Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | le malinconie, potrebbe recitare compunto il credo disperato 2 8 | che Sara Bernarhdt doveva recitare in America, il Giacosa raggiunse 3 8 | il cardinale deve fargli recitare a proprie spese le messe 4 10 | Saccard, e che continuano a recitare l'innocente preghiera dopo Ermanno Raeli Capitolo
5 VIII | formula convenzionale da recitare, gli pareva inammissibile; L'illusione Parte
6 1 | riunirono di nuovo, per recitare la commedia in casa di lui. 7 2 | gestire, aveva cominciato a recitare il canto di Francesca, e 8 3 | grande se avesse potuto recitare insieme con Paolo, ma egli 9 3 | commedia!... Bisogna sapervi recitare la propria parte...~ ~- 10 3 | spalle, esclamando:~ ~- Non recitare!... tu pensi ad altri...~ ~- Processi verbali Capitolo
11 13 | donna Venera dimenticava di recitare le sue preghiere. Ma come I viceré Parte, Cap.
12 1, 5| a fare asteggiature e a recitare le declinazioni; in premio, 13 1, 6| il mattutino lo facevano recitare per loro conto ai Cappuccini, 14 2, 3| ciascuno dei novizi doveva recitare una predica, e riceveva 15 3, 5| il tono che si prende nel recitare le litanie; e , tra le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License