Il colore del tempo
   Capitolo
1 11| diventata teobroma.~ ~Il Dugas, che ha preso a studiare 2 11| attonito e goffo.~ ~Il Dugas, se ammette che il male 3 11| antipatia, come vuole il Dugas, la timidezza nasce appunto 4 11| quanto il contrasto.~ ~Il Dugas avrebbe potuto scrivere 5 11| questo stato d'animo che il Dugas approva?~ ~Un appunto che 6 11| I maggiori timidi che il Dugas cita ad esempio nel suo 7 11| immaginazione disordinata. Il Dugas si accosta anch'egli a questo 8 11| funeste.~ ~Le pagine che il Dugas dedica a questo punto del 9 12| precedente capitolo come il Dugas consigli di combattere il 10 12| consiglia lo stesso metodo del Dugas a coloro che egli chiama 11 12| morali, e ricorre, come il Dugas, all'autorità del Pascal, 12 BIB| deux mondes, 1900.~ ~L. Dugas: La timidité. Parigi Alcan.~ ~ 13 IND| Descartes: 215.~ ~Doria: 195.~ ~Dugas: 239-43, 246, 267.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License