L'illusione
   Parte
1 3 | sbadigli.~ ~Avvicinandosi la chiusura della Camera, egli le chiese 2 3 | È un complimento di chiusura.~ ~- Ah, si fanno così i L'Imperio Capitolo
3 I | dalle grida di: «Basta!... Chiusura!» dei pochi deputati che 4 I | insistenti chiedevano: «Chiusura!... Chiusura!...» e specialmente 5 I | chiedevano: «Chiusura!... Chiusura!...» e specialmente nella 6 I | voti!... È tardi!... La chiusura!...» Ma il Presidente scampanellò, 7 I | ambiente politico.~ ~«La chiusura!... La chiusura!...»~ ~Tutti 8 I | politico.~ ~«La chiusura!... La chiusura!...»~ ~Tutti corsero ai 9 I | la Camera aveva votato la chiusura; alcuni deputati iscritti 10 V | contrastare la proposta chiusura dei lavori parlamentari, 11 V | tardi... se si voterà la chiusura?»~ ~«Un po' tardi, veramente.»~ ~« 12 V | Sì contessa; voteremo la chiusura... Non sente? Non sente?...»~ ~ I viceré Parte, Cap.
13 1, 8| riaprire e riabitava perché la chiusura non s'imputasse al borbonismo 14 2, 6| lo sbando dei monaci, la chiusura del convento; ma l'altro, 15 2, 7| potestà paterna. Perché la chiusura dei conventi e l'errore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License