Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | per cento, per mille, per diecimila individui che amano gli L'Imperio Capitolo
2 IV | tradimento, né mille né diecimila garibaldini avrebbero potuto I viceré Parte, Cap.
3 1, 2| la somma di 10.000 (dico diecimila) onze...» quasi tutti adesso 4 1, 3| e quattr'otto che non le diecimila onze assegnate nel testamento, 5 1, 5| se Lucrezia doveva averne diecimila, a Chiara ne toccavano soltanto 6 1, 6| tredici anni di lavoro e diecimila onze di denari. Subito dopo 7 2, 6| scoppiare.~ ~«Potresti cedermene diecimila lire?»~ ~Il marchese, sulle 8 2, 6| Dico se puoi vendermi diecimila lire di cartelle, capisci 9 2, 6| Ma credo... certo... Diecimila lire di capitale, s'intende?... 10 2, 6| di fargli comperare altre diecimila lire di cartelle. E gridando 11 3, 1| arriveremo a trecento, resteranno diecimila lire nette.»~ ~«E?...»~ ~« 12 3, 1| ringrazio tanto. Tieni per te le diecimila lire.»~ ~Il cavaliere ebbe 13 3, 8| lo pregò di distribuire diecimila lire di elemosine. Già gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License