Ermanno Raeli
   Capitolo
1 VII | riacquistata non lo faceva indulgente verso l'oggetto della passata L'illusione Parte
2 1 | ascoltarla, tra seria e indulgente, col capo avvolto in un L'Imperio Capitolo
3 V | Giacché egli non era molto indulgente per gli avversarii, anche 4 V | Troppo buona, troppo indulgente...»~ ~«Giusta!... Giusta, 5 V | parola, esclamò con tono di indulgente rimprovero che non riesciva La messa di nozze Capitolo
6 2 | con un sorriso ironico e indulgente insieme.~ ~- Di che? Di La morte dell’amore Esempio
7 3 | con un’espressione piena d’indulgente compatimento, come dinanzi 8 4 | testa con l’espressione indulgente di chi ha visto molte miserie.~ ~– Spasimo Capitolo
9 0 | udiva ora con attenzione più indulgente; tuttavia il dubbio che 10 0 | indulgenza. «La giustizia indulgente non è giusta!...» aveva I viceré Parte, Cap.
11 1, 5| rinata fiducia la faceva indulgente. Purché egli non la tradisse, 12 1, 6| fra' Carmelo, paziente ed indulgente, sapeva scusarlo presso 13 1, 7| di prima... Egli era più indulgente per la propria figlia, l' 14 2, 4| Priore pareva un confessore indulgente ed amico: non una contrazione 15 3, 2| mormorio ammirativo. Ma forse l'indulgente assemblea aspettavasi che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License