Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | Alfonso X, nel 1261, coniò monete calanti; il maestro di casa L'Imperio Capitolo
2 IX | tanto da lasciar passare le monete, stava scritto con brutti Processi verbali Capitolo
3 7 | gran massa di denari, di monete d'oro e d'argento; e chi 4 7 | inghiottire una di quelle monete in un poco di mollica, neanche 5 7 | Una pignatta piena di monete!... - e tutti i manovali Spasimo Capitolo
6 0 | qualche migliaio di lire in monete d'oro e d'argento. In fondo I viceré Parte, Cap.
7 1, 3| solidi, dei liquidi e delle monete; sapeva quanti tarì, quanti 8 1, 4| antichità patrie: templi, monete, medaglie...»~ ~«Aaah!... 9 1, 5| paesuccio ed arricchirsi con le monete e gli oggetti che avrebbe 10 1, 7| Raimondo, una cassetta piena di monete d'oro e d'oggetti preziosi: 11 2, 6| sporca, invece delle belle monete d'oro e d'argento che almeno 12 2, 6| che quattromila onze di monete d'oro e d'argento. Poi s' 13 3, 9| grande perché un pugno di monete possa comprarlaEra una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License