Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | sul giornale, - e non agli occhi delle donne soltanto, o 2 1 | Non bisogna alzare gli occhi troppo in alto: il Pontefice 3 4 | nel curare i mali degli occhi. Ai tempi di Ippocrate e 4 4 | chi si rovinerebbe più gli occhi e le mani sugli strumenti 5 4 | andare a leggere negli stessi occhi di Dio; e il poeta narra 6 5 | Ma a poco a poco i suoi occhi si abituarono alla nuova 7 5 | quasi mai ragionevole agli occhi della troppo fredda ragione». 8 9 | ogni giorno sotto i nostri occhi, e non si può spiegare senza 9 10 | farci «ballare dinanzi agli occhi tipi senza carne, composti Documenti umani Capitolo
10 Pre | amici mi avrebbe aperto gli occhi. Parlo di Giovanni Verga 11 Pre | eroe di Karl Huysmans agli occhi del quale i fiori più smaglianti 12 1 | soltanto scavare i suoi occhi, squarciare il suo cervello, 13 1 | io ho pianto, ed i miei occhi gonfii ed arrossiti hanno 14 1 | mio cuore; sgorga dagli occhi in lacrime non più amare, 15 1 | guardò un momento negli occhi l'ingegnere Ferrieri.~ ~- 16 1 | sentirete meno gonfiarvi gli occhi quando, molti anni dopo, 17 1 | di donna non levava gli occhi curiosi di dosso a Paolo 18 2 | testa, socchiudendo gli occhi, abbandonando lungo i fianchi 19 2 | preghiera, divorando cogli occhi la dolce figura di donna 20 2 | comuni acquistavano ai suoi occhi un valore straordinario; 21 2 | assurda diventava ai suoi occhi l'idea di confessarglielo.~ ~ 22 2 | sorriso che ora ti luce negli occhi?... È un'altra donna!... 23 2 | circonfusa di veli; e alzando gli occhi verso di lei, chiese con 24 2 | lacrime gli sgorgavano dagli occhi spalancati, gli rigavano 25 2 | dinanzi, asciugandosi gli occhi con la sua veste, un lembo 26 2 | svolte dinanzi a quegli occhi ridenti?... Ahi! uno spettacolo 27 2 | come amaramente quegli occhi fatti per rispecchiare il 28 2 | tentava di leggergli negli occhi il segreto di quelle angoscie 29 2 | battere le palpebre sugli occhi stanchi, ma tutte le potenze 30 2 | erano state baciate! Quegli occhi avevano visto altri uomini 31 2 | sorriso splendeva negli occhi della baronessa, ancora 32 2 | Guardandola fissamente, gli occhi gli si inumidirono.~ ~- 33 2 | ridargli la pace!~ ~Cogli occhi accesi, febbrilmente, Andrea 34 2 | un momento, alzando gli occhi.~ ~Con la persona curvata, 35 2 | di un colpo mortale, gli occhi stranamente spalancati e 36 2 | porpora, le nari aperte, gli occhi sfavillanti, la baronessa 37 2 | ella gli mise sotto gli occhi la busta, Andrea Ludovisi 38 2 | tripudio tutt'intorno. Cogli occhi socchiusi, assorta in un 39 2 | Majoli, fissandolo cogli occhi atterriti:~ ~- Ma è moribondo... 40 2 | Ludovisi chiuse un istante gli occhi.~ ~- Senti... io non potevo 41 2 | Strettamente abbracciati, gli occhi negli occhi, pareva che 42 2 | abbracciati, gli occhi negli occhi, pareva che essi volessero 43 2 | Come si voltò vide gli occhi di Andrea rovesciarsi e 44 3 | partite di qui, per buttarvi a occhi chiusi sotto il tunnel dell' 45 3 | chiamò una volta i miei occhi dei «diamanti neriDire 46 3 | ornata di quei monili, i suoi occhi sfavillavano di gioia, e 47 3 | lettera. Come ella mi vide gli occhi, si alzò di scatto. Io le 48 4 | passo con una mano sugli occhi a guisa di visiera, si mise 49 4 | espressione.~ ~- Apri un po' gli occhi.... non così, più chiusi.... 50 4 | ancora esaminati quegli occhi smorti, senza sguardo, quei 51 4 | Albani. Il pittore alzò gli occhi al lucernario: era una nube 52 4 | petto, socchiudendo gli occhi. Poi, scuotendosi:~ ~- Ti 53 4 | balsamica, a riposare gli occhi nella contemplazione del 54 4 | quando finalmente alzai gli occhi alla sua casa, quello stato 55 4 | io avevo divorato cogli occhi, nell'attesa della diletta!... 56 5 | Avrebbe voluto chiudere gli occhi, sottrarsi a quella vista 57 5 | le aveva spalancato gli occhi e inchiodato lo sguardo.~ ~ 58 5 | marchesa, egli aveva gli occhi alla sua compagna, sempre 59 5 | miracoli di S. Francesco, cogli occhi per terra, fermandosi ogni 60 5 | quella seduzione; i suoi occhi seguivano sempre la figura 61 5 | o in chiesa, quando gli occhi fissi sul libro di preghiere 62 5 | ringraziarla....~ ~Assuefatti gli occhi a quel dubbio chiarore, 63 6 | fronte alta e spaziosa, dagli occhi ceruli, dalla carnagione 64 6 | lo redimevano ai proprii occhi; mentre l'ostia si alzava, 65 6 | nel bel volto bianco dagli occhi intelligenti.~ ~- Padre 66 6 | pianamente in pianto. Gli occhi aridi, le guancie ardenti, 67 7 | già le tre.~ ~Tutti gli occhi erano rivolti da quella 68 7 | curiosa espressione dei suoi occhi nei quali si leggeva la 69 7 | pronunziato quel nome, gli occhi mi andarono alla portiera 70 7 | scorsi soltanto i suoi occhi, gli occhi lucenti come 71 7 | soltanto i suoi occhi, gli occhi lucenti come fossero di 72 7 | vi lascia altro che gli occhi per piangere; la morte d' 73 8 | che si irradiava dai suoi occhi fin nei recessi dell'anima 74 8 | quando l'azzurro dei suoi occhi lo fissano? Che tutte le 75 8 | felicità che spiegava ai miei occhi affascinati i suoi luminosi 76 8 | piccola, molto modellata; occhi grandi, naso profilato; 77 9 | Ricchezza inestimabile agli occhi di chi le possiede, quelle 78 9 | bronzo lo guardava coi begli occhi sereni, ed egli sentiva 79 9 | rovesciato sopra un divano, cogli occhi socchiusi, egli s'era sentito 80 9 | telegramma gli cadde sotto gli occhi, un telegramma di città 81 9 | pomeriggio d'agosto. Cogli occhi, con la forza del pensiero 82 9 | le mani ella chiudeva gli occhi dinanzi al crollo repentino 83 9 | egli non potè vedere gli occhi di lei, dove luccicavano 84 10 | mi facesse schizzar gli occhi dalle orbite. Potei dire 85 10 | possibile neppure il pianto: gli occhi sono aridi, lo sguardo è 86 10 | amare; esser libera agli occhi di tutti e sentire tutto 87 10 | come di bragia, coi grandi occhi sfavillanti. Quei preparativi 88 11 | io sorressi, chiusero gli occhi al sorriso del sole. E intorno 89 11 | dello spirito, alzando gli occhi lontano, sulle alture della 90 11 | gli immobili sguardi degli occhi stravolti sotto le ciglia 91 11 | sue prede....~ ~Voi avete occhi e non vedete; voi avete 92 11 | oscurità circonda quegli occhi pur dianzi dischiusi alla 93 12 | tavola, lo aveva guardato con occhi stralunati, come uno cascato 94 12 | Landini si stropicciava gli occhi. Credeva di aver sognato, 95 13 | le braccia pendenti, gli occhi rovesciati, seguiva per 96 13 | perduta per sempre agli occhi del mondo, di esser la causa 97 13 | evocavano intanto ai loro occhi le scomparse figure di donne 98 13 | chiamavo imperiosamente, cogli occhi, e come ella si voltò a Ermanno Raeli Capitolo
