L'Imperio
   Capitolo
1 I| mormorio ostile dei banchi ministeriali; ma, come la sorda agitazione 2 I| inquietudine tra i giornalisti ministeriali: Ranaldi lo comprendeva 3 I| salvare il governo. Ma i ministeriali davano per sicura una maggioranza 4 I| il proprio pensiero: né i ministeriali le loro paure, né gli oppositori 5 I| trionfatori. I giornalisti ministeriali erano serii e taciturni; 6 I| che provocava risate.~ ~I ministeriali riprendevano ardire; Cèrego 7 I| aveva udito gli insulti dai ministeriali rivolti alla temuta opposizione: « 8 II| in mezzo a un gruppo di ministeriali che giudicavano molto accorte 9 II| credeva più salde e pure; ministeriali, ne dicevano d'ogni colore 10 III| dimostrare di essere nei secreti ministeriali, per prolungare il suo effetto 11 V| interrompevano dai banchi dei ministeriali; e l'oratore si riscaldava, 12 V| in agosto - «uh! uh!» i ministeriali vociferavano più forte, 13 V| che non s'è fatto nulla; i ministeriali che hanno salvato la patria. 14 V| tutta la Camera; e i no ministeriali sfilavano, più composti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License