L'illusione
   Parte
1 2 | aveva già consegnato al telegrafo il dispaccio diretto ad L'Imperio Capitolo
2 I | essere entrato nella sala del telegrafo prima di fare l'ultimo tratto 3 I | dispacci al fattorino del telegrafo o all'usciere, altri, come 4 VI | giornali, comunicato per telegrafo da lui stesso alla Cronaca, 5 VI | gli avevano chiesto, per telegrafo, notizie biografiche del 6 IX | era segnata dai pali del telegrafo: appoggiandosi a qualcuno La messa di nozze Capitolo
7 1 | Aspetti telegrammi con telegrafo senza fili?~ ~Un ambiguo 8 2 | quelli del capostazione, del telegrafo e dei biglietti proiettavano 9 2 | fossero state trasmesse per telegrafo o per telefono. Una voce, La morte dell’amore Esempio
10 5 | sarei piuttosto servito del telegrafo, le avrei mandato il mio I viceré Parte, Cap.
11 1, 1| Agostino, questi dispacci al telegrafo... e passa dal sarto...»~ ~ 12 3, 2| inaspettatamente, annunziò per telegrafo l'imminente ritorno. Aspettato 13 3, 2| pubblici; un fattorino del telegrafo gli portò due dispacci,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License