Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | che egli abbia avuto la mano leggera. Pur troppo tutti 2 1 | tanto vicini che si dànno la mano? Di estremi, di contraddizioni, 3 4 | prendono più interamente la mano. Se dalla materia inerte 4 5 | dànno a questo punto la mano. Se non che, soggiunge il 5 6 | dell'amore hanno buono in mano. Tanti sono gl'inconvenienti 6 7 | potrebbe credere d'avere in mano un volume del Tolstoi. E 7 9 | scrive così? Abbiamo in mano un libro dell'autore di 8 10 | con un pugno di mosche in mano, pieni di debiti, con l' 9 10 | ingrossando, calcando la mano, ci persuade, ci scuote, 10 12 | assiderato di prendere in mano i fili di una corrente elettrica 11 12 | azione possono darsi la mano; ma, se è vero che essi Documenti umani Capitolo
12 Pre | poco qua e calcata la mano, con un partito preso di 13 1 | la soavità della vostra mano!... E quando, già preso 14 1 | dei boschi, tenendosi per mano, bevendo gli ultimi aliti 15 1 | L'ingegnere si passò una mano sulla fronte.~ ~- È morto, 16 2 | egli le aveva preso la mano, cercando di toglierle l' 17 2 | potrò più baciare la tua mano, se le mie labbra rischiano 18 2 | aveva chiusa la bocca con la mano, sorridendo tristamente 19 2 | la stanza, passando una mano sul raso dei divani, delle 20 2 | ferito leggerissimamente alla mano.~ ~Il giorno dopo, malgrado 21 2 | chiudendole la bocca con la mano per impedire che ella nulla 22 2 | afferravano con la loro gelida mano, facevano morire il suo 23 2 | facilità con cui si stringe la mano? Se ella doveva dimenticarlo, 24 2 | gualcendo le tendine con mano nervosa, egli stette un 25 2 | umidi di lacrime.~ ~Che mano disgraziata egli aveva! 26 2 | mobile, egli le baciava la mano, sul dorso, sulla palma, 27 2 | Andrea lasciò cadere quella mano che aveva tenuta fra le 28 2 | La baronessa si passò una mano sulla fronte.~ ~- Senti, 29 2 | chiave che teneva già in mano, e rialzandosi:~ ~- Ecco 30 2 | perdono! - E con la mano rimasta libera, le strappò 31 2 | avanzò, col cappello in mano.~ ~- Se la signora baronessa 32 2 | pallido in viso e la sua mano tremava un poco nel reggere 33 2 | duca le aveva presa una mano, tenendola stretta fra le 34 2 | letto, aveva presa la sua mano fredda e sbiancata, stringendola 35 2 | Cercando di liberare la sua mano, egli disse:~ ~- Calmati, 36 2 | parlando, ella gli passava una mano sui capelli, lievissimamente - 37 2 | spaventosamente, ed aveva portato una mano al petto.~ ~- Il sangue! 38 3 | Pozzano, e che mi strinse la mano con la sinistra? Era una 39 3 | d'essere studiato! Qua la mano: vi facevo più spirito; 40 3 | fra queste?» - E con una mano sulla coscienza, mi rispondevo: « 41 3 | braccio alla vita, tenerla per mano, parlarle all'orecchio. 42 3 | sua voce, stringere la sua mano, entrare nella sua intimità, 43 3 | avrei voluto prenderla per mano, e dirle: «Vediamo: che 44 4 | Albani entrò, col cappello in mano; si avvicinò rapidamente 45 4 | di qualche passo con una mano sugli occhi a guisa di visiera, 46 4 | Albani si era passata una mano tremante sulla fronte.~ ~- 47 4 | passata al pollice della mano sinistra.~ ~- Sì che me 48 4 | mazzolino di fiori dei campi in mano! le finestre che io avevo 49 5 | prenderne delle ciocche in mano, dividerle, allargarle, 50 5 | disseminati a casaccio dalla mano irrequieta d'un capriccioso 51 5 | tanto a mostrare con la mano ossuta e callosa un quadricino 52 5 | la testa e facendo con la mano il segno del bacio dinanzi 53 5 | quella villeggiatura fuori mano, l'Olderico avrebbe probabilmente 54 5 | bianchi.... ma, con una mano sulla coscienza, la duchessa 55 6 | avvicinata, prendendogli una mano e portandola alle labbra, 56 6 | labbra che gli bruciavano la mano, malgrado egli tentasse 57 6 | Ella si passava ora una mano sulla fronte ardente, ne 58 6 | un momento, portava una mano al cappello e spingeva uno 59 7 | l'agio di stringergli la mano, di balbettare non ricordo 60 7 | lampo, glie la strappò di mano e mandando indietro l'uomo 61 7 | Il conte si passò una mano sulla fronte. «Dunque, bisogna 62 7 | Fermandomi con un gesto della mano, e mostrando quella scomposta 63 7 | vestito, frugandosi con una mano nel petto. Era impazzito....~ ~- 64 8 | quando il contatto della sua mano ha trasfuso nelle mie vene 65 8 | sfiora la fronte come una mano materna. «Riposa, povero 66 9 | dischiusa e la testa nella mano, Roberto Berni si rivolgeva 67 9 | momenti, egli stendeva la mano per prendere qualcuna di 68 9 | lo afferrava con una mano, mentre portava con l'altra 69 9 | nuovo al suo tavolo e con mano tremante rovistò nella cassetta. 70 9 | calendario!...~ ~E gli passò una mano dietro la testa.~ ~- Tu 71 9 | passandogli e ripassandogli una mano fra i capelli.~ ~- Oh sì, 72 10 | aria, stringendo la sua mano, il mio martirio si raffinava; 73 10 | Allora io sentii come una mano che mi afferrasse alla gola, 74 10 | testa. Poi mi afferrò una mano: «Mi giuri che non farà 75 11 | fratelli, mettete la vostra mano nella mia. Essa è scarna 76 11 | soffrite la vita, adorate la mano che vi accarezza e che vi 77 11 | più nero, io armai la mia mano. Odo ancora i gemiti del 78 11 | fronte alta e serena, la mia mano era ancora stretta dalle 79 12 | errabondi, tenendo la lettera in mano, ma senza decidersi ancora 80 12 | Girando quella lettera da una mano all'altra, egli pensava 81 12 | accuratamente la busta, con mano un poco tremante. Ne cavò 82 13 | torpore, e passando una mano nella selva della sua capigliatura, 83 13 | fronte sulla palma della mano, Franz von Rödrich lasciava 84 13 | per la prima volta, la sua mano nuda nella mia. Era il freddo 85 13 | tempo si può stringere una mano? Due, cinque secondi? A 86 13 | dolcissimo che, a ondate, dalla mano mi saliva pel braccio e 87 13 | importa!... presi la sua mano nelle mie mani scottanti... 88 13 | vincerla... Ah!... quella mano che ella mi aveva tolto, 89 13 | Se io avessi preso quella mano, sarei stato probabilmente 90 13 | signora Cabianchi. Quella mano, io non la presi....~ ~- 91 13 | amico con un segno della mano - «ascoltate le quattro Ermanno Raeli Capitolo
92 I | Un giorno mi capitò fra mano un saggio, senza nome di 93 I | distese,~ ~Pure alla colma mano reca le labbra accese.~ ~ 94 II | accatastati, a portata di mano, ogni sorta di dizionarii, 95 II | conosci, nel silenzio. La mia mano tremava nel voltare le pagine; 96 II | l'ho quasi a portata di mano; nelle mie ricerche in libreria, 97 II | tesi, della frescura di una mano passante sulla mia fronte, 98 III | con una buona stretta di mano, da persone di spirito. 99 III | ginocchio di stendergli una mano, di non farlo perdere, di 100 IV | ella gli aveva stesa la mano: «Io già la conosco, di 101 IV | vedere la giuntura della mano, agile, nivea, solcata dagli 102 IV | pronunziate, le porse la mano per aiutarla a salire in 103 V | alle amiche, stendendo la mano dal suo posto agli uomini, 104 V | prendendo fra le sue una mano dell'amica, la contessa 105 V | giovani che si tenevano per mano e gli dicevano delle cose 106 V | Poi, stringendogli la mano: «Badi che io tengo a tutte 107 V | essa un poco, con la sua mano guantata, la mano del giovane.~ ~ ~ ~ 108 V | la sua mano guantata, la mano del giovane.