99 I | personalità. I suoi grandi occhi azzurri, d'una purissima 100 I | vide rivelato ai proprii occhi; le tendenze alla contemplazione, 101 I | finestra, non vidi che i suoi occhi, quegli occhi intensamente 102 I | che i suoi occhi, quegli occhi intensamente turchini, un 103 I | era scomparsa ai nostri occhi, ingolfati come eravamo 104 II | ricerche in libreria, gli occhi mi corrono sempre a quel 105 II | cento persone su cento, a occhi chiusi, deriderebbero? Perchè 106 III | in qualche modo ai suoi occhi, poichè tutte gli davano 107 III | fanciullo che chiude gli occhi dinanzi al pericolo crede 108 IV | mondo erano antichi. Agli occhi degli indifferenti, Ermanno 109 IV | mutilate si animavano agli occhi di Ermanno, ridicevano antiche 110 IV | quanto in vita era agli occhi tuoi più caro; hai lasciato 111 IV | leggermente dorata, dagli occhi vivi e profondi, ella riuniva 112 IV | d'un biondo cinereo e gli occhi ceruli d'una settentrionale. 113 IV | preraffaellesca. La espressione degli occhi larghi, nuotanti come in 114 IV | una figura scarna, dagli occhi espressivi, dalla piccola 115 IV | lo cercava ancora cogli occhi.~ ~ ~ ~ 116 VI | di stupore. Abituati gli occhi alla luce delle lampade, 117 VI | le si scavavano sotto gli occhi stanchi, le mani erano ridotte 118 VI | giorno ha un prezzo ai loro occhi, volentieri essi dileggiano 119 VI | aveva presi, il chiudere gli occhi e pensare soltanto: «Ella 120 VII | contessa aveva alzato gli occhi su di lui. Repentinamente, 121 VII | la vede, gli ridono gli occhi. O perchè avrebbe mutato 122 VIII | via, dritto innanzi, cogli occhi al cielo dal quale ella 123 VIII | dilemma, egli alzò un poco gli occhi al cielo. Esso era sempre 124 VIII | miserabili cenci, cogli occhi luccicanti dalla febbre, 125 VIII | In quel punto, gli occhi le erano andati sopra un 126 IX | aveva un poco socchiusi gli occhi, immobile nell'angolo del 127 IX | contessa aveva chiuso gli occhi, abbandonando la sua mano 128 X | rimasta immobile, cogli occhi fissi nell'ombra saliente, 129 X | si faceva più amaro, gli occhi arrossiti le si gonfiavano 130 X | una tinta malaticcia e gli occhi cerchiati di nero avevano 131 X | fatto di porpora, ed i suoi occhi, fissatisi un momento sull' 132 X | palpebre, aveva spalancato gli occhi, e scorta Massimiliana curva 133 XI | era cancellata più dagli occhi di Massimiliana. Più che 134 XII | discreta si leggeva nei suoi occhi e nelle sue parole. La situazione 135 XII | Massimiliana, ma ancora sotto gli occhi di altra gente dalla quale 136 XII | delle lacrime salirle agli occhi, che evitavano quelli di 137 XII | rapidissima. Ma erano gli occhi di lei che egli voleva vedere, 138 XII | egli voleva vedere, i suoi occhi profondi che si distoglievano 139 XII | abbassato il capo, cogli occhi fissi in un punto, come 140 XII | aveva chiuso un poco gli occhi; si leggeva nell'imbarazzo 141 XII | si era trasformata: gli occhi splendevano di luce sul 142 XIII | andare a mettere sotto gli occhi di lui la lettera di Massimiliana, 143 XIV | Aveva un'aria disfatta, gli occhi accerchiati da un lividore 144 XIV | spalliera di un sedile, cogli occhi chiusi, e il suo corpo si 145 XIV | discosto. Dischiusi gli occhi, Massimiliana guardò un 146 XV | appena con un moto degli occhi. Nella camera, solo la donna 147 XV | Ella sospingeva cogli occhi l'amica che si allontanava, 148 XV | strinse con una domanda negli occhi. «Respira ancora,» disse L'illusione Parte
149 1 | poi il suo fazzoletto agli occhi. Come il babbo rincasò, 150 1 | comparve, e la mamma, cogli occhi rossi, non toccò quasi niente. 151 1 | che la mamma chinava gli occhi. E quando il babbo rientrò 152 1 | fuori con Miss, non aveva occhi che pei cartelloni annunzianti 153 1 | Aspetta, asciùgati gli occhi.... Bambina mia bizzosa! 154 1 | un poco; poi, alzati gli occhi:~ ~- Quanto il cielo.~ ~- 155 1 | miracolo.~ ~Ella sbarrava gli occhi, immobile, incantata; e 156 1 | sussultava, spalancava gli occhi, impaurita dalle grandi 157 1 | quando, appena aperti gli occhi, la luce penetrante tra 158 1 | allora lui, prepotente, cogli occhi rossi e i denti stretti, 159 1 | mie sante!...", aveva gli occhi rossi, e tremava. Tornò 160 1 | ammalata, che riposava, cogli occhi socchiusi; il nonno e la 161 1 | nulla.~ ~Quando riaprì gli occhi, Stefana la teneva fra le 162 1 | nere, e restava muta, cogli occhi fissi in un punto, senza 163 1 | inchiostro, il viso pallido, gli occhi profondi! Ella sentiva battere 164 1 | ribellione, girava intorno gli occhi ingranditi, luccicanti, 165 1 | scrollava il capo cogli occhi in alto.~ ~- Io lo so, che 166 1 | seguitava a guardarlo con occhi asciutti, non comprendendo 167 1 | rispondeva a denti stretti, cogli occhi a terra;~ ~- Oui, Monsieur... 168 1 | zio, ella divorava cogli occhi le signore che avevano già 169 1 | Oppressa dall'emozione, cogli occhi lacrimosi e ridenti, le 170 1 | personaggi sempre dinanzi agli occhi; e nel sonno essi tornavano 171 1 | vedendolo passare e levar gli occhi. Da quella volta egli si 172 1 | nascosto, e abbassava gli occhi quando si vedeva guardata 173 1 | Firenze. Com'era bella! Quegli occhi, come parlavano, come dicevano 174 1 | una fiamma dinanzi agli occhi... Il furore del nonno! 175 1 | scintilla un riso~ ~Negli umidi occhi tremulo e lascivo.~ ~Sovra 176 1 | sovente~ ~Liba or dagli occhi, e dalle labbra or sugge:~ ~ 177 1 | Laura non si alzò. Aveva gli occhi luccicanti, le labbra aride 178 1 | i denti, tremava, cogli occhi socchiusi che parevano rovesciarsi, 179 1 | dilatava dalla felicità, gli occhi le ridevano, non poteva 180 1 | congiunse le mani, alzò gli occhi al cielo e si mise a pregare.~ ~ 181 1 | Aveva paura di volgere gli occhi verso di lei, le pareva 182 1 | insisteva più, sentiva gli occhi gonfiarlesi di lacrime. 183 1 | respiro quasi spento, gli occhi rovesciati,~ ~- Non è nulla! - 184 1 | L'inferma spalancò gli occhi, come stordita.~ ~- Tuo 185 1 | della bambina, cercando gli occhi di lei. Gli occhi di Laura 186 1 | cercando gli occhi di lei. Gli occhi di Laura si schiudevano 187 1 | un gran soprabito, cogli occhi asciutti. Ella gli s'afferrò, 188 1 | salivano alla gola. Cogli occhi sbarrati sulla via polverosa 189 1 | con la schiena curva, gli occhi aridi, le mani tremanti... 190 1 | col cuore chiuso, cogli occhi cocenti. Cercava la sua 191 1 | manifesto, correva cogli occhi a cercare il suo nome; se 192 1 | batteva più forte mentre gli occhi cercavano quell'imagine; 193 1 | non le si levavano dagli occhi: dei castelli circondati 194 1 | lei, assumevano ai suoi occhi una seduzione straordinaria. 195 1 | di biondo ricciuto cogli occhi cilestri.~ ~- Il cavalier 196 1 | a guardarla con quegli occhi azzurri che dicevano: "Non 197 1 | che egli divorava cogli occhi, ma che lei ritirava repentinamente 198 1 | canto, ella non dovesse aver occhi che per lui? Bisognava che 199 1 | potesse leggere nei loro occhi il secreto della loro vita.~ ~ 200 1 | Era così bella, con degli occhi così febbricitanti, con 201 1 | in distanza, non avevano occhi che per lei; Anna Sortino, 202 1 | poetica di tutte, aveva gli occhi pieni di sogni, e un sogno 203 1 | passatasi una mano sugli occhi, ella restava a guardar 204 1 | fiori, e guardandola negli occhi diceva:~ ~- Da quanto tempo 205 1 | ella, senza lasciarlo cogli occhi, sollevando il capo, intanto 206 1 | abbandonate!...~ ~Allora, con gli occhi quasi lacrimosi, ella disse:~ ~- 207 1 | quando Enrico levava gli occhi su di lei, gli occhi pieni 208 1 | gli occhi su di lei, gli occhi pieni di fiamme e di carezze, 209 1 | fiamme e di carezze, gli occhi di chi era per sempre suo!...~ ~ 210 1 | venga dietro pei tuoi begli occhi?... Sono i quattrini miei 211 1 | principessa madre ha messo gli occhi altrove, veda bene!... Non 212 1 | alle tempie, sbarrò gli occhi, vedendolo ucciso, morto 213 1 | cadde.~ ~Quando riaprì gli occhi, tutti le erano intorno, 214 1 | la teneva immobile, cogli occhi sbarrati, col cuore palpitante, 215 1 | barbetta bruna e dei grandi occhi pensierosi, le spiegava 216 1 | stava a divorarla cogli occhi.~ ~- Scusate, Manara, volete 217 1 | giovane partì, dicendole cogli occhi che andava per lei; e l' 218 1 | della terraferma.