IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] percezione 9 percezioni 1 perché 1043 perchè 850 perciò 90 percorre 2 percorrendo 1 | Frequenza [« »] 881 allora 875 tempo 854 occhi 850 perchè 850 tutte 848 uno 841 mano | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze perchè |
Il colore del tempo Capitolo
1 1| attimo fuggente; non già perchè bello, - noi siamo, ahimè! 2 1| a questo riguardo; - ma perchè notevole, singolare ed insolito.~ ~ 3 2| a un tratto importanti, perchè (pensiero dodicesimo): « 4 2| volontariamente, deliberatamente. «Perchè il nostro ordine sociale, 5 2| piena di vita». E ancora: «Perchè gli uomini mutino il loro 6 2| bolla anche gli scienziati, perchè «passano i loro migliori 7 2| vita del lavoro». Ma allora perchè non dire, più brevemente, 8 2| soppresso. Ma il Tolstoi, o perchè persuaso egli stesso dell' 9 2| certe sue affermazioni, o perchè intende distinguere la speculazione 10 2| falso ad un tempo: falso, perchè è limitato dalla nostra 11 2| quanta la verità; esatto, perchè rappresenta una delle facce 12 3| società moderna; ma il Russo, perchè vi trova troppo egoismo; 13 3| troppo egoismo; il Tedesco perchè non ve ne trova abbastanza.~ ~ 14 3| incoraggiata, ma va combattuta. Perchè: prima di tutto non è vero 15 3| la pietà è deprimente, perchè ciascun individuo pietoso, 16 3| più: essa è pericolosa, perchè tende a far sussistere e 17 3| e la menzogna benefica, perchè si continua a cercare ad 18 3| la verità? Evidentemente perchè si attribuisce ad essa un 19 3| Costui non dice a sè stesso: «Perchè volere ad ogni costo conoscere 20 3| due Re che hanno abdicato perchè, non essendo i primi fra 21 3| dall'altra, oscilla appunto perchè tende continuamente all' 22 3| meglio l'opera propria; perchè, mentre afferma con gran 23 3| dunque anche la sua? Come e perchè egli solo possederebbe la 24 3| meno difficile? Pare di sì, perchè combatte il pessimismo, 25 3| dieci sta a dieci? E allora, perchè mutare?... Così la filosofia 26 3| infinito di volte. Allora, perchè tanto sdegno e tanta impazienza?~ ~ ~ ~ 27 4| è la più degna di nota, perchè si riferisce a uno dei più 28 4| non è molto scientifico; perchè col prisma non si strappano 29 4| non ci sono più sbarrati, perchè Euclide e Pitagora hanno~ ~ ~ ~ 30 4| scientifica e filosofica; perchè, riprendendo lo stesso tema 31 4| farmaco e lo dichiara nocivo perchè non è dolce.» Ma se non 32 4| giudizio? Di che cosa e perchè si è lagnato il poeta? Si 33 4| moi;~ ~ ~ ~si è lagnato perchè~ ~ ~ ~Toutes les douleurs 34 4| conto a lui? No, certamente; perchè egli è stato fatto così, 35 4| egli ignora anche lassù il perchè delle cose; anche lassù, 36 5| più si schiuderà nei campi perchè la regina delle api è stata 37 5| possibile che un raggio, perchè faccia il suo dovere, pensi 38 5| degli eventi esteriori; ma perchè «abbiamo un'influenza onnipotente 39 5| un'anima mediocre».~ ~Ecco perchè la filosofia del poeta non 40 5| Maeterlinck si duole appunto perchè alla parola destino diamo 41 5| Prudhomme; ma se ne consola, perchè sull'ingiustizia è fondata 42 5| degnata di accordarmi, ma perchè questi doni mi hanno insegnato 43 5| felice oggi che non ieri, perchè so finalmente che non ho 44 5| condotto fra loro. E ciò perchè, fino a quando l'uomo sa 45 5| siano premiate, ciò accade perchè noi non siamo saggi abbastanza. « 46 5| consola ed afforza il saggio, perchè la saggezza consiste nel 47 5| bisogna credersi disgraziati perchè si possiede una felicità 48 5| non si abbandona all'amico perchè prevede la fine dell'amicizia, 49 5| cuore a tutti i passanti perchè lo feriscano o lo carezzino», 50 5| data la vita non sappiamo perchè; ma sembra evidente che 51 5| a modo suo la felicità. «Perchè punirlo? Non possiamo prendercela 52 5| prendercela col povero diavolo perchè non abita un palazzo: è 53 5| visto che non ce n'è.... Perchè cercare la giustizia dove 54 5| sono preferibili ai dolori, perchè la saggezza che si acquista 55 5| servirlo come meglio si può, perchè l'anima umana si affermi 56 5| tornare all'umile umanità; perchè, tanto è vero che la perfezione 57 6| femministi debbono crederci; perchè, in caso contrario, come 58 6| della donna è oggi scomparsa perchè non era ragionevole, non 59 6| ragionare è pericoloso; perchè chi distinguerà in quali 60 6| bisognerebbe allora far voti perchè quei tempi tornassero tali 61 6| ammettere che la donna, perchè destinata a concepire, a 62 6| famiglia». Dovette imporsi: perchè? Perchè, senza dubbio, la 63 6| Dovette imporsi: perchè? Perchè, senza dubbio, la donna, 64 6| provvedeva ad essa poco e male; e perchè l'uomo aveva questa capacità, 65 6| della donna, sarà più grave; perchè ella potrà, come ora, concepire 66 6| essi. Quando ciò accade perchè essi sostengono le più gravi 67 6| riconosce, e se ne loda; perchè, infatti, la supremazia 68 6| alcuna tra uomo e donna, perchè entrambi egualmente partecipano 69 6| sarà sempre una quistione: perchè, quando si considera l'innegabile 70 6| eternamente è impossibile, perchè la creatura unica non esiste. 71 6| era in voga! Se ne è riso perchè l'anima sorella, l'anima 72 6| contro l'amore, dicono, perchè gli antepone la proprietà, 73 6| questa cosa, ciò accade perchè la verginità, l'astinenza, 74 6| gregge o dallo sciame; ma perchè ì maschi non intendono le 75 6| prostituzione con essa; perchè noi non potremo impedire 76 7| naso nelle faccende altrui; perchè nel suo libro intitolato 77 7| Tcheng-ki-tong ha ragione di dolersi perchè, dischiusi i porti cinesi 78 7| accerto soltanto il fatto; perchè può darsi, in fine dei conti, 79 7| hanno accettato le ferrovie, perchè non hanno giudicato necessario 80 7| all'impazzata; ed anche perchè, lacerando esse la faccia 81 7| ed ai signori. Sarà forse perchè in Europa regnano i principî 82 7| principio mangiar le patate, perchè gli furono imposte. Avevano 83 7| dalle inclinazioni naturali; perchè ciascuno consegua la propria, 84 7| da loro stessi i figli, perchè, dovendo ricorrere alle 85 8| avrebbe sicuramente vinto, perchè il valore personale decideva 86 8| successo non è senza scotto; perchè il pubblico, in ogni opera 87 8| suo le vittorie americane; perchè pochi osservatori hanno 88 8| non fa presa non esiste, perchè non è che un fantasima creato 89 8| dubbiosi non producono bene, perchè agiscono tepidamente. Chi 90 8| ostinati e dell'intolleranza. E perchè la sicurezza è rasserenante 91 9| che producono il genio, perchè sono ancora ignote, dirò 92 9| disordini cerebrali, ma non già perchè nativamente infermo, bensì 93 9| la matematica, non già perchè si senta chiamato alla scienza, 94 9| chiamato alla scienza, ma perchè è negato all'arte. Ora queste 95 9| non dice e non può dire, perchè ancora nessuno li ha visti. « 96 9| avrebbe patito di megalomania, perchè, come scrive il Verri, « 97 9| procedere con somma prudenza; perchè i giudizî sui fatti morali 98 9| discutibili, e discussi; e perchè, adducendo tutte le passioni 99 9| del mutamento del Nordau. Perchè, non solamente egli non 100 9| domandano naturalmente il perchè. La verità è sempre amabile 101 9| combattono la teoria del Lombroso perchè temono precisamente che 102 9| cose stiano a questo modo; perchè noi vediamo, a cagion d' 103 9| artistiche lo fanno sorridere perchè, derivando soltanto da una 104 9| volontà è meno geniale, perchè non lotta contro le vive 105 9| gerarchia è la sola naturale, perchè poggiata su basi organiche», 106 9| poggiata su basi organiche», perchè determinata «dalla dignità 107 9| organi»; in altre parole: perchè le facoltà del giudizio 108 9| scienza e dell'arte; ma, perchè esse sono distinte, diremo 109 9| venerato che un filosofo, perchè l'opera sua maggiormente 110 9| più lodi che un artista, perchè le sue scoperte sono più 111 9| città del mondo, ciò accade perchè la gente non è cieca; e 112 9| ciò accade precisamente perchè la gente è capace d'intenderli. 