~ ~ ~ ~ 109 VII | stringeva ogni giorno la mano. La curiosità della contessa 110 VII | smontano facilmente...» Con una mano afferrata al bracciuolo 111 VIII | stato questo: prenderla per mano, e andar via, dritto innanzi, 112 VIII | subito, strinse le redini con mano salda e si rizzò sulla sella 113 VIII | conte, salutandolo con la mano, «Saresti per caso in servizio 114 VIII | carrozza, col cappello in mano, e salutava le signore. « 115 VIII | prendeva ad accarezzarlo con la mano e a parlargli quasi all' 116 VIII | avvicinato, mettendogli in mano una moneta. «Certo, si soffre 117 VIII | lo sportello, offrendo la mano nuda alla signorina di Charmory 118 VIII | aveva appoggiata la sua mano nuda; e come Giulio di Verdara, 119 IX | l'appoggio della propria mano alla fanciulla, ella era 120 IX | egli cercava nella propria mano l'inpercettibile traccia 121 IX | Verdara, guardandosi una mano e riprendendo a far girare 122 IX | aggiungere, stringendo una mano con l'altra. E come egli 123 IX | Passandosi automaticamente una mano sulla fronte, Ermanno si 124 IX | prendeva la fronte in una mano. «Mi perdoni, signora contessa!..» 125 IX | riprendendosi la testa nella mano: «Io non credo» disse la 126 IX | Ermanno le aveva preso una mano. Egli la stringeva con la 127 IX | occhi, abbandonando la sua mano nella mano calda e fremente 128 IX | abbandonando la sua mano nella mano calda e fremente di Ermanno. 129 IX | istintivamente un appoggio con una mano, egli le stringeva ancora 130 X | nella serra, con un libro in mano, nelle ore in cui il luogo 131 X | intanto che prendeva una mano della giovanetta. «Se debbo 132 X | Stringendole allora la mano con più forza che la situazione 133 X | passandosi macchinalmente una mano sulla fronte... «Ebbene, 134 X | per ritirarsi. Prese la mano della viscontessa d'Archenval: 135 X | scomparse, le porse una mano che scottava; e tenendola 136 X | voce e accennando con la mano alla stanza vicina: «Zitta!..» 137 XI | guardarlo, di stringere la sua mano.... ma non ostante il suo 138 XI | Egli l'amava, le tendeva la mano leale, e non sapeva che 139 XI | leale, e non sapeva che la mano di lei era indegna di posarsi 140 XII | signora di Verdara era venuta mano mano accertando... La lettera 141 XII | Verdara era venuta mano mano accertando... La lettera 142 XII | arma che le era venuta in mano, la visione del male che 143 XII | tavolo di ferro; teneva in mano un libro dalla rilegatura 144 XII | Massimiliana, stretta la mano ad Ermanno, lo aveva presentato 145 XII | si trovava, fissando la mano bianca e diafana di Massimiliana. 146 XII | libro che teneva ancora in mano, la signorina di Charmory 147 XII | ultima era suonata, e una mano di ferro le aveva stretto 148 XII | impossibile, ecco un'altra mano distendersi verso la sua. 149 XIII | braccio alla vita, tenerla per mano, confondere il suo respiro 150 XIV | conosceva, egli stringeva la mano ai passanti, accennava col 151 XIV | colui che osava stringere la mano di Ermanno. Era come se 152 XIV | e le aveva presa una mano, stringendolesi di più. 153 XIV | lei; presale, con l'altra mano, una mano, egli l'attirò 154 XIV | presale, con l'altra mano, una mano, egli l'attirò a . Ella 155 XIV | Ermanno aveva portata una mano ai capelli, come se volesse 156 XIV | e con un segno della mano, ella ingiungeva ad Ermanno 157 XIV | con lui, stringergli la mano!. Ed egli mi confidava l' 158 XIV | come uno spettro, con una mano alla gola quasi per lacerarla, 159 XIV | cieco, vitreo, stendendo una mano come per afferrarsi a un 160 XV | fianco di lui!... la sua mano in quella di Ermanno... 161 XV | l'altra, prendendole una mano. In quel momento, l'ammalata 162 XV | guarirmi...» e ritirava la sua mano!.. Non la voleva con ! 163 XV | afferrandosi a lei, passandole una mano scottante sulla fronte agghiacciata. « 164 XV | Verdara, col cappello in mano, in atto di uscire. «Lei?..» 165 XV | Lei?..» Egli le strinse la mano, con un'espressione di affettuoso 166 XV | sportello, col berretto in mano, le rispondeva che la signorina 167 XV | Massimiliana l'aveva presa per una mano, interrogandola, prima che 168 XV | due donne si tenevano per mano, in silenzio. Allo svoltare 169 XV | Massimiliana sentì tremare la mano che teneva nella sua, vide 170 XV | Rosalia, afferrata una mano del marito, la strinse con L'illusione Parte
171 1 | quando s'alzò, baciò la mano alla mamma. A lei, dette 172 1 | braccio, apriva e chiudeva la mano, esclamando:~ ~- Addio, 173 1 | Comandante che la teneva per mano. Egli le mostrava la Batteria 174 1 | disse:~ ~- Bambina, bacia la mano a tua madre.~ ~Baciò la 175 1 | a tua madre.~ ~Baciò la mano bianca e fredda che usciva 176 1 | Panaria quasi si toccavano con mano, ed anche il piccolo scoglio 177 1 | quell'uomo la prese per mano, tentò svincolarsi; egli 178 1 | l'amica la prendeva per mano, il suo rigore finiva.~ ~ 179 1 | versava le collane da una mano all'altra come piccole cascate, 180 1 | il capo, che stendeva la mano, che si stringeva le braccia 181 1 | sul mento, e una mazza in mano. Andò difilato a salutare 182 1 | capo, cantava, portando una mano al petto, alzando l'altra, 183 1 | chiedeva, con la sciabola in mano: "Ti penti di questo? Ti 184 1 | orecchio e di battute di mano.~ ~Spesso usciva sola, perchè 185 1 | ella sentì afferrarsi la mano sotto il tavolo. Le parve 186 1 | Luigi tornò e le prese la mano al buio, ella gli diede 187 1 | schiudevano allora, e la mano fredda e madida, abbandonando 188 1 | stillante. Disteso con una mano il grembiale, lei cominciò 189 1 | Allora, afferrata la mano del babbo in un impeto furioso, 190 1 | dischiuse la bocca come se una mano la soffocasse.~ ~- Teresa!... 191 1 | s'afferrò, baciandogli la mano, bagnandola di pianto, spegnendovi 192 1 | babbo gli strinse l'altra mano; lui disse:~ ~- Basta, basta... 193 1 | scorrere come un fiume, con una mano premente sul cuore, ella 194 1 | Come gli divorava la mano a baci, egli la trasse in 195 1 | sempre pronti a metter mano alla spada, a sfidare ogni 196 1 | Tutte le volte che aveva in mano il manifesto, correva cogli 197 1 | raccoglieva nel cavo della mano e quel nèttare lo dissetava. 198 1 | quando egli le stringeva la mano un certo modo diverso da 199 1 | lacrime calde la fredda mano scarnita ch'ella gli abbandonava. 200 1 | Rialzatasi, passatasi una mano sugli occhi, ella restava 201 1 | camera, si stringeva una mano con l'altra, forte, fino 202 1 | margherita doppia, le strappò di mano il fiore, continuando a 203 1 | le stringeva intanto la mano libera di fiori, e guardandola 204 1 | che i fiori le cadevano di mano.~ ~- Ve lo dico io, se non 205 1 | ancora tutto caldo della mano di lei, lo aveva baciato 206 1 | le aveva appena presa una mano, che delle voci chiamarono:~ ~- 207 1 | stringeva di nascosto la mano; ma questo le bastava perchè 208 1 | un'iniziativa, forzare la mano di sua madre, scriverle 209 1 | qualche candidato alla sua mano che veniva in casa, o che 210 1 | Egli le offrì ancora la mano, saltando sul pianerottolo 211 1 | indietro, ella appoggiò una mano sulla gola fredda e nera 212 1 | lei, premendole appena la mano, nell'onda luminosa che 213 1 | marito? Lo stupore cresceva, mano mano che ella apprendeva 214 1 | Lo stupore cresceva, mano mano che ella apprendeva qualche 215 1 | davano delle strette di mano più calde, o s'inchinavano 216 1 | l'onore di concedermi la mano di lei... però... - ella 217 1 | Baciami, cara... Qua la mano!... Teresa!.... I miei augurii... 