~ ~E gli occhi aggiungevano: "È questa, 219 1 | non le andava via dagli occhi: ella lo seguiva nella sua 220 1 | febbre più ardente negli occhi misteriosi, ed al suo apparire, 221 1 | turbinosa visione negli occhi, tutta al piacere della 222 1 | un'invidia secreta negli occhi delle sue antiche nemiche. 223 1 | dei "mi rallegro" cogli occhi rivolti a lei; gli uomini 224 1 | del suo cuore; tutti gli occhi eran fissati su di lei; 225 1 | mano, guardandola negli occhi. Ella cominciò a tremare, 226 1 | sollevando lo sguardo fino agli occhi di lui:~ ~- Mi vuoi bene, 227 1 | esclamò, fissandolo negli occhi:~ ~- Tu parti?... Ora?... 228 1 | Un velo le cadeva dagli occhi: egli non l'amava, non era 229 1 | Miss e la zia avevan gli occhi un po' rossi: ella faceva 230 1 | Ella chinò un poco gli occhi, dicendosi mentalmente: " 231 1 | Ancora, ella chinò gli occhi. Disse, senza rialzarli, 232 2 | svolgevano dinanzi agli occhi: la Firenze antica della 233 2 | lei.~ ~Era un bruno dagli occhi azzurri, dalla fronte larga, 234 2 | aveva paura, non levava gli occhi dall'uscio, con l'idea che 235 2 | una poltrona, fermando gli occhi sopra un punto di quel tappeto 236 2 | giorno che ella aveva gli occhi rossi di pianto contenuto, 237 2 | col cappello in mano e gli occhi a terra; quando nell'entrare 238 2 | felicità ti si legge negli occhi!... Tu l'hai meritata...~ ~ 239 2 | quelle violette... I vostri occhi offuscano i brillanti!..." 240 2 | che si svolgeva ai suoi occhi abbacinati dalle fiamme 241 2 | come cose inerti e con gli occhi socchiusi, ella si vedeva 242 2 | Non sapete che tutti gli occhi sono rivolti su di voi?... 243 2 | lei s'arrestarono. Cogli occhi spaccati e inariditi, ella 244 2 | mortale...~ ~Quando riaprì gli occhi, Guglielmo era chino su 245 2 | labbra, chiudendo un poco gli occhi. Poi disse, disinvoltamente:~ ~- 246 2 | ascoltare, asciugandosi gli occhi, col respiro rotto dai singhiozzi, 247 2 | del tramonto, quando gli occhi si volgevano al cielo e 248 2 | ammirati. Ella alzò gli occhi, e a un tratto vide che 249 2 | campagna addormentata, alzò gli occhi alla luna e soggiunse:~ ~- 250 2 | giro la divoravano cogli occhi quasi fosse una bestia rara. 251 2 | variopinte che facevano male agli occhi. Suo marito l'aveva costretta 252 2 | che adesso aveva sotto gli occhi, ella formulava nettamente 253 2 | facendosele vicino cogli occhi ridenti, tentava di baciarla 254 2 | sensi, la interrogava cogli occhi, esclamò trionfalmente:~ ~- 255 2 | paonazzo in viso, cogli occhi socchiusi, e la prima impressione 256 2 | serii, impettiti, cogli occhi sgranati dinanzi al nuovo 257 2 | all'amica, le asciugava gli occhi, l'abbracciava amorosamente, 258 2 | rimescolata: Mondini, cogli occhi umidi, non aveva parlato 259 2 | a lei. Ella abbassò gli occhi. L'altro continuava:~ ~- 260 2 | del peccato, chiudeva gli occhi, giungeva le mani: mormorando: " 261 2 | chi è indegna di alzar gli occhi su di voi!~ ~- Vorreste 262 2 | di guardarla bene negli occhi, di dirle, lentamente: " 263 2 | misteriose... Sognandone ad occhi aperti, languendo di desiderio, 264 2 | stretti, il pugno chiuso, gli occhi iniettati di sangue. - Ah, 265 2 | sodisfazione. Tutti gli occhi del pubblico elegante erano 266 2 | che traspariva dai suoi occhi vivaci. Un interesse che 267 2 | faceva mettere sotto i propri occhi la biada in macerazione, 268 2 | messo in vacanza!~ ~I suoi occhi ridevano. Parlava della 269 2 | la scosse: cercò con gli occhi la sua carrozza.~ ~Egli 270 2 | inchino. Ella divorava cogli occhi la figura della sovrana, 271 2 | continuamente sotto gli occhi il suo nome, nel commentare 272 2 | parola. Non le levava gli occhi di dosso. Ella sapeva di 273 2 | Disse, socchiudendo gli occhi, contraendo quasi dolorosamente 274 2 | tumulto nell'anima, gli occhi attratti dagli sguardi di 275 2 | ebbe paura, e chinò gli occhi. Una lettera di fuoco, riletta 276 2 | passi fatti, volgeva gli occhi dal deputato a lei e da 277 2 | adorate...~ ~Ella chiuse gli occhi, poi gli buttò le braccia 278 2 | Si metteva una mano sugli occhi, s'immergeva in una contemplazione 279 2 | passante le piantava gli occhi addosso. Ella affrettava 280 2 | sportello, guardandola negli occhi, egli lasciava traboccare 281 2 | vampa gli passava negli occhi, ella smise di parlare inglese.~ ~- 282 2 | bocca, sul collo, sugli occhi...~ ~- No... no... per pietà!...~ ~ 283 2 | Ella implorava cogli occhi, atterrita; l'altro ripeteva: " 284 2 | guardarlo in faccia.~ ~- Negli occhi... leggimi negli occhi!... 285 2 | Negli occhi... leggimi negli occhi!... Non credi all'amor mio?...~ ~ 286 2 | e la seguiva cogli occhi. Ma la sovrana s'era seduta 287 2 | mani, che le piantava gli occhi in viso.~ ~- Tu parti?... 288 2 | stringeva, la soffocava, cogli occhi rossi, la voce selvaggia:~ ~- 289 2 | socchiudeva un poco gli occhi, inebbriata, dicendosi: " 290 2 | fermo a guardarla, cogli occhi luccicanti. Alzò le mani; 291 2 | giorno? Io vedevo i tuoi occhi che mi cercavano, compresi 292 2 | le avevano gonfiato gli occhi nell'apprendere le disposizioni 293 2 | che la faceva sognare ad occhi aperti, che scoloriva i 294 2 | fiamma viva, egli aveva degli occhi neri, profondi, vellutati, 295 2 | parlava così. Chinando gli occhi, stringendosi le braccia 296 2 | quattro e mezzo; alzava gli occhi ai cornicioni delle case, 297 2 | La benda le cadde dagli occhi quando quell'uomo partì. 298 2 | riabilitarsi ai proprii occhi, per non credersi accessibile 299 2 | volto il mio delirio; gli occhi mi si gonfiano, le labbra 300 2 | Ho scoperto perchè i tuoi occhi hanno una trasparenza così 301 2 | incanto! Non ho staccato gli occhi da quel buon vecchio: pensavo 302 2 | a rispondere? avevo gli occhi rossi di pianto... Conosco 303 2 | la vinse. Attorno ai suoi occhi si disegnava un cerchio 304 2 | piano, guardandola cogli occhi innamorati, alla terrazza 305 2 | sul petto, chiudendo gli occhi, mormorava:~ ~- Portami 306 2 | mentre gli leggeva negli occhi le parole secrete: un altro 307 2 | Ella lasciava dire, cogli occhi ardenti, col corpo indolenzito 308 3 | tremava un poco, ma i suoi occhi erano secchi.~ ~- Neppur 309 3 | che da per tutto i suoi occhi si posassero su qualche 310 3 | appena ella apriva gli occhi alla luce, Stefana le veniva 311 3 | lei. Ella, socchiudeva gli occhi ridenti, dilatava le narici, 312 3 | folla scompariva dai suoi occhi, che egli era tutto il suo 313 3 | assentiva, con un moto degli occhi, ella chiedeva ancora. - 314 3 | mano, guardandolo negli occhi:~ ~- Tu, è vero? non vivi 315 3 | Sì... sì... - cogli occhi chiusi, abbandonata, ella 316 3 | mariti. Magro, alto, dagli occhi vivaci, dai mustacchi a 317 3 | una mano, le figgeva, gli occhi negli occhi.~ ~- Nulla... 318 3 | figgeva, gli occhi negli occhi.~ ~- Nulla... non t'allarmare!...~ ~ 319 3 | volta, ella abbassò gli occhi. L'altro insisteva:~ ~- 320 3 | specchio, guardandosi negli occhi, stirandosi le guancie, 321 3 | aprirai un giornale, gli occhi ti andranno sul mio nome; 322 3 | Basta, per pietà... Gli occhi le si velavano di lacrime, 323 3 | Quando fu?~ ~Ella chiuse gli occhi.~ ~- Quando?... Perchè non 324 3 | reprimendo i singhiozzi, e gli occhi di lei restavano secchi 325 3 | stringendo i denti, sgranando gli occhi.~ ~- Vorrei strozzarti!... 