113 9| sono egualmente caduche, perchè queste distinzioni?~ ~Ma 114 10| diverse dalle previste; perchè nella sua battaglia di fuchi 115 10| dunque il significato, il perchè di tutte queste cose?~ ~ ~ ~ 116 10| insegnato a pregare il buon Dio perchè aiuti il signor Saccard, 117 11| meglio dire cambia d'oggetto; perchè i più bravi ne conoscono, 118 11| merita di essere studiata, perchè è uno dei caratteri del 119 11| suggerisce agli scettici perchè credano: fare come se si 120 12| non lo hanno conservato perchè è loro mancata la costanza 121 12| dello studente si sparpaglia perchè egli non è capace di concepire 122 12| giornale prospera appunto perchè soddisfa un bisogno della 123 12| importa questa nozione? Perchè l'elettricità è o può essere 124 12| elettrica per riscaldarsi? Perchè il calore è luce, consiglieremo 125 12| Noi non operiamo molto perchè pensiamo troppo; e pensiamo 126 12| troppo; e pensiamo troppo perchè operiamo poco. I due fenomeni Documenti umani Capitolo
127 Pre| pubblicare quei racconti perchè non ne approvava il genere. " 128 Pre| reciprocamente. Un idealista, perchè idealista, sceglie degli 129 Pre| pigliarsela con l'autore perchè spazia sempre nell'alto? 130 Pre| dànno prova? Ma, dirà Ella, perchè scegliere l'altro lato?... 131 Pre| Questa è pure la ragione perchè, in una gran parte di casi, 132 1| che colpa ho io commesso? Perchè infliggermi questo gastigo? 133 1| misericordiosa, avrete pietà di me? Perchè non mi farete ancora la 134 1| psicologia?~ ~- Avete ragione; ma perchè avete torto! Torniamo all' 135 1| dareste causa vinta!... Perchè di tutte queste dolci e 136 1| noi siamo tutti capaci; perchè vi sono dei momenti in cui 137 1| soltanto l'inverisimile è vero; perchè, malgrado i nostri capelli 138 2| dicevo.... quella cosa, è perchè - vedi! - io ti voglio bene.... 139 2| Erano bastate poche visite perchè Andrea Ludovisi se ne accorgesse. 140 2| Recatosi dal duca di Majoli perchè lo assistesse, ne aveva 141 2| il tentar di turbarla; e perchè, se non per soffrire nuovamente 142 2| circondata la baronessa.~ ~Perchè, intanto, il duca non voleva 143 2| sincerità dell'amor suo? Perchè la stessa Costanza aveva 144 2| lasciami....~ ~- Ma perchè, Signore Iddio, perchè?~ ~ 145 2| Ma perchè, Signore Iddio, perchè?~ ~Ella lo aveva trascinato 146 2| voglio!...~ ~- O cattivo, perchè? perchè offuscare la nostra 147 2| O cattivo, perchè? perchè offuscare la nostra felicità? 148 2| così?~ ~- Che domanda!... Perchè?~ ~- Non importa, rispondi: 149 2| Ah!~ ~- Andrea! Perchè non mi guardi?... Che cosa 150 2| lui stesso il racconto? E perchè?...~ ~Noti od ignoti, i 151 2| sì, è vero! Non ti amo, perchè tu non mi hai mai amato! 152 2| hai mai amato! Non ti amo, perchè le parole che tu mi hai 153 2| No, non ti amo, perchè tu sei incapace di amore! 154 2| di amore! No, non ti amo, perchè io non voglio il rifiuto - 155 2| di profondo disprezzo - perchè io non voglio il rifiuto 156 2| delle cose cattive? Ma è perchè ti amo, non lo vedi? perchè 157 2| perchè ti amo, non lo vedi? perchè ti amo oggi più di ieri, 158 2| ti amo oggi più di ieri, perchè ti amerò domani più di oggi!... 159 2| amare, le tristi parole.~ ~Perchè dunque quell'accanimento 160 2| Ora, egli faceva di tutto perchè nessuno di quegli angosciosi 161 2| fondo a un sotto-scala.~ ~- Perchè non le hai bruciate?~ ~- 162 2| non le hai bruciate?~ ~- Perchè sono molte, e se ne sarebbe 163 2| fece nuovamente vicino.~ ~- Perchè non mi vuoi far leggere 164 2| leggere quelle lettere?~ ~- Perchè te ne pentiresti, tu stesso, 165 2| opponi al mio desiderio, perchè c'è qualcuno che ti scrive 166 2| ad Andrea.~ ~- Andrea!... Perchè mi dici delle cose tanto 167 2| cattive? Che cosa ho fatto perchè tu dubiti ancora di me? 168 2| Costanza, la sua Costanza, perchè ella dissipasse con una 169 2| Colui aveva dunque ragione? Perchè gli aveva dette quelle parole? 170 2| Come dunque accadeva, e perchè?... Perchè il suo amor proprio 171 2| dunque accadeva, e perchè?... Perchè il suo amor proprio non 172 2| lui di momento in momento. Perchè aveva accettato di rappresentare 173 2| quella partita d'onore? Perchè non aveva trovata la forza 174 2| rifiutato una prima volta? Perchè si era lasciato vincere 175 2| incerto, il fugace piacere? Perchè la fantasticata asportazione 176 2| tempesta di ieri!...~ ~- Perchè ricordarla?~ ~- A proposito: 177 2| a lui, fino all'ultima, perchè se ne disperdesse anche 178 2| aveva illuminato lo spirito. Perchè non le era venuta più presto? 179 2| detto?... Ma che cosa avete? Perchè evitate di guardarmi?~ ~- 180 2| pianga, Costanza....~ ~- Ma perchè, Signore! perchè?... - e, 181 2| Ma perchè, Signore! perchè?... - e, parlando, ella 182 2| capelli, lievissimamente - perchè hai fatto questo?....~ ~ 183 2| amore, non l'hai letta!... Perchè non l'hai letta?... Sono 184 2| che questo, bambino?... Perchè non lo hai detto prima?~ ~ 185 2| metà! Mi hanno data a lui, perchè ero di peso in casa, e perchè 186 2| perchè ero di peso in casa, e perchè aveva un nome! Ed ho subito 187 3| cantoniera non farei! J'y songe: perchè non mi avete offerto di 188 3| connu, povero amico!... Perchè non v'innamorate dunque 189 3| della mia «nebbia d'oro.» Perchè i miei capelli sono della « 190 3| la rettorica nel sangue. Perchè mostro? Non sapete dunque 191 3| partigiane od incomplete, perchè la verità, la sola verità 192 3| gli altri le cose mie.~ ~Perchè mi avrebbero badato? Che 193 3| Puerili in sè stesse, e non perchè concepite da un ragazzo. 194 3| le troppo brutte.» Ora, perchè io ne amassi realmente qualcuna, 195 3| amassi realmente qualcuna, perchè il desiderio vago ed indeterminato 196 3| chiamano scappate forse perchè non ne entra nulla: cose 197 3| non far ballare nessuno perchè non ballasse lei. Poi, mi 198 3| increscerle con le mie gelosie; perchè le volevo bene non era già 199 3| Fingeva di non osservarla perchè lo osservasse lei. Il suo 200 3| stati inutili, anzi dannosi, perchè la avrebbero offesa. Se 201 3| donna mia; mi apparteneva, perchè io le apparteneva. Io non 202 3| Sostenne il mio sguardo: perchè le facevo quella domanda? 203 3| Continuando, io le dissi: «Perchè hai fatto questo? Avevi 204 3| dinanzi a Dio; era andata perchè quell'altro minacciava di 205 3| me. Come?... ancora?... perchè?... Le domande mi si affollavano 206 4| Io stesso.~ ~- E come?... perchè?... Mentre io sono stato 207 4| detto niente.... E come?... perchè?...~ ~- Perchè?... Per aver 208 4| come?... perchè?...