218 1 | le baciò galantemente la mano. Ella gli offrì il suo braccio 219 1 | prese delicatamente una mano, guardandola negli occhi. 220 1 | tratto, prendendolo per una mano, ella cominciò a scongiurare, 221 1 | necessario.~ ~Ella lasciò la sua mano, non disse più nulla, aspettò 222 1 | rimescolìo, sorrisi, strette di mano. Di nuovo in carrozza, alla 223 1 | Teresa... - E le prese la mano.~ ~Ella si scosse tutta 224 1 | marito, stringendogli la mano; poi s'avanzò verso di lei.~ ~ 225 1 | Egli disse, stringendole la mano:~ ~- Posso presentarle anch' 226 1 | Ella strinse forte la sua mano, rispondendo:~ ~- Sono fra 227 1 | spirito. Si dava l'ultima mano alle casse, alle valigie: 228 1 | cosa di caldo sulla sua mano: le labbra di Stefana, che 229 1 | Stefana, che baciavano la mano fredda e tremante.~ ~- Qui!... 230 2 | Saluta... le baciano la mano... Che bella toletta!...~ ~- 231 2 | deputato aveva stretto la mano alla Balsamo e s'inchinava 232 2 | gli diede a stringere la mano.~ ~Andarono al Roma; Guglielmo 233 2 | costringere un uomo a chiedere la mano d'una ragazza, a sposarla?... 234 2 | sportello, col cappello in mano e gli occhi a terra; quando 235 2 | della gotta, le baciava la mano, restava ostinatamente in 236 2 | sigaretta, ella si portava una mano al seno abbassando nascostamente 237 2 | dovè appoggiarsi con una mano alla spalliera d'una seggiola.~ ~- 238 2 | a un tratto, alzata la mano col pugno stretto, esclamò:~ ~- 239 2 | se no...~ ~Ella portò una mano alla gola, girando il capo 240 2 | reggeva la testa con una mano, e le orribili parole le 241 2 | gli passava soavemente una mano sui capelli; poi a un tratto, 242 2 | divorava con lo sguardo la mano di lei. Sospirò ancora. 243 2 | prendeva di nascosto una mano, vi stampava baci di fuoco. 244 2 | guardarsi, passandosi una mano sulle tempie, trovando che 245 2 | rispettosi, in certe strette di mano, quanto apprezzava quella 246 2 | estranea, le aveva messo una mano sui capelli e l'aveva baciata 247 2 | e che se le passavano di mano in mano... Ella cercava 248 2 | le passavano di mano in mano... Ella cercava di rifarsi 249 2 | sollevandosi e tendendogli una mano. - E come a Palermo?... 250 2 | ai piedi, le prendeva una mano, glie la stringeva con forza.~ ~- 251 2 | stampandole un bacio sulla mano, soggiunse - Teresa, io 252 2 | qual'era. Le baciava la mano, tentava di abbracciarla: 253 2 | rivederci.~ ~Ella gli stese una mano, supplicando:~ ~- Accardi, 254 2 | rispondeva, ella si portò una mano alla fronte:~ ~- Con lei?... 255 2 | cercando un appoggio con una mano, portandosi l'altra alla 256 2 | perchè s'ammirasse la sua mano; e quando arrivavano delle 257 2 | avvicinava, col cappello in mano. Ella sussultò un poco, 258 2 | lo sportello, le porse la mano. Il giardino era quasi deserto: 259 2 | sentì prendere tutta dalla mano di lui; però, dominandosi, 260 2 | Allora egli le afferrò la mano, cominciò a divorarla di 261 2 | commozione, ella stese la mano al nuovo venuto.~ ~- Sono 262 2 | stendendogli a un tratto la mano, glie la strinse forte - 263 2 | trattenendolo un poco per la mano:~ ~- Va via?...~ ~- Sì, - 264 2 | avete scritto! la vostra mano regale si è posata su questo 265 2 | passare di ? Si metteva una mano sugli occhi, s'immergeva 266 2 | Abbassata la voce, presale una mano, spiegò: - In un'altra casa... 267 2 | stanza; ella si passava una mano sulla fronte. Avrebbe voluto 268 2 | fingendo di passarsi una mano sulla nuca, per accomodarsi 269 2 | fondo, il foglio le cadde di mano. Riconosceva che era una 270 2 | complicate, un taccuino in mano.~ ~- Chi è? - chiese ella.~ ~ 271 2 | alla pressione della sua mano, abbassava le ciglia alle 272 2 | corte con una frusta in mano, in compagnia degli stallieri 273 2 | po' chinato, tenendo una mano piegata sulla coscia, come 274 2 | fisicamente; il contatto della sua mano la turbava. Egli era visconte, 275 2 | mortale. Guarda, la mia mano trema, l'occhio mi si appanna, 276 2 | finalmente come l'anima anela..." Mano mano che scriveva, la sua 277 2 | come l'anima anela..." Mano mano che scriveva, la sua esaltazione 278 2 | parlato di te, ho stretta la mano alle persone che tu conosci, 279 2 | stirava la fronte con una mano, gettava indietro i suoi 280 2 | tentò di prenderle una mano; ma, temendo che qualcuno 281 2 | parlare, ella gli metteva una mano sulla bocca, mormorando: " 282 2 | minacciavano di togliergli di mano l'amministrazione del patrimonio 283 3 | carezzava lievemente una mano, e il treno filante con 284 3 | Accardi, alle strette di mano, ai baci, alle ciocche di 285 3 | Ella gli passava una mano fra i capelli, lo costringeva 286 3 | quelli che ti stringono la mano, di quelli che ti parlano, 287 3 | tenendolo stretto per una mano, guardandolo negli occhi:~ ~- 288 3 | sì; è dolce morire di tua mano!...~ ~- Perdono!... Perdono!...~ ~ 289 3 | vedeva con un romanzo in mano, se l'udiva ammirare la 290 3 | con lei, le afferrò una mano e si mise a baciargliela.~ ~- 291 3 | E le stringeva forte una mano, le figgeva, gli occhi negli 292 3 | io ti darò a baciare la mano... che non sarà più come 293 3 | un tratto, mettendosi una mano dinanzi, come ad allontanare 294 3 | vicino, che cercava la sua mano.~ ~- Come ti disse?... Dove 295 3 | dolcemente, le carezzò con una mano la fronte, le strinse la 296 3 | tentò di prendergli una mano; i capelli disciolti le 297 3 | ascoltami... dammi la tua mano... Che ho fatto, mio Dio!~ ~ 298 3 | abbracciati, tenendosi per mano, guancia contro guancia, 299 3 | reggendole la testa con una mano, ella gli si voltò incontro, 300 3 | uccidimi!~ ~Ma la sua mano si faceva blanda, prodigava 301 3 | polso, venne a prenderle una mano, a baciargliela. Allora 302 3 | di lei, le prendeva una mano tentando di baciarla; allora 303 3 | appoggiato il capo ad una mano, scrollandolo a riprese, 304 3 | tratto egli le prese una mano, dicendo:~ ~- Non capisci 305 3 | poi loro una stretta di mano, per degnarsi di ricevere 306 3 | Ella si passava: una mano sugli occhi; si diceva: " 307 3 | arrivava da lei stringendole la mano senza baciarla; le restava 308 3 | Egli le stringeva una mano, senza protestare.~ ~- Tu 309 3 | avvenire. Ella gli prendeva una mano, senza lasciar di guardarlo; 310 3 | che aveva posto sulla sua mano la notte della morte di 311 3 | andava spesso, per vie fuori mano, alla villa Mattei. La malinconia 312 3 | fatalità d'ogni evento. Sola in mano del nonno buono ma autoritario, 313 3 | avrebbe più stretta la sua mano leale!... No, no; era più 314 3 | Vita e morte sono in mano di Dio!... Non t'affliggere 315 3 | finestra, aggrappata con una mano alle cortine, premendosi 316 3 | innanzi, gli tendeva la mano, gli parlava come aveva 317 3 | Dopo averle baciata la mano, egli rispose:~ ~- Domani.~ ~- 318 3 | allora... - e febbrilmente la mano di lei stringeva la sua - 319 3 | assentire, col capo, con la mano:~ ~- Sì, sì... hai ragione... 320 3 | ricomponendosi, passandosi una mano sulla fronte, ella disse:~ ~- 321 3 | Si alzò e gli stese una mano.