tutto il suo tempo ai propri affari, badava 772 2, 7| avevano fatto i Viceré al tempo della loro potenza. Così, 773 2, 7| specularci sopra, perdendoci il tempo, trascurando per esso ogni 774 2, 7| divertirsi; ci sarebbe poi stato tempo ad incatenarsi. E le sue 775 2, 7| di nulla. E, da un certo tempo, era diventato addirittura 776 2, 7| ripigliava a vociare come un tempo: «Che ricchezze e povertà?... 777 2, 7| a spasso, i borbonici un tempo amicissimi di don Blasco 778 2, 8| I fratelli, per un certo tempo, stettero zitti, quasi fossero 779 2, 8| ascoltavano più come un tempo; il discredito del deputato 780 2, 8| potenti e i prepotenti d'un tempo erano tuttavia al loro posto! 781 2, 8| ammonizione; nello stesso tempo i testimoni del ratto voltarono 782 2, 8| figliuolo; durante tutto quel tempo aveva compresso, soffocato, 783 2, 8| che vedeva arrivato il tempo di godere serenamente il 784 2, 8| non pagherò un soldo! Ed è tempo d'intendersi, sai! Giacché 785 2, 8| esclamazione, quasi per dargli il tempo di rispondere qualcosa, 786 2, 8| dal monaco nello stesso tempo che il suo sensale le dava 787 2, 8| parola al fratello, da un tempo più lungo ancora lo vituperava 788 2, 8| Padre dovrebbe pensarci a tempo, con le buone, e rammentarsi 789 2, 8| dello zio e nello stesso tempo l'avvertiva che Ferdinando 790 2, 9| quantunque spendesse tutto il suo tempo al Municipio, mise insieme 791 2, 9| Padre, «doveva pensarci a tempo e a luogo, quando era l' 792 3, 1| cosa avesse fatto tanto tempo, dove fosse stato, non seppe 793 3, 1| anelli e le catene d'oro d'un tempo.~ ~«Tutti partiti, Eccellenza... 794 3, 1| casa, almeno per un certo tempo, a cagione dell'urto continuo 795 3, 1| principe avrebbe trovato tempo di placarsi, di persuadersi 796 3, 1| poter più guadagnare come un tempo sulle spese intime del padroncino, 797 3, 1| non fosse elegante come un tempo, pure sembrava il padrone, 798 3, 1| zitellona pareva sfidare il tempo, gli anni le passavano addosso 799 3, 1| una bella città, quanto tempo c'era stato e via discorrendo, 800 3, 1| anni,» ella calcolava il tempo a modo suo, «un altro che 801 3, 1| pubblici mi portavano via molto tempo... Ho ceduto a lei l'amministrazione...»~ ~ ~ 802 3, 2| si mariterà quando sarà tempo, e ci penserà suo padre, 803 3, 2| divertito?... Avesti buon tempo di mare?... C'è tutta la 804 3, 2| più giuoco; passava il suo tempo chiuso nella propria stanza, 805 3, 2| fratellino!... Hai tanto tempo per studiare! Altrimenti, 806 3, 2| all'estero più presto del tempo stabilito. In paesi stranieri, 807 3, 2| considerazione ed il primato d'un tempo lo aspettavano, erano divenuti 808 3, 2| si scomponeva prima del tempo... E Consalvo che, ragionando 809 3, 2| tanto stupito che non ebbe tempo di levarselo dai piedi. 810 3, 3| poi che dovevano dargli il tempo di vestirsi, poi che stava 811 3, 3| eseguito il colpo, ché al tempo in cui esercitava l'onorato 812 3, 3| difficile. Giovani a un tempo ricchi e nobili tanto da 813 3, 3| giudicava troppo lungo il tempo da lei dedicato alle letture 814 3, 3| annunziò a Consalvo che era tempo di prender moglie e che 815 3, 3| giovane e ci sarà sempre tempo di mettermi la catena al 816 3, 3| Martino, etc., etc.» Come un tempo aveva gettato sulla folla 817 3, 3| che si tirava da canto, un tempo, per non restar sotto i 818 3, 4| guidare ancora per lungo tempo l'erede degli Uzeda nella 819 3, 4| una breve pausa per dar tempo ai colleghi di ridere della 820 3, 4| non andava più da tanto tempo alla capitale, e non sapeva 821 3, 4| cose hanno fatto il loro tempo! Il comune non può spendere 822 3, 4| moglie, la quale da un certo tempo non gli dava più requie, 823 3, 5| Bisognerà dargli nello stesso tempo un aio!... Avremo l'amministrazione 824 3, 5| tua idea?... Oh, adesso è tempo di parlar chiaro. Tuo padre 825 3, 5| terrore la stringeva, da lungo tempo, da tanti anni, all'idea 826 3, 5| E passò dell'altro tempo. Il principe migliorò e 827 3, 6| durante la gestazione; il tempo volò rapido in mezzo a tante 828 3, 6| che non si vede da molto tempo. Dopo la cerimonia del battesimo, 829 3, 6| cavaliere trovava da un certo tempo la piazza molto più dura 830 3, 6| conti li faremo quando avrò tempo...»