~ ~- Perchè?... Per aver voluto innalzarmi 209 4| data a diciannove anni, perchè era mia cugina, perchè avevano 210 4| perchè era mia cugina, perchè avevano stabilito che dovesse 211 4| in pianto. Anche lei?... Perchè era venuta! Chi l'aveva 212 4| bambini vestiti di nero.... perchè? Era la mamma che aveva 213 4| simile. Senza saper come nè perchè, ero nell'attesa di qualche 214 5| dividerle, allargarle, perchè i fili deturpatori apparissero. 215 5| Trentacinque, nè più nè meno; perchè nasconderlo ancora? perchè 216 5| perchè nasconderlo ancora? perchè mentire ancora a sè stessa? 217 5| duchessa contava su di questo perchè quella relazione si annodasse. 218 5| dischiuso abbastanza le labbra perchè, in mancanza di gioielli, 219 5| sua gelosia veniva meno, perchè egli non credeva più che 220 5| testa.~ ~Senza saper bene perchè, l'Olderico si sentiva vincere 221 6| più di tutti gli altri! Perchè metterlo dunque alla prova; 222 6| all'accusa menzognera! Perchè non è vero, padre! perchè 223 6| Perchè non è vero, padre! perchè se ho peccato col pensiero, 224 7| il padrino a nessuno.~ ~- Perchè?... Che cosa ti è successo?~ ~- 225 7| come me della sua presenza? Perchè nessuno si alzò? perchè 226 7| Perchè nessuno si alzò? perchè io stesso non mi alzai di 227 7| allora?~ ~- Voi volete sapere perchè il conte di Bauern era impazzito?... 228 7| Bauern era impazzito?... Perchè l'asserzione del Vialli 229 7| sala dei biliardi era vera; perchè Augusto Secchi era stato 230 7| codice aveva una lacuna. Perchè non si dice in un articolo 231 8| distruggere tutta la razza umana, perchè nessuno respiri più l'aria 232 8| l'aria che ella respira, perchè nessuno calpesti più la 233 8| la terra che la sorregge, perchè nessuno contempli più il 234 8| ai bisogni dell'umanità. Perchè ti preoccupi tu dell'imperfezione 235 8| persuade a disdegnarlo? Perchè non tentare di esprimere, 236 8| rispondono mai al mio pensiero - perchè sono parole; vuol dire qualcosa 237 8| 17 ottobre.~ ~ ~ ~Perchè prendo queste note su di 238 8| profondo, il meglio delle cose, perchè i termini mancano....» ( 239 8| trascinate con voi l'anima mia, perchè, appreso il vostro linguaggio, 240 8| si lamenta, fiocamente. Perchè la lasciai? Perchè non la 241 8| fiocamente. Perchè la lasciai? Perchè non la seguii? Come dolorosamente 242 8| le sue pallide guancie. Perchè la lasciai? Perchè non la 243 8| guancie. Perchè la lasciai? Perchè non la seguii?...~ ~No! 244 8| risuonavano le nenie ed i lamenti. Perchè piangevano? La gioia rientrava 245 9| prepotenza di una nostalgia. Perchè non lo avrebbe rivisto?... 246 9| non lo avrebbe rivisto?... Perchè sarebbe stata una colpa!... 247 9| finita! È finita!... - Come? perchè? chi poteva avere la forza 248 9| eterno; venendo via con me perchè tu sei mia e nessuno può 249 9| alla carrozza, senza sapere perchè lo aspettasse, perchè vi 250 9| sapere perchè lo aspettasse, perchè vi prendesse posto. Ma come 251 10| prima colpa è un po' sua. Perchè si ostinò a farmi conoscere 252 10| conoscere quella donna? Perchè mise tanto zelo ad interessarmi 253 10| l'uniforme d'ordinanza, perchè così va fatto, per non essere 254 10| vuotate allora davvero!~ ~«Perchè dunque colei mi fece capire 255 10| non le ero indifferente? Perchè, invece di rafforzare la 256 10| avrei tutto saputo....~ ~«Perchè quella reticenza? Che cosa 257 10| del mondo? Ma se lo aveva, perchè accettare la confessione 258 10| confessione dell'amor mio? perchè non dirmi alle prime parole 259 10| che cosa ha mai fatto?» Perchè non mi aveva fatto mettere 260 10| gemeva: «È una colpa!...» Perchè colpa? Se mi amava? Se io 261 10| l'arrestava? Se era così, perchè non lo diceva?~ ~«Un giorno, 262 10| di me!... In nome di Dio, perchè non mi aveva detto, se non 263 10| Andatevene, io non sono per voi?» Perchè quando volli io andarmene, 264 10| andarmene, mi trattenne? Perchè non mi disse da principio, 265 10| Mio Dio, mio Dio! perchè ha egli fatto questo? Che 266 11| finisce nell'ultimo sonno; e perchè degnare di pensieri e di 267 11| starete col cuore aggravato? E perchè amate la vanità e andate 268 12| abbandonato all'inerzia, perchè un profondo benessere, un 269 12| Che cosa era avvenuto? Perchè quella risoluzione incredibile, 270 12| freddo ragionamento, non già perchè ella si fosse piegata!... 271 12| raffinatamente sè stesso.~ ~Perchè il suo cuore batteva dunque 272 12| bastata una sola parola perchè egli avesse tutto dimenticato: 273 12| padrone non fosse ammattito, perchè all'annunzio che la zuppa 274 13| Non bisogna lamentarsi, perchè tutto può essere materia 275 13| ama Dio non può far nulla perchè Dio lo ami in ricambio...» 276 13| piegavano.... Ella non veniva... Perchè? Che cosa le avevo fatto?... 277 13| entrarmi nel cuore!.. Oh, perchè, invece, una nebbia di tristezza 278 13| recondite pieghe dell'anima? Perchè quel sentimento di profonda, 279 13| della creatura adorata? Perchè quella ostinata visione Ermanno Raeli Capitolo
280 Inc| sodisfatti è quasi sempre perchè cerchiamo la nostra sodisfazione 281 II| sugli autori dell'inganno e, perchè altri non ne fosse più vittima, 282 II| senso; ed è forse appunto perchè io non ho uno scopo pratico 283 II| una grande reputazione, perchè non li ho più intesi nominare; 284 II| occhi chiusi, deriderebbero? Perchè ostinarmi a non fare ciò 285 II| aspetti, ed io non vedo perchè sorridere di un'arte che 286 II| mio vago pellegrinaggio4 perchè, se un premio pur anche 287 III| perfetta; tutte erano indegne perchè nessuna poteva rispondere 288 V| quell'ambiente suo proprio, perchè si potesse giudicarla al 289 V| che ella si rivolgeva. E perchè la possibilità di quella 290 V| era stato troppo forte perchè egli potesse aver cognizione 291 V| deliziosa. Bisogna sorbirla, perchè è chic. Quando io vi dicevo!...»~ ~ 292 VI| suoi voti sarebbero stati perchè si dissipasse; egli non 293 VII| è una grande probabilità perchè nessuna di esse ne faccia. 294 VII| usciva troppo dall'ordinario, perchè ella gli applicasse il suo 295 VII| tristezza di Massimiliana? E perchè il padre della viscontessa 296 VII| chiese soltanto al marito, perchè egli continuasse a manifestarle 297 VII| gli ridono gli occhi. O perchè avrebbe mutato gusti, genere 298 VIII| egli amava Massimiliana, perchè ella era come l'aveva sognata; 299 VIII| egli non poteva risolvere perchè non osava approfondirla. 300 VIII| animo, Ermanno si domandava perchè non aveva conosciuto prima 301 VIII| fondo a quell'abisso; o perchè, essendovisi oramai ridotto, 302 VIII| di avanscoperta?...» - «Perchè?...» domandò il giovane 303 VIII| uno sforzo dentro di sè perchè nessuno si accorgesse dell' 304 VIII| dinanzi ad Ermanno, quasi perchè egli potesse, notandola, 305 IX| visconte erano troppo stretti, perchè egli non fosse dolorosamente 306 IX| pensiero di perderla...» - «Perchè non la sposa?»~ ~Era ancor 307 IX| stritolasse, lentissimamente...