~ ~- Non è colpa di nessuno... 322 3 | salute. Le sottrasse la mano che ella voleva baciargli 323 3 | avevano però un'arma in loro mano: esse potevano vendicarsi 324 3 | via dopo averle stretta la mano, ella lasciò ricadere pesantemente 325 3 | vita, prendendola per una mano, trascinandola seco. E vedendo 326 3 | dell'anima!~ ~Le prese una mano; ella non pensò a ritirarla, 327 3 | labbra, e passandosi una mano sulla faccia ella si guardava 328 3 | nella vita tenendoci per mano, amandoci, ma serbando il 329 3 | lasciargliele.~ ~Egli le prese una mano, la guardò negli occhi.~ ~- 330 3 | gli disse, passandosi una mano sulla fronte:~ ~- Mio Dio, 331 3 | di poterle stringere la mano, se parte...~ ~- Al contrario, 332 3 | s'alzò; stringendole la mano, continuava:~ ~- Mi farebbe 333 3 | lasciatemi...~ ~Egli le baciò la mano, dall'uscio le mandò ancora 334 3 | ingannate.~ ~Egli si passò una mano sulla fronte; disse, smarrito:~ ~- 335 3 | afferrò a un tratto una mano, la strinse malgrado la 336 3 | dappresso, prendendogli una mano, fissandogli gli occhi negli 337 3 | ostacolo.~ ~Fu come se una mano le strappasse la benda dagli 338 3 | all'asta, era passata in mano del barone Squillace. Dei 339 3 | risolutamente, tendendogli una mano:~ ~- Adesso, addio!~ ~Egli 340 3 | appoggiarsi?~ ~Ella passò una mano dietro il braccio che egli 341 3 | fianco, di passargli una mano fra i capelli, di sentire 342 3 | capezzale, le prendeva una mano e restava un pezzo tenendola 343 3 | restava a contemplare una mano della morta, una povera 344 3 | morta, una povera scarna mano che aveva avute tante carezze 345 3 | sue prime comunioni. Man mano che ella traeva uno di quegli L'Imperio Capitolo
346 I | inchina... gli stringe la mano!»~ ~«No, sentite: è troppo 347 I | colonna. Allora, sotto la mano, sentì che la grave colonna 348 I | fra gli altri, tenevano la mano cupa all'orecchio per non 349 I | chiara a tutta la Camera mano mano che egli avvicinavasi 350 I | chiara a tutta la Camera mano mano che egli avvicinavasi alla 351 I | rigidamente composta: la mano destra nello sparato dell' 352 I | piedi, con un foglio in mano, facevano il conto dei voti; 353 II | sinistra, di dare perfino una mano ai socialisti. Tutto questo 354 II | nome, gli aveva steso la mano come a una persona di conoscenza 355 II | autore, gli stringevano la mano senz'altro; ma in cambio 356 II | gli stringevano forte la mano, parlavano tutti insieme:~ ~« 357 III | canto loro, calcavano la mano: quel tentativo di fusione 358 III | famiglie si danno anch'essi la mano, hanno anch'essi dei punti 359 III | liberali avrebbero dato la mano ai progressisti temperati; 360 III | che rigirava sempre tra mano:~ ~«Bravo, principe!... 361 III | salutarla, e strettagli la mano, scomparve. Egli non si 362 III | marchesina. In piedi, con una mano appoggiata alla spalliera 363 III | dame con le chicchere in mano, se ne andarono negli angoli 364 IV | ad uno ad uno, sotto la mano fremente del maestro infervorato 365 IV | farei tagliare piuttosto la mano, che stringer quella di 366 IV | fra le donne; baciando la mano al padre, dinanzi a cui 367 IV | offrivano le notizie di prima mano, con una prontezza alla 368 IV | del capo o un gesto della mano, alle persone che lo salutavano 369 IV | sinceramente e si dessero la mano, e si votassero con zelo 370 IV | notizie fresche, di prima mano, messe bene in vista; la 371 IV | dove Sainte Beuve la mano a Théophile Gautier; le 372 V | conoscenze, con la Patria in mano, che alcuni gli toglievano 373 V | si reggeva la testa sulla mano guantata.~ ~«E lei, si diverte?»~ ~« 374 V | passione; poi, portata una mano sul cuore e scrollando il 375 V | duumviro, ella gli metteva una mano sulla spalla, confidenzialmente, 376 V | Bravo!», poi, facendo con la mano il gesto del press'a poco: « 377 V | cominciava a lavorare l'altra mano; Ranaldi fece col capo un 378 V | Voi che ci avete la mano...Mi podi minga; c'è troppi 379 V | appressavansi, stringevano la mano al nuovo ministro: «Il dado 380 V | e prostituzione erano in mano sua...»~ ~Con una risatina 381 V | un sorriso e stendendo la mano. E Consalvo, messo di buon 382 V | presentazione, prese quella mano, che cedette sotto la sua 383 V | col boccale della birra in mano, al quale sorseggiava tratto 384 VI | erano ridicole le strette di mano distribuite dal Re agli 385 VI | altri, quando prendeva in mano qualche foglio socialista 386 VII | e i fucili a portata di mano. (Ilarità, applausi)~ ~« 387 VII | della loro abbondanza e dar mano ad un'opera di giustizia? 388 VIII | interlocutore, portando una mano alla tasca «allora, ecco... 389 VIII | il libro le cadde dalla mano distesa a cercare istintivamente 390 VIII | se il fanatismo armava la mano d'un uomo contro un altro 391 VIII | chinò su lui, gli prese una mano. Era calda di febbre.~ ~« 392 VIII | augurio.~ ~Lasciò la sua mano, tornò a sedere, a contemplare 393 VIII | Ella gli toccò ancora la mano: le parve che fosse meno 394 VIII | amor suo!..." Lo teneva per mano, lo baciava sulla bocca, 395 VIII | prego...»~ ~Le stese la mano. Ella gli diede la sua.~ ~« 396 VIII | che egli attirava la sua mano, che l'accostava al proprio 397 VIII | simulacro era battuto dalla mano del Terrore. La demagogia, 398 VIII | ma eloquenti strette di mano, l'improvviso aumento del 399 VIII | che aveva baciato la sua mano. Aveva pensato a lei, durante 400 VIII | si accostò, le strinse la mano senza dirle una sola parola, 401 VIII | salutare, col cappello in mano.~ ~«Oh, Francalanza!... 402 VIII | la marchesa gli stese la mano:~ ~«Fatevi vedere, parleremo 403 VIII | notte, sulla sua bianca mano: ora, la prima volta, nella 404 VIII | era tolto il guanto della mano destra. Consalvo sentì che 405 VIII | fra un istante la bianca mano si sarebbe accostata al 406 IX | restava con quei fogli in mano, immobile, senza sguardo, 407 IX | tenendo a lungo l'arma in mano, e a certi momenti pensava 408 IX | Anna» continuò, tenendo per mano la bambina. «Quanto rassomiglia 409 IX | avvicinò stendendogli la mano:~ ~«Ranaldi!... Non mi riconosci?»~ ~ 410 IX | con un gesto pacato della mano.~ ~«Un momento! Se non mi 411 IX | far altro che stendere la mano per ottenerlo, di stringere 412 IX | invigilare e per dare una mano alla cuoca, quando occorre. 413 IX | venire per la camera con una mano stretta nell'altra, col 414 IX | giorno!~ ~Presa l'arma in mano, l'esaminò, la posò sulla 415 IX | egli disse - prendendo la mano rugosa di lei «ho pensato 416 IX | pensato a tutto: chiedi la mano di Anna per me...»~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~ La messa di nozze Capitolo
