Il colore del tempo
   Capitolo
1 3 | effettivamente, durante le sue speculazioni, il bene dell'intelletto, 2 10 | consiste nell'avere intrapreso speculazioni non troppo chiare: vuole L'Imperio Capitolo
3 VII | nelle arti campestri, nelle speculazioni industriali, nelle occupazioni Spasimo Capitolo
4 0 | non si leggevano altro che speculazioni intorno ai problemi nella 5 0 | delle memorie mutava e dalle speculazioni astratte ella passava a I viceré Parte, Cap.
6 1, 3| di rovinarla con le tue speculazioni pazzesche?»~ ~Ferdinando, 7 1, 3| sé, pei bisogni delle sue speculazioni.~ ~Ora, con questo infatuamento 8 1, 7| deciso a smettere quelle sue speculazioni, se non ne avesse pensate 9 2, 5| legherà tutti quanti!...» E le speculazioni di don Eugenio? Costui, 10 2, 5| associarlo in grandi e nuove speculazioni dove c'era da arricchire 11 2, 8| riuscita di tutte le sue speculazioni.~ ~Una di queste, però, 12 2, 9| andata. Dapprima per le speculazioni stravaganti che avevano 13 3, 1| prestito per grandi e sicure speculazioni; ma poiché gli rispondevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License