L'Imperio
   Capitolo
1 VI | un impeto di stizza, gli doleva d'essere stato scoperto 2 VI | e di questo appunto si doleva; d'essere rimasto, di dover 3 VI | produceva; così come non si doleva più tanto della tepidezza 4 VI | della maggior fortuna, si doleva di non vederlo arrivare 5 VIII | sentiva bene, che la piaga gli doleva, che la perdita di sangue Spasimo Capitolo
6 0 | collegio, ma ella non se ne doleva: «Figlia mia, la noia è 7 0 | obbediva a due impulsi diversi. Doleva alla sua rettitudine di I viceré Parte, Cap.
8 1, 3| affetto con Federico, le doleva che egli dovesse sostener 9 1, 6| poco più tardi, o a cui doleva il capo, se ne salivano 10 2, 7| aveva tenuto a battesimo. Doleva piuttosto alla madre che 11 3, 6| da fare, un po' che gli doleva il capo, un po' che stava 12 3, 7| dei sogni antichi. Se ne doleva forse? No! Pensava: «Che 13 3, 7| lui al sistema politico. Doleva sopra ogni cosa a lei che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License