417 1 | cantuccio, battendo con la mano sul ginocchio dell’amico, 418 1 | sospettoso; poi, afferrata la mano di Perez, proferì:~ ~- Lo 419 1 | dovuto difendersi armata mano contro la concupiscenza 420 1 | arrestandolo con un gesto della mano, dopo aver lasciato passare 421 1 | stava da presso tenendo per mano un bambino: la governante 422 1 | Perez sentì afferrarsi la mano come dentro una morsa e 423 1 | sporgeva, portava soltanto la mano all’orecchio per cogliere 424 1 | brevi cenni del capo e della mano, mentre l’adolescente che 425 1 | lontano, a farsi cenno con la mano, a soffocare l’impeto degli 426 1 | senza fretta, dando una mano al giovinetto, dividendosi 427 2 | lo aperse togliendo di mano al viaggiatore la valigia 428 2 | sulle tre ruote, spinto a mano da un fattorino che avvertiva 429 2 | col capo appoggiato alla mano guantata, con gli occhi 430 2 | viaggiatore che portava la mano al cappello.~ ~- Vuol favorire 431 2 | Tolta una fiaccola di mano a un operaio, il capo si 432 2 | uomo con una lanterna in mano si veniva avanzando; la 433 2 | degli specchi. Portò la mano ancora tremante alla maniglia 434 2 | di lui, passandogli una mano sulla fronte, ella rispose:~ ~- 435 2 | dolcemente, prendendogli una mano, come per placarlo.~ ~- 436 2 | fingere!~ ~E lasciò la sua mano, la respinse, si ritrasse.~ ~- 437 2 | forza, stringendosi una mano nell’altra. Dopo una pausa, 438 2 | breve silenzio le riprese la mano, appoggiò la fronte sulla 439 2 | pianissimo, passandosi una mano sulla fronte:~ ~- Vuoi che 440 2 | paralisi gli saliva dalla mano al braccio, come un gelo. 441 2 | si abbandonò. Passata una mano alla sua vita, stringendosi 442 2 | volta.~ ~- La borsetta a mano.~ ~- Quella di cuoio?~ ~- 443 2 | violentemente, torcendole una mano.~ ~Ella rispose, guardandolo 444 2 | giorno?~ ~La voce di lei, la mano di lei appoggiatasi alla 445 2 | gli sorrise, gli stese la mano, come riconoscendolo in 446 3 | Sbarcato con la sua valigia in mano, Perez si guardò intorno, 447 3 | sposarsi in un paesetto fuori mano, a Promonte sul Lago, la 448 3 | Perez tentò di prendergli la mano guantata che stringeva le 449 3 | strinse con più forza la mano ed espresse finalmente tutta 450 3 | rispondere alla stretta della mano amica, Lodovico mormorò, 451 3 | strinse anche più forte la mano fraterna.~ ~- Non posso 452 3 | un brivido. Lasciata la mano del compagno, riafferrò 453 3 | Appena sentì le redini in mano al padrone, la bestia ripartì 454 3 | adolescenti, posando la mano sulle loro spalle, e fermandosi 455 3 | della voce e un gesto della mano - li disturberà.~ ~- Però, 456 3 | mancavano certamente siti fuori mano, in Toscana… se stanno a 457 4 | Harrington gli strinse la mano, dicendo in un italiano 458 4 | libro, senza stendere la mano. Il suo sguardo pareva cieco; 459 4 | consegnarlo al sacerdote.~ ~La mano che egli sollevò lentamente 460 4 | afferrata la spalliera con una mano; l’altra, con la quale reggeva 461 4 | il sacerdote tracciò con mano non più tremante un segno 462 4 | aveva dovuto stringere la mano e rivolgere parole senza 463 4 | tornato al dito di lei, per mano d’un altro! A un tratto, 464 4 | levata la fronte dalla mano con la quale l’aveva sorretta, 465 4 | la sposa, stendendole la mano:~ ~- Tutti i miei rallegramenti!~ ~ 466 4 | marito, ella offerse la mano al suo testimonio:~ ~- Bertini, 467 4 | viso serena, la stretta di mano franca e forte come quella 468 4 | strinse cordialmente la mano ai due amici; poi, a un 469 4 | felici!~ ~Ella gli baciò la mano, il colonnello gliela strinse, 470 4 | aveva anch’egli baciato la mano.~ ~- Lodovico, figliuolo 471 5 | La signora Laura vi diede mano, dicendo in tono d’amabile 472 5 | la signora Laura stese la mano alla visitatrice dicendo 473 5 | inchini e le strette di mano, i padroni di casa lasciarono 474 5 | che reggeva con l’altra mano i fiori offerti da lei. 475 5 | disse, stendendole la mano.~ ~Si tennero un momento 476 5 | Si tennero un momento per mano, guardandosi; poi, con moto 477 5 | scolpisca lassù!...~ ~Strinse la mano a lui da ultimo, dopo aver 478 5 | ella salutò ancora, con la mano, col capo; lanciò ancora La morte dell’amore Esempio
479 1 | confondevano; Franz, con una mano fra i capelli, mirava come 480 1 | voce rotta, passandole una mano fra i capelli madidi di 481 1 | stringendo con l’altra la mano sua sempre più fredda: “ 482 1 | rimproveri le sue; le prendi una mano, la scuoti, la guardi negli 483 1 | Ti alzi, le stringi una mano, fai per andar via. Ma sei 484 1 | non stringerò più la sua mano, non bacerò più la sua fronte?…”. 485 2 | negli occhi, tenendola per mano: “Se un giorno cesserai 486 3 | affidamenti superbi? Poni una mano sulla tua coscienza: alla 487 3 | informi tracciati con rapida mano.~ ~– Che notte è stata per 488 3 | una cordiale stretta di mano…”.~ ~– Benissimo! – interruppe 489 3 | vienimi accanto, metti la tua mano nella mia, reclina il tuo 490 3 | passatasi lievemente una mano sulla fronte, disse, molto 491 3 | par d’avere, con sacrilega mano, profanato tutto quel che 492 3 | porto odio o rancore. La mano che oggi colpisce è la stessa 493 3 | fianco, che stringa la vostra mano, che v’infonda coraggio. 494 3 | vecchia signora fece con la mano un piccolo segno di rifiuto.~ ~– 495 4 | ella adesso stirava con una mano bianca e smagrita?… Bella 496 4 | felice se fossi morta di sua mano! Egli m’uccise – altrimenti. 497 4 | questa –.~ ~E passatasi una mano sulla fronte, lentamente, 498 5 | arrivò la posta cercai con mano tremante in mezzo al fascio 499 5 | incontro con un dispaccio in mano. Poiché il cuore non mi 500 5 | pensato nel tempo che la mia mano andò dalla tasca alla buca – 501 6 | finché uno chiuderà con mano tremante gli occhi dell’ Processi verbali Capitolo
502 2 | zitelle, ci teneva sopra una mano, per poterlo subito richiudere, 503 2 | Antonia, col bastone in mano. Malgrado l'età, si manteneva 504 3 | tavola e il mento nella mano, guardava i giuocatori battendo 505 3 | tacco: Céline si passava una mano fra i capelli, raccogliendo 506 3 | Michelino stese la mano, serio in viso, giurando: - 507 3 | e si passò due volte una mano sull'altra. Ma prima di 508 3 | ma ogni cosa le scappò di mano, con un fracasso di rottura, 509 3 | capo, agitando in aria una mano, come una zampa, e balbettava:~ ~- 510 3 | esclamò l'altra, con una mano in aria, e se ne andò a 511 4 | si passava a momenti una mano sulla bocca, tossiva, si 512 4 | seminaristi che si tenevano per mano ridevano.~ ~Esaurito ogni 513 4 | essi, tenendosi sempre per mano, egli si trascinò, lentamente, 514 4 | andava, e guadagnava la mano ogni giorno di più. A chi 515 4 | l'altro, passandosi una mano sul mento.~ ~- I civili?... 516 4 | sotto, come la palma d'una mano; ma bisogna esserci stato, 517 5 | compagno, da tener sotto mano. Non per nulla fanno quel 518 5 | Trovato disse:~ ~- Prendi a mano manca.~ ~Sulla strada del 519 5 | soddisfazione, passandosi una mano sul ventre pieno. Un bambino 520 5 | che benedice sempre la mano di chi glie la diede!...~ ~ 521 5 | pendevano una lanterna a mano, delle reste di agli, delle 522 5 | si prese la fronte in una mano, come soffrisse molto al 523 5 | sorrideva, passandosi una mano sulle labbra storte. - Ma 524 5 | uomo; - dietro la piazza, a mano manca, dopo il fruttaiolo...~ ~ 525 6 | vigna, appiastrandovi una mano.~ ~- Cos'è?... Cos'è stato?...~ ~ 526 6 | Lupetto si metteva una mano aperta vicino alla bocca, 527 6 | serpe e la lucertola in mano, per godere dei suo spavento.~ ~- 528 6 | e guardò in giro, con la mano tesa sulla fronte, per tutte 529 6 | di raccoglierle con una mano, reggendo con l'altra una 530 6 | scostava il braccio con la sua mano rugosa e incallita, egli 531 6 | imbronciato, lei appoggiò una mano per terra sollevandosi un 532 7 | Principale, leviamo mano?