Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | le città e di vivere in comunione con la natura; la seconda Documenti umani Capitolo
2 1 | interrompere la poesia della nostra comunione spirituale.... Vedete, mio 3 3 | L'anima ha bisogno di comunione; che cosa importa se un' 4 8 | della sua voce, la muta comunione degli spiriti, tutto questo Ermanno Raeli Capitolo
5 I | impressione lasciatagli da quella comunione spirituale era stata così 6 III | quell'intima, quella lunga comunione: tutto era finito. Ogni 7 VI | imposta, essa anelava alla comunione... Dunque, amava già egli 8 VI | tutto all'incanto di una comunione spirituale, col vivo sentimento L'illusione Parte
9 1 | sorelline fecero la prima comunione, volle vestirle ella stessa, 10 3 | confessarsi; tornando dalla comunione, col libriccino delle preghiere, L'Imperio Capitolo
11 I | bisogno di ritemprarci nella comunione col Popolo... non questo La messa di nozze Capitolo
12 2 | possesso assoluto, della comunione perfetta non era possibile Spasimo Capitolo
13 0 | inappagato e represso d'un'intima comunione, non potendo più vivere I viceré Parte, Cap.
14 1, 3| contratto col regime della comunione dei beni e che a lei toccasse 15 3, 5| accostata all'altare per la comunione, aveva ricevuto l'Ostia, 16 3, 7| rompere quella cara e dolce comunione di anime, ella sentì lacerarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License