L'illusione
   Parte
1 2 | di Palermo, quelle da una lira, capisci?...~ ~Ella sentì 2 2 | cantava il Suonatore di lira, di Schubert e le note soavi, Processi verbali Capitolo
3 2 | Però, debbo avere qualche lira da parte...~ ~Andò a prendere 4 3 | farci? Per la miseria d'una lira, quando pure c'è, dover 5 5 | Egli mise un'altra lira sulle cinque e restò in 6 7 | Quando lo rompo, ci trovo una lira, due lire, secondo...~ ~ I viceré Parte, Cap.
7 2, 6| costretti a vivere con una lira al giorno! I Benedettini, 8 2, 6| di che scialare con una lira il giorno, dopo aver fatto 9 2, 6| via, con l'elemosina d'una lira e mezza il giorno, chiedeva 10 2, 6| alla Viagrande, pagava una lira ogni brocca d'acqua; e la 11 3, 1| principe: diceva che per una lira colui avrebbe rinnegato 12 3, 4| contentarsi di guadagnarci qualche lira. I premi versati dai «branchi» 13 3, 6| se aveva in tasca qualche lira, s'avvicinava agli sconosciuti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License