~ ~Brasi Spataro, che ad 533 7 | cappellaccio di paglia.~ ~- Si leva mano?... È mezzogiorno!...~ ~- 534 7 | accatastate, col pane in mano e la bottiglia fra le gambe. 535 7 | bocca col rovescio della mano ed esclamò: - Questa è trovatura 536 7 | calce e il metro sempre in mano, lo stesso Spataro esclamò:~ ~- 537 7 | quando si tratta di levar mano; quando è l'ora di rimettersi 538 7 | Lasciatemi! Ci ho messa la mano io!...~ ~- Indietro tutti!~ ~ 539 8 | donna Tina lo prese per mano.~ ~- Qui, Neli, con la nonna!... 540 9 | coi fucili a portata di mano. Ogni tanto, ma di raro, 541 9 | correte sul luogo, per dare mano forte. Se veniste col fucile 542 9 | in piedi, col fucile in mano. Venivano dalla Macalubba. 543 9 | della posta e la verga in mano. Dietro, venivano due carabinieri 544 10 | passare il berretto da una mano all'altra. - Che sono insieme, 545 10 | faceva dei segni con una mano per significare: «Li lasci 546 10 | la ragazza senza metter mano alla tasca! Ma queste sono 547 10 | vecchio, picchiando con una mano sul tavolo. - Bisognava 548 10 | pretore picchiò con una mano sul banco, e sorse in piedi.~ ~- 549 11 | contadinesco che non sapeva in qual mano tenere, fra tanti signori 550 11 | tratto don Rosario prese la mano del sensale, abbassando 551 11 | cerca d'aria, picchiò colla mano grossa, corta e pelosa sul 552 11 | bocca e gli aveva stesa la mano, invitandolo ad avanzarsi.~ ~- 553 11 | tenendo il suo berretto in mano come se domandasse l'elemosina, 554 12 | un mozzicone di lapis in mano, cominciava a chiamare:~ ~- 555 12 | quarto paio di calze in mano, la lavandaia lasciava di 556 12 | porcherie, e che io le davo mano - bugiardo svergognato! - 557 12 | della figliuola. La signora, mano mano, veniva chiamando:~ ~- 558 12 | figliuola. La signora, mano mano, veniva chiamando:~ ~- Mutande?~ ~- ... 559 13 | E sgusciandogli di mano, uscì nella via. Camminava 560 13 | Venera picchiava con una mano sull'altra.~ ~La fornaia, 561 13 | Allora, passandosi una mano sugli occhi rossi, donna 562 13 | si lasciava guidare per mano da Carmela, la quale esclamava:~ ~- 563 13 | lei riprese subito per mano la comare.~ ~- Andiamo via, Spasimo Capitolo
564 0 | il revolver presso alla mano. E quantunque lo spettacolo 565 0 | tentavano di stringergli la mano; non udiva le parole di 566 0 | la baronessa gli mise una mano sulla spalla, fremè quasi 567 0 | rispondere.~ ~Passatosi una mano sulla fronte, come trasognato, 568 0 | baronessa, battendo allora una mano contro l'altra, esclamò:~ ~- 569 0 | baronessa, passandosi una mano sugli occhi e sospirando, 570 0 | scorto il cadavere, portò una mano al cuore e s'addossò allo 571 0 | che ella abbia portato la mano sopra stessa. Chiedetene 572 0 | durante il quale si passò una mano sulla fronte e girò tutto 573 0 | disgraziata avesse portato la mano sopra stessa stando ritta, 574 0 | giudice tendendogli una mano.~ ~- Se voi sapeste, signore, - 575 0 | le sue carte e stretta la mano che il giovane gli tendeva 576 0 | braccio ed appressava la mano al petto, pareva che si 577 0 | avete bisogno di toccare con mano per credere. Io sono certo 578 0 | È morta per voi e per mano vostra?~ ~- Che importa? 579 0 | La vidi che baciava la mano al signore.~ ~- Non udiste 580 0 | rugginosa; con la debole mano bianca cercava di schiudere 581 0 | apparente: quando la povera mano s'era stancata invano e 582 0 | bisogno di baciare quella mano addolorata, di baciarla 583 0 | sentirsi imporre la miracolosa mano sulla fronte infiammata. 584 0 | infiammata. Non era la dolce mano soccorrevole e salutare? 585 0 | medicarlo e guarirlo. La sua mano era soave ed agile, pronta 586 0 | prodiga di stessa; la sua mano era larga, pieghevole, venata 587 0 | bisogno di passarsi una mano sugli occhi prima di riconoscere 588 0 | bisogno di stringere la mano di lei, di toccare il lembo 589 0 | e di fili d'argento: una mano sapiente aveva piegato il 590 0 | tremare, quando la pietosa mano aveva appeso la bianca ghirlanda! 591 0 | egli le vedeva tenersi per mano, venirgli incontro raggianti. 592 0 | Prendere genuflesso la mano di lei, baciare la mano 593 0 | mano di lei, baciare la mano che aveva intessuta la corona 594 0 | sulla tavola incisoria, in mano degli anatomisti. A quell' 595 0 | Allora ella aveva steso la mano verso i monti lontani: « 596 0 | lasciato che le baciasse la mano!~ ~Ora era morta, assassinata; 597 0 | al mio letto, togliere di mano a Giulia ogni cosa e far 598 0 | bene con l'arma lucente in mano, con gli sguardi lampeggianti 599 0 | irregolari, tracciati con mano tremante, stava scritto:~ ~« 600 0 | Roberto Vérod si passò una mano sugli occhi prima di rispondere; 601 0 | monte, che le offrivo con mano tremante, potevano solo 602 0 | appoggiata la fronte alla mano, rispose lentamente, come 603 0 | torcere il cuore da una mano di ferro; soffocava, le 604 0 | circostanti. Presi la sua mano. Un calore di vita fluiva 605 0 | di vita fluiva dalla sua mano per tutto il mio corpo. 606 0 | rabbrividì. Io ripresi la sua mano. Volevo significarle che 607 0 | ella poteva lasciare la sua mano nella mia, un'ultima volta. 608 0 | dire. Ella non ritrasse la mano, io potevo ancora parlare; 609 0 | parlerò, io perderò la sua mano.» Il velo della nebbia ora 610 0 | colpevole: a capo chino, con una mano sul petto, egli pareva piegarsi 611 0 | ancora una volta la sua mano, la baciai avidamente. Ella 612 0 | di Dio dovè fermarle la mano.~ ~- Il pensiero di Dio 613 0 | le fermò tante volte la mano, ma nel momento della massima 614 0 | strappato quante foglie la sua mano capiva, divorandole. La 615 0 | presero immediatamente la mano. La sincerità del suo ravvedimento, 616 0 | vedendola accettare la mano del generale, che lo amasse, 617 0 | una vita dopo aver dato mano a distruggerne tante altre? 618 0 | sono vile; l'arma è , la mano mi tremaPresi io l'arma, 619 0 | voce sorda, con l'arma in mano: «Ti ucciderò se non lo 620 0 | cappelletta della quale la debole mano non aveva potuto schiudere 621 0 | chiave rugginosa la bianca mano s'era posata. Volle aprire, 622 0 | cancellare la traccia della mano. Ma il suo braccio si distese 623 0 | E il Ferpierre aprì con mano tremante dall'ansia l'altro 624 0 | metterli in atto la sua mano non doveva tremare? Il suo 625 0 | quasi spinto ad afferrare la mano di lei per dirle duramente: « 626 0 | sentito guidare con ferma mano per l'intrico delle contraddizioni, 627 0 | Il giovane si passò una mano sulla fronte, sugli occhi. 628 0 | allora io quasi stesi la mano per trovare al mio fianco 629 0 | dovevamo soltanto stendere una mano, dire una sola parola per 630 0 | ottenerla; e aver distesa la mano e proferita la parola - 631 0 | non poterle prendere la mano! Ricordare il passato e 632 0 | intorno, sgomento; la mia mano armata tremava. E come nello 633 0 | con lei. Avevo l'arma in mano, la rivolsi contro me stesso; 634 0 | m'accingo....~ ~Prese la mano del giovane e supplicò:~ ~- 635 0 | si chinò a baciare la sua mano. Allora Roberto Vérod ritrasse 636 0 | Roberto Vérod ritrasse la mano ed aperse le braccia. I 637 0 | abbraccio, Zakunine si passò una mano sugli occhi, poi s'allontanò. 638 0 | convertì, che morendo di sua mano compì l'opera di salvezza I viceré Parte, Cap.