~ ~«Perchè.... infatti....» rispondeva 308 IX| Ermanno, cercando le parole, «perchè io non ho la forza, il coraggio 309 IX| credere in me stesso... ma perchè sento pure che se ogni speranza 310 IX| contribuire al suo conseguimento perchè quello era anche l'unico 311 X| lei in quei primi momenti, perchè riuscissero a intendersi; 312 X| Maxette, ascoltatemi... perchè vi turbate così? Non ve 313 X| volevano dire le sue parole e perchè si disperava a quel modo?.. 314 X| insistere ancora un poco, perchè Massimiliana le dicesse 315 XI| ragione, non di sperare, perchè la speranza era morta per 316 XI| scriveva alla contessa, perchè sentiva di non poter durare 317 XI| senza danni più grandi; perchè ella doveva confessarsi 318 XI| stesso si era confessato, e perchè l'espressione scritta le 319 XI| disperazione non abbia confini, perchè l'anima vi si possa finalmente 320 XI| o credeva d'agguerrirsi; perchè quelle ragioni di evitarla 321 XI| rassegnarsi a quella necessità, perchè anch'ella lo amava, perchè 322 XI| perchè anch'ella lo amava, perchè la sua lotta era stata inutile, 323 XI| lotta era stata inutile, perchè ad ogni giorno, ad ogni 324 XII| era troppo pieno di una, perchè restasse posto ad un'altra 325 XII| istinto della salute... ma perchè poi, se non per trascinare 326 XIII| ritentare la prova, non già perchè quell'orrore lo ferisse, 327 XIII| quell'orrore lo ferisse, ma perchè gli scemava la previsione 328 XIV| Massimiliana erano troppo strane perchè egli non le notasse. «Il 329 XV| Una parola era bastata perchè la malia fosse rotta! Egli 330 XV| implacabile fatalità!.. «Perchè?... perchè?...» mormorava 331 XV| fatalità!.. «Perchè?... perchè?...» mormorava ella, soffocando 332 XV| Implacabile!... Eterna!... «Perchè?... perchè?...» e non v' 333 XV| Eterna!... «Perchè?... perchè?...» e non v'era risposta 334 XV| domanda, o ve n'era una sola: perchè gli uomini erano delle belve 335 XV| erano delle belve insaziate, perchè la vita era una cosa malvagia. 336 XV| ridursi a quel supplizio. «Perchè?.. perchè?..» Perchè lo 337 XV| quel supplizio. «Perchè?.. perchè?..» Perchè lo amava! perchè 338 XV| supplizio. «Perchè?.. perchè?..» Perchè lo amava! perchè lo aveva 339 XV| perchè?..» Perchè lo amava! perchè lo aveva amato fin dal primo 340 XV| rispondeva Massimiliana. «Ma perchè non mi hai fatta chiamare?.. 341 XV| come l'altro!..» Ebbene, perchè?.. Perchè lo avrebbe ella 342 XV| altro!..» Ebbene, perchè?.. Perchè lo avrebbe ella respinto? 343 XV| hai la febbre!... E poi, perchè?... Non farò nulla senza 344 XV| aiuto che bisognava dar loro perchè potessero superare la terribile L'illusione Parte
345 1| lì!~ ~E scoppiò a ridere perchè la sorellina, rimasta indietro, 346 1| ancora:~ ~- Dov'è il babbo? Perchè non ha desinato in casa?~ ~- 347 1| Questo si chiama studiare!... Perchè non studii anche te come 348 1| sai, quella vecchia!... Perchè lei è vecchia, crede che 349 1| molto dispiacere ai parenti, perchè, anche dopo la pace, la 350 1| rimase, dallo stupore. E perchè a Milazzo? Cosa volevano 351 1| coi rimproveri continui perchè il quaderno del dettato 352 1| dettato non era pulito, perchè le divisioni erano sbagliate, 353 1| divisioni erano sbagliate, perchè i nomi della storia sacra 354 1| ricchezze a lei ed a Lauretta, perchè l'altra sua figlia, la zia 355 1| ma senza chiamare aiuto, perchè le sarebbe parsa una viltà.~ ~- 356 1| autunno e in primavera, perchè lì, al Capo, c'era la Rocca, 357 1| sospese; ma senza saper bene perchè, lei non trovava nessun 358 1| di vestir le bambine.~ ~- Perchè, zia?... Dove si va?~ ~La 359 1| il cuore le si chiudeva, perchè i baci alla sua mamma li 360 1| soffre un poco...~ ~- Allora perchè la lasciamo?~ ~- Andiamo 361 1| recitavano delle preghiere, perchè la povera mamma era sepolta 362 1| chiedeva spesso a Stefana:~ ~- Perchè non è venuto anche lui?... 363 1| scongiurarlo a mani giunte perchè dicesse di sì. Alla Badia, 364 1| tra risa represse:~ ~- Sai perchè non vuole che se ne parli? 365 1| non vuole che se ne parli? Perchè lei non l'ha voluta nessuno!...~ ~ 366 1| a causa del babbo... perchè la lasciò... per prendersi 367 1| queste domande non ne faccio, perchè so di addolorarlo... Ma 368 1| miei conti, - esclamò - perchè debbo metter casa anch'io!...~ ~ ~ 369 1| rifiutò due parti: la prima perchè troppo lunga, la seconda 370 1| Ma ella era disperata, perchè fra i denti bianchissimi 371 1| subire le astiosità di Miss. Perchè non aveva più la sua mamma?~ ~ 372 1| quella storia, di dirle perchè il babbo se n'era andato 373 1| se n'era andato di casa, perchè s'era presa un'altra moglie. 374 1| Adesso ella comprendeva perchè il nonno l'avesse con lui! 375 1| ella aveva fatto la cattiva perchè non s'andava a teatro, era 376 1| compiangendola, non riusciva a capire perchè poi s'era presa tanta pena 377 1| la lasciavano andar fuori perchè non si distraesse dallo 378 1| mano.~ ~Spesso usciva sola, perchè la sorellina stava poco 379 1| Cidonia del Mascheroni:~ ~ ~ ~"Perchè con voce di soavi carmi~ ~ 380 1| appunto: "Non sapete nulla? Perchè con voce di soavi carmi!..."~ ~ 381 1| due ottave seguenti.~ ~- Perchè?~ ~- Le dico di saltarle.~ ~ 382 1| cacciata a pedate la cameriera, perchè suo marito, quel vecchiaccio, 383 1| bisognava rispondere subito. Ma perchè non veniva lui stesso? Che 384 1| doveva fare uno sforzo, perchè egli non voleva lasciarla. 385 1| aperta, Lauretta insisteva perchè la sorella andasse fuori 386 1| Se non fosse morta?... Perchè le avevano impedito di baciarla?... 387 1| dottore disse un giorno:~ ~- Perchè non ve ne andate fuori? 388 1| le posizioni altissime, perchè ne erano degni! Se fosse 389 1| guasteranno la testa...~ ~- Perchè? Come se io non sapessi 390 1| ella non sceglieva ancora, perchè non trovava neppure le qualità 391 1| da quell'amore. Ma lui, perchè non parlava? perchè non 392 1| lui, perchè non parlava? perchè non le diceva che le voleva 393 1| file veniva su dalla via.~ ~Perchè quelle imagini tristi? Ella 394 1| per trattarla così? Egli perchè non aveva parlato? Erano 395 1| tossicchiò lo zio.~ ~- Perchè?... - chiese lei arrossendo 396 1| avrebbe voluto dirgli: "Perchè mi tratti così? Guardami, 397 1| di stabilirsi a Vienna, perchè si annoiava a Palermo, dove 398 1| amorosamente.~ ~- Io? No... Perchè dovrei soffrire?~ ~Ma non 399 1| salivano alle labbra: "Come?... Perchè?... È dunque vero?..." Che 400 1| tradimento? Se egli non l'amava, perchè le aveva tolta la pace? 401 1| tolta la pace? Se l'amava, perchè sposava quell'altra? Perchè 402 1| perchè sposava quell'altra? Perchè non le aveva mai detto una 403 1| mano; ma questo le bastava perchè il suo cuore continuasse 404 1| come quel giorno benedetto, perchè una gioia suprema illuminasse 405 1| altro che una formalità perchè tutti lo riconoscessero 406 1| Enrico si sarebbe pentito, perchè lei era incostante, pericolosa, 407 1| acquistato i suoi giudizii... Perchè tutto questo si realizzasse, 408 1| Andiamo a Milazzo...~ ~- Perchè, nonno? - gli rispose, tranquillamente - 409 1| vuoi che venga a farci?~ ~- Perchè così mi piace! - esclamò 410 1| esclamò lui. Poi riprese: - Perchè succedono delle cose graziose, 411 1| mentre io sto lontano... perchè i romanzetti li tolgo io 412 1| opporsi a quel matrimonio.~ ~- Perchè... veramente... veda bene... 413 1| lettera, senza una parola? Perchè? Chi lo aveva forzato? Il 414 1| sentiva superiore agli altri perchè veniva da una grande città - 415 1| Non mi parlare di questo, perchè è tempo sprecato. Tu vedi 416 1| ma lei rispondeva:~ ~- Perchè? Lascia stare! Una spesa 417 1| che non le perdonavano perchè a nessuna di loro sarebbe 418 1| nonno t'ha condotta qui perchè egli ti veda...~ ~Ella si 419 1| nonno aveva avuto ragione, perchè un matrimonio come quello 420 1| ella lanciava a sè stessa. Perchè non la notava? La trattava 421 1| di sistemar degli affari. Perchè dunque non aveva fatta la 422 1| ti vuole, che è partito perchè ha una relazione a Napoli?... 