Documenti umani
   Capitolo
1 5 | erano ricoperte di anelli, i brillanti gettavano bagliori tutt' Ermanno Raeli Capitolo
2 XIV | dei suoi smeraldi e dei brillanti che fermavano una aigrette L'illusione Parte
3 1 | busto eretto, gli sguardi brillanti dal piacere, spiegava tratto 4 1 | signora che ha i più bei brillanti di Firenze... ma io non 5 1 | abbarbagliata. Quante perle! Quanti brillanti! Ella si provava gli anelli, 6 1 | regalato un braccialetto di brillanti, dicendole: "Prendi questo, 7 1 | l'ali.~ ~I finimenti di brillanti, gli abiti regalati dallo 8 2 | vostri occhi offuscano i brillanti!..." Ella rideva di quelle 9 2 | più ricche, più colte, più brillanti, più eleganti, più spiritose 10 3 | di Durazzo, uno dei più brillanti, dei più assidui e dei più L'Imperio Capitolo
11 IV | professore più spesso faceva brillanti improvvisazioni dinanzi 12 IV | Broggi, scoppiettanti e brillanti come fuochi d'artifizio; 13 VII | avranno interesse a vendere i brillanti piuttosto che gli strofinacci: 14 VII | allora nessuno vorrà più i brillanti e tutti si contenteranno I viceré Parte, Cap.
15 1, 2| orologio grande con miniature e brillanti del fu mio consorte, al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License