639 1, 1| carrozzella con una lettera in mano.~ ~«Don Salvatore?... Che 640 1, 1| nessuno dei suoi figli!... In mano di estranei!... Malata, 641 1, 1| Vuoi che ti dia una mano?... Come sta la mia figlioccia?... 642 1, 1| gli presero ciascuna una mano, e la marchesa, cadendo 643 1, 1| Chiara voleva baciargli la mano, egli si schermì: «No, no, 644 1, 1| Graziella, prendendo per mano le cugine, costringendole 645 1, 1| signor Marco passava di mano in mano; il Priore manifestava 646 1, 1| Marco passava di mano in mano; il Priore manifestava anch' 647 1, 1| Andare a crepare in mano di quell'imbroglione!... 648 1, 1| Lodovico le bacerà la mano...» egli le voltò le spalle, 649 1, 1| Eugenio dava anch'egli una mano, e quantunque i lavapiatti 650 1, 1| degnavasi di accettare.~ ~«Alla mano con tutti!... Affezionata 651 1, 1| che teneva una valigia in mano, mentre tutti si scoprivano 652 1, 1| singhiozzi, mute strette di mano. Il principe era sempre 653 1, 1| catafalco coi fazzoletti in mano, per asciugarsi le lacrime. 654 1, 1| capoverso, gestendo con la mano come se spruzzasse acqua 655 1, 1| servitù con le torce in mano; poi l'Ospizio Uzeda dei 656 1, 1| nero, anch'essi coi ceri in mano.~ ~«Chi sono?... Di dove 657 1, 1| nuovamente di tender la mano ai passanti. «Adagio!... 658 1, 2| dalla sorella, e, stretta la mano che Giacomo gli tendeva, 659 1, 2| quando la nipote le baciò la mano, borbottò un: «Ti saluto» 660 1, 2| apparsa con tre numeri in mano: 6, 39 e 70, sui quali avea 661 1, 2| Isabella strinse forte la mano alla contessa e le si mise 662 1, 2| voce e stringendogli la mano, «in questa triste circostanza...» 663 1, 2| momento per stringergli la mano ed esprimergli il proprio 664 1, 2| nipoti gli baciarono la mano; egli s'informò della disgrazia 665 1, 2| tratto il duca che strinse la mano all'Intendente e gli si 666 1, 2| fiori e mazze e ventagli in mano.~ ~Il giorno stabilito, 667 1, 2| presidente gli stringeva la mano e lo trasse nel vano di 668 1, 2| insofferente delle strette di mano congratulatorie. Ma già 669 1, 3| costretti a lasciar le redini in mano alla moglie e nuora. Donna 670 1, 3| ma, portato in palma di mano dall'Abate e da quasi tutti 671 1, 3| chino, col fazzoletto in mano, aveva voglia di mettersi 672 1, 3| abbracciati che si tenevano per mano?... «Cose da far trasecolare!» 673 1, 3| la sega o con la zappa in mano, intento a lavorar da stipettaio 674 1, 3| sempre più assottigliando tra mano. Colpa dei mercenari, diceva, 675 1, 3| pagata, gli togliesse di mano il podere; e infatti la 676 1, 3| le Ghiande andassero in mano ad altri, o che, per lo 677 1, 3| avrebbe chiesto la sua mano; e che il duca d'Oragua, 678 1, 3| però un'arma più potente in mano, essendo padrona dei quattrini 679 1, 3| all'occorrenza davano una mano al maestro di casa; mentre 680 1, 3| avvicinarono e gli strinsero la mano; altre paci furono facilmente 681 1, 3| erudite di seconda e di terza mano; riesponeva a modo suo, 682 1, 4| In cucina, tolto di mano a Luciano, il credenziere, 683 1, 4| dolce di comando e largo di mano.~ ~«Signore davvero, di 684 1, 4| Consalvo da terra, lo prese per mano e disse, lentamente, guardandola 685 1, 4| dal primo giorno la sua mano di ferro perché, più d'ogni 686 1, 4| come, invece di darmi una mano a sistemar gli affari della 687 1, 4| dalla poltrona, messa una mano sulla spalla del nipote:~ ~« 688 1, 5| accorta, e semplice, alla mano come una buona massaia. 689 1, 5| Mompileri, con antichi libri in mano, orientandosi per mezzo 690 1, 5| levossi, s'acconciò con mano tremante i capelli scomposti 691 1, 5| tirava in una stanza fuori mano dove restavano più a lungo 692 1, 5| il principe, già più alla mano con tutti, pareva studiarsi 693 1, 5| incontro con una bacchetta in mano la quale spaventava la cavalcatura, 694 1, 5| che voleva baciargli la mano, spiattellò: «Lascia stare 695 1, 5| padre che, con una zappa in mano, pianta un piede di palma...»~ ~ ~ 696 1, 5| camerette terrene, un poco fuori mano, ma con un piccolo giardinetto. 697 1, 5| negli occhi, passandogli una mano sui capelli:~ ~«Dove vuoi 698 1, 6| che il padre conduceva per mano.~ ~«Vuol dire che l'Abate 699 1, 6| la spagnoletta e presa la mano del superiore la baciò rispettosamente; 700 1, 6| e mise affabilmente una mano sulla spalla del Priore, 701 1, 6| Blasco...»~ ~E presolo per mano, gli fece rifare la via 702 1, 6| Paternità, che viene a baciar la mano alla Paternità Vostra.»~ ~« 703 1, 6| labbra col rovescio d'una mano. «Va bene, tanto piacere!» 704 1, 6| mogli e quei figliuoli della mano manca, anzi di nessuna mano, 705 1, 6| mano manca, anzi di nessuna mano, venissero a udir la santa 706 1, 6| supremo potere fosse in mano d'un forestiere. Don Blasco 707 1, 7| donna Ferdinanda alzava la mano su Teresina, che ella passava 708 1, 7| aveva perfino forzato la mano: adesso il tempo dimostrava 709 1, 7| egli le tolse la carta di mano, ne lesse l'indirizzo, e 710 1, 7| gli amici che gli davano mano; il giovedì grasso, in un 711 1, 7| guardarla, stringendo una mano con l'altra. La cugina continuò:~ ~« 712 1, 7| e picchiò forte con una mano contro l'altra.~ ~«Sì, sì, 713 1, 8| botti; e gli baciavano la mano e gli davano del Vostra 714 1, 8| apprendeva notizie di prima mano intorno ai movimenti dei 715 1, 8| Fermi con le mani! Giuoco di mano, giuoco villano! Parlate, 716 1, 8| gli amici stringevangli la mano, esclamando: «Finalmente!... 717 1, 8| invigilare con un frustino in mano, accarezzando tratto tratto 718 1, 8| era portato in palma di mano dai rivoluzionari... Che 719 1, 8| dimostrava, con la storia alla mano, che la Sicilia era una 720 1, 9| facendo loro segno con la mano per chiamarli.~ ~«Che ordite, 721 1, 9| da sedere e presala per mano, le disse brevemente: «Vieni 722 1, 9| stirandosi la palma della mano arrossata. Parlò del più 723 1, 9| distribuzione, stringendo la mano a tutti, ma più forte ai 724 1, 9| non poter sapere da qual mano vengono!» esclamava Benedetto. « 725 1, 9| Giacché dobbiamo metter mano alla carta bollata, bisogna 726 1, 9| ai cittadini, strinse la mano a tutti, prodigando ringraziamenti, 727 1, 9| un incubo, stringendo la mano a tutti, ma più forte a 728 2, 1| principessa, evitando di darle la mano e lodandole la bellezza 729 2, 1| liberale dello zio si davano la mano in lui; talché, gloriandosi 730 2, 1| Sicilia: presto avrebbe messo mano a ferrovie, a porti, a grandi 731 2, 1| notizie di seconda o di terza mano, per mezzo del marchese 732 2, 1| incontro a baciargli la mano. Lucrezia e Giulente, seduti 733 2, 1| in piedi, coi cappelli in mano, aspettando i saluti che 734 2, 1| faceva quasi toccar con mano, e le persone venute per 735 2, 2| sguardi cattivi, alzando la mano... Quella triste scena era 736 2, 2| bene del cane che lecca la mano che lo ha battuto?...» Sì, 737 2, 2| finivano di dare l'ultima mano alla sistemazione dei mobili; 738 2, 2| invitati con le torce in mano, gli sposi dinanzi all'altare 739 2, 2| da dieci anni, diede la mano da baciare alla nipote, 740 2, 2| alzata per baciargli la mano: «Come sta Vostra Eccellenza?... 