326 3 | ed ella chiudeva gli occhi, si portava le mani alle 327 3 | col cuore oppresso, gli occhi arrossati, e come incontrò 328 3 | vita, ella chiudeva gli occhi, poggiava il capo sul petto 329 3 | ascoltava abbassando gli occhi, o che provocavano le sue 330 3 | quello!~ ~- Guardami negli occhi: ripetilo...~ ~- No... l' 331 3 | Credi che io non abbia occhi?~ ~- T'inganni!~ ~- Ma se 332 3 | dell'amato, alzando gli occhi su di lui, ella pregava:~ ~- 333 3 | benedire quella malattia, cogli occhi umidi di pianto, un'altra 334 3 | passava: una mano sugli occhi; si diceva: "Non sogno?..." 335 3 | ventotto anni, con degli occhi dolci, il viso magro dalla 336 3 | affondato, il capo pendente, gli occhi sbarrati, ella distese un 337 3 | mio ultimo voto..." Gli occhi le si arrossavano, pensando 338 3 | viali, ella chinava gli occhi, evitando di guardare, tracciando 339 3 | fitte tra i capelli, gli occhi spalancati, gridando soffocatamente: " 340 3 | estremo le tornava sotto gli occhi: "Povero amico! povero cuore!..." 341 3 | povero cuore!..." i suoi occhi si gonfiarono di pianto. 342 3 | venne vicino. Vedendole gli occhi rossi, il viso impallidito, 343 3 | guardò un momento negli occhi, non lottò più. Gli scrisse, 344 3 | con un velo dinanzi agli occhi, un rumorio minaccioso che 345 3 | indietreggiò, spalancando gli occhi, riparandosi istintivamente 346 3 | Siate felice.~ ~Gli occhi di lui si velarono di lacrime.~ ~- 347 3 | che noi abbiamo aperti gli occhi, badate!...~ ~Cogli uomini 348 3 | piano, guardandola negli occhi:~ ~- Vi rammentate i balli 349 3 | perduto.~ ~Ella chiuse gli occhi un istante; poi, abbassato 350 3 | capo appena piegato, cogli occhi rivolti alla luce.~ ~- Non 351 3 | scriveva poco, la guardava con occhi supplici di desiderio, tentava 352 3 | d'altri...~ ~Chinati gli occhi, in atto di riconoscere 353 3 | benda mi cadde subito dagli occhi; egli non amava che stesso!... 354 3 | Ella chinò un momento gli occhi; poi gli chiese, gettandogli 355 3 | una mano, la guardò negli occhi.~ ~- Che impressione hai 356 3 | indietro, chiudendo gli occhi.~ ~- Non mi baciate.~ ~Egli 357 3 | attorno alla vita, alzò gli occhi supplici e lacrimosi su 358 3 | una mano, fissandogli gli occhi negli occhi.~ ~- Sarete 359 3 | fissandogli gli occhi negli occhi.~ ~- Sarete saggio e forte?... 360 3 | aveva letto nel viso, negli occhi infossati, nelle parole 361 3 | strappasse la benda dagli occhi. Ella comprese che quell' 362 3 | quali ella chiudeva gli occhi, fiutando dei sali, sentendo 363 3 | essere a casa sua - agli occhi della fanciulla, le distanze 364 3 | Ella sedette, chiudendo gli occhi per veder apparire i suoi 365 3 | quanti sogni aveva sognati ad occhi aperti fra quelle mura, 366 3 | delle date le saltavano agli occhi: l'incontro di Arconti a 367 3 | gentile, minuta, dagli occhi profondi, dal labbro appena 368 3 | facevano; Maurizio aveva gli occhi rossi, come se avesse pianto.~ ~ 369 3 | raccapriccio le faceva chiudere gli occhi; sentiva orrore di stessa, 370 3 | umiliazione le bruciavano gli occhi; ma ella riconosceva che 371 3 | pallido e smunto, i suoi occhi accerchiati da un lividore 372 3 | ripassava tutta sotto gli occhi; ella rivedeva le figure 373 3 | Ora però che chiudeva gli occhi e si volgeva indietro col 374 3 | sul punto di chiuder gli occhi per sempre, questa vita 375 3 | avuto mai fine. Girava gli occhi per la camera, e ciascuna 376 3 | piedi, irrigidita, cogli occhi sbarrati dalla paura. Il 377 3 | riconobbe: nel vederla i suoi occhi velati tornavano a brillare. L'Imperio Capitolo
378 I | Esteri; il naso adunco, gli occhi sbuzzati, il pizzo baritonale 379 I | senza guardarlo, con gli occhi sul banco, il viso inespressivo, 380 I | dietro le lenti, con freddi occhi interrogatori. Capì d'avere 381 I | tribune la gente era tutt'occhi e tutt'orecchi; nell'aula 382 II | spesso, più a lungo, gli occhi su lui? non faceva rivolgere 383 II | poco il braccio e chinò gli occhi protestando: «L'indulgenza 384 II | con le bocche aperte e gli occhi fissi e le persone piegate 385 III | gioia gli si leggeva negli occhi come a un bambino. Oltre 386 III | quantunque piantasse ancora gli occhi addosso all'onorevole come 387 III | aprendo e chiudendo gli occhi, stringendosi nelle spalle, 388 IV | cartellini, i tuoi sensi, gli occhi e il palato ti avvertiranno 389 IV | una confidenza, a quattr'occhi, dell'intima espansione 390 IV | Diffidate, aprite gli occhi, non credete: questa è una 391 V | gioia, di felicità. Con gli occhi inumiditi dalla commozione, 392 V | e pallida di viso, con occhi neri e nere ciglia che parevano 393 V | lo guardò un poco negli occhi, muta, con studiato atteggiamento 394 V | ne stava zitto, con gli occhi modestamente abbassati, 395 V | copiosamente, aveva gli occhi lucidi, e li fissava sul 396 V | baffi, socchiudendo gli occhi beatamente, egli fece l' 397 V | Consalvo rivedeva con gli occhi della memoria le donne che 398 V | dall'aspetto dolce, dagli occhi dolci e stupidi di capra 399 V | Consalvo, incitandolo con gli occhi lucenti sulla faccia accesa, 400 VI | vecchio, che teneva gli occhi ostinatamente inchiodati 401 VI | contro il Re, per i cui begli occhi egli ed i suoi sostenevano 402 VI | le corna per i loro begli occhi, stanno freschi, mio caro 403 VI | nel suo cantuccio, con gli occhi sul ricamo, alzò allora 404 VI | tirar fuori per i begli occhi del Re... di Prussia.»~ ~ 405 VII | attenzione universale. Tutti gli occhi si volsero al palco, dove 406 VII | per incorarlo; alzati gli occhi alla galleria e scoperti 407 VII | istruito, che avrà aperto gli occhi, esso si muoverà come un 408 VII | le volte che spingeva gli occhi in alto, durante le sapienti 409 VII | prova, e come chiudere gli occhi a quella luce che irraggia 410 VII | il velo gli cadeva dagli occhi. Come mai? Ad un tratto? 411 VIII | grado del suo valore, agli occhi di chi non lo conosceva 412 VIII | pallide e frementi; gli occhi si dilatarono, rotearono, 413 VIII | scorto il viso cereo, gli occhi vitrei, il corpo sanguinoso 414 VIII | Ella chiuse un istante gli occhi, poi li riaperse.~ ~«La 415 VIII | chirurgica. Chiuse ancora gli occhi, strinse forte le mascelle 416 VIII | tornava in sé, girava gli occhi, moveva il capo. Ella si 417 VIII | spalle alla lampada, gli occhi rivolti all'infermo. Poco 418 VIII | viso febbricitante, con gli occhi aridi e fissi. Bisognava 419 VIII | un divano...»~ ~Con gli occhi grevi di sonno, la donna 420 VIII | cominciarono a calarle sugli occhi stanchi dalla lunga veglia; 421 VIII | Guardò l'infermo: aveva gli occhi aperti, la guardava tacitamente. 422 VIII | E la guardò negli occhi. Ella non sostenne quello 423 VIII | pusillanimi che gridavano a quattr'occhi contro le aberrazioni democratiche, 424 VIII | investivano, ad una voce, con gli occhi fuori della testa, con gesti 425 VIII | Consalvo taceva, con gli occhi socchiusi, come se quel 426 VIII | sigaro toscano, con gli occhi lagrimosi dal fumo, gli 427 VIII | Renata lo guardò muta, con occhi di passione: egli le si 428 VIII | quale esclamava, con gli occhi rovesciati, con voce flebile, 429 VIII | alla ringhiera, con gli occhi bassi. Egli la guardava, 430 VIII | umidore; e allora vide gli occhi di lei stravolgersi, udì 431 IX | aperte, col sorriso negli occhi e sulle labbra, ma senza 432 IX | E contemplandolo con gli occhi intenti ed ardenti, tutto 433 IX | attonito, atterrito, con gli occhi sbarrati, col sangue gelato, 434 IX | rassomiglia al povero Gigi! Gli occhi, la fronte, la bocca...»