Documenti umani
   Capitolo
1 2 | che la giudicava una donna leggiera, capace soltanto di fugaci Ermanno Raeli Capitolo
2 V | sorprendere nulla della leggiera preoccupazione in cui ella 3 VIII | sua figura vaporosamente leggiera, ella aveva dato forma al 4 XIV | conversazione spregiudicatamente leggiera del duca, lo avevano attristato. L'illusione Parte
5 1 | almeno, con una febbricina leggiera leggiera, e poi più leggiera 6 1 | una febbricina leggiera leggiera, e poi più leggiera ancora, 7 1 | leggiera leggiera, e poi più leggiera ancora, fin quando non avrai 8 1 | con la sua figurina esile, leggiera e quasi fragile. Certe volte, 9 1 | era andata a casa con una leggiera esaltazione prodotta dalla 10 2 | colei doveva essere molto leggiera, per non commuoversi al 11 2 | La notizia le procurò una leggiera emozione; perchè?~ ~Il principe 12 3 | stessa incapace di provarla, leggiera, volubile? No; ella amava 13 3 | posto nella mia vita... Ero leggiera, sì, non sapevo... Una parola I viceré Parte, Cap.
14 3, 1| Garino, sembrava svelta e leggiera.~ ~«Perché sei tornato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License