741 2, 2| monaco si lasciò baciar la mano dal nuovo nipote, chiacchierò 742 2, 2| consigliato di porre subito mano alla causa? Invece egli 743 2, 3| assegnargli una camera fuori mano, in fondo a un corridoio 744 2, 3| come fare, non volendo dar mano ad affrettar lo scempio 745 2, 3| riconobbe subito, gli strinse la mano, e lo intrattenne un pezzo 746 2, 4| fuggiti di casa per forzar la mano alle famiglie! E la contessa? 747 2, 4| Isabella, la quale strinse la mano a Giulente e baciò Lucrezia. 748 2, 4| birbante che, dopo avergli dato mano, gli si schierava contro 749 2, 4| e senza stendergli la mano.~ ~«Bene, e tu?» rispose 750 2, 4| camerette più piccole, più fuori mano. Sempre in busca di quattrini, 751 2, 4| Benedetto, Raimondo gli baciò la mano. Egli lasciò fare, borbottando:~ ~« 752 2, 4| altro i due fratelli, da dar mano a disfare un'altra opera 753 2, 4| da camera, gli baciò la mano, dandogli dell'«Eccellenza», 754 2, 4| cosa con la cognata della mano manca, fece una pensata:~ ~« 755 2, 4| camera, col libro in una mano, egli si teneva l'altra 756 2, 4| Fersa, non potendo metter mano a sanzionare uno scandalo 757 2, 4| piuttosto che lasciarla in mano di qualche strascinafaccende 758 2, 4| sopravveniva, stringeva la mano a Raimondo, dicendo:~ ~« 759 2, 5| accostare, di stringergli la mano, di chiedergli le sue notizie; 760 2, 5| ferrovia a cui s'era messo mano in Sicilia era quella da 761 2, 5| d'albergo, moglie della mano manca, osteggiata da tutti, 762 2, 5| nuovo che le dava buono in mano. «Hai visto?... Hai visto?...» 763 2, 5| cugina, costei prestava mano forte al principe, giudicava 764 2, 5| tenere compagnia e a dare una mano alla principessa, che le 765 2, 5| più porco io che gli tenni mano!... Mi manda via perché 766 2, 5| e il contino per dargli mano a quelle altre vergogne!... 767 2, 6| passaggio di gente, tendevano la mano dal mucchio di sassi dove 768 2, 6| vicinanze infette, le strette di mano contagiose, se ne andava 769 2, 6| di patronato è stato in mano mia.»~ ~«Patronato? Quasi 770 2, 6| carezzava il giovanetto con la mano scarna e fredda, e guardava 771 2, 7| pezzo di ferro a foggia di mano che fa il segno delle corna.~ ~« 772 2, 7| che si lasciava prender la mano dai nuovi arricchiti. Il 773 2, 7| non c'è più!... Anzi, in mano mia, è come se fosse di 774 2, 8| cominciava dal dorso della mano, girava sotto la giuntura 775 2, 8| fazzoletto che fasciava la mano non restava neppure un angolo 776 2, 8| mentre teneva immersa la mano in una catinella, l'acqua 777 2, 8| da una lama tagliente la mano distesa istintivamente per 778 2, 8| vide il figliuolo con la mano fasciata: mostrò di credere 779 2, 8| Consalvo dava loro buono in mano. Il deputato non andava 780 2, 8| bell'impiccio: poiché, dando mano ad un sopruso, perseguitando 781 2, 8| impossibilità di servirsi della mano destra, rabbrividendo alla 782 2, 8| non dirgli nulla, metter mano tutti i giorni al portafogli!... 783 2, 8| non sarebbero andati in mano di estranei. «Questo era 784 2, 8| Verrà un cavolo!»~ ~«La mano di Dio arriva da per tutto!... 785 2, 8| prenderlo da me, di seconda mano, non avrebbe scrupoli! Ma 786 2, 9| cambialine andavano a finire in mano del principe, il quale, 787 2, 9| bollettino della guerra alla mano, studiava le operazioni 788 2, 9| prestigio, preparava un colpo di mano. Le inquietudini della guerra 789 2, 9| minacce di prendergli la mano parevano dovessero tradursi 790 2, 9| prelato e gli baciarono la mano; la principessa dalla commozione 791 2, 9| accanto, lo prendeva per mano, gli domandava:~ ~«Ma di 792 3, 2| condusse Teresa a baciar la mano allo zio don Blasco. Dal 793 3, 2| da Parigi, di «baciare la mano al Re», e appena saputo 794 3, 2| quando ci abbia stretto la mano ci ha addomandato chi sa 795 3, 2| Sala Rossa e gli dette la mano a baciare; altrettanto fece 796 3, 3| contenuto dei brevi periodi a mano a mano che li scorreva, 797 3, 3| dei brevi periodi a mano a mano che li scorreva, disse:~ ~« 798 3, 3| soltanto, aveva calcato la mano, mentre c'era, portando 799 3, 3| suo, con la cambiale in mano, pretendeva tenere in riga 800 3, 3| aveva sempre il mestolo in mano. Veramente nei quattro anni 801 3, 4| ella liberò la propria mano... E nel silenzio rifattosi 802 3, 5| ella adesso portava una mano alla tempia ed afferrava 803 3, 5| afferrava con l'altra la mano della principessa.~ ~«Mamma, 804 3, 5| palazzo, e Teresa, presolo per mano, lo aveva guidato nella 805 3, 5| che viene a baciarle la mano.»~ ~Il principe, tenendo 806 3, 5| La principessa baciò la mano alla vecchia, e abbracciò 807 3, 5| e non cavava di tasca la mano sinistra. Arrivò finalmente 808 3, 5| padre, riprese Consalvo per mano e lo condusse dinanzi alla 809 3, 5| Consalvo le vuol baciare la mano.»~ ~Egli si chinò subito 810 3, 5| avvicinarsi alle labbra la mano di lei, ella la ritraeva, 811 3, 5| Consalvo s'alzò e baciò la mano al padre. Ebbe appena voltato 812 3, 6| modo diverso. Strinse la mano alla cognata, chiedendole 813 3, 6| sconosciuti, tendeva la mano, diceva:~ ~«Per gentilezza, 814 3, 7| Teresa, afferrandogli una mano; ma egli:~ ~«No, no...»~ ~ 815 3, 7| ribrezzo. All'idea di passar la mano sulla chioma folta e odorosa 816 3, 7| lato del letto, tenendo una mano del padre, fredda come quella 817 3, 7| putrido sangue cadde sulla mano scalfita dell'assistente; 818 3, 7| rovente fu passato sulla sua mano; s'udì il frizzo della carne 819 3, 7| sorridendogli, stringendogli la mano:~ ~«È fatto... tutto è andato 820 3, 7| capelli scomposti. La sua mano tremava.~ ~«Così...» mormorava, « 821 3, 7| alla vita, le prese una mano. I singhiozzi che le sollevavano 822 3, 7| cose lo esprimessero. Se la mano, se l'abito dell'una sfiorava 823 3, 7| fosse imbalsamato; ma a mano a mano che esprimeva queste 824 3, 7| imbalsamato; ma a mano a mano che esprimeva queste intenzioni, 825 3, 7| Consalvo, gli stringeva la mano, mormorando: «Coraggio!...» 826 3, 7| rimaste, e la ripose in mano al cadavere. E al pretore, 827 3, 8| spaventosa disgrazia la mano di Dio. Quella morte era 828 3, 8| cadavere sanguinoso, una mano l'aveva atterrata: ricuperati 829 3, 8| mortorio, ella portò la mano al cuore e cadde.~ ~La pietà 830 3, 8| soqquadro senza di lui, in mano di Giulente, il quale, come 831 3, 8| mentr'ella gli baciava la mano, piangendo, le disse: «Figlia 832 3, 8| tratto ella vi portava la mano.~ ~«Eccellenza,» vennero 833 3, 9| favor suo. Le strette di mano, i discorsi famigliari, 834 3, 9| a prender sonno, con la mano scottata dal contatto di 835 3, 9| diventava cieco strumento in mano dei preti! Dov'era la fanciulla 836 3, 9| in testa, con le mazze in mano. Più gente veniva, più egli 837 3, 9| superbo! Un signore tanto alla mano!...»~ ~Una sera, facendo 838 3, 9| Consalvo, stringendogli la mano.~ ~«Niente!... Dovere!...» 839 3, 9| contavano, con gli orologi in mano, e si vedeva gente con le 840 3, 9| finì. Consalvo, con una mano sul velluto della balaustrata, 841 3, 9| dalle tante strette di mano. La gioia gli si leggeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License