Il colore del tempo
   Capitolo
1 7 | nutre per i morti e gli antenati. «I nostri popoli non si L'Imperio Capitolo
2 II | parecchi vicerè tra gli antenati e dei vicerè serbavano ancora I viceré Parte, Cap.
3 1, 2| contro, una moltitudine d'antenati: uomini e donne, monaci 4 1, 2| parola da far arrossire gli antenati dipinti; poi, voltate le 5 1, 3| Che uno degli Uzeda, i cui antenati erano stati tanto benemeriti 6 1, 3| insieme, poiché ognuno degli antenati s'era sbizzarrito a chiuder 7 1, 3| quando enumerava tutti i suoi antenati e discendenti «promossi 8 1, 3| memorie dei fasti degli antenati. V'era in casa, ai tempi 9 1, 4| nome che porti; tra i tuoi antenati c'è don Ferrante Uzeda, 10 1, 5| benefizi fondati dai suoi antenati; al Belvedere, specialmente, 11 1, 5| avevano visto molti di quegli antenati di cui ella leggeva e spiegava 12 1, 6| anche lui un Viceré tra gli antenati; ma Consalvo correggeva: « 13 2, 6| tutte le fondazioni degli antenati, specialmente della cappellania 14 2, 7| fondatori furono nostri antenati!»~ ~Il duca, che portava 15 2, 7| equipaggi, frustando come i suoi antenati i cocchieri che osavano 16 3, 9| proprietà è un furto. Se i miei antenati non avessero rubato, io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License