Ermanno Raeli
   Capitolo
1 XIII | valido appoggio per i suoi disegni di svaghi, e come il carnevale L'Imperio Capitolo
2 I | degli ordini del giorno, dei disegni di legge, delle stampe ufficiali 3 IV | sue occupazioni e i suoi disegni, col restringersi a dargli 4 IV | aveva saputo rinunziare ai disegni di vita romana, i genitori 5 VIII | dovrò rinunziare ai miei disegni.»~ ~Si struggeva di dirle 6 IX | della musica, ricopiarle i disegni del ricamo, sceglierle libri La morte dell’amore Esempio
7 5 | simile travaglio. Tanti disegni m’erano passati per il cervello, Spasimo Capitolo
8 0 | parlando del futuro, di disegni da compiere un giorno: « I viceré Parte, Cap.
9 1, 4| sul tavolino, in mezzo ai disegni, nella cartiera, nel comodino. 10 1, 5| gli comunicava i propri disegni. Avevano dato a intendere 11 1, 7| che ella s'opponesse ai disegni del padre, alla felicità 12 1, 7| per nulla crucciato dei disegni di matrimonio; ma ricominciava 13 2, 3| erano universali. Quali disegni aveva Garibaldi? Quali ordini 14 2, 7| già sconvolto tutti i suoi disegni, non potendo Giovannino 15 3, 2| ai suoi ricami, ai suoi disegni, alla sua musica: certi 16 3, 6| vedere riusciti i propri disegni, le faceva gran festa e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License