~ ~ 435 IX | poco rivolto in su, gli occhi umidi e lucenti, la bocca 436 IX | a udire spalancando gli occhi grandi e profondi, ripensava 437 IX | giovane s'accorse che i grandi occhi ora stupiti erano pieni 438 IX | Perché non aprirle gli occhi alla verità, se ella pareva 439 IX | gli fermava un poco gli occhi negli occhi, come sul punto 440 IX | un poco gli occhi negli occhi, come sul punto di dirgli, 441 IX | cuore ha molto amato, i cui occhi hanno visto molte cose? 442 IX | ella lo guardava con quegli occhi grandi, taciti, interrogatori 443 IX | bellezza, si rinfrescava gli occhi contemplandola. Un secreto, 444 IX | infatti, alla voce, agli occhi: era un compagno di scuola, 445 IX | rivedendo quella rovina con gli occhi della mente, antivedendo 446 IX | se anche non avesse gli occhi bendati, se anche vedesse 447 IX | lo guardava con i grandi occhi smisuratamente ingranditi, 448 IX | vecchi augusti, sentì gli occhi spietrarglisi e il pianto 449 IX | conosciute;» ed ella chinò gli occhi, con un fine sorriso, con 450 IX | una volta, lo guardò negli occhi.~ ~«Più niente niente?...»~ ~ 451 IX | egli non potè chiudere gli occhi un istante, con l'animo 452 IX | gli avrebbero chiuso gli occhi. Bella, buona, dolce, gentile, La messa di nozze Capitolo
453 1 | da vene inturgidite; gli occhi si volgevano intorno esitanti, 454 1 | tutto fuoco, roteava gli occhi e mulinava con le braccia 455 1 | scultore non levava gli occhi dall’immensa distesa delle 456 1 | venuto per i miei begli occhi!... - E ancora più piano, 457 1 | non veder altro con gli occhi della mente fuorché i loro 458 1 | labbra rosseggianti e gli occhi lucenti sulle facce da negri.~ ~- 459 1 | si vedevano molti con gli occhi arrossati al pensiero di 460 1 | restava a guardarla negli occhi per riconoscerne e possederne 461 1 | lontana. Era , sotto i suoi occhi, la famiglia riunita, il 462 1 | al fratello, non levò gli occhi, distrasse anche l’attenzione 463 2 | visto e immaginato con gli occhi della mente, dietro quelle 464 2 | dalla sua memoria: i suoi occhi e il suo pensiero si fermavano 465 2 | dinanzi al Dazio, i suoi occhi erano attratti dall’orologio 466 2 | Fermandosi, chiudendo gli occhi, tentava raffigurarsi la 467 2 | alla mano guantata, con gli occhi allo sportello, immobile 468 2 | per la solitudine, con gli occhi, gli orecchi, tutti i sensi 469 2 | fanali del treno, i grossi occhi roventi apparvero nella 470 2 | uscio, lo aperse. Vide gli occhi di Rosanna cercare i suoi. 471 2 | portarti via, sotto i suoi occhi, sotto gli occhi dei tuoi 472 2 | i suoi occhi, sotto gli occhi dei tuoi figli, dinanzi 473 2 | grave, guardandolo negli occhi, ella disse:~ ~- Fosti tu 474 2 | al gelido vetro, con gli occhi sbarrati nelle tenebre fuggenti, 475 2 | braccia di lei, con gli occhi perduti negli occhi di lei, 476 2 | gli occhi perduti negli occhi di lei, aspettava ora la 477 2 | Lo guardava fiso, negli occhi, nell’anima. Mentre le voci 478 2 | lei; ma quando alzò gli occhi, quando si vide guardato 479 2 | quando si vide guardato negli occhi, gli mancò il coraggio di 480 2 | nello sforzo di fissare gli occhi negli occhi di lui, ella 481 2 | fissare gli occhi negli occhi di lui, ella rispose domandando 482 2 | Senza lasciarlo con gli occhi, stringendosi ancora più 483 2 | agli omeri, figgendole gli occhi nell’anima, trapassandola 484 2 | intenzione di raggiungerla, e gli occhi del dolente tentavano di 485 2 | già!~ ~Poi, scorgendo gli occhi lacrimanti:~ ~- Ancora? - 486 2 | da quello spettacolo agli occhi della donna. Anche in lei, 487 2 | abbandonò sul lettuccio. Con gli occhi alla luce trionfante, abbacinato, 488 3 | battendo le ciglia sugli occhi stanchi:~ ~- Perché!... 489 3 | bimba avvampò. Bruna con gli occhi azzurri, il viso magro e 490 3 | guardare la madre coi grandi occhi inquieti, poi si mosse dietro 491 4 | Perez non lasciava con gli occhi l’amico, e il ricordo evocato 492 4 | tremolanti, socchiusi i miti occhi, il sacerdote pronunziava 493 4 | membra di piombo, con gli occhi aridi e bruciati. Aveva 494 4 | cessarono di tremare e gli occhi di piangere. Tutta la sua 495 4 | ufficio di natura. I suoi occhi inariditi si fermarono sul 496 4 | balenarono dinanzi agli occhi della mente; un asceta con 497 5 | fermò, la guardò con gli occhi color di cielo, e disse:~ ~- La morte dell’amore Esempio
498 1 | grigio con i suoi grigi occhi profondi, e sembrava cercare 499 1 | non vedete se non coi suoi occhi, non respirate se non con 500 1 | scuoti, la guardi negli occhi, la chiami col dolce nome 501 1 | il cuore, ti brucia gli occhi, ti toglie il respiro… Tu 502 1 | idolo. E, se chiudete gli occhi per non vederli, altri invece 503 1 | pronunzia, vi aprono gli occhi; ella ha scoperto i vostri 504 1 | Ecco: voi chiudete gli occhi, abolite la percezione del 505 1 | nulla. Quando riapre gli occhi alla luce, tutto è finito; 506 2 | dicevo, guardandola negli occhi, tenendola per mano: “Se 507 2 | ella quasi perdeva ai miei occhi una parte del suo valore, 508 3 | rimasta a capo chino, cogli occhi immoti come attirati magneticamente 509 3 | cagione. Mi son vista, cogli occhi della mente, di qui a qualche 510 3 | silenzio; poi, guardando negli occhi la sua compagna, chiese:~ ~– 511 4 | impossibile vedere con gli occhi i moti dell’anima amante, 512 4 | Abbassato il capo e chiusi gli occhi, ella si raccolse un istante; 513 4 | schernitore illumina i loro occhi, parole che voi credete 514 4 | interruppe, esitante; e ad occhi chiusi, rovesciando un poco 515 4 | ancora tutta caduta dagli occhi nostri. Io credevo d’averlo 516 4 | inesauribile, grondava dai miei occhi; uno di quei pianti che 517 4 | Perduto; poi chiudevo gli occhi ostinatamente, inflessibilmente, 518 5 | Se potessi chiudere gli occhi e riaprirli di qui a due 519 6 | chiuderà con mano tremante gli occhi dell’altro.~ ~Ecco quale 520 6 | egli si tenga sotto gli occhi il solo ritratto di lei 521 6 | custodito e tengo dinanzi agli occhi, perché questa è la sola 522 6 | rifioritura del sorriso negli occhi, del canto sulle labbra. 523 6 | soave che sgorgò dai miei occhi quando la gioia dié luogo 524 6 | Ella mi guardò con gli occhi lacrimosi e stupiti. “D’ 525 6 | Tutto scomparve ai loro occhi: la gente che li circondava, Processi verbali Capitolo