423 1| s'allontanava nuovamente. Perchè non le stava sempre al fianco? 424 1| stava sempre al fianco? Perchè non le diceva nulla all' 425 1| e affrettare il respiro; perchè non se la prendeva sotto 426 1| passato il venturo autunno, perchè in inverno, se lo zio marchese 427 1| poterlo più tradurre in atto, perchè voleva bene a quell'uomo, 428 1| voleva bene a quell'uomo, perchè si sentiva legata a lui 429 1| avrebbe sofferto tutto, perchè la gente non ridesse alle 430 1| ridesse alle sue spalle, perchè quella rottura non facesse 431 1| fronte: "Mio Dio! mio Dio! perchè tutto questo deve accadere 432 1| l'aveva protetta.~ ~- Ma perchè sei restato tanto tempo? - 433 1| esprimeva quel desiderio perchè, chiesto, l'omaggio non 434 1| ella si conteneva un poco, perchè il brio vivace non le pareva 435 1| cui aveva voluto uscire. Perchè dunque questo scontento? 436 2| capitano e portava quel titolo perchè la madre di lei era figlia 437 2| Cominciò ad essere inquieta. Perchè tardava ancora? Quei Palermitani... 438 2| Grazie, non vengo.~ ~- Perchè? Sono le nove e un quarto... 439 2| piena di lacrime, disse:~ ~- Perchè una scena?... Tu vuoi che 440 2| torti aveva verso quell'uomo perchè egli la trattasse così? 441 2| ragazza, a sposarla?... Perchè dunque l'aveva sposata? 442 2| dunque l'aveva sposata? Perchè le aveva detto che le voleva 443 2| ai signori romani - forse perchè li invidiava... Il ballo 444 2| Balsamo - è anche un po' tua. Perchè resti a Roma?... Perchè 445 2| Perchè resti a Roma?... Perchè non torni a Palermo?...~ ~- 446 2| dagli spilli alle gioie? Perchè non avevano, quelle altre, 447 2| origine a liti cortesi, perchè ella esaltava la virtù dei 448 2| presentava al suo spirito: perchè quella gioia? a che pro? 449 2| parli così?... E allora, perchè?... che cosa ti ho fatto?... 450 2| che cosa ti ho fatto?... perchè mi hai presa?...~ ~Di repente, 451 2| mi dire delle cose dure, perchè... perchè..." e in una súbita 452 2| delle cose dure, perchè... perchè..." e in una súbita rivolta 453 2| sì, mi sento meglio... perchè tu sei buono con me!... 454 2| l'amore. Che cosa dirgli? Perchè tentare ancora di ricondurlo 455 2| questo?... Sì, te lo dissi... perchè in quel momento avevi la 456 2| ella temeva, talvolta; ma perchè doveva egli dirle una cosa 457 2| tanto dura?~ ~- Allora, perchè non hai scelto una bruna?~ ~- 458 2| di esser così maltrattata perchè non aveva nessuno che la 459 2| correresti?... Tu parli così perchè non sai!... La moglie deve 460 2| Adesso arriva l'autunno; perchè non ve ne andate a Misilmeri?...~ ~- 461 2| Ah! ah! ah!...~ ~- Perchè ridete?... Non sapete che 462 2| marito che incolpava lei, perchè non sapeva prenderlo con 463 2| dinanzi!... È un facchino, eh? perchè la scaccia via, perchè difende 464 2| perchè la scaccia via, perchè difende il suo onore?... 465 2| onore senza degradarsi. Perchè fare uno scandalo? Che cosa 466 2| che ella difendeva l'amica perchè all'occorrenza avrebbe contato 467 2| volta aveva detto, spiegando perchè non era andata ad una festa: " 468 2| toletta, rispondeva:~ ~- E perchè poi?... Son cose di cui 469 2| posso farci? che ne so?... Perchè te la prendi con me?~ ~- 470 2| Guglielmo - protestava allora - perchè affliggi me, adesso?~ ~Egli 471 2| che altro!... Capisci?... Perchè tu non te ne venga con la 472 2| troppo con quella donna.~ ~- Perchè?~ ~La zia non volle rispondere 473 2| Non so... credo di no, perchè è salita... l'ha ricevuta 474 2| Non mentire, guarda; perchè io posso tollerar tutto, 475 2| braccia.~ ~- Proprio?... Ma perchè accadono precisamente a 476 2| accadono precisamente a te? Perchè non accade a me d'essere 477 2| di vendetta erano vani, perchè ella non avrebbe saputo 478 2| avrebbe saputo come fare, perchè le repugnava darsi a qualcuno, 479 2| stesso errore di sua madre! Perchè non s'era ribellata in tempo? 480 2| l'avrebbe fatta felice: perchè non lo aveva aspettato? 481 2| che vi stava a malincuore, perchè aveva lasciato altrove la 482 2| la miglior parte di sè, perchè suo marito era per lei da 483 2| giurato di farmi dannare?... Perchè siete così?...~ ~- Così, 484 2| Tacete!... No, mai!...~ ~- Ma perchè? Vi dispiaccio tanto? Sono 485 2| dalle lenzuola di raso nero perchè il roseo delle carni spiccasse 486 2| viva forza il suo revolver, perchè egli non voleva sopravvivere 487 2| Non ci venga!...~ ~- Perchè?~ ~- Perchè quell'ambiente 488 2| venga!...~ ~- Perchè?~ ~- Perchè quell'ambiente falso, vecchio, 489 2| freschezza e serenità... Perchè gli sguardi fatti per contemplare 490 2| ella li lasciava da parte, perchè s'ammirasse la sua mano; 491 2| scegliere; poi si domandava: "Perchè?" Non poteva accogliere 492 2| degno dell'amor suo. Ma perchè non le diceva ancora nulla? 493 2| aveva fatto qualche cosa perchè la trascurasse così. Temeva 494 2| sarebbe caduta tra le braccia. Perchè, invece, non s'era fatto 495 2| congratulazioni! - gli disse.~ ~- Perchè?~ ~- Pel successo del suo 496 2| Sì.... paura, terrore.... perchè la mia vita dipende da lei.... 497 2| vita dipende da lei.... perchè io l'amo....~ ~Aveva parlato 498 2| scrisse la sua prima lettera: "Perchè mi avete lasciata così bruscamente? 499 2| me un'ora, un minuto!... Perchè dite di no? Di che avete 500 2| Invece, le chiedeva:~ ~- Perchè sei uscita a piedi, con 501 2| avvenire.~ ~- Ma allora, perchè siete così bella! Perchè 502 2| perchè siete così bella! Perchè m'avete inebriato l'anima, 503 2| troppo favorevole... Ma perchè giudicava ella l'uomo che 504 2| Invece, ella non sapeva perchè l'idea di quella separazione 505 2| seguito... Vedi dunque? Perchè?...~ ~- Perchè?... Perchè?~ ~ 506 2| Vedi dunque? Perchè?...~ ~- Perchè?... Perchè?~ ~Egli la stringeva, 507 2| Perchè?...~ ~- Perchè?... Perchè?~ ~Egli la stringeva, la 508 2| la voce selvaggia:~ ~- Perchè ho bisogno di te!... Perchè 509 2| Perchè ho bisogno di te!... Perchè non possa vivere senza di 510 2| possa vivere senza di te!... Perchè ti voglio portar via... - 511 2| così!... E dimmi ancora, perchè?... perchè io sono, che 512 2| dimmi ancora, perchè?... perchè io sono, che cosa?...~ ~- 513 2| un secreto compiacimento, perchè ella trovava giusto che 514 2| divisa dal marito....~ ~- E perchè non mette l'indirizzo giusto?~ ~- 515 2| procurò una leggiera emozione; perchè?~ ~Il principe venne a trovarla, 516 2| Handicap è la più stupida, perchè tutti i cavalli debbono 517 2| piedi quantunque sia sudato, perchè non beve da ventiquattr' 518 2| apparteneva a quell'uomo; perchè dunque pensava ad un altro? 519 2| probabilmente l'aveva con lei perchè non gli era caduta nelle 520 2| lontananza. Ho scoperto perchè i tuoi occhi hanno una trasparenza 521 2| potuto tornare indietro!... Perchè non aveva conosciuto più 522 2| l'aveva disconosciuta! Perchè non aveva ceduto in tempo 523 2| ceduto in tempo a quell'uomo, perchè la fede nell'amore non era 524 2| di malattia erano bastati perchè quei segni funesti si rivelassero. 525 2| gli spasimi della tortura, perchè l'assassino non andasse 526 2| non sapeva che lamentarsi! Perchè era così difficile spezzare 527 2| affari che ti riguardano! Perchè vieni a contarmeli adesso?~ ~ 528 3| meraviglia, è stordimento, perchè io disperavo di sentirmi 529 3| La realtà ideale sei tu! Perchè non t'ho conosciuto prima?... 