Documenti umani
   Capitolo
1 6 | carattere mite, ossequente, rassegnato, era stato persuaso a compire.~ ~ 2 12 | quando egli si era già rassegnato all'assurdo, era la parola Ermanno Raeli Capitolo
3 X | debolezza vinta, un abbandono rassegnato e definitivo. «Così, se 4 XII | espressione di dolore composto e rassegnato che si era dipinta nei suoi L'illusione Parte
5 1 | sempre più in un rimpianto rassegnato, in un ricordo pieno di 6 1 | pensava più a lei, si era rassegnato facilmente, correva ad altri 7 1 | sarebbe così facilmente rassegnato a perderla? Delle domande L'Imperio Capitolo
8 V | finché, decidendosi, come rassegnato:~ ~«Allora, andiamo...» La messa di nozze Capitolo
9 1 | la raggiungesse, mi sarei rassegnato per forza; all’idea che La morte dell’amore Esempio
10 2 | sofferto, ma certo mi sarei rassegnato. Però l’idea che era sempre Spasimo Capitolo
11 0 | pensieri usciva finalmente rassegnato alla realtà inesorabile, I viceré Parte, Cap.
12 1, 3| contrasto le s'inchinò, rassegnato e devoto, le prestò una 13 1, 8| Raimondo pareva essersi rassegnato; non lo vedevano più correre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License