526 1 | avvenimento, svolgentesi sotto gli occhi di uno spettatore disinteressato. 527 2 | Sommatino alzò di nuovo gli occhi al cielo, e le altre fecero 528 2 | ora che le restano i soli occhi per piangere? Scusate, questa 529 2 | dal naso ricurvo e dagli occhi scintillanti. Con un mazzo 530 2 | Interrompendosi un poco, cogli occhi sempre socchiusi, donn'Antonia 531 3 | ogni tanto sollevava gli occhi, girando uno sguardo per 532 3 | La donna spalancò gli occhi, si chinò dalla sua parte 533 3 | indietro, abbassando gli occhi, come contristata, e per 534 3 | avvicinarglisi, guardandolo cogli occhi umidi.~ ~- Povero Michelino!...~ ~- 535 3 | altre? - e gli piantava gli occhi negli occhi, gli afferrava 536 3 | piantava gli occhi negli occhi, gli afferrava di nuovo 537 3 | arrivare, accesa in viso, cogli occhi stralunati le domandò:~ ~- 538 3 | stolida!... Che non ne avete occhi?... E adesso come faccio?... - 539 3 | testa le pendeva, cogli occhi che giravano attorno, vitrei, 540 3 | col capo penzoloni e gli occhi imbambolati.~ ~- Vi dolgono 541 3 | La padrona, alzando gli occhi al soffitto per armarsi 542 3 | Con le mani rosse, cogli occhi accesi, il professore andò 543 4 | rincorrevano, sotto gli occhi delle governanti.~ ~Come 544 4 | bambino girava intorno gli occhi senza sguardo, col braccio 545 4 | Cose viste con quest'occhi; non racconto favole! Dunque, 546 4 | del catasto non levava gli occhi dal vicino, aspettando curiosamente.~ ~- 547 5 | china, alzava un poco gli occhi a guardare verso il legnetto. 548 5 | labbra un po' storte, dagli occhi inquieti. Aveva il capo 549 5 | possa essere privo degli occhi, se non vi dico la verità!~ ~- 550 5 | Trovato spalancò gli occhi e dischiuse un poco le labbra, 551 5 | socchiudeva un poco gli occhi, beatamente; poi, riapertili, 552 5 | silenzio!...~ ~- Privo degli occhi!...~ ~Come Trovato attestò 553 5 | Trovato spalancava gli occhi; ad un tratto, come colpito 554 5 | gambe e girava intorno gli occhi socchiusi voluttuosamente.~ ~- 555 5 | Questura, il mago alzò gli occhi e vide lo stemma. Procedeva 556 6 | pei fianchi; poi, come gli occhi gli si accendevano, tentò 557 6 | poiché la Saponara cogli occhi stravolti, la lingua nera, 558 8 | strillando più di prima, gli occhi le andarono all'uscio chiuso 559 8 | Ch'io perda la vista degli occhi, se non è lei!~ ~- Perciò 560 8 | Nunzio restò a seguirla cogli occhi, mentre lei traversava la 561 8 | una spalla, le piantò gli occhi in faccia quasi volesse 562 8 | Ella alzò un poco gli occhi lucenti.~ ~- No, mamma... 563 11 | allora don Rosario, cogli occhi che gli ridevano, - le avrà 564 11 | domandasse l'elemosina, cogli occhi stranamente fissi sopra 565 11 | valgono cinque milioni, ad occhi chiusi. La Bisaccia, qui 566 11 | bisognerebbe stare con tanto di occhi spalancati, perché i tempi 567 12 | sul petto e alzando gli occhi al soffitto. - Innanzi a 568 12 | corredo che non c'erano occhi per vederlo, quello ... 569 13 | e abbassava un poco gli occhi, con un principio di sorriso, 570 13 | così rauca, ed aveva gli occhi così rossi sul viso patito, 571 13 | vero Dio, le strappo gli occhi! con queste mani! prima 572 13 | statua tutta d'oro, con gli occhi che si muovevano, come fossero 573 13 | Venera stava a sentire, cogli occhi aperti.~ ~- Se volete sapere 574 13 | passandosi una mano sugli occhi rossi, donna Venera prese 575 13 | e donna Venera alzò gli occhi al cielo. Erano arrivate 576 13 | liberata da un gran peso, cogli occhi luccicanti, tirando lunghi Spasimo Capitolo
577 0 | servi esterrefatti, agli occhi dei quali si presentò una 578 0 | madida di sudore gelato, gli occhi folli, le labbra, le mani, 579 0 | le chiome maschili, dagli occhi chiari e freddi, piuttosto 580 0 | non la lasciava con gli occhi, pure incalzando di domande 581 0 | dai baffi rossicci, gli occhi azzurri, la fronte nuda, 582 0 | le mani contratte e gli occhi folli ancora rivolti alla 583 0 | atteggiava le labbra, moveva gli occhi, scoteva il capo e tutta 584 0 | livido viso e dei rossi occhi si trasformava: pallido, 585 0 | passandosi una mano sugli occhi e sospirando, le si fece 586 0 | Vérod e figgendogli gli occhi negli occhi.~ ~- Dico che 587 0 | figgendogli gli occhi negli occhi.~ ~- Dico che questa donna 588 0 | increspamento delle ciglia sugli occhi impiccoliti e quasi ridenti 589 0 | tremavano le sue mani, gli occhi erano gonfii di lacrime. 590 0 | rispose. Girava intorno gli occhi, sbalordita, sgomenta: pareva 591 0 | un poco più aperta, gli occhi già stravolti, non più beati, 592 0 | rispose subito.~ ~Levati gli occhi su lui, interrogò dopo un 593 0 | Il giovane taceva. I suoi occhi si gonfiarono lentamente 594 0 | lei, non le toglieva gli occhi dagli occhi; ma ella rispose, 595 0 | toglieva gli occhi dagli occhi; ma ella rispose, impassibile:~ ~- 596 0 | Ferpierre, seguendola con gli occhi, pensava che da quella parte 597 0 | di razze elettissime, gli occhi azzurri e profondi sotto 598 0 | faccia del principe, i suoi occhi tornarono a lampeggiare.~ ~- 599 0 | Foste felici?~ ~Gli occhi del principe s'arrossirono.~ ~- 600 0 | lacrime le appannava gli occhi. Vicino a lei la baronessa 601 0 | volta l'aveva guardata negli occhi. Che diceva lo sguardo?...~ ~ 602 0 | vedere più nulla, con gli occhi chiusi dal pianto; e il 603 0 | passarsi una mano sugli occhi prima di riconoscere la 604 0 | Egli l'aveva dinanzi agli occhi, distesa al suolo, immota, 605 0 | la sua esistenza; i suoi occhi mortali avevano bisogno 606 0 | rimaste visibili, i suoi occhi non avevano lasciato le 607 0 | e della lontana, i suoi occhi furono percossi da un bagliore. 608 0 | cominciarono a sgorgargli dagli occhi, inesauribili. Beatrice 609 0 | fronte, anch'egli con gli occhi rossi. Allora, venutomi 610 0 | visti abbracciarsi, con gli occhi ridenti e lacrimosi, allora 611 0 | mi ha chiesto, con gli occhi rossi, di spiegargliele. 612 0 | abbracciata, Luigi! Che occhi ridenti! Che parole d'amore! 613 0 | si passò una mano sugli occhi prima di rispondere; poi 614 0 | una nuova lacrima dagli occhi, non poteva incidere una 615 0 | E con voce tremante, a occhi chini, narrò la storia della 616 0 | Quanto più debole era agli occhi del mondo la parola che 617 0 | voi...» Ella chiuse gli occhi. Io soggiunsi: «È la verità. 618 0 | pare del cielo nei nostri occhi. L'azzurro è nero nella 619 0 | il pianto mi gonfiò gli occhi. Disse ella: «Comprendete 620 0 | amava voi. E nei vostri occhi, nella vostra voce, dove 621 0 | Vérod guardandolo negli occhi; - ma più urgente, più sconsolata 622 0 | guardava lungamente negli occhi quasi per penetrare nell' 623 0 | guardandolo con i miti occhi appannati; quando egli vide 624 0 | lungo pianto spetrò i suoi occhi. Per le femmine non era 625 0 | brillò repentinamente ai suoi occhi: la redenzione umana.~ ~ 626 0 | fermamente, fissandogli gli occhi negli occhi:~ ~- Sono io.~ ~- 627 0 | fissandogli gli occhi negli occhi:~ ~- Sono io.~ ~- Ah, confessate? - 628 0 | dormisse. All'aspetto, dagli occhi arrossati, l'interno travaglio 629 0 | guardò il giudice negli occhi. La cute delle sue tempie 630 0 | giovanetta le fissò gli occhi negli occhi ardentemente.~ ~- 631 0 | le fissò gli occhi negli occhi ardentemente.~ ~- Vi ho 632 0 | domanda, chiusi un attimo gli occhi, ella disse:~ ~- Che volete 633 0 | e gli faceva torcere gli occhi, l'istinto e l'abitudine 634 0 | le labbra dischiuse e gli occhi smarriti dicevano il dolore, 635 0 | rompeva le sue carni, che gli occhi suoi chiudevansi alla luce, 636 0 | volte egli chiudeva gli occhi e chinava la fronte, invaso 637 0 | che egli si destò con gli occhi bagnati di pianto.~ ~Nella 638 0 | battendo le ciglia sugli occhi ardenti. Sulla grossa chiave 639 0 | Cercando di giustificarsi agli occhi suoi proprii, egli pensava 640 0 | asserzione di riscattarsi agli occhi altrui ed ai proprii dopo 641 0 | allucinazione? Non sognava ad occhi aperti?~ ~Il principe Alessio 642 0 | mano sulla fronte, sugli occhi. Ancora una volta, ora anzi 643 0 | Una vampa m'accese gli occhi e la fronte. «Non è possibile, 644 0 | ululante; poi mi guardò. I suoi occhi erano illuminati da un riso 645 0 | salì più gagliarda agli occhi e alla fronte. «Taci!» le 646 0 | interruppe un momento alzando gli occhi al cielo della sera. Il 647 0 | E come vide che dagli occhi di Zakunine grondavano lacrime, 648 0 | si passò una mano sugli occhi, poi s'allontanò. Sulla I viceré Parte, Cap.
