Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | bellezza, non si sa una sillaba di più di quel che si sapeva L'illusione Parte
2 1 | tentava di articolare una sillaba che si perdeva nel brivido 3 2 | Mazzarini che, non perdendo una sillaba dell'oratore, scuoteva tratto L'Imperio Capitolo
4 V | la strozza e cavarne la sillaba ribelle, quasi cercasse La messa di nozze Capitolo
5 1 | lunghi passi senza dire una sillaba. - E tu non lo conosci? - 6 2 | ripetere senza dimenticarne una sillaba, e che, nondimeno, ora, 7 2 | tempo di rispondere una sillaba, ingiunse con mal contenuta 8 4 | di udirti pronunziare la sillaba del consenso, la sillaba 9 4 | sillaba del consenso, la sillaba che ella stessa disse all’ 10 4 | sacre, a non perderne una sillaba sola. Rivolto ancora ai Spasimo Capitolo
11 0 | capo senza pronunziare una sillaba.~ ~- Continuate a non volere I viceré Parte, Cap.
12 1, 9| Lucrezia non aveva risposto una sillaba.~ ~«Che cosa vogliono,» 13 3, 9| stava d'incanto?»~ ~Non una sillaba di risposta.~ ~«Vostra Eccellenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License