Il colore del tempo
   Capitolo
1 6 | sempre? Secondo Gringoire e Filippo da Novara le donne dovevano 2 8 | una nuova causa di rovina. Filippo II, dopo San Quintino, non 3 8 | tassa di cinquemila ducati. Filippo V vende sessantamila ufficî 4 IND | Fierens-Gevaert: 15, 22, 24.~ ~Filippo da Novara: 125.~ ~Filippo 5 IND | Filippo da Novara: 125.~ ~Filippo II: 192.~ ~Filippo V: 192.~ ~ 6 IND | 125.~ ~Filippo II: 192.~ ~Filippo V: 192.~ ~Flaubert: 181.~ ~ Documenti umani Capitolo
7 3 | le annunziai: «C'è di Filippo.» Filippo era il giardiniere; 8 3 | annunziai: «C'è di Filippo.» Filippo era il giardiniere; anche L'illusione Parte
9 2 | più recenti, datando da Filippo V. I nomi ricorrenti nell' L'Imperio Capitolo
10 IV | altri. Uno specialmente, Filippo Russo, ci metteva molta 11 IV | didietro d'un lattante; v'era Filippo Russo e un redattore letterario, Processi verbali Capitolo
12 2 | È graziosa. Ma don Filippo Ballanti ha fatto una sciocchezza I viceré Parte, Cap.
13 1, 1| non al Priore!... A te, Filippo: passa da donna Ferdinanda... 14 1, 5| Sovrana salva la testa», don Filippo fu celebrato «pel valore 15 3, 6| lui:~ ~«Eugenio Consalvo Filippo Blasco Ferrante Francesco 16 3, 9| proprio Carlo? E perché non Filippo, Ignazio, Epaminonda?...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License