Il colore del tempo
   Capitolo
1 6 | stato civile e con la sua moneta, i matrimonî-mercati, o 2 8 | mancanza di denaro: egli batte moneta in ogni modo, insino annobilendo Ermanno Raeli Capitolo
3 VIII | mettendogli in mano una moneta. «Certo, si soffre dovunque...» L'Imperio Capitolo
4 III | avrebbe egli accettato come moneta di buona lega quelle proteste 5 IV | fogli sudici e non in bella moneta sonante, lo stipendio di La morte dell’amore Esempio
6 4 | disse ancora: “Ma sono la moneta con la quale si pagano quelle I viceré Parte, Cap.
7 1, 1| solenne costava quattr'onze di moneta; talché la gente, udendo 8 1, 2| misteriosi, come se fabbricassero moneta falsa!»~ ~Il presidente 9 1, 2| non sono da compensare con moneta.» Il signor Marco era diventato 10 1, 7| potuto aver terre, invece di moneta? Egli citò l'antichità, 11 2, 3| tredici lire della nuova moneta, più una scatola di cioccolata 12 2, 6| sapere, non riconosceva altra moneta dai colonnati e dai dodici 13 2, 6| ma la carta correva come moneta — egli disse al marchese 14 2, 7| studiava il modo di batter moneta. Pertanto voleva assaggiare 15 3, 6| sigaro?»~ ~Acchiappava la moneta come una preda, la cacciava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License