530 3| No, più di ora!~ ~- Perchè non sei libera dinanzi al 531 3| ed inutile ancora!... perchè la realtà è più bella della 532 3| bella della visione!... perchè noi staremo sempre insieme 533 3| Era predestinato!... Perchè non mi portasti subito via?~ ~- 534 3| vicino, brillare in società, perchè egli si potesse dire: "Questa 535 3| così, dall'oggi al domani, perchè ella s'era ribellata a un 536 3| un destino insoffribile, perchè non s'era fidata di rinunziare 537 3| Sei tu che mi fai bene!... Perchè sospetti di me?.. Io capisco 538 3| sorridere delle loro pretese, perchè il tuo cuore è preso, è 539 3| affrettava il corso del tempo perchè quella festa a cui non poteva 540 3| cerchi nessun'altra?... Perchè nessuna potrebbe amarti 541 3| poco; egli mormorava:~ ~- Perchè non dev'esser sempre come 542 3| esser sempre come allora? Perchè dobbiamo rinunziare a quella 543 3| rinunziare a quella felicità?~ ~- Perchè!.. Perchè tu hai dei doveri, 544 3| felicità?~ ~- Perchè!.. Perchè tu hai dei doveri, perchè 545 3| Perchè tu hai dei doveri, perchè io non sono libera, perchè 546 3| perchè io non sono libera, perchè bisogna contare sul mondo, 547 3| Oh, non lo negare!... Perchè dunque è così difficile 548 3| il suo corruccio!~ ~- Ma perchè fai questo? - chiedeva ella, 549 3| Che cosa mi rimproveri? perchè mi punisci? perchè?...~ ~- 550 3| rimproveri? perchè mi punisci? perchè?...~ ~- Perchè? - prorompeva 551 3| punisci? perchè?...~ ~- Perchè? - prorompeva egli - perchè 552 3| Perchè? - prorompeva egli - perchè ho bisogno di te: perchè 553 3| perchè ho bisogno di te: perchè quando penso che debbo restarmene 554 3| qualche cosa di mio!~ ~- Perchè non vieni?~ ~- Io?... No, 555 3| forza di quell'amore?... Perchè riconosceva ella questo? 556 3| riconosceva ella questo? Perchè scendeva in fondo alla sua 557 3| da don Giovanni redivivo, perchè rifulgesse la forza della 558 3| finalmente fu a Roma.~ ~- Perchè hai anticipato? - le chiese, 559 3| poi...~ ~- Che cosa?... Perchè questa reticenza?... Dimmi 560 3| tutta, unicamente?~ ~- Perchè hai detto questo, dunque?~ ~- 561 3| detto questo, dunque?~ ~- Ma perchè è una cosa che ho pensata 562 3| Ma no! ma no!~ ~- Lo so perchè fai questo: è per delicatezza, 563 3| amor tuo...~ ~- Cattivo, perchè dici questo?~ ~- E mi lascerai, 564 3| ho ragione io!..." ~- Ma perchè sei così? - chiedeva ella, 565 3| Chi lo sa!.... Forse perchè ho pensato molto.~ ~Delle 566 3| parentela cogli Orléans, perchè ella non la riteneva. Una 567 3| gli occhi.~ ~- Quando?... Perchè non vuoi dirmelo?~ ~- Quando 568 3| Abbassando la voce, aggiunse: - Perchè tremi?... Dimmi la la verità: 569 3| contro tempia. Egli diceva: "Perchè?... perchè?..." e con voce 570 3| Egli diceva: "Perchè?... perchè?..." e con voce soffocata 571 3| ammoniva:~ ~- Hai visto?... Perchè, mio Dio, perchè?~ ~- Perchè 572 3| visto?... Perchè, mio Dio, perchè?~ ~- Perchè così - esclamava 573 3| Perchè, mio Dio, perchè?~ ~- Perchè così - esclamava lui, stringendo 574 3| voce supplichevole:~ ~- Ma perchè non mi credi?... Non penso 575 3| Insisteva soltanto, dolcemente, perchè, senza trascurare le sue 576 3| Taci...~ ~- E tu dunque, perchè?... È una grazia di Dio, 577 3| avrei detto nulla...~ ~- Perchè?~ ~- Perchè avrei avuto 578 3| nulla...~ ~- Perchè?~ ~- Perchè avrei avuto paura... di 579 3| la morte dell'amore...~ ~Perchè sorgevano in lei quelle 580 3| risorgevano in lei, senza perchè: ella risentiva l'arsura 581 3| a tutte le delicatezze. Perchè non le era stato possibile 582 3| inquietudine, ai dubbii. Perchè la trascurava? Era la lontananza 583 3| divorandola a baci.~ ~- Perchè non hai scritto?...~ ~- 584 3| preferisca il presente, perchè non ti dedichi tutto a me, 585 3| dirittura dell'animo suo! Perchè non era dunque come quelle 586 3| che soffro?... che soffro perchè ti amo?...~ ~- Ma dici, 587 3| quel che abbiamo fatto, perchè mi trascuri? perchè non 588 3| fatto, perchè mi trascuri? perchè non mi segui dovunque?... 589 3| come fartelo credere?... Perchè ti confessai quella colpa?... 590 3| O vedeva i suoi difetti perchè l'amore s'intiepidiva? No! 591 3| egli rispondeva a quel modo perchè era sicuro della sua desistenza; 592 3| questa creatura...~ ~- Già, perchè voialtre siete fatte a un 593 3| invocazioni alla primavera perchè spirasse il suo tepido alito 594 3| tutta per lui. E dei fiori, perchè le restituissero i colori 595 3| amore, dei versi d'amore perchè le parlassero per lui: tante 596 3| era. Poi si domandava: "Perchè lo giudico così? Perchè 597 3| Perchè lo giudico così? Perchè non lo scuso?... Ho anch' 598 3| essi le stavano attorno perchè era caduta. Qualcuno, però, 599 3| Ma se tu sei geloso, perchè non mi segui?... Io ho l' 600 3| Io?... Ma se fosse vero, perchè ti supplicherei da tanto 601 3| mondo, l'avvenire distrutto. Perchè ella sarebbe rimasta sola, 602 3| che il freddo insulto!... Perchè non aveva egli il coraggio 603 3| opera, senza affrettarla!.. Perchè privarci di qualche altro 604 3| sarebbe stato meglio morire! perchè non era morta?... La figura 605 3| liberazione che la penetrava. Perchè dunque quella rottura non 606 3| rottura non l'accorava? perchè non provava il dolore previsto?... 607 3| dolore previsto?... Forse perchè ella sapeva che la separazione 608 3| abbeverata furono troppo amari, perchè io possa affrontarne di 609 3| via della riconciliazione; perchè non lo avrebbe fatto lei? 610 3| avventura, ella si chiedeva: "Perchè feci questo? Non sono inaccessibile 611 3| che l'avevano preferita perchè s'eran visti incoraggiati. 612 3| avuto il tempo di vivere?... Perchè?... Terribile, incredibile!... 613 3| non saresti venuto...~ ~- Perchè?~ ~- Nulla!... temevo... 614 3| prorompendo a un tratto:~ ~- Ma perchè mi torturi?... Non vedi 615 3| freddezza l'arrestava. Infine, perchè la trattava così? Se ella 616 3| mia disperazione? E poi? Perchè? Per aggiungere sciocchezza 617 3| diceva che esse s'intendevano perchè si rassomigliavano, riduceva 618 3| scagliavano sul suo capo perchè non si era piegata ad una 619 3| esposta al dileggio di tutti. Perchè dunque gli uomini dovevano 620 3| che voialtri diffondete perchè vi torna comodo, per piegarci 621 3| proporgli delle quistioni. Perchè lei che non credeva se non 622 3| tentazione, non era già perchè non l'avesse compresa, lei 623 3| e adesso lo rimpiangeva! Perchè, se egli era stato falso 624 3| di evitarlo era la fuga. Perchè, malgrado i suoi propositi, 625 3| come parlando tra sè:~ ~- Perchè non avviene nulla di ciò 626 3| cui passammo accanto... Perchè non potemmo ottenerla?~ ~- 627 3| possiamo ancora afferrare... perchè io vi amo... ti amo. Teresa! - 628 3| non è possibile... Allora, perchè non cercasti mai di me?~ ~- 629 3| cercasti mai di me?~ ~- Perchè... perchè tu eri d'altri...~ ~ 630 3| mai di me?~ ~- Perchè... perchè tu eri d'altri...~ ~Chinati 631 3| prova d'amore!...~ ~- Ma perchè vuoi che soffrissi? non 632 3| lui che ti perdetti...~ ~- Perchè non mi hai portata via?... 633 3| una sorda disperazione, perchè, in fondo all'anima, inconfessata 634 3| di lui il suo potere, e perchè adesso comprendeva che questo 635 3| queste cose la stupivano perchè ella non aveva ancora esperienza, 636 3| quella nuda risposta.~ ~- Perchè non vuoi dirmelo?