649 1, 1| posto toglieva il lume degli occhi, continuava:~ ~«Quale vergogna?... 650 1, 1| soffrivano come il fumo negli occhi?...»~ ~Molte voci finalmente 651 1, 1| stava ingrottata, con gli occhi asciutti.~ ~«Ma com'è avvenuto, 652 1, 1| arrivare a chiuderle gli occhi!... Che dolore, non aver 653 1, 1| gruppo: la cugina, con gli occhi rossi, mormorava:~ ~«È una 654 1, 1| repressi, disse, alzando gli occhi asciutti al cielo:~ ~«Il 655 1, 1| fronte, le asciugava gli occhi, le parlava all'orecchio, 656 1, 1| Priore, anzi, chinò gli occhi a terra quasi cercando qualcosa; 657 1, 1| cugina, asciugandosi gli occhi rossi, propose all'orecchio 658 1, 1| guardò nel bianco degli occhi, quasi volesse mangiarselo. 659 1, 1| maggiore, con una strizzatina d'occhi.~ ~«È un'altra cosa. Tutti 660 1, 1| testa bianca e rosea, dagli occhi chiari com'acqua marina 661 1, 1| addio!»~ ~Tutti avevano gli occhi fissi sul vecchio: il lavapiatti 662 1, 2| pallida e fredda, con gli occhi rovesciati e le labbra dischiuse. 663 1, 2| Zappaglione, sgranava tanto d'occhi; don Blasco, da canto suo, 664 1, 2| ma don Blasco girava gli occhi stralunati come se, avendo 665 1, 2| arrossendo fin nel bianco degli occhi. «È uno scandalo! Dovrebbe 666 1, 2| impallidita, teneva gli occhi bassi, strappando la frangia 667 1, 2| quale la guardava con gli occhi sgranati, recitò, gestendo 668 1, 2| finisse e senza alzare gli occhi.~ ~«Io credo invece che 669 1, 2| per la casa ficcando gli occhi dappertutto, con le orecchie 670 1, 2| durante le quali i suoi occhi si fissavano, corrugati, 671 1, 2| plico sul quale tutti gli occhi si fermarono. Accertata 672 1, 2| nomino pertanto...» tutti gli occhi si fermarono sul lettore, 673 1, 2| guardandolo nel bianco degli occhi, quasi volesse mangiarselo 674 1, 2| ficcandogli quasi le dita negli occhi. «Divisione legittimaria? 675 1, 2| rispondere, non lasciava con gli occhi il principe. Questi, nel 676 1, 3| colati sotto i suoi propri occhi, Lodovico non intese se 677 1, 3| nemica; ma poi, ai suoi occhi, avevan torti particolari 678 1, 3| qualcosa, lo interrogava cogli occhi quasi temendo di non dire 679 1, 3| era venuto a «chiuder gli occhi alla madre», neppure per 680 1, 3| protettrice aveva chiuso gli occhi; invece perché mai, dopo 681 1, 3| avuto da principio agli occhi del monaco il merito relativo 682 1, 3| se la ragazza alzava gli occhi alle mappe dei feudi appese 683 1, 3| alle ragazze?» e a quattr'occhi le diceva che pensare al 684 1, 3| e da quel giorno i suoi occhi andarono spesso al balcone 685 1, 3| tipo antico. Ridevano gli occhi alla principessa, quando 686 1, 3| valore inestimabile agli occhi di donna Ferdinanda; era 687 1, 3| perdette il lume degli occhi vedendo costei fargli la 688 1, 4| tavola. Lucrezia aveva gli occhi ancora rossi, teneva il 689 1, 4| la sua corsa, piantò gli occhi addosso al fratello e al 690 1, 4| stato indebitato fin agli occhi, come poteva pensare a fare 691 1, 5| stessa!»~ ~Ella chinava gli occhi, con una severa espressione 692 1, 5| accertarsene coi propri occhi?~ ~Donna Mara Fersa era 693 1, 5| simile convegno, sotto gli occhi di lei, mentre i cuori umani 694 1, 5| cammino? Ella vedeva, con gli occhi della mente, Raimondo sorridente 695 1, 5| che gli si leggeva negli occhi appena entrava colei, lo 696 1, 5| buttata sul letto, con gli occhi e la mente fissi nelle tristi 697 1, 5| traversò la casa con gli occhi gonfi e il cuore tumultuante; 698 1, 5| fece perdere il lume degli occhi fu la lettura del Giornale 699 1, 5| storia della rapina, e i suoi occhi furaci come quelli dell' 700 1, 5| diceva, guardandolo negli occhi, passandogli una mano sui 701 1, 6| Che bel ragazzo!... Che occhi!... Tu starai qui con lo 702 1, 6| primo giorno, avevano gli occhi rossi, dicevano che non 703 1, 6| il monachino con grandi occhi curiosi e una balia che 704 1, 6| Aveva anch'ella gli occhi un po' arrossati, ma quando 705 1, 7| mamma sgranando tanto d'occhi, andava matta pei nastri, 706 1, 7| le lacrime salirle agli occhi; si chiudeva in camera con 707 1, 7| a gridargli: «Apri gli occhi, se no ti metterà nel sacco 708 1, 7| ma chiusi tutt'e due gli occhi quando ne soffriva lei stessa, 709 1, 7| idea, ella leggeva negli occhi al marito se la cosa non 710 1, 7| alla madre, aprendo gli occhi, facendo capire al conte 711 1, 7| senza più lasciarla con gli occhi.~ ~Un giorno la cugina Graziella, 712 1, 7| contessa aveva chiuso gli occhi; poi s'era sentita agghiacciare; 713 1, 8| montava alla testa, gli occhi gli s'accendevano; scagliatosi 714 1, 8| gioie addosso, che tutti gli occhi si volgevano su lei. Quando 715 1, 8| pestifero, che bruciava gli occhi e la gola; Giovannino, pallidissimo, 716 1, 8| gli si rovesciarono gli occhi e cominciò a vaneggiare:~ ~« 717 1, 8| liberali lo guardarono con gli occhi spalancati, come uno piovuto 718 1, 9| capo per capo, sotto gli occhi di Chiara e del marchese, 719 1, 9| cugina spalancò meglio gli occhi e l'orecchie.~ ~«Buon giorno, 720 1, 9| aveva accompagnate con gli occhi, quando si voltò vide che 721 1, 9| bile quasi schizzava dagli occhi, sfogavasi in casa del principe — 722 1, 9| la tempesta, chinava gli occhi, non piangeva, non si lagnava, 723 1, 9| operazione; Consalvo, con gli occhi spalancati, guardava quel 724 2, 1| era certo e sicuro agli occhi della servitù: se fosse 725 2, 1| ultime generazioni. Così agli occhi della gente che non andava 726 2, 1| principessa chinava gli occhi, i lavapiatti ammiccavano 727 2, 1| a denti stretti; con gli occhi rossi; e il duca, cambiato 728 2, 1| nel cortile e tutti gli occhi si volsero verso l'uscio 729 2, 2| il peso degli anni, e gli occhi incavati, accerchiati di 730 2, 2| egli le piantò in viso gli occhi foschi, strinse il pugno 731 2, 2| un senso di paura negli occhi spalancati; ma la principessa 732 2, 2| suocera: la covavano con gli occhi come una cosa preziosa, 733 2, 2| che non credeva ai propri occhi, il monaco si lasciò baciar 734 2, 2| ho cercato di aprirle gli occhi perché mi fa pena. La cosa 735 2, 3| accecarlo di tutt'e due gli occhi; razzi e tric-trac e altri 736 2, 3| principessa aveva le lacrime agli occhi, donna Ferdinanda anche 737 2, 3| Non aveva covato con gli occhi quel ragazzo nei cinque 738 2, 3| riapparve, pallido e con gli occhi rossi, non si seppe che 739 2, 3| gli montò alla testa e gli occhi parvero sul punto di schizzare 740 2, 3| pareva un leone, con gli occhi sfavillanti.~ ~«Vostra Eccellenza 741 2, 3| gli sguardi a terra e gli occhi rossi.~ ~«Che hai?... Che 742 2, 4| quando si trovava a quattr'occhi con gl'intimi, dopo aver 743 2, 4| accorse. Col sangue agli occhi, il pugno levato, il barone 744 2, 4| ogni volta che, aperti gli occhi, s'era proposto di rinfacciargli 745 2, 4| Pasqualino narrava solo a quattr'occhi. «Io facchino... sì...» 746 2, 4| Donna Isabella chinò gli occhi. «Se cominciate voialtri 747 2, 4| non posso metter sotto gli occhi un simile scandalo.»~ ~Diceva 748 2, 4| vide Raimondo aprì bene gli occhi ancora imbambolati. Come 749 2, 4| lunga malattia, aveva gli occhi infossati, la barba incolta, 750 2, 4| quasi con le lacrime agli occhi: «C'è poco da ridere, sai! 751 2, 4| spuntar le lacrime agli occhi... Ma giusto, finita la 752 2, 4| tornò alle Ghiande con gli occhi rossi.