IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] individualismo 2 individualità 1 individualizzabili 1 individui 16 individuo 23 indivisa 1 indivise 1 | Frequenza [« »] 16 guance 16 guanti 16 indegnità 16 individui 16 inganni 16 iniziativa 16 insisté | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze individui |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | per mille, per diecimila individui che amano gli eccessi, e 2 3 | gl'infermi, tutti quegl'individui che, nell'interesse della 3 4 | accanite si accendono fra gl'individui; l'egoismo è la gran legge 4 6 | tale convenienza fra gl'individui presi a due a due, che le 5 6 | società, cioè l'insieme degli individui umani, posponga l'amore 6 6 | oppose all'espansione degli individui». Ma negli ostacoli opposti 7 6 | può amare una quantità d'individui dell'altro; questa possibilità 8 12 | più semplicemente degli individui pensanti, tende sempre a Ermanno Raeli Capitolo
9 XI | Précourt era uno di quegli individui che circoscrivono ogni scopo 10 XII | persuasione particolare agli individui la cui imaginazione è esuberante: L'Imperio Capitolo
11 IX | sopprimere, quindi, non più gli individui particolari, ma l'autorità Processi verbali Capitolo
12 10 | finalmente si schiuse e due altri individui si fecero avanti. Questi, I viceré Parte, Cap.
13 1, 2| attribuiva a una gran quantità d'individui il funesto potere; stava 14 1, 2| del maiorasco) da quegl'individui i di cui nomi trovansi inscritti 15 1, 9| comitiva di dieci o dodici individui, fra i quali c'erano i due 16 3, 9| erano assunti d'un tratto, individui di tutte le classi, bottegai,