~ ~- Ma 637 3| costrinse a guardarla.~ ~- Perchè dici questo?... Enrico?... 638 3| sempre molto piano:~ ~- Perchè... perchè io non so dirti 639 3| molto piano:~ ~- Perchè... perchè io non so dirti le cose 640 3| cose che ti diceva lui, perchè egli ti sapeva comprendere... 641 3| ti sapeva comprendere... perchè io valgo meno...~ ~Ella 642 3| immortali! Forse era un inganno, perchè due creature non avrebbero 643 3| era sempre lo stesso.~ ~- Perchè non mi dici dunque delle 644 3| Ma dunque, che hai? Perchè mi rimproveri? Perchè mi 645 3| hai? Perchè mi rimproveri? Perchè mi accusi?~ ~- Non t'accuso. 646 3| Se tu cerchi dei pretesti perchè non m'ami più, dimmelo francamente; 647 3| minuti di conversazione perchè ella accertasse che la sua 648 3| La signora è servita.~ ~Perchè quella figura l'attraeva? 649 3| quella figura l'attraeva? Perchè pensava a lui?... Il domani 650 3| rispondesse apposta così, perchè era stanco di lei, per spingerla 651 3| esclamando:~ ~- Mio Dio! Mio Dio! Perchè avete fatto questo?...~ ~ 652 3| istante?~ ~- No... no...~ ~- Perchè? che c'è di male?... Un 653 3| Teresa!... Che accade?... Perchè?... Sei tu che dici questo?~ ~- 654 3| Ma non ti ho scritto, perchè ero in collera con te... 655 3| ero in collera con te... perchè tu mi lasciasti andar via, 656 3| voce, egli riprese:~ ~- Perchè non volete dirlo?... Voi 657 3| la menzogna vi ripugna... Perchè mentire?... Voi amate un 658 3| spalla.~ ~- Ma allora... perchè?...~ ~- La fatalità!... 659 3| stata felice con lui! Ma perchè s'era spento l'amore di 660 3| Ed ella lo aveva tradito perchè le avevano corrotta l'anima!... 661 3| costoro furono sinceri!... Perchè dunque tutto questo è finito?..." 662 3| tutto questo è finito?..." Perchè tutto passava...~ ~Malgrado 663 3| ciò che aveva affermato. Perchè i casi dell'esistenza sfuggivano 664 3| quello che la guadagnava. Perchè?... Ella non voleva comprendere 665 3| amava! lo amava! lo amava perchè egli era buono e sincero! 666 3| egli era buono e sincero! perchè il suo vecchio cuore le 667 3| così forte come un tempo! perchè aveva ancora bisogno d'un 668 3| Che cosa non avrebbe dato perchè anche i tristi tornassero? 669 3| premurosa ed inquieta:~ ~- Perchè non vai a letto?.. È mezzanotte 670 3| ammonirla, affettuosamente:~ ~- Perchè non sei andata a letto? Spasimo Capitolo
671 0| amica!... - esclamava. - Ma perchè? Come mai?... E non ha scritto 672 0| rispose, la dama soggiunse: - Perchè non adagiano almeno la salma 673 0| ancora più brevi ed inutili; perchè, oltre i divani e le poltrone, 674 0| per essere libera... perchè io non le leggessi in viso!... 675 0| giustizia: dove vi mandò, perchè vi mandò?~ ~- In città, 676 0| essere noto più intimamente; perchè, quindici anni addietro, 677 0| entrambi durante due anni. Ora perchè mai il giovane vedeva nella 678 0| presumeva vendicarlo, se non perchè era stato rivale del principe 679 0| aveva commesso il misfatto perchè amava Zakunine ed era gelosa 680 0| fronte, dinanzi a chiunque. Perchè lo negherei?~ ~- Anch'ella 681 0| ed inganno. Ella lo amò perchè credette di essere amata 682 0| miseria ella era caduta? Perchè, ispirata e sorretta da 683 0| speranza le sorrise?~ ~- Sì, perchè non la riprese? - ripetè 684 0| disperazione?~ ~- Come?... Perchè?... - balbettò il Vérod, 685 0| assassinata!... Voi non credete perchè non sapete, perchè non la 686 0| credete perchè non sapete, perchè non la conosceste!... Voi 687 0| morta?~ ~- Spirava.~ ~- Perchè si sarebbe uccisa?~ ~- Non 688 0| dubbio fu di breve durata, perchè Zakunine così precisava 689 0| uccisa materialmente? Come, perchè l'avreste spinta al suicidio?~ ~- 690 0| spinta al suicidio?~ ~- Perchè ero indegno di lei. Perchè 691 0| Perchè ero indegno di lei. Perchè la disconobbi. Perchè l' 692 0| lei. Perchè la disconobbi. Perchè l'offesi.~ ~- Non l'amavate 693 0| abbandonarla?~ ~- L'abbandonai.~ ~- Perchè tornaste a lei? L'amavate 694 0| dolori che voi le cagionaste; perchè, sposatasi a voi senza riti, 695 0| sospettaste il suo nuovo amore... Perchè si sarebbe uccisa, se amava 696 0| ma risoluta:~ ~- No.~ ~- Perchè dite così?~ ~- Volle molto 697 0| Rammentate quando, come, perchè cominciarono i mali trattamenti?~ ~- 698 0| ma tutta vicina e sua; perchè non il senso di rammarico 699 0| sole. Ella faceva il bene perchè era nata a farlo. E un sentimento 700 0| ansia mortale lo soffocava, perchè egli voleva credere che 701 0| la sua ragione vacillava. Perchè non era stato più efficace? 702 0| un suo antico compagno, perchè non gli si era dato a conoscere, 703 0| d'un più mite giudizio. Perchè queste idee fossero da lei 704 0| continuasse a consumarlo, perchè egli credesse a qualche 705 0| lo stesso che uccidersi perchè si deve morire. Ma la vita 706 0| sanzione sociale e la divina; perchè la legge morale vuole che 707 0| vissuta fuori della legge, perchè possa ancora sperare di 708 0| parole non l'esprimevano perchè non aveva bisogno di essere 709 0| quella dell'assassinio, perchè l'omicida aveva potuto trarre 710 0| disponibile: è in collera perchè non mi potrà condurre a 711 0| rappresentazione, non già perchè voglia andarci lui. Giulia 712 0| Ho dovuto pregarlo tanto perchè non trascuri troppo i suoi 713 0| ciera e fare il chiasso perchè tu ti rassicuri, perchè 714 0| perchè tu ti rassicuri, perchè non t'affligga tanto a causa 715 0| Ma quando egli si duole perchè da solo non può bastarmi, 716 0| sapevo da che parte rifarmi, perchè tutti i giorni erano gli 717 0| cominciato. Ora me ne pento perchè non so confidarmene al babbo. 718 0| scrivere, non le posso.... Perchè vi sono certe cose che non 719 0| risposta deve aver fatto male, perchè non ha più detto niente, 720 0| giudice Ferpierre, sostando perchè il manoscritto era di nuovo 721 0| loro qualcosa. Tutto ciò perchè mio marito ha quarantaquattro 722 0| questi fosse più giovane, perchè doveva anch'egli prender 723 0| ma poi le tacqui; un poco perchè egli si trovava in una delle 724 0| sue ore di dubbio, un poco perchè pensai di far meglio scrivendole 725 0| aveva accusato il marito perchè non si sentiva neppure senza 726 0| del perdono è necessaria perchè il male è universale; e 727 0| in questa vita comporle, perchè senza lo sforzo non ci sarebbe 728 0| eguaglianza degli uomini perchè essi sono naturalmente diseguali, 729 0| predicare il sacrifizio perchè l'egoismo è legge della 730 0| si rivolgeva mentalmente, perchè da una pagina all'altra 731 0| Dubitava dell'amor mio perchè non lo vedeva impetuoso 732 0| all'amor suo. Faceva così perchè, più d'assicurare la felicità 733 0| sarà grave. Forse è male, perchè se mi costasse varrebbe 734 0| chi ha dato loro la vita! Perchè vorresti che noi fossimo 735 0| complicità del destino. Perchè ho avuto l'arma, proprio 736 0| condannato irremissibilmente, perchè illudersi sulla saldezza 737 0| vive male, ma pur vive, perchè gl'istinti sono più persuasivi 738 0| sue lettere erano datate, perchè si sapesse da lei che cosa 739 0| che noi teniamo nascosta perchè un soffio la disperderebbe: 740 0| anche nelle anime brute. Perchè possano operare bisogna 741 0| Ma sì, poche ore dopo! Perchè questo vostro contegno che 742 0| amore prepotente ed egoista! Perchè questi piaceri dei quali 743 0| colpevole il principe? E perchè mai egli avrebbe uccisa 744 0| quando pure ciò si provasse, perchè la Natzichev uccidesse la 745 0| dite, non lo ripetete!... Perchè allora io, io stesso l'avrei 746 0| costituzione morale era meno noto perchè egli metteva una specie 747 0| luminosi esempii di bene. Perchè mai l'amore d'una creatura 748 0| ne sono altero e superbo, perchè ora a voi prima, ora a voi 749 0| era stato il disinganno, perchè dall'Italia egli si era 750 0| preso per ragioni intime, perchè c'era di mezzo una gran 751 0| attività rivoluzionaria, perchè nel suo domicilio di Zurigo 752 0| intepidito? E in tal caso come e perchè l'ostinato ribelle aveva 753 0| per meglio dire credibile, perchè aveva uno scopo: il bisogno 754 0| Sì.