~ ~«Che hai?» le domandò 753 2, 4| Isabella era incinta... Con gli occhi quasi chiusi, il capo un 754 2, 4| piedi, stropicciandosi gli occhi. Giacomo da lui? Adesso 755 2, 4| abbassava e girava gli occhi, pareva invocare l'intervento 756 2, 5| seguirlo un pezzo con gli occhi quand'era già passato. Pochi 757 2, 5| fattore gli rubasse gli occhi. «È pazzo?... Son pazzi?...» 758 2, 5| stava come un bruscolo negli occhi... Passata pertanto la foga 759 2, 5| sentirlo, spalancando tanto d'occhi, come aspettando di vedere 760 2, 5| stessa cugina aveva gli occhi rossi, ma faceva coraggio 761 2, 5| chinò il capo, s'asciugò gli occhi, e disse alla sua mamma, 762 2, 5| con la ganza sotto gli occhi di sua moglie, sotto gli 763 2, 5| di sua moglie, sotto gli occhi di sua figlia, fino all' 764 2, 6| le aveva covate con gli occhi, quasi pesandole e fiutandole, 765 2, 6| di botto, gli piantò gli occhi addosso, come sul punto 766 2, 6| metteva con lei, sotto gli occhi del figlio?...~ ~Qui consisteva 767 2, 6| viso giallo e floscio gli occhi un tempo ridenti avevano 768 2, 6| gli diceva a quattr'occhi e in presenza d'estranei, 769 2, 7| un poco nel bianco degli occhi, come per sincerarsi se 770 2, 7| Perché non mi apriste gli occhi? Che ne sapevo! Toccava 771 2, 7| stupita, spalancando tanto d'occhi: «Che c'è? Sono visite di 772 2, 7| col gusto moderno. Ma agli occhi del principe la vecchiaia 773 2, 7| quindi stare con tanto d'occhi aperti sugli zappatori e 774 2, 8| Consalvo piantò a un tratto gli occhi negli occhi del padre, guardandolo 775 2, 8| un tratto gli occhi negli occhi del padre, guardandolo fisso, 776 2, 8| sorriso tenuissimo, di soli occhi.~ ~«Mia madre?... Mia madre 777 2, 9| Nel viso emaciato, negli occhi gialli, nelle labbra bianche, 778 2, 9| rovesciata, chiudeva gli occhi e schiudeva la bocca quasi 779 2, 9| avuto nessuna scusa agli occhi della nazione! Egli aveva 780 2, 9| letto; quando chiudeva gli occhi, il suo viso verde e affilato 781 2, 9| Lodovico mormorava, con gli occhi a terra:~ ~«Bisogna perdonar 782 2, 9| commozione aveva le lagrime agli occhi.~ ~«Che notizie del nostro 783 2, 9| di manìa furiosa. Con gli occhi stravolti, coi capelli arruffati 784 2, 9| livido in volto, con gli occhi spalancati, guardò un momento 785 3, 1| il cavaliere alzava gli occhi alle finestre, pareva voler 786 3, 1| guardò fisso nel bianco degli occhi.~ ~«Sei pazzo?»~ ~«Perché? 787 3, 1| padrona, che non ci vede dagli occhi, dal tanto bene che gli 788 3, 2| palazzo, per figgerle gli occhi addosso, a bocca aperta: 789 3, 2| dovuto sorreggerla e i suoi occhi eran parsi due vive fonti, 790 3, 2| marito»? Oppure: «Apri gli occhi, quando sarai maritata»? 791 3, 2| mille colori, alzava gli occhi al soffitto, facendo sforzi 792 3, 2| signorine...»~ ~Teresa, con gli occhi bassi e le mani in grembo, 793 3, 2| deputato ascoltava la lode a occhi socchiusi, beatamente. Infatti 794 3, 2| la principessa alzava gli occhi al soffitto dalla costernazione, 795 3, 2| sulla cinquantina. Ed i suoi occhi sfavillarono quando, richiesto 796 3, 2| origine. Ma, preso a quattr'occhi il maestro di casa, che 797 3, 3| quasi a nulla; solo gli occhi del moribondo s'aprirono 798 3, 3| immobile, stecchito, con gli occhi chiusi, con le tempie butterate 799 3, 3| allora, asciugatisi gli occhi, Lucrezia disse, molto tranquillamente:~ ~« 800 3, 3| discorsi, e sognare tuttodì ad occhi aperti. Divorava i pochi 801 3, 3| poteva forse gettare gli occhi sopra un capobanda?~ ~Storia 802 3, 3| fine, elegante e con gli occhi dolcissimi. Appena udì la 803 3, 3| mettesse, da lontano, gli occhi addosso a Teresa! Al teatro 804 3, 3| Biancavilla aveva posto gli occhi troppo in alto. Baldassarre, 805 3, 3| partito era stato accettato a occhi chiusi, e l'assiduità di 806 3, 4| segnatamente il patriottismo. Agli occhi di Benedetto, che si struggeva 807 3, 4| fiducia.~ ~Ad aprirgli gli occhi non valse l'esito delle 808 3, 4| Questi non la lasciava cogli occhi, pareva cercar l'occasione 809 3, 4| prostrata, col capo basso, gli occhi fissi alla Santa, si fece 810 3, 5| quella di gettar polvere agli occhi, era già maestro. Sapeva 811 3, 5| palpebre guardando negli occhi la madrigna, e ripeté come 812 3, 5| Teresa aveva sempre gli occhi rossi di pianto, per l'avversione 813 3, 5| le sue fattezze, e i suoi occhi s'erano chiusi alla luce 814 3, 5| penetrarvi, i suoi morti occhi non avevano potuto riconoscere 815 3, 5| più grande prodigio. Gli occhi del cieco si schiusero: 816 3, 5| Santa!"»~ ~Teresa aveva gli occhi bagnati di pianto, dalla 817 3, 5| quella cassa!~ ~Con gli occhi serrati, ella cadde in ginocchio, 818 3, 5| orrore, ella rispose con gli occhi serrati:~ ~«Sì...»~ ~ ~E 819 3, 5| di domandarle, a quattr'occhi.~ ~«Sì,» ella rispose; e 820 3, 5| Spingeva via le persone con gli occhi, non stava fermo un minuto, 821 3, 6| guardandolo bene negli occhi.~ ~«E venite da me? Che 822 3, 6| stesso tono di voce; e i suoi occhi parevano volersi mangiare 823 3, 7| deserto il bianco degli occhi era però dolcissimo. Teresa 824 3, 7| a scagionarsi ai propri occhi, ella pensava: «Sono trasformata 825 3, 7| vuoi bene?...» e con gli occhi aridi, con voce strozzata, 826 3, 7| nostra madre!...»~ ~Con gli occhi spalancati, ella trattenne 827 3, 7| La guardava, coi chiari occhi sereni, lucenti come celesti 828 3, 7| buttargli la polvere agli occhi!»~ ~Teresa e Giovannino, 829 3, 7| vedeva una festuca negli occhi altrui e non la trave nei 830 3, 7| orecchie, Teresa alzava gli occhi al cielo; i Monsignori però 831 3, 7| carne le stava dinanzi agli occhi... Pensava suo padre a queste 832 3, 7| simpatia. Egli le asciugava gli occhi, le divideva sulla fronte 833 3, 7| Non si guardavano negli occhi da tanto tempo. Allora ella 834 3, 7| ella ebbe paura: quegli occhi spalancati, fiammanti, terribili, 835 3, 7| fiammanti, terribili, gli occhi del folle, ripetevano a 836 3, 7| immobile, tetro, serrò gli occhi, aspettando.~ ~Il notaio 837 3, 7| soddisfazione le si leggeva negli occhi, si manifestava ad ogni 838 3, 7| stornato la tentazione? E gli occhi di lui dicevano sempre: « 839 3, 7| le labbra dischiuse, gli occhi rovesciati.~ ~«Aiutami a 840 3, 8| ella aveva già chiuso gli occhi al padre ed era quindi sotto 841 3, 8| silenzio. La duchessa aveva gli occhi pieni di lacrime, scrollava 842 3, 8| capo per nascondere gli occhi rossi di lacrime. La duchessa 843 3, 8| rimasta immobile, con gli occhi chiusi, parve destarsi. « 844 3, 8| momento nel bianco degli occhi. A un tratto gli sparò una 845 3, 8| piantò dinanzi, con gli occhi fuori dell'orbite.~ ~«Che 846 3, 8| Benedetto perse il lume degli occhi. Afferratala per un braccio 847 3, 9| sicuro che prendendo a quattr'occhi uno di quelli che più vociavano « 848 3, 9| ragione! Voleva che pei begli occhi di suo marito io rinunziassi 849 3, 9| la duchessa chiuse gli occhi un momento, quasi ad attinger 850 3, 9| il capo e socchiuse gli occhi, quasi ispirandosi.~ ~«Nascerà,» 851 3, 9| gente con le lacrime agli occhi, dalla commozione; molti 852 3, 9| donna Ferdinanda aveva gli occhi spalancati. Egli continuò, 853 3, 9| bisogno di giustificarsi agli occhi propri, di rimettersi nelle 854 3, 9| Tacque un poco, chiudendo gli occhi: si vedeva già al banco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License