~ ~Don Eugenio tornò, 831 3, 6| andarsene, che perde il suo tempo,» e gli davano dell'Eccellenza 832 3, 6| dell'Eccellenza come in tempo di carnevale ai facchini 833 3, 7| Si vede che non perdete tempo!» Se al primo parto la duchessa 834 3, 7| badato, ma dopo qualche tempo gli si formò, nel punto 835 3, 7| riconoscevano forse nello stesso tempo che il pericolo, per lei, 836 3, 7| In qual modo ammazzare il tempo quando non c'era da vegliare 837 3, 7| tanto calma, da un certo tempo; quasi felice! Da un pezzo 838 3, 7| hanno dato il chinino a tempo, non c'è pericolo!»~ ~Fino 839 3, 7| riprese le abitudini d'un tempo, ricominciò a vestirsi con 840 3, 7| momento, il bel ragazzo di un tempo riapparve.~ ~«Così va bene!» 841 3, 7| ottenerne il ricambio a suo tempo, le facevano male. Una volta 842 3, 7| quel che c'era stato un tempo... Ma perché non aveva ella 843 3, 7| stato qualcosa fra loro, un tempo, tanto tempo prima? Perché 844 3, 7| fra loro, un tempo, tanto tempo prima? Perché Giovannino 845 3, 7| Perché ella sola, nel tempo che egli soffriva, era stata 846 3, 7| Egli sarebbe andato via, il tempo avrebbe ancor una volta 847 3, 7| trasportassero indietro nel tempo, ella pensò alla badìa, 848 3, 7| guardavano negli occhi da tanto tempo. Allora ella ebbe paura: 849 3, 7| chiamare per dirti una cosa.. È tempo che tu prenda moglie.»~ ~« 850 3, 7| Mi lasci però un po' di tempo... Vuole che io ne prenda 851 3, 7| Voglio che tu non perda tempo... Ha da esser ora.»~ ~« 852 3, 7| non dormiva più da tanto tempo, sentì un gran freddo serpeggiarle 853 3, 7| anch'egli morto prima del tempo, prima di conseguire il 854 3, 8| Consalvo. «Ci sarebbe stato tempo... Zia, si calmi!... Va 855 3, 8| loro il buon accordo d'un tempo. Ora egli non poteva rinunziare 856 3, 8| riposarmi. Del resto, sarebbe tempo che pensassi un poco agli 857 3, 9| dovendo sempre, in ogni tempo, sotto qualunque regime, 858 3, 9| indegnità. Ma egli faceva così a tempo e luogo, dinanzi ai radicali 859 3, 9| puri; la più gran parte del tempo sapeva d'avere intorno persone 860 3, 9| religiosissima, ma da qualche tempo si manifestano in lei i 861 3, 9| d'aver già perduto troppo tempo.~ ~«Signor no, sono romano» 862 3, 9| Compagnia di Gesù!...» ~«Tempo perduto! Tempo perduto!...» 863 3, 9| Gesù!...» ~«Tempo perduto! Tempo perduto!...» Non c'era da 864 3, 9| quale aveva fatto vita, un tempo, nelle taverne e nelle case 865 3, 9| chetichella, in famiglia, come al tempo del duca d'Oragua: ciascun 866 3, 9| un po' di pazienza; c'è tempo... ci vuole un'ora...» Era 867 3, 9| vecchi muri che furono un tempo cittadella dell'ignavia, 868 3, 9| la via più diritta, nel tempo più breve, la prosperità, 869 3, 9| impossibile avere ad un tempo la botte piena e la moglie 870 3, 9| s'era visto trattato al tempo della morte del padre, non 871 3, 9| soddisfazione negatale per tanto tempo. Poi, nonostante le apostasie 872 3, 9| Ma noi non scegliamo il tempo nel quale veniamo al mondo; 873 3, 9| pare molto giusta... Un tempo la potenza della nostra 874 3, 9| reale. Anche i Viceré d'un tempo dovevano propiziarsi la 875 3, 9| e troppo cocciuti ad un tempo. Guardiamo la zia Chiara,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License