L'Imperio
   Capitolo
1 III | i nemici dell'unità, i clericali, i fautori del ritorno al 2 III | progressisti temperati; i clericali agli assolutisti; e non I viceré Parte, Cap.
3 2, 8| pranzo: quei borbonici e clericali ricevevano certi fogliacci 4 3, 4| una dozzina di consiglieri clericali lo fecero accorto che sbagliava 5 3, 4| dentro, e nel paese, i clericali erano una forza con la quale 6 3, 4| fischiati di santa ragione; i clericali, quasi tutti poveri oratori, 7 3, 4| applausi, notarono i cronisti clericali, mentre i consiglieri liberi-pensatori 8 3, 4| quest'aula vi possono essere clericali, cattolici, atei, protestanti... 9 3, 5| frazioni del Consiglio, dai clericali borboneggianti ai repubblicani. 10 3, 9| raccoglieva adesioni dovunque e i clericali specialmente, senza sostenerne 11 3, 9| moderato e perciò più vicino ai clericali! E mi meraviglio più di 12 3, 9| fare certe aperture ai capi clericali, ma costoro avevano risposto 13 3, 9| tradimento, l'accordo coi clericali, l'abbandono di Lisi, fors'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License