L'illusione
   Parte
1 2| chiedendole notizie della crisi ministeriale. Delle visite si alternavano 2 3| si parlava d'un rimpasto ministeriale che avrebbe evitata una 3 3| discuteva la situazione ministeriale, commentava le notizie del L'Imperio Capitolo
4 I| destra; additando il banco ministeriale pareva lavorasse a far penetrare 5 I| a lungo intorno al banco ministeriale prima della seduta, cominciò 6 I| Arconti potessero indurre un ministeriale a votar contro, o la difesa 7 I| rivolti alla maggioranza ministeriale, come, prima della seduta, 8 II| andato a far atto di fede ministeriale, per godere i vantaggi dell' 9 V| sapendo di parlare con un ministeriale. Dopo essere stato un poco 10 V| approvarono; ma poi sorse un ministeriale, l'on. Borio, il quale cominciò: « 11 VIII| Finocchiaro, uomo di sinistra, ministeriale, osservò:~ ~«La disgrazia 12 VIII| che non c'era più un solo ministeriale in mezzo a una muta di oppositori, 13 IX| risolvevano con una crisi ministeriale, come la discussione d'un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License