~ ~- Non sapete perchè? Comprendeste che non amava 755 0| occupai di queste cose.~ ~- Perchè andaste a Lugano? Che cosa 756 0| dovere verso i compagni..... Perchè evitate ora di guardarmi? 757 0| apposta per voi?~ ~- No.~ ~- Perchè allora?~ ~- Per motivi politici.~ ~- 758 0| neppur ella lo amava più.~ ~- Perchè dunque tornò da lei?~ ~- 759 0| voi!~ ~- No.~ ~- Allora perchè si sarebbe uccisa?~ ~- Non 760 0| suoi scrupoli, forse.~ ~- Perchè voleva ma non poteva amarne 761 0| portava. Se non l'amavate più, perchè non la lasciaste senz'altro 762 0| irreparabilmente!~ ~Diceva egli così perchè questa era la verità o perchè, 763 0| perchè questa era la verità o perchè, colpevole, comprendeva 764 0| disse sordamente.~ ~- E perchè non volete che parli?... 765 0| queste cose, e fate bene perchè così vi suggerisce il dovere 766 0| aveva dunque mentito? E perchè? Quale motivo poteva averla 767 0| richiamare, - disse il giudice, - perchè ripetiate alla presenza 768 0| vostri torti unicamente perchè avevate bisogno del suo 769 0| Zakunine.~ ~- Ma dunque, perchè? - incalzo il magistrato.~ ~- 770 0| compito una buona volta; perchè, da altre deposizioni, mi 771 0| bisogna dir tutto, vi dirò perchè mi trovai in quella casa. 772 0| mancavano, ed erano anzi vivaci. Perchè i ribelli non indietreggiavano 773 0| dividevano ancora una volta; perchè secondo alcuni l'uomo aveva 774 0| Alcuni andavano anche oltre, perchè, saputo che il principe 775 0| rimasto ancora più esitante. Perchè mai gli accusati avevano 776 0| discussioni ricominciavano tosto, perchè se fra il Ginevrino e l' 777 0| ne dovevano rallegrare, perchè questo amore li lasciava 778 0| bene è presto sdegnato; e perchè torni ad essere caro non 779 0| ciò che noi trascuriamo perchè, mutando a un tratto opinione, 780 0| Se indugiò tanto, ciò fu perchè mutò proponimento; perchè 781 0| perchè mutò proponimento; perchè sul punto di abbandonarla 782 0| taciute per amore di lui, perchè comprendeste che se la giustizia 783 0| Quando io gli domandai il perchè del suo indugio presso la 784 0| scoprissi finalmente il perchè?~ ~Il Ferpierre dimenticava 785 0| quando gliene mancavano7, perchè la sua fidente asseveranza8 786 0| ciò che sarebbe avvenuto; perchè, una volta impegnato a contendere 787 0| rinunziare alla contessa perchè la riamava?~ ~- È vero.~ ~- 788 0| la contessa?~ ~- Sì.~ ~- Perchè stava allora a Zurigo, vicino 789 0| voi, e non con lei?~ ~- Perchè sapeva di esserle odioso, 790 0| sopraffatti e non già sopraffare; perchè tutti dicono così! Chi confessa 791 0| molto sperato di guarirlo perchè so come è fatto. Quando 792 0| Una che vi odia!» L'odiavo perchè l'avevo sentita, fino dal 793 0| razza, d'un altro animo; perchè tutte le sue idee, tutti 794 0| sentimenti erano opposti ai miei; perchè ora ella mi contendeva quell' 795 0| Allora le dichiarai: «Sapete perchè non volete fuggirlo? Non 796 0| speranza di salvarla; ma perchè nascondeste i vostri sentimenti 797 0| fatto due vittime?... E perchè avete nascosto tutte queste 798 0| sorda:~ ~- Non ho da dirvi perchè ho taciuto. Avete saputo 799 0| Avete saputo la verità: perchè non mi liberate? Che altro 800 0| erano del tutto sconfitti, perchè, nonostante la secretezza 801 0| ricredevano interamente perchè vedevano lui all'origine 802 0| Egli aveva assentito. Perchè aveva assentito? Non era 803 0| dispetto dell'evidenza; perchè, senza la vostra insistenza, 804 0| i suoi complici. E ciò perchè sapeva ora apprezzato e 805 0| partito ma anche per sè, perchè lo amava e si struggeva 806 0| ripetè il giudice.~ ~- Perchè me lo domandate?~ ~E i due 807 0| che dovrei dubitar io? E perchè?... Avete denunziato un 808 0| giudice. - Sì, le nego fede, perchè anche voi glie la negate! 809 0| anche voi glie la negate! Perchè questo testimonio non è 810 0| in giuoco la sua libertà! Perchè non solamente un pazzo può 811 0| egli doveva ottenerla.~ ~- Perchè non lo diceste prima? Perchè 812 0| Perchè non lo diceste prima? Perchè esitaste, in principio?~ ~- 813 0| esitaste, in principio?~ ~- Perchè non sapevo ancora, perchè 814 0| Perchè non sapevo ancora, perchè non avevo ancora bene pensato. 815 0| avevo ancora bene pensato. Perchè voi non credevate al delitto 816 0| rimandarla dinanzi ai giudici perchè il pubblico dibattimento 817 0| verità. Ha voluto salvarlo perchè lo ha visto realmente perduto!~ ~ 818 0| salvato? Lo avete perduto! Perchè confessaste? Perchè io vi 819 0| perduto! Perchè confessaste? Perchè io vi dissi che egli stesso 820 0| Non ho riso della menzogna perchè non potevo riderne, ma dovevo 821 0| illuminare la giustizia, perchè era caduta come morta leggendo 822 0| della vostra anima buona, perchè ho bisogno di molto perdono.~ ~« 823 0| non conoscete l'errore; perchè parlarvi di quelli tra i 824 0| liberarmi; dovrei aspettarla perchè non tarderà; ma il male, 825 0| dolorose memorie, egli tremava perchè il pensiero nuovo era senza 826 0| avvilirla oltre misura.»~ ~Perchè, infatti, mutata la disposizione 827 0| vissuta fuor della legge perchè possa sperare di rientrarvi. 828 0| presumeva condannarla? E perchè l'aveva condannata se non 829 0| l'aveva condannata se non perchè gli si era sottratta? Che 830 0| avvenire: si era uccisa perchè con la morte tutto finisce.~ ~« 831 0| voleva quell'uomo da lui? Perchè veniva a cercarlo?~ ~- Voi 832 0| però! Sono venuto da voi perchè ho una cosa da dirvi.~ ~ 833 0| Natzichev era morta? Come, perchè era morta? Anche l'ora e 834 0| Non vi abbandonerò mai perchè sono la sposa vostra; ma 835 0| le dissi con voce amara, «perchè sei la mia sposa, e vuoi 836 0| comprendere, pure domandai: «Perchè?» Le sue parole non mi significarono 837 0| che io già non sapessi: «Perchè, se vivo, sarò sua.» Sua, 838 0| dirmi che ami un altro, perchè... perchè...» Disse: «L' 839 0| ami un altro, perchè... perchè...» Disse: «L'amo.» Allora 840 0| non si può fingere. L'amo: perchè questo amore mi è vietato, 841 0| vorreste, non potete uccidervi perchè avete paura del giudizio 842 0| Assassino!~ ~- Sono venuto perchè facciate giustizia. Ciò 843 0| sperando che ancora vivesse. Perchè nascondere la verità? Dire 844 0| non la dissi tosto, ciò fu perchè non comprendevo ancora: 845 0| verità. Ma tacqui ancora, perchè dentro di me, nella lunga 846 0| credeva di vegliare su me perchè mi restava vicina, perchè 847 0| perchè mi restava vicina, perchè mi parlava. Non la vedevo: 848 0| Forse è ancora troppo presto perchè possiate sopportare la mia 849 0| agli agenti della polizia perchè lo consegnassero alla giustizia. 850 0| quello sciagurato, lo provocò perchè egli stesso la liberasse.