Ermanno Raeli
   Capitolo
1 IV | la sua voce d'un'armonia sommessa, quasi lontana, quando, L'illusione Parte
2 2 | Vi era, nella sua voce sommessa, qualche cosa di turbato 3 3 | creatura avvizzita, dimessa, sommessa, che si vedeva ora dinanzi, L'Imperio Capitolo
4 IX | mormorò poi, con voce sommessa e come rotta. «Che meraviglia!»~ ~« La messa di nozze Capitolo
5 2 | lasciami.~ ~La sua voce era sommessa e dolce, ma ferma e risoluta. 6 4 | sacerdote recitò una preghiera sommessa; poi, con voce ispirata, La morte dell’amore Esempio
7 2 | cara e benedetta, degna di sommessa obbedienza. Vorrà dire che Spasimo Capitolo
8 0 | disse con voce malferma e sommessa, - che tumulto di sentimenti 9 0 | udire la sua voce: la voce sommessa, armonia lenta, musica velata, 10 0 | cielo, egli riudiva la voce sommessa consigliare:~ ~«Perdona.»~ ~ I viceré Parte, Cap.
11 1, 4| d'ogni altro, ella stessa sommessa dinanzi al beniamino; ma 12 1, 5| gli prestava, la devozione sommessa di cui gli dava prova ogni 13 1, 7| che contenevamemoria sommessa al Real Governo delle Due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License