L'Imperio
   Capitolo
1 I | attenzione: Marin il gran patriotta bresciano, superstite delle 2 VI | aggravamento dell'insigne patriotta, del cittadino cospicuo, I viceré Parte, Cap.
3 1, 3| dinanzi a bocca aperta. Il patriotta, è vero, riceveva visite 4 1, 8| che la popolarità del gran patriotta garantisse anche lui, la 5 1, 9| fiducia. Vogliamo un buon patriotta e un signore come Vostra 6 1, 9| Che cosa aveva fatto il Patriotta nella giornata del 31 maggio? 7 1, 9| duca d'Oragua, Un patrizio patriotta, e via discorrendo. «Fin 8 1, 9| del collegio, l'insigne patriotta. Il portinaio, vedendo arrivare 9 1, 9| comunicato all'illustre patriotta...» «Evviva Oracqua!... 10 2, 5| Oragua!... Il deputato, il patriotta!... Dov'è? Dov'è?... Eccolo 11 2, 6| senza chiamarlo l'eminente patriotta, l'insigne patrizio, l'illustre 12 2, 7| sollecitandolo nella sua vanità di patriotta, di ferito del Volturno, 13 2, 8| badare ai propri. Che gran patriotta, eh? Di quanto disinteresse, 14 3, 4| profetarono che